Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
quiz semplice
Laura va nel negozietto dietro la scuola e spende metà del suo denaro per una giacca nuova.
Spende poi la metà di quel che le resta par un paio di scarpe da ginnastica.
Se le sono rimaste 25 euro, quanti soldi aveva?
100 euro
100\2 = 50 euro per la giacca
50\2 = 25 euro per le scarpe
Rimasti = 25 euro
50 + 25 + 25 = 100 euro di Laura ... prima della spesa!💰💷
-
Break ... ti ricordo che qui non siamo a scuola ...
ed un bravo ed un bravissimo non significano niente ... non c'è in palio l'approvazione dei prof. né de dei genitori, non un bel voto in pagella per superare un esame... conta la scambio di informazioni che vicendevolmente possono arricchire la nostra capacità di migliorare il ns. sistema di ragionare e la capacità di confrontarsi... questo è poi il senso di discutere ... io propongo quiz per diletto e fornisco le mie soluzioni ma avrei piacere di poter sentire anche le obbiezioni ed il parere degli altri frequentatori del forum nonché le informazioni ed il procedimento per cui ognuno di noi è arrivato a determinate conclusioni!🤔
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Break ... ti ricordo che qui non siamo a scuola ...
ed un bravo ed un bravissimo non significano niente ... non c'è in palio l'approvazione dei prof. né de dei genitori, non un bel voto in pagella per superare un esame... conta la scambio di informazioni che vicendevolmente possono arricchire la nostra capacità di migliorare il ns. sistema di ragionare e la capacità di confrontarsi... questo è poi il senso di discutere ... io propongo quiz per diletto e fornisco le mie soluzioni ma avrei piacere di poter sentire anche le obbiezioni ed il parere degli altri frequentatori del forum nonché le informazioni ed il procedimento per cui ognuno di noi è arrivato a determinate conclusioni!������
Ho prima verificato se fosse divisibile per 3, non lo è
Allora ho visto che finiva con 9, quindi doveva essere un multiplo di qualche numero che nella sua tabellina ha un prodotto finale con 9, poi ho pensato che il divisore dovesse essere un numero che finisse per 1 o per 9, non poteva essere altrimenti 9*1=9
Dal testo è chiaro che i numeri sono due, un gruppo che mangia, un gruppo che è mangiato, il prodotto di questi due numeri è quasi 1000000, quindi due numeri sulla centinaia, può essere, a tentativi, dopo qualche prova, poteva essere 999 * 1001 oppure 991*1009, la seconda è quella giusta
I due divisori dovevano per forza finire con un 1 e un 9
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Ho prima verificato se fosse divisibile per 3, non lo è
Allora ho visto che finiva con 9, quindi doveva essere un multiplo di qualche numero che nella sua tabellina ha un prodotto finale con 9, poi ho pensato che il divisore dovesse essere un numero che finisse per 1 o per 9, non poteva essere altrimenti 9*1=9
Dal testo è chiaro che i numeri sono due, un gruppo che mangia, un gruppo che è mangiato, il prodotto di questi due numeri è quasi 1000000, quindi due numeri sulla centinaia, può essere, a tentativi, dopo qualche prova, poteva essere 999 * 1001 oppure 991*1009, la seconda è quella giusta
I due divisori dovevano per forza finire con un 1 e un 9
Ottimo ragionamento!🤔👍
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Ottimo ragionamento!🤔👍
troppo empirico e senza alcuni rigore matematico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
troppo empirico e senza alcuni rigore matematico
Break ... ogni ragionamento che porta alla soluzione ... anche se fosse fatto solo a tentativi è valido ...in più tu l'hai trattato come se fosse un problema di criptoaritmetica ... facendo delle considerazioni che escludevano una pletora di possibilità ... l'eleganza di una dimostrazione è preferibile ... ma l'ingegno umano si mostra soprattutto quando non si conoscono le regole matematiche come algebra od equazioni ... o se si conoscono non ne si vede l'applicazione!🤗👏👏👍💡👏😎
-
Ma se è rimasta con 25 euro che è la metà di quanto aveva prima vuol dire che ne aveva 50 e così anche il precedente acquisto che a sua volta risulta il doppio di 50 ossia 100. Ecco la cifra che aveva all'inizio,.
Gillian, non si può partire da 100 perché non lo sappiamo quanto aveva, infatti è quello che si chiede.
-
25+2(25)= 4(25)
a= 25
b=2a= 50 che 2 volte 25
c =2(b)= 4a=100
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
25+2(25)= 4(25)
a= 25
b=2a= 50 che 2 volte 25
c =2(b)= 4a=100
Crep ... quella non era una dimostrazione ma una verifica!😎
Comunque 25+2(25) =3(25) a casa mia ... perlomeno!🤣🤣🤣
-
comunque che spreco di lettere:
Se T = cifra iniziale di Laura:
1/2T + 1/4T +25 = T
moltiplico per 4 ambo i membri:
2T + T + 100 = 4T
T = 100
Questa è una dimostrazione!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Crep ... quella non era una dimostrazione ma una verifica!������
Comunque 25+2(25) =3(25) a casa mia ... perlomeno!�������������� ������
La verifica all'inverso:mmh?:
A casa tua intendi tutti i genovesi o solo quelli del tuo palazzo? a meno che tu non abbia una villa, allora si che hai fatto centro.:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
La verifica all'inverso:mmh?:
A casa tua intendi tutti i genovesi o solo quelli del tuo palazzo? a meno che tu non abbia una villa, allora si che hai fatto centro.:rotfl:.
Così la tua mente volge ormai al crepuscolo🌇🌆 ... a casa mia ... palazzo o casa che sia ... la verifica all'inverso è una stronzata💩 ... e tu ne spari tante ... la verifica viene dopo la dimostrazione ... ma io l'ho fatta prima ... perché la dimostrazione l'avevo già in testa, concetto che forse ti è un po' ostico da comprendere e perciò preferisco soprassedere ... ma guardando la tua ridicola dimostrazione (corroborata da evidenti deficienze algebriche) ti consiglio di ritornare al tuo giardinetto a coltivare le tue piante ed a seminar patate!🤣🤣🤣
-
Quiz idiota ... però ... c'è l'inganno ...:D
Quanti tipi di animali ho se tutti tranne 3 sono maiali, tutti tranne 3 sono gatti, tutti tranne tranne 3 sono cani , tutti tranne 3 sono mucche?
-
Indicare nella seconda riga la parola che ha qualcosa in comune con quelle della prima riga (parola chiave: PIÙ ... GIÙ, DI GRADO INFERIORE🎖️💂)
1) PRODOTTO ... SEGRETARIO ... SUOLO ... SOPRA
2) pioggia ... giglio ... animale ... luce ... tenente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
100 euro
100\2 = 50 euro per la giacca
50\2 = 25 euro per le scarpe
Rimasti = 25 euro
50 + 25 + 25 = 100 euro di Laura ... prima della spesa!������������
Questo, quello che hai fatto tu, è il ragionamento inverso.
Non a caso mi chiamo crepuscolo, ma se ero crepuscolo nel 2007, quando mi sono iscritto, oggi sono buio pesto:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Questo, quello che hai fatto tu, è il ragionamento inverso.
Non a caso mi chiamo crepuscolo, ma se ero crepuscolo nel 2007, quando mi sono iscritto, oggi sono buio pesto:rotfl:.
Teak ... buon legno ... diceva il mio prof. di lettere ... quando uno era un zuccone ... altro che crepuscolo ... è notte fonda!🤣🤣🤣 ... ma allora non leggi quando scrivo? ... per l'ennesima volta ti dico che quella non è una dimostrazione ma la verifica del problema che già avevo risolto e riportato in seguito ... poi basta! Crep ... se non lo capisci ci rinuncio!🤔🙄😱😅😅😅
-
Ah, l'avevi già risolto?:bua:
Allora sono pure ritardato:rolleyes:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Quiz idiota ... però ... c'è l'inganno ...:D
Quanti tipi di animali ho se tutti tranne 3 sono maiali, tutti tranne 3 sono gatti, tutti tranne tranne 3 sono cani , tutti tranne 3 sono mucche?
I tipi di animali sono 4 ... Maiali(3),Gatti(3), Cani(3),Mucche(3)!🤔
Spiegazione:
Se ho degli animali tranne 3 maiali ... perché gli altri sono gatti, cani e mucche
Se ho degli animali tranne 3 gatti ... perché gli altri sono maiali, cani e mucche
e via dicendo!🤔😅😅
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Indicare nella seconda riga la parola che ha qualcosa in comune con quelle della prima riga (parola chiave: PIÙ ... GIÙ, DI GRADO INFERIORE🎖️💂)
1) PRODOTTO ... SEGRETARIO ... SUOLO ... SOPRA
2) pioggia ... giglio ... animale ... luce ... tenente
Dopodiché non mi rimane che "sottoporre" ... la soluzione!🤔😅😅
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Dopodiché non mi rimane che "sottoporre" ... la soluzione!🤔😅😅
Sotto-tenente
-
Le 3 sorelle
Ci sono tre sorelle, la maggiore torna a casa una volta ogni cinque giorni, la sorella di mezzo ogni quattro giorni, la più piccola ogni tre giorni.
Tra quanti giorni si incontreranno tutte e tre?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Sotto-tenente
Bravissima per caparbietà fino all'ultimo! ... :approved:
Temevo di dover sottoporre la soluzione!🤣🤣🤣:clap :clap :clap
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Le 3 sorelle
Ci sono tre sorelle, la maggiore torna a casa una volta ogni cinque giorni, la sorella di mezzo ogni quattro giorni, la più piccola ogni tre giorni.
Tra quanti giorni si incontreranno tutte e tre?
Suggerimento: in pratica di tratta di un semplice calcolo di mcm in forma non esplicita!🤗😎💡
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Le 3 sorelle
Ci sono tre sorelle, la maggiore torna a casa una volta ogni cinque giorni, la sorella di mezzo ogni quattro giorni, la più piccola ogni tre giorni.
Tra quanti giorni si incontreranno tutte e tre?
Per risolvere certi problemi a volte è utile fare una semplificazione.
Per esempio, in questo caso, quando si incontreranno la sorella minore e la sorella di mezzo?
Assumendo che le 3 sorelle si incontrino tutte alla fine di un mese, la sorella minore si troverà a casa il giorno 3 6 9 12 ...
la sorella di mezzo il giorno 4 8 12 ..
Si incontreranno il giorno 12 ... cioè un giorno che è divisibile per 3 e per 4
4x3 = 12
Le tre sorelle si incontreranno il giorno che è divisibile per 3, 4 e 5 ... il minimo comune multiplo: 3x4x5 = 60
Le 3 sorelle si trovano tutte e 3 a casa ogni 60 giorni!🤔😅😅😅
-
Indovinello
spesso son calmo e pacifico
a volte faccio l’indiano
ma divento sovrumano
come un temporal ciclonico
-
Indovinello
Se aggiungo sei a undici ottengo cinque ...
Come è possibile?
-
Forse nel caso che gli 11 e i 5 non siano omogenei.
Ad esempio, se non se li mangiano:asd:, la domanda è: quanti topi ottengo se a 11 gatti aggiungo 5 topi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Indovinello
spesso son calmo e pacifico
a volte faccio l’indiano
ma divento sovrumano
come un temporal ciclonico
L'oceano?.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
L'oceano?.
Bravo Crep ...OCEANO senza punto di domanda 🤗💡😎
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Forse nel caso che gli 11 e i 5 non siano omogenei.
Ad esempio, se non se li mangiano:asd:, la domanda è: quanti topi ottengo se a 11 gatti aggiungo 5 topi?
Oggi i gatti sono ben pasciuti e non mangiano più i 🐭🐁 topolini, tutt'al più di divertono ad inseguirli!🤔🤣🤣🤣