Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
questa però è una compatibilità umana e caratteriale, o incapacità, che in alcuni casi si corregge;
se c'è attrazione chimica e una molto relativa compatibilità anatomica le cose possono funzionare, magari con un po' di tempo e molta comunicazione, perché spesso è quella che manca;
io le prime volte spesso ho avuto due problemi opposti :asd:
Si beh ma vuoi mettere quando invece viene tutto naturale?
Che poi quando trovi una compatibilità ideale tra le lenzuola è pure più facile che venga voglia di andare oltre. Quando sei in piena fase ormonale parti per la tangente e ti viene più facile che arrivi anche la voglia di un legame più profondo. O almeno, io funziono così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ecco, questa è un'esperienza che ti invidio; a me non è riuscito, ma sul momento ho capito che il bel rapporto che c'era dipendeva anche molto dal mio relax di fronte alla postura assolutamente non-manipolativa nei miei confronti, per motivi evidenti, e con tutto il corredo di manifestazioni tattili di affetto e intimità;
di contro, devo dire che una parte cospicua di gay e lesbiche che conosco, forse per desiderio di assimilazione alla norma, manifesta propensioni bacchettone e moraliste che non ti aspetteresti, tutt'altro che libertini, se non qualche volta di facciata; il tradimento, la fedeltà, uuuuhhhh, apriti cielo ! sembrano usciti da un film americano di adolescenti :asd:
Eh, secondo me anche li dipende. Sotto quel punto di vista siamo tutti tendenzialmente uguali. Se si arriva a tradire è perché non si è pienamente soddisfatti della relazione, e questo accade un po' a tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale. Anche se devo dire che ci sono anche i traditori seriali, che pur non avendo particolari problemi di coppia amano cercare divertimento altrove. Ne conosco parecchi. Soprattutto uomini, ca vas san dire, ma anche tra alcune donne vi è questa propensione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Quando parlo con certi miei colleghi under 25 mi viene il latte alle ginocchia.
La gente della mia età esce, va a ballare, si diverte... i 20enni di adesso passano la serata al bar a giocare a carte. Forse siamo noi troppo immaturi, e loro di conseguenza lo sono diventati di più, chissà.
beh, io non ci capisco un caxxo, ma ho l'impressione che la mediazione virtuale abbia fatto perdere molto il contatto col desiderio agito; ma lo capisco io, ora, perché sono da anni in un'analoga condizione di prigiona nel virtuale, ed è una cosa che spegne parecchio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, io non ci capisco un caxxo, ma ho l'impressione che la mediazione virtuale abbia fatto perdere molto il contatto col desiderio agito; ma lo capisco io, ora, perché sono da anni in un'analoga condizione di prigiona nel virtuale, ed è una cosa che spegne parecchio.
Si, molto probabile che sia così.
Anche perché in queste cose non c'è desiderio, bensì marketing, fondamentalmente.
Il vero problema è che passa il messaggio, soprattutto tra i giovanissimi, che studiare, laurearsi, ecc, non serva a nulla perché così è più facile fare i soldi. Ci vedo un grosso rischio di impoverimento culturale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si beh ma vuoi mettere quando invece viene tutto naturale?
Che poi quando trovi una compatibilità ideale tra le lenzuola è pure più facile che venga voglia di andare oltre. Quando sei in piena fase ormonale parti per la tangente e ti viene più facile che arrivi anche la voglia di un legame più profondo. O almeno, io funziono così.
a me è capitato poche volte, e in effetti solo in un caso si è prodotta la combinazione magica, ma c'erano stati prima mesi di rapporto virtuale che già sorrideva molto;
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Eh, secondo me anche li dipende. Sotto quel punto di vista siamo tutti tendenzialmente uguali.
si, ma se conosci una lesbica radicale e movimentista, che ragiona tipo rullo compressore su tante cose e poi le senti fare discorsi integralisti sulla fedeltà ti fa un po' impressione, perché di base ti aspetti che quella condizione si ancora legata alla legittimazione del desiderio;
cioè, lo capisco: ci sta che la generazione di gay e lesbiche che ha una 15ina di anni meno di me sia molto più svincolata dal binomio orgoglio omo-libertinaggio, che invece era necessariamente un caposaldo per le generazioni precedenti in posizione più antagonista, proprio come parte dell'identità ribelle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si, molto probabile che sia così.
Anche perché in queste cose non c'è desiderio, bensì marketing, fondamentalmente.
Il vero problema è che passa il messaggio, soprattutto tra i giovanissimi, che studiare, laurearsi, ecc, non serva a nulla perché così è più facile fare i soldi. Ci vedo un grosso rischio di impoverimento culturale.
comunque, io vedo nel palazzo dove vivo con papà, abbastanza popolare, ma non povero, che i 20enni sono tutti carinissimi ed educatissimi, quasi tutti figli di immigrati, romeni o sudamericani, un po' di fuorisede del sud, mi dicono "ciao" e sembrano piuttosto sereni; dai racconti che ho de relato ho un'impressione analoga; certo che essere in così pochi giovani magari compensa tanti timori con la sensazione che nel giro di pochi anni erediteranno una notevole scelta di posizioni di lavoro e gestione di patrimoni, man mano che quelli della mia età si levano dalle balle o schiantano; di contro, sicuramente questi possibilità di agio vero ne vedono poche;
una volta dovrà scrivere dell'impressione che mi fa un mio luogo "ricco" di vacanze, la collina di Ansedonia, un tempo tempio della borghesia agiatissima di Roma-nord e ora in affitto e semideserta anche ad agosto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Esiste in italiano
https://it.zenit.org/2011/03/25/prim...-cantalamessa/
-
:OT:
Altrove, il MaestroGiudice (neo copista benedettino) ha lasciato un "compito a casa"
:mmh?:
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lascio questi quesiti da sviluppare nel fine settimana.
Qui, invece, c'é da presentare le scuse ai lettori/lettrici ("Interdetti" esclusi, va da sé) per aver tentato di manipolare spacciando per sue le metafore perlifere e chimiche neoplatoniche del cardinal Cantalamessa
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mmh?:
PS
Come argomento per "svicolare" dalle doverose scuse, posso suggerire:
1) Non é plagio: sono io l'autore dei testi di Cantalamessa
2) E' involontario "plagio mnemonico", conoscendo a memoria tutte le omelie vaticane
3) Copincollare un articolo dell'avvenire, una canzone di Orietta Berti o un filmato di Rai3 a casaccio, a pene-di-segugio come d'abitudine
4) Era tanto ovvio che non fosse farina del mio sacco, che era inutile mettere le virgolette e l'autore: come se avessi scritto : Sempre caro mi fu eccetera
5) Non mancanza di rispetto verso di voi, ma un tentativo di prendere in castagna un "Interdetto", che tira fuori Anacleto al primo sentore di platonismo-da-strapazzo. Una "Trappolina per giullari", insomma.
6) In realtà, io non sono empolese etc, ma sono il cardinal Cantalamessa.
....sempre "mancanza di rispetto" verso "cari/carissimi amici/che" é.....
:mmh?:
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, è ovvio; del resto, tu accetteresti che sia io a definire le tue modalità e tempi esistenziali ? credo di no;
qui il problema è che tu vuoi imporre una determinata concezione della sessualità come necessaria e connotata in un certo modo, quando evidentemente non lo è; per te una donna con molte esperienze è svalutata, per me no;
per te quello è un dono - cioè un qualcosa di cui ci si prima, come di un rene, che prima avevi, e poi, dopo averlo donato a tuo fratello, non lo hai più;
in tutta evidenza, se una persona ha esperienze sessuali non si priva di un bel nulla, se quelle sono state libere e consapevoli; anzi, probabilmente in quel modo accresce la sua consapevolezza;
ma se intendi che si priva dell'apprezzamento di un certo genere di persone, allora ti posso dar ragione; sarete odiati... citi spesso;
Ma perché non guardiamo la Realtà, Axe? Il mio amico ha avuto 100 donne e cosa gli è rimasto? La solitudine.
Saltare da un letto all'altro come mangiare caramelle, produce solo insoddisfazione e solitudine. Lipperli' da giovani non ci sembra, ma più passano gli anni e più fa capolino la frustrazione e il disincanto.....
Ci si è buttati via e basta.
Si è sotterrato il talento affidatoci dal Signore. Per paura. Paura del "per sempre". Paura di amare veramente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
giusto; io però valuto nel complesso e osservo che in effetti la Chiesa si mobilita davvero quasi esclusivamente su questioni relative alla sessualità & famiglia, e in un senso nel complesso conservatore, come è evidente a chiunque voglia vedere;
cioè, un paté di tartufo, in cui il 98% sono olive sciape e altri eccipienti, e il 2% scarti della lavorazione del tartufo;
io lo trovo tanto ovvio e banale - è ovvio che chi si vuol bene si perdona le colpe, involontarie - quanto concretamente inopportuno - per me atroce - in una società squilibrata dove in effetti non di colpa, ma di dolo e iniquità si tratta; un messaggio così facilmente induce in una ragazza un senso di colpa se reagisce a comportamenti abusivi e non perdona;
va beh, se io fossi una moglie e constatassi che mio marito non vuole che esca con le mie amiche o pretende di controllare il mio smartphone o il pc, col caxxo che mi riconcilio; gni dò ma un bel pedatone nel posteriore, altroché...
E dunque sono tutti così i mariti? Sono tutte così le Famiglie?
Non c'è bisogno di citare solamente la Chiesa, quando si parla di Famiglia. È la Costituzione stessa che ne sancisce e ne attesta l'importanza definendola "cellula fondamentale della società".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si, sono decisamente d'accordo con questo concetto. Rende decisamente più consapevoli, vivere liberamente la propria sessualità.
Quello che Cono non capisce è che questo non è che precluda di decidere, un giorno, di vivere una relazione più "seria". Vivendola, peraltro, con più consapevolezza.
Che poi sta cosa del dover aspettare è assurda: finché non vai a letto con qualcuno non sai se con lui avrai o meno intesa sessuale. Io non potrei mai neppure pensare di iniziare una relazione con qualcuno se non ho prima sperimentato la compatibilità tra le lenzuola.
Come provare una cover acquistata su Amazon: brava, complimenti!
Della serie l'usa e getta anche delle Persone. Un pensiero assolutamente evangelico....:sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
:rotfl:
Si, ma poi boh, come fai a sapere se sei compatibile con qualcuno se prima non ci hai trombato?
Sulla svalutazione della donna concordo - aridaje :asd: - purtroppo è una cosa parecchio insidiosa.
Che poi mi piacerebbe capire da Cono una cosa: una donna che vive la sua sessualità liberamente si svaluta. E quando lo fa l'uomo? Lui non si svaluta?
Ho preso apposta come esempio il mio amico delle superiori. Un certo tipo di mentalità è assolutamente unisex: "sono un ganzo, sono una donna moderna perché ho avuto tante esperienze sessuali"
Che menzogna e che inganno Darkina!
Che autostrada a 8 corsie verso l'infelicità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Come provare una cover acquistata su Amazon: brava, complimenti!
Della serie l'usa e getta anche delle Persone. Un pensiero assolutamente evangelico....:sisi:
Ma che c'entra l'usa e getta, Cono? Semplicemente il sesso è un modo per conoscersi reciprocamente. Come capisci se una persona ti piace se non la conosci prima in modo approfondito sotto tutti gli aspetti?
Tu conosci una persona, ti piace, ma poi scopri che su determinati argomenti ha pensieri opposti ai tuoi, praticamente inconciliabili. E a quel punto capisci che non è cosa, di frequentarsi. Lo stesso vale per il sesso. Se non si è compatibili tra le lenzuola come fai a starci insieme? A me pare una cosa logica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ho preso apposta come esempio il mio amico delle superiori. Un certo tipo di mentalità è assolutamente unisex: "sono un ganzo, sono una donna moderna perché ho avuto tante esperienze sessuali"
Che menzogna e che inganno Darkina!
Che autostrada a 8 corsie verso l'infelicità.
Ma sei decisamente fuori strada.
Non è questione di "essere ganzo". Per la donna poi. Una che ha avuto molte esperienze tendenzialmente lo nasconde per paura di venire mal giudicata, cosa che all'uomo non accade, peraltro.
In ogni caso, la questione è semplicemente fare ciò che ci si sente, punto.
E no, non è affatto una autostrada verso l'infelicità, a meno che non sia una condizione che uno si auto-impone andando contro se stesso.
Se uno segue le proprie aspirazioni, non sarà certo infelice. Farà semplicemente ciò che lo fa stare bene.
Che poi, Cono, il fatto di volersi divertire in alcuni periodi della propria vita, non significa che non si incontrerà mai nessuno che ad un certo punto farà battere il cuore un po' di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E dunque sono tutti così i mariti? Sono tutte così le Famiglie?
certo che no; ma in quel caso la questione non si pone;
Citazione:
Non c'è bisogno di citare solamente la Chiesa, quando si parla di Famiglia. È la Costituzione stessa che ne sancisce e ne attesta l'importanza definendola "cellula fondamentale della società".
e chi dice il contrario ?
ma tu sollevi il problema - reale - che quel modello non è più praticato; a proposito, ti faccio presente che il senso costituzionale di società naturale, intende spontanea, in contrapposizione alla precedente nozione forzosa del regime; cioè, l'istituto della famiglia è subordinato all'autodeterminazione paritaria di entrambi i partner e, una volta venuta meno la decisione di uno solo dei due, quel rapporto non è più degno della stessa tutela, se non nell'aspetto che riguarda l'affidamento - oggi ordinariamente congiunto, per legge - dei figli tra separati.