Break ... ti ricordo che qui non siamo a scuola ...
ed un bravo ed un bravissimo non significano niente ... non c'è in palio l'approvazione dei prof. né de dei genitori, non un bel voto in pagella per superare un esame... conta la scambio di informazioni che vicendevolmente possono arricchire la nostra capacità di migliorare il ns. sistema di ragionare e la capacità di confrontarsi... questo è poi il senso di discutere ... io propongo quiz per diletto e fornisco le mie soluzioni ma avrei piacere di poter sentire anche le obbiezioni ed il parere degli altri frequentatori del forum nonché le informazioni ed il procedimento per cui ognuno di noi è arrivato a determinate conclusioni!🤔
Ultima modifica di gillian; 23-02-2022 alle 23:27
Ho prima verificato se fosse divisibile per 3, non lo è
Allora ho visto che finiva con 9, quindi doveva essere un multiplo di qualche numero che nella sua tabellina ha un prodotto finale con 9, poi ho pensato che il divisore dovesse essere un numero che finisse per 1 o per 9, non poteva essere altrimenti 9*1=9
Dal testo è chiaro che i numeri sono due, un gruppo che mangia, un gruppo che è mangiato, il prodotto di questi due numeri è quasi 1000000, quindi due numeri sulla centinaia, può essere, a tentativi, dopo qualche prova, poteva essere 999 * 1001 oppure 991*1009, la seconda è quella giusta
I due divisori dovevano per forza finire con un 1 e un 9
Break ... ogni ragionamento che porta alla soluzione ... anche se fosse fatto solo a tentativi è valido ...in più tu l'hai trattato come se fosse un problema di criptoaritmetica ... facendo delle considerazioni che escludevano una pletora di possibilità ... l'eleganza di una dimostrazione è preferibile ... ma l'ingegno umano si mostra soprattutto quando non si conoscono le regole matematiche come algebra od equazioni ... o se si conoscono non ne si vede l'applicazione!🤗👏👏👍💡👏😎
Ma se è rimasta con 25 euro che è la metà di quanto aveva prima vuol dire che ne aveva 50 e così anche il precedente acquisto che a sua volta risulta il doppio di 50 ossia 100. Ecco la cifra che aveva all'inizio,.
Gillian, non si può partire da 100 perché non lo sappiamo quanto aveva, infatti è quello che si chiede.
25+2(25)= 4(25)
a= 25
b=2a= 50 che 2 volte 25
c =2(b)= 4a=100
comunque che spreco di lettere:
Se T = cifra iniziale di Laura:
1/2T + 1/4T +25 = T
moltiplico per 4 ambo i membri:
2T + T + 100 = 4T
T = 100
Questa è una dimostrazione!![]()
sono modesto e me ne vanto!
Gil
Così la tua mente volge ormai al crepuscolo🌇🌆 ... a casa mia ... palazzo o casa che sia ... la verifica all'inverso è una stronzata💩 ... e tu ne spari tante ... la verifica viene dopo la dimostrazione ... ma io l'ho fatta prima ... perché la dimostrazione l'avevo già in testa, concetto che forse ti è un po' ostico da comprendere e perciò preferisco soprassedere ... ma guardando la tua ridicola dimostrazione (corroborata da evidenti deficienze algebriche) ti consiglio di ritornare al tuo giardinetto a coltivare le tue piante ed a seminar patate!🤣🤣🤣
Ultima modifica di gillian; 24-02-2022 alle 23:04
Quiz idiota ... però ... c'è l'inganno ...
Quanti tipi di animali ho se tutti tranne 3 sono maiali, tutti tranne 3 sono gatti, tutti tranne tranne 3 sono cani , tutti tranne 3 sono mucche?
Ultima modifica di gillian; 25-02-2022 alle 13:09
Indicare nella seconda riga la parola che ha qualcosa in comune con quelle della prima riga (parola chiave: PIÙ ... GIÙ, DI GRADO INFERIORE🎖️💂)
1) PRODOTTO ... SEGRETARIO ... SUOLO ... SOPRA
2) pioggia ... giglio ... animale ... luce ... tenente
Ultima modifica di gillian; 25-02-2022 alle 23:03 Motivo: Aggiunta parola chiave