Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:rotfl:
O geniale....pecc-ATTORE?:mumble:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nel senso che si crede all'inganno: non puoi essere felice se non lavori fuori, se non hai indipendenza economica, se non metti (detto brutalmente) i soldi al primo posto.
Prima il lavoro, prima la casa, prima il tempo libero, prima gli amici, prima i viaggi. Poi, se ne avremo voglia, il matrimonio, i figli (massimo uno!) e la famiglia. Se.
Oppure se ne avremo voglia cinque (come i conigli) :D. Se....che tanto i figli li partoriamo noi donne mica l'ommo prolifico, lui semina e basta :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Con figlia, a quanto dice lui, giovane dottoressa in carriera, non si capisce perché scrive certe cose. Stando alla mentalità, a casa o al massimo un lavoretto poco impegnativo.
Sua figlia avrà sicuramente chiuso lo studio da dietista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Nel senso che si crede all'inganno: non puoi essere felice se non lavori fuori, se non hai indipendenza economica, se non metti (detto brutalmente) i soldi al primo posto.
Prima il lavoro, prima la casa, prima il tempo libero, prima gli amici, prima i viaggi. Poi, se ne avremo voglia, il matrimonio, i figli (massimo uno!) e la famiglia. Se.
Scusa, ma allora quale sarebbe il numero giusto di figli per famiglia? :confused:
:mahciao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
L'indipendenza economica è libertà prima di tutto
Che? Va bene, ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono, non fosse che ogni giorno ci fai presente della vita dopo morti, di come guadagnarcela, dei rischi che si corrono, più tutte le lagnanze sullo sposarsi e fare figli, ti potrei dare pure ragione. Siccome c'è di più di tutti gli alati concetti e le alate parole, abbi pazienza se ci credo fino ad un certo punto che sia tutto così bello e "aggrattisse". Infine mettiamoci i fattori psicologici personali.
Ma io non voglio avere ragione, Laurina: che me ne faccio della ragione? Ho aperto l'argomento perché la frase dell'attore napoletano mi sembrava attualissima. E infatti in poco tempo ci ha coinvolti un po' tutti, uomini e donne. Se ci confrontiamo senza levate di scudi, possiamo aiutarci reciprocamente a capire chi siamo, cosa cerchiamo, che idea abbiamo dell'Altro/a
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Con figlia, a quanto dice lui, giovane dottoressa in carriera, non si capisce perché scrive certe cose. Stando alla mentalità, a casa o al massimo un lavoretto poco impegnativo.
Nooooo! Non è questo, non è così! Il problema non sta nel fare questo o quello, ci sono tantissime donne che riescono a coniugare lavoro e famiglia. Ma a che prezzo, si chiede la Costanza nel virgolettato? Vale davvero la pena ammazzarsi di lavoro fuori casa per poi affrontare quello domestico? E nel contempo continuare a coltivare hobbies, amicizie, sport e quant'altro? Non sarebbe più a misura di Donna scegliere una strada e dedicarsi interamente solo a quella? Cosa produce più stress, correre tutto il giorno da mattina a sera o donare con amore tutta sé stessa per i figli, per la loro crescita, per la loro educazione, per la loro felicità?
-
Il fatto è che siamo piene di contraddizioni. Come tutti gli esseri umani, ma un po’ più dei maschi. Un maschio se vuole ti asfalta. Una femmina cerca di diventare la tua miglior nemica.
La soluzione non è scandalizzarci delle nostre contraddizioni, tanto non serve a niente. Non serve neppure dire “io non cambierò mai”, perché è vero, non cambieremo mai. Non da sole. La soluzione è ricomporre le nostre contraddizioni appoggiandole in Dio. Per questo per noi donne, soprattutto da una certa età in poi, è fondamentale mettere in moto una vita spirituale che ci protegga da noi stesse, dal dolore, che ci renda feconde davvero, che ci renda capaci di far vivere tutti quelli che ci sono affidati. Quando questa pienezza ci manca non è colpa degli uomini cattivi, né del lavoro nel quale ci verrebbe impedito di realizzarci: è che l’abbiamo cercata nel posto sbagliato. In questo libro provo anche a ragionare con le mie bambine su parecchie bugie che ci hanno detto sulla liberazione sessuale, sul lavoro, sull’accoglienza alla vita. Bugie che ci hanno lasciate più sole e più tristi di prima.
https://costanzamiriano.com/2016/02/...il-nuovo-libro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Ma infatti mi chiedo ma chi era questo Troisi?
Un guru del terzo millennio? :D
Oppure come da Wikipedia :
"è stato un attore, comico, regista, sceneggiatore e cabarettista italiano.
Massimo Troisi
Principale esponente della nuova comicità napoletana ...."
Quindi un attore cabarettista comico....non un filosofo, sociologo ecc...massimo esperto e magari la frase citata verso le donne va letta in chiave comica?
Alla stregua delle tante barzellette ed aforismi che girano nei confronti degli uomini?
Quindi...libero pensiero personale :D
Anche Benigni sarebbe un attore comico, eppure ha vinto l'Oscar trattando della Shoa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Dio non c'entra in questa discussione, perché non siamo in religioni.
E la tua comprensione del testo continua a essere sotto zero. La felicità sta in quello che ci rende felici. E visto che non tutti siamo uguali, ognuno è felice a suo modo. Non c'è una ricetta universale, spiace per te, Cono.
Eri stata esaustiva, non importa definire sempre Dio come un intruso....
Excusatio non petita, accusatio manifesta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Non capisco perchè la bellissima formula matrimoniale che citi - io rilancio con la versione laica, "Come, as you are" dei Nirvana :D, dovrebbe essere in antitesi con la parità. Io accolgo te come mio sposo, non come mio padrone, o volevi sottintendere questo ?
La parità c'è sempre, visto che la Promessa è fatta da ambedue i coniugi. Accogliersi reciprocamente, Barbara. Per ciò che si è. Né padroni né servi: PERSONE! La stima dell'Altro, il rispetto per l'Altro, vengono anche prima dell'amore e dei sentimenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
No, Cono, non c'è nulla di irreale nella rivendicazione femminista. Ci sono solo diritti che vanno rispettati, senza compromessi.
Se all'uomo non va bene, per quanto mi riguarda, può farsi da parte.
Non è che la donna deve dire "Ma si poverino è fatto così". E' l'uomo che deve imparare ad adeguarsi al cambiamento. Altrimenti, per quanto mi riguarda, può tranquillamente stare solo. O trovarsi una donna che la pensa come lui. Purtroppo ne esistono ancora, invischiate nella cultura patriarcale.
E noi, come genitori, possiamo intanto iniziare a crescere i figli rendendoli uomini migliori, e le figlie educandole all'importanza della libertà.
Quindi, per te, io sono un padre patriarcale e Cona è rimasta invischiata nella trappola: Non ha scelto liberamente, non ha deciso con coscienza cosa fare della sua vita....
Beh, mi sa che dovrò dire a Dio che ha sbagliato tutto con noi. Che i nostri figli sono frutto di costrizione e sopruso. Che la nostra famiglia e la nostra felicità (attraversata da ostacoli e prove, come quella di tutte le altre) è in realtà effimera e labile.....
Muy bien anche qui, riferirò :approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Oppure se ne avremo voglia cinque (come i conigli) :D. Se....che tanto i figli li partoriamo noi donne mica l'ommo prolifico, lui semina e basta :D
Pensiero che fa torto alla tua intelligenza, se me lo concedi. Anche qui qual è il motivo di fondo? L'equiparazione di una madre con una coniglia. Con un animale, con una bestia...
Chi si apre alla Vita, chi sta aperta alla Vita, non fa presente l'Amore, alla Vita, la fede in Dio e nella Sua provvidenza: ma assomiglia a una bestia. Ecco il pensiero illuminato, progressista e di sinistra vigente nella nostra società. Chi invece si frappone alla Vita, chi la ostacola e chi di fatto la impedisce, è considerato colto, lungimirante e al passo coi tempi.
-
Mammamiabella,
qua la maggior parte o ha già figliato oppure non figlierà.
Ma veramente ogni volta ci dobbiamo accollare sta patacca di discorso sugli ovociti che non abbiamo reso capaci di votare? Sul suffragio alle tube?
E tu non li hai fatti, io li ho fatti e perché non li hai fatti pure tu, e volevi lavorare e non hai amato veramente, e hai mangiato troppe merendine, e non esci a fare figli random, dai, forza, confrontati col mondo e innamorati di uno spermatozoo sicuro che possa assicurarti la felicità senza farti lavorare "fuori"... Ecc ecc
Che inutilità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Il fatto è che siamo piene di contraddizioni. Come tutti gli esseri umani, ma un po’ più dei maschi. Un maschio se vuole ti asfalta. Una femmina cerca di diventare la tua miglior nemica.
La soluzione non è scandalizzarci delle nostre contraddizioni, tanto non serve a niente. Non serve neppure dire “io non cambierò mai”, perché è vero, non cambieremo mai. Non da sole. La soluzione è ricomporre le nostre contraddizioni appoggiandole in Dio. Per questo per noi donne, soprattutto da una certa età in poi, è fondamentale mettere in moto una vita spirituale che ci protegga da noi stesse, dal dolore, che ci renda feconde davvero, che ci renda capaci di far vivere tutti quelli che ci sono affidati. Quando questa pienezza ci manca non è colpa degli uomini cattivi, né del lavoro nel quale ci verrebbe impedito di realizzarci: è che l’abbiamo cercata nel posto sbagliato. In questo libro provo anche a ragionare con le mie bambine su parecchie bugie che ci hanno detto sulla liberazione sessuale, sul lavoro, sull’accoglienza alla vita. Bugie che ci hanno lasciate più sole e più tristi di prima.
https://costanzamiriano.com/2016/02/...il-nuovo-libro
Ma intanto la sciura gatta morta lavora e continua la sua carriera. Coerenza a go-go:rotfl::clap
Immagino che figlia, se non ora più in là, smetterà di correre all'ospedale o allo studio per i pazienti perché, giustamente, non può correre di quà e di là e non saper come coniugare lavoro e famiglia, ammazzandosi di stress per gli orari e la responsabilità della salute delle persone, giusto?