Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Idem con patatine, Crep: Se Gesù Cristo non ha mai detto a Pietro "Su te poggeranno le fondamenta della mia Chiesa. Le porte degli inferi non prevarranno MAI sopra di essa".... puoi dormire tranquillo. Fra 7 cuscini. :approved:
chi andrá in chiesa se la gente non sará piu infelice? :v
il Papa parlerá a una piazza completamente deserta e tutto l´enorme esercito ekklesiastico ,con tanto di perpetue, segretari, autisti ,cuochi al seguito , dovranno trovarsi un lavoro per non morire di fame ..
o magari chiedere il reddito di cittadinanza..:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Il coraggio serve a te che devi sostenere tante confutazioni.
Mi fanno bene. Mi "costringono" ad andare alle radici della mia Fede, Laura. Non parlerei proprio di coraggio :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
chi andrá in chiesa se la gente non sará piu infelice? :v
il Papa parlerá a una piazza completamente deserta e tutto l´enorme esercito ekklesiastico ,con tanto di perpetue, segretari, autisti ,cuochi al seguito , dovranno trovarsi un lavoro per non morire di fame ..
o magari chiedere il reddito di cittadinanza..:D
Sei molto riduttivo: Non si va in Chiesa solo quando si ha bisogno o si è infelici, Mister.
Ci si va anche per ringraziare della Felicità. Della Famiglia, dei Figli, del Lavoro, delle Meraviglie che ci circondano....
Ma soprattutto per sentirsi Comunità di Credenti, popolo in cammino. Per nutrirsi di Lui e della Sua Parola :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Mi fanno bene. Mi "costringono" ad andare alle radici della mia Fede, Laura. Non parlerei proprio di coraggio :)
In realtà ripeti sempre le solite cose a pappagallo. Di materiale di riflessione te ne è stato fornito a iosa e quotidianamente. Tu avessi mai riflettuto davvero su qualcosa. Poi mettiamoci i fraintendimenti ed i giri di frittata e siamo a posto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
Divertentissimo !!! :nyuppi::clap::asd::asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
-- Su te poggeranno le fondamenta della mia Chiesa. Le porte degli inferi non prevarranno MAI sopra di essa" -
Questa (pseudo)promessa che "avrebbe" espresso il Gesu' terreno..(gia' discussa in altri post) risulta presente nel Solo testo di Matteo.
Curioso infatti che dello stesso evento (a seguito di quella celeberrima domanda del Rabbi ai suoi devoti e riguardante Cosa mai pensasse la gente della sua persona..) inspiegabilmente è del tutto assente proprio in quel Marco (capitolo 8) _ testo che, secondo gli specialisti, sarebbe la "fonte" sia del nickname Matteo che dell' ex-pagano Luca (colui che ha redatto il suo testo solo per sentito dire..)-
- Ecco perchè il cristianesimo è interessante proprio per queste ricorrenti "boutade".
Da qui il sorgere dei dubbi sull' effettiva intenzione del pio circonciso di Nazaret.. nel voler costituire una sua religione _ antagonista al suo stesso ebraismo _ e che smentirebbe quei fatidici passi degli stessi Matteo + Luca ( 4.10 _ 4.8 ).
Orbene.. sarebbe interessante conoscere da dove attinse l' antico ebraismo quel nefasto luogo degli Inferi (il sedicente Sheol) - ereditato - poi - dal successivo cristianesimo.
Per il rozzo ebraismo, quello espresso nei primi capitoli della celebre Genesi _ non accenna minimamente alcun luogo post-mortem per coloro che lasciavano questo mondo _ se non la laconica e ripetuta frase: - e poi mori' - Stop !
Solo con il leggendario Abramo inizia una nuova espressione:
.. mori' sazio di giorni e si ricongiunse ai suoi antenati.
E comunque tutto finiva li' _ senza alcuna prospettiva di un (fantasioso) DOPO.
Ma ecco dal Libro Numeri del Pentateuco compare il termine "inferi" / inteso come "al di fuori" dei viventi. In quel funesto luogo (alquanto astratto) si ritrovano i contestatori di Mose' (Numeri cap. 16) - e a seguire TUTTI (empi e/o giusti) giacerebbero quasi fossero ibernati - per un tempo inconoscibile..
A "sbloccare" questa incerta e penosa situazione, come ben si sa, ci pensarono gli autori del 2 Maccabei + l' autore (pseudo)Daniele (dal bizzarro cap. 7 in poi) + l' ultimo redattore dell' A.T. /ovvero il Libro Sapienza..
Tutti questi autori infatti _ essendo contaminati dalla cultura greca.. prospettarono una futura (sebbene inconoscibile) esistenza post-mortem / quella stessa che, con tanto entusiasmo, fu recepita dai farisei (Ma NON dai sadducei !) -
Ora proprio nel Symbolum (il famoso credo (sedicente) degli apostoli) come assoluta verita' di fede, all' articolo 5, riporta come il RI-tornato vivente sarebbe disceso negli "inferi".. per Liberare i giusti ormai fossilizzati e quasi-ibernati cola' rimasti.
Se questa non è una tragi-comica storiella.. poco ci manca.
Infatti la mitica discesa del RI-tornato vivente negli Inferi lo si deve al bizzarro autore della 1 Pt. (3,18/20) _ a dimostrazione che la fantasia umana non conosce limiti....
Ma gia' nel successivo e piu' pomposo credo (il niceno-costantinopolitano) quella fugace apparizione (mordi-fuggi) del miracolatoRitornatoVivente nelle Sheol è del tutto assente.
Ora come vien commentano dagli specialisti-biblisti-teologi quei mitici passi di Matteo.. ove l' autore riporta che le porte (!) degli inferi Non prevarranno sulla (prima ?) pietra della (futura) santa ekklesia ?
Quelle favolose porte (dello Sheol _ Ade _ inferno), per detto autore, sarebbero state personificate per poter evocare cosi' il "male", quello che avrebbe incatenato l' umano definitivamente nella morte (in particolare quella spirituale).
Ebbene l' assemblea-ekklesia (intesa come l' intera comunita' dei credenti (il corpo mistico inventato dall'eccelso dottrinario) - e Non la gerarchia del Sinedrio della croce / il fatidico sacro collegio !) praticando e seguendo la via indicata dal Nuovo Signore del mondo, avrebbe ricevuto la piu' sublime delle missioni.. ovvero "salvare" i Nuovi figli della luce (appunto l' ekklesia) dalla certa ed eterna morte, e pertanto:
qualsia malefica forza non sarebbe in grado di poter arrestare la sublime Missione redentrice affidatale dal Nuovo Redentore-Signore del mondo.
Ora questa specifica "morte eterna" la si doveva intendere come la perdurante lontananza dall' iddiobiblico (dunque non poter Mai vedere il suo divinVolto..), purtuttavia solo facendo parte di questo "corpo mistico"/l' ekklesia sarebbe stato possibile "entrare" in quel fantastico regno celeste, com-partecipando all' enfatizzata quanto gloriosa com-unione dei santi.
Veramente uno Scenario poetico che abbagliava e dava speranza al nuovo convertito.. facendogli infatti credere che le Forze del male.. mai e poi mai avrebbero avuto ragione su questa super-corazzata comunita' del "Nuovi" eletti/ del Nuovo Israele, dei Nuovi figli della Luce.
Una fantastica forma di auto-beatificazione _ come a suo tempo la fecero gli israeliti quando si auto-definirono come: esclusiva proprieta' del (loro) iddioEtnico.. anzi di piu' / il (suo) popolo Primogenito !
Ecco il senso di quel:
- le porte degli inferi (le forze del male) Non prevarranno su di "essa" (l' ekklesia-il corpo mistico - il Nuovo Israele).
Ma non è finita..
L' autore menziona altresi' che il Gesu' terreno avrebbe (?!?) prospettato la consegna, al futuro capostipite luogotenente vicario del Redentore (a quel Pietro) le mitiche "Chiavi" del sacro portone celeste.
Ora da dove salta fuori questa storiella delle favolose Chiavi ?
Per forza di cose l' astuto nickname Matteo ricorre ai passi dell' autore Isaia.
Infatti nel suo Libro (capitolo 22) si configurava l' investitura della funzione di maggiordomo a EliaKim da parte del divinAbba'... tanto che gli "avrebbe" altresi' consegnato le mitiche Chiavi (!).. da qui la sua insindacabile (!) facolta' di "decidere" chi era degno di entrare nel favoloso-immaginario castello di re Davide.ecc...eccc....
Ecco dunque quel passo (16.19) della consegna (simbolica) delle chiavi a quel Pietro, quale futuro e primo capo-gestore della nascente nuova comunita' di credenti / l' ekklesia _ la nuova (unica e vera) comunita' salvifica.
Altro commento.. sempre inerente a questo stravagante Matteo _ riguarda la (futura) facolta' di "sciogliere e/o legare" dato, ai gestori dell' ekklesia, dall' uomodiouomo...... - - - - Ma sara' per la prossima puntata --
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
Ora proprio nel Symbolum (il famoso credo (sedicente) degli apostoli) come assoluta verita' di fede, all' articolo 5, riporta come il RI-tornato vivente sarebbe disceso negli "inferi".. per Liberare i giusti ormai fossilizzati e quasi-ibernati cola' rimasti.
Se questa non è una tragi-comica storiella.. poco ci manca.
Infatti la mitica discesa del RI-tornato vivente negli Inferi lo si deve al bizzarro autore della 1 Pt. (3,18/20) _ a dimostrazione che la fantasia umana non conosce limiti....
Ma gia' nel successivo e piu' pomposo credo (il niceno-costantinopolitano) quella fugace apparizione (mordi-fuggi) del miracolatoRitornatoVivente nelle Sheol è del tutto assente.
Nel "Terzo libro di Nefi" (23):
6 Ed ora avvenne che, quando
Gesù ebbe detto queste parole
disse loro di nuovo, dopo che
ebbe loro spiegato tutte le Scrit-
ture che avevano ricevute, disse
loro: Ecco, vorrei che scriveste
delle altre Scritture, che non
avete.
Porta gli annali che avete te-
nuto.
8 E quando Nefi ebbe portato
gli annali e li ebbe posti dinanzi
a lui, egli vi gettò lo sguardo e
disse:
9 In verità io vi dico, io coman-
dai al mio servitore
a Samuele il
Lamanita di attestare a questo
popolo che nel giorno in cui il
Padre avrebbe glorificato il suo
nome in me, vi sarebbero stati
molti santi che sarebbero ri-
suscitati dai morti e sarebbero
apparsi a molti e li avrebbero
istruiti (Cfr. Mat. 27:52–53). E disse loro: Non è stato
così?
10 E i suoi discepoli gli ri-
sposero e dissero: Sì, Signore,
Samuele profetizzò secondo le
tue parole; e si sono tutte adem-
piute.
11 E Gesù disse loro: Com'è
che non avete scritto questa co-
sa, che molti santi sono risusci-
tati, sono apparsi a molti e li
hanno istruiti?
12 E allora Nefi si ricordò che
questa cosa non era stata scritta.
13 E avvenne che Gesù coman-
dò che fosse scritta: fu dunque
scritta, così come egli aveva
comandato.
Si tratta ora di stabilire chi siano i fantasiosi: Externen o gli autori biblici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
Divertentissimo !!! :nyuppi::clap::asd::asd:
L'ho visto e condivido il divertimento , ma dell'assurdo che diventa realtà:D:birre:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
In realtà ripeti sempre le solite cose a pappagallo. Di materiale di riflessione te ne è stato fornito a iosa e quotidianamente. Tu avessi mai riflettuto davvero su qualcosa. Poi mettiamoci i fraintendimenti ed i giri di frittata e siamo a posto.
Mi sembra francamente d'aver sempre risposto a tutto. :sticazzi:
La Chiesa avrà sempre confutatori, contestatori e nemici. Anche qua (con gli amici Esterno, Crepuscolo, Mistericks eccetera) si compiono le Scritture.
"Sarete odiati da tutti a causa del mio nome." LUCA 21
"Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma tutto questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato." GIOVANNI 15
-
Aridaje con le profezie ed il vittimismo!!
Ma ragionare un po' no?
No tu non rispondi, copi-incolli di continuo, ripeti le stesse frasi, fraintendimenti, mistifichi. Scrivere scrivi, risposte pertinenti e ragionate poco o nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
-- La Chiesa avrà sempre confutatori, contestatori e nemici.. Luca 21 / Giovanni 15 --
Sempre e solo... Copia e Incolla di passi altrui (vecchi di secoli e secoli !)
MA _ ma _ ma spacciati, dagli stregoni della croce, come "novita' / anzi peggio: come assoluta verita' _ seppur essa NON e' !!
Che poi tu consideri la santa ekklesia..come il corpo mistico del Redentore del mondo, va benissimo per te (e "solo" per Te !).
Infatti varie volte ti è stato detto... che il (nefasto) tempo della chiesa Trionfante è finito da un pezzo !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
-- Si tratta ora di stabilire chi siano i fantasiosi: Externen o gli autori biblici ? --
Libri di Nefi ?!?!? // ulteriori e romanzati libri.. per il tempo libero _ ma supporto ideale per quegli invasati ( quanto pericolosi) millenaristi !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esterno
Libri di Nefi ?!?!? // ulteriori e romanzati libri.. per il tempo libero _ ma supporto ideale per quegli invasati ( quanto pericolosi) millenaristi !!
Nello "Srimad Bhagavatam" (canto 6:10):
28 Quando persone insignificanti e piene di collera usano parole
dure per lanciare false accuse contro le persone sante, le loro
sterili parole non disturbano le grandi personalità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La Chiesa avrà sempre confutatori, contestatori e nemici. Anche qua (con gli amici Esterno, Crepuscolo, Mistericks eccetera) si compiono le Scritture.
"Sarete odiati da tutti a causa del mio nome." LUCA 21
"confutatori, contestatori e nemici." ""Sarete odiati.."
ma che brutti aggettivi! :asd:
e il dialogo che tanto invocate non conta piú nulla quando siete alle corde?
a milan se dis; ma va a cjapá i rätt!" :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Nello "Srimad Bhagavatam" (canto 6:10):
28 Quando persone insignificanti e piene di collera usano parole
dure per lanciare false accuse contro le persone sante, le loro
sterili parole non disturbano le grandi personalità.
Vista la coda di paglia e qanto vi stizzite, non siete poi tanto santi e nemmeno 'sto pò pò di personalità:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vista la coda di paglia e qanto vi stizzite, non siete poi tanto santi e nemmeno 'sto pò pò di personalità:D
(canto 6:10):
eddai peró lo dicono cantando...
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
-- Vista la coda di paglia e qanto vi stizzite, non siete poi tanto santi e nemmeno 'sto pò pò di personalità --
Ma cara Vega.. i contestatori si limitano ( e/o si limitavano) alla critica.. seppur a volte con il dovuto quanto necessario "sarcasmo".. e tutto finisce (finiva) li'.
Per gli stregoni della croce invece.. armati, da una mano, con la santa croce e/o il famoso libro della divinaparola del loro dioTrinitario+Incarnato _ dall' altra con il forcone, la spada e/o dal fiammifero per i grandi falo' atti ad arrostire gli indemoniati.. i Bruti_nemici della santa ekklesia // altro che coda di paglia…...
alleluja, alleluja
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
"confutatori, contestatori e nemici." ""Sarete odiati.."
ma che brutti aggettivi! :asd:
e il dialogo che tanto invocate non conta piú nulla quando siete alle corde?
a milan se dis; ma va a cjapá i rätt!" :asd:
L'intervento è indirizzato a Cono, che darà una sua risposta.
Io non cerco il dialogo con atei e miscredenti, perché lo ritengo impossibile. Se il punto di partenza di costoro è affermare che i testi sacri sono tutti prodotti da fantasie umane a scopo di lucro e, quindi, truffaldini, non ci può essere alcun dialogo con i credenti. A me pare evidente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Vista la coda di paglia e qanto vi stizzite, non siete poi tanto santi e nemmeno 'sto pò pò di personalità:D
Qui è la tua cecità a rispondere. Partendo dal presupposto che Dio non esiste, non puoi riconoscere né santi né personalità religiose. Chiunque intervenisse nel forum - Buddha, Mosé, Gesù, Krsna, ecc. - tu non lo riconosceresti come personalità religiosa né come santo, ma soltanto come sciocco credulone o come impostore.
-
Perchè, tu riconosceresti dio se venisse a scrivere post su Discutere?:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Perchè, tu riconosceresti dio se venisse a scrivere post su Discutere?:rotfl:
a proposito che fine ha fatto Manú ?parlava di se sempre in terza persona come certe forumiste...:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Perchè, tu riconosceresti dio se venisse a scrivere post su Discutere?:rotfl:
Ogni epoca ha i suoi mezzi di comunicazione. Credo di saper distinguere le persone in base a ciò che postano qui. Penso che anche altri siano in grado di farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
L'intervento è indirizzato a Cono, che darà una sua risposta.
Io non cerco il dialogo con atei e miscredenti, perché lo ritengo impossibile. Se il punto di partenza di costoro è affermare che i testi sacri sono tutti prodotti da fantasie umane a scopo di lucro e, quindi, truffaldini, non ci può essere alcun dialogo con i credenti. A me pare evidente.
e ti pare male:
"miscredente" - colui che fraintende o decide di ignorare - è chi crede in testi diversi, quindi crede diversamente; Cono, che non crede ad alcuni tuoi testi, per te essenziali come rivelati, è un miscredente; così come lo sei tu per lui; infatti, traducete in comportamenti difformi quello che desumete dai testi: es. per te Dio consente il divorzio o la contraccezione, per Cono no, ecc...
quello che tu chiami "dialogo", è solo il tentativo di convertire l'altro alla propria verità; cosa che, dal punto di vista altrui, è tentativo di traviarlo, magari in buona fede, ma di certo con l'ispirazione di Satana, per chi ci crede, visto che il credente è convinto di essere nel giusto e "divinamente ispirato".
-
insomma satanisti in buona fede..:v :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misterikx
a proposito che fine ha fatto Manú ?parlava di se sempre in terza persona come certe forumiste...:asd:
Anche Giulio Cesare:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
e ti pare male:
"miscredente" - colui che fraintende o decide di ignorare - è chi crede in testi diversi, quindi crede diversamente; Cono, che non crede ad alcuni tuoi testi, per te essenziali come rivelati, è un miscredente; così come lo sei tu per lui; infatti, traducete in comportamenti difformi quello che desumete dai testi: es. per te Dio consente il divorzio o la contraccezione, per Cono no, ecc...
quello che tu chiami "dialogo", è solo il tentativo di convertire l'altro alla propria verità; cosa che, dal punto di vista altrui, è tentativo di traviarlo, magari in buona fede, ma di certo con l'ispirazione di Satana, per chi ci crede, visto che il credente è convinto di essere nel giusto e "divinamente ispirato".
Infatti bisognerebbe sapere in chi crede il credente e che cosa fa per mettere in atto ciò che crede, altrimenti sarebbe uno sporco filosofo del nulla, un mero contestatore che verrà automaticamente prima o poi smentito dalla realtà dei fatti, perché nonostante tutto il mondo va avanti lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
e ti pare male:
"miscredente" - colui che fraintende o decide di ignorare - è chi crede in testi diversi, quindi crede diversamente; Cono, che non crede ad alcuni tuoi testi, per te essenziali come rivelati, è un miscredente; così come lo sei tu per lui; infatti, traducete in comportamenti difformi quello che desumete dai testi: es. per te Dio consente il divorzio o la contraccezione, per Cono no, ecc...
Mah! Sul dizionario internet, alla voce miscredente:
Che non crede nella divinità, nelle verità di fede; indifferente, scettico in materia di religione o alieno da qualsiasi pratica religiosa.
Nel dizionario dei sinonimi:
ateo, infedele, empio, eretico
In senso lato, quindi, può essere inteso come eretico. Per ciascuna religione gli altri credenti possono essere considerati eretici; e così pure per ciascuna setta religiosa.
Qui, però, credo che si possa fare una distinzione tra credenti da una parte, sulla base di qualche testo sacro - appartenenti a religioni o sette religiose, ma anche indipendenti - e atei e non credenti all'esistenza di un Dio persona dall'altra, come è il caso tuo, di Dietrologo e altri in questo forum.
Quindi, il dialogo, il confronto è possibile tra credenti di religioni diverse o tra eretici, anche se poi, spesso, ciascuno rimane ancorato alla propria posizione di partenza, ma non è possibile tra credenti e atei o persone che comunque rinnegano la sacralità dei testi religiosi di riferimento e se ne fanno beffe.
Comunque sia, sono convinto che qualche credente sia quantomeno influenzato dai miei post e ne faccia motivo di riflessione. Gli altri non ne vengono minimamente scalfiti nelle loro convinzioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Quindi, il dialogo, il confronto è possibile tra credenti di religioni diverse o tra eretici, anche se poi, spesso, ciascuno rimane ancorato alla propria posizione di partenza, ma non è possibile tra credenti e atei o persone che comunque rinnegano la sacralità dei testi religiosi di riferimento e se ne fanno beffe.
Comunque sia, sono convinto che qualche credente sia quantomeno influenzato dai miei post e ne faccia motivo di riflessione. Gli altri non ne vengono minimamente scalfiti nelle loro convinzioni.
statisticamente si dovrebbe ipotizzare l'opposto, in termini di utilità attesa della predicazione;
infatti, se è estremamente improbabile che il credente si converta ad altro credo - poiché ha già individuato una dottrina, un "pensiero forte" in materia - tra i miscredenti è probabile che ve ne sia una certa quota che non è tale per una convinzione teologica negativa determinata, ateistica o agnostica, ma è solo diffidente o ostile nei confronti delle manifestazioni sociali della religione;
detto questo, tra credenti, tratti comuni di fede potrebbero essere misurati sulla base dei precetti che vengono espressi in positum dalle rispettive dottrine, sui temi concreti dell'esistenza, delle idee o dei comportamenti approvati o censurati;
senza un precetto, non posso capire di che si tratta e comparare, desumere una filosofia morale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Idem con patatine, Crep: Se Gesù Cristo non ha mai detto a Pietro "Su te poggeranno le fondamenta della mia Chiesa. Le porte degli inferi non prevarranno MAI sopra di essa".... puoi dormire tranquillo. Fra 7 cuscini. :approved:
Il fatto è che anche Giovanni, l'apostolo prediletto da Gesù, non ne parla nel suo Vangelo come non parla neanche dell'eucarestia, ma in compenso c'è un logos spirituale che pensa alla Gerusalemme celeste come tutti gli Ebrei devoti, senza mattoni ma con gli smeraldi della conoscenza libera senza i preconcetti come i tuoi, persino sulla verginità di Maria non in senso spirituale ma fisico, cioè non secondo lo spirito che non mente essendo verità e realtà, poiché la verità senza la realtà non vale un " fico secco", anzi è assillante perché è un'offesa al cervello del prossimo; poi in Giovanni, ripeto l'apostolo più affezionato, così si evitano certe allusioni, si parla di moltiplicazioni di pani intendendo quello che Gesù pensava quando rispose a Satana dicendo: " non di solo pane...ecc ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio", intendendo non certo un pane fisico, ma un pane intellettuale.
Gli altri Vangeli hanno subito l'influenza di Paolo e delle sue chiese dove la liturgia e la organizzazione ecclesistica aveva preso piede e doveva esere organizzata, perdendo così come dissi più volte, ma tu non lo ricordi, la limpidezza della sorgente.
Tu puoi dire di me quello che vuoi, solo io mi conosco come sono, e la tua è una specie di battaglia navale e quando fai acqua mi fai sorridere:asd:.
Ps. Di cuscini ne ho solo tre:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
-- Il fatto è che anche Giovanni, l'apostolo prediletto da Gesù, non ne parla nel suo Vangelo come non parla neanche dell'eucarestia..
- Gli altri Vangeli hanno subito l'influenza di Paolo e delle sue chiese dove la liturgia e la organizzazione ecclesistica aveva preso piede e doveva esere organizzata, perdendo così come dissi più volte, ma tu non lo ricordi, la limpidezza della sorgente. --
Dici bene "Crep" -
Il brillante inventore del banchetto eucaristico è (come postato altre volte) il paganfariseo proveniente da Tarso. I suoi stessi passi (1 Corinzi capitolo 11) sono stati ripresi - tali e quali - dai nickname Matteo (cap. 26) + Luca (cap. 22).
E' l' eccelso dottrinario che, oltre a stravolgere il messaggio gesuano (che ricalcava, nè piu' nè meno, quanto (da sempre) evocavano i profeti del passato) annuncera' il Dis-credito verso quelle stesse "scritture" _ fonte primaria del monoteismo ebraico _ che per secoli e secoli mai nessuno aveva osato "criticare, modificare _ o peggio annullarle !
Solo l' illuminato esperto architetto dottrinario arriva a classificare quella mitica e fantastica divinaParola dell' Abba'.. come emerita "spazzatura" !
Alla faccia dei tanto esaltati e osannati "Ispirati" autori dell' iddioTribale-Universale, coloro che - sempre - ammonivano il popolo Primogenito (?!?) a rimanere fedeli al mitico Patto.
Infatti TUTTI gli autorevoli personaggi del giudaismo ammonivano come terrificante sarebbe stata l' ira vendicativa del divin padre-Padrone monoteista (il terribile: Giorno di Yawhè), semmai il popolo di sua esclusiva proprieta' si permetteva di tradire il "poetico sposo "!
Infatti quel divinGeloso non esitava a lanciare i suoi fulmini (alla Zeus) per castigare la sua infedele sposa _ la troietta Israele _ che sovente concedeva le sue grazie.. allo spasimante di turno !!
Tutto questo, per l' autobeatificatosi apostolo, è solo immondizia _ prioritario è ora il (suo) Messia/Cristo Pneumatico /il futuro Nuovo dio/il mitico divinfiglio.. colui che lo avrebbe addirittura "illuminato" circa l' istituzione di quella cena (seppur frugale.. come una serata in pizzeria..) _ simbolo della Nuovissima Alleanza con il Nuovo Israele (l' ekklesia) -
Ma la favola del cristianesimo (cosi' come quella del monoteismo) è interessante per queste continue "giravolte" dottrinarie _ al pari dei tanti ed intriganti romanzi d' avventura..(seppur questi non sono spacciati come assoluta verita' !) -