Si, Laurina: è il mio tutto, il punto di riferimento, la gioia della mia Vita, Gesù Cristo. Colui che la guida, Colui che mi perdona, Colui che mi ama fino in fondo. :) :love:
Visualizzazione Stampabile
Prima che religioso, la solitudine e l'infelicità delle persone è una vera e propria emergenza sociale! La denatalità, la chiusura alla Vita, ne sono la manifestazione più evidente anche per l'ISTAT, per l'INPS, per l'ONU, per la UE, per gli istituti specializzati di ricerca eccetera. Non certo solo per la Chiesa.
La predicazione di Cristo doveva per primo riguardare Israele, il popolo eletto, depositario delle promesse....
La chiusura e l'indurimento di Israele, apre la Buona Novella al mondo intero....
"Ora io domando: Forse inciamparono per cadere per sempre? Certamente no. Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta ai pagani, per suscitare la loro gelosia. Se pertanto la loro caduta è stata ricchezza del mondo e il loro fallimento ricchezza dei pagani, che cosa non sarà la loro partecipazione totale! "
(Romani 11)
Ciao, buongiorno! Accade anche il contrario: persone che perdono il coniuge e poi (come vedove e vedovi) entrano in Seminario o in Convento....
Il tutto per dire che la Felicità piena dell'Uomo e della Donna sta nel donarsi interamente, Ladyhawke: a Dio o all'Altro. Anzi meglio: a Dio e agli Altri!
Molto spesso invece, scambiamo la Felicità col non soffrire. La riduciamo a una cosa infima, ridotta, piccola così: non soffrire, non avere problemi.
Cono non ci siamo, non ci capiamo, esistono più possibilità e tante sfumature non è sempre o bianco o nero altrimenti si è infelici.
chi lo dice questo ?
non certo Gesù; infatti:
questo è Paolo, il vero fondatore;Citazione:
"Ora io domando: Forse inciamparono per cadere per sempre? Certamente no. Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta ai pagani, per suscitare la loro gelosia. Se pertanto la loro caduta è stata ricchezza del mondo e il loro fallimento ricchezza dei pagani, che cosa non sarà la loro partecipazione totale! "
(Romani 11)
perfettamente legittimo voler estendere la predicazione ai pagani; ma si tratta di un seguace, che interpreta come gli pare, e non è certamente Vangelo, dove invece è scritto quanto ho riportato;
pertanto, non dovresti citare come Vangelo, Parola di Dio, ciò che palesemente non lo è nemmeno nell'architettura cristiana dei testi;
si tu che sostieni "sine glossa"; beh, se scegli questa bicicletta, poi ti tocca pedalare.
Caro Cono, “clavigero del cielo”, ma è vero che il tuo antenato, Petrus, ti ha lasciato le chiavi per far accedere nel Paradiso le anime dei beati ?
A volte mi dico che sei fortunato nell’aver incontrato Vega in questo forum. Anche se ti contesta, continua il dialogo con te. Altri preferiscono evitare e ti lasciano “pontificare”, fustigare gli immorali e i miscredenti, secondo il tuo punto di vista e di quello di "santa madre Chiesa".
Ormai abbiamo capito che devi essere accettato con la tua incrollabile fede, che t’induce a credere l’incredibile, perciò sei un “prendere o lasciare”.
Gesù mentre era sulla croce ebbe dei dubbi: "Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato !". Invece tu hai solo certezze !
Hai scritto:
Sei autosufficiente e non te ne rendi conto ! Tu non hai bisogno di una moglie, di una famiglia.Citazione:
Si, Laurina: è il mio tutto, il punto di riferimento, la gioia della mia Vita, Gesù Cristo. Colui che la guida, Colui che mi perdona, Colui che mi ama fino in fondo
:mumble::wall::rolleyes:
Rifletti: stare da soli, vivere da soli, scegliere di non sposarsi, decidere di non volere figli....cosa porta alla società? Quale contributo aggiunge al tessuto sociale? Non dico alla Chiesa o alla Religione: proprio al mondo civile, alla Nazione, all'Europa e al mondo? Davvero siamo nati Laura per rinchiuderci in noi stessi? Davvero la Vita è tutta lì? Essere autonomi, "liberi", indipendenti, non soffrire, non avere problemi, la vacanzina, l'aperitivo, fare shopping?
Dio mio.
Matteo 28:19-20
19 Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, 20 insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
Marco 16:15-20
15 Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. 16 Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato.
Chi parla, Axe? Gesù Cristo o San Paolo?
Per chi Gesù Cristo è morto e risorto? Solo per i Suoi o per tutti gli uomini e le donne del mondo?
Perché non hai completato le ultime Parole di Cristo sulla Croce prima di morire, fratel Doxa?
"Nelle tue mani, Padre, rimetto il mio spirito"
Possa avvenire anche per noi: dopo tutte le nostre battaglie, i nostri dubbi, le nostre angosce e le nostre lacrime. Concludere l'esistenza pronunciando le stesse Parole di Cristo.
beh, questo ragionamento legittima pure il suo opposto:
se uno valuta che il mondo sia sovrappopolato, allora diventa legittimo limitare le nascite come fine pubblico, a scapito della libertà; no Cono, per il Bene comune un figlio solo -come in Cina - non cinque ! ma ti pare ? :asd:
a te manca proprio la cultura ideologica e civica che indica una linea rossa da non oltrepassare delle libertà altrui di autodeterminarsi, corrispondente alla tua di fare altrettanto; te lo spiego con pazienza e neutralità, cioè astrazione del principio, a prescindere dal contenuto:Citazione:
Non dico alla Chiesa o alla Religione: proprio al mondo civile, alla Nazione, all'Europa e al mondo? Davvero siamo nati Laura per rinchiuderci in noi stessi? Davvero la Vita è tutta lì? Essere autonomi, "liberi", indipendenti, non soffrire, non avere problemi, la vacanzina, l'aperitivo, fare shopping?
Dio mio.
quando argomenti qualcosa come questione "pubblica", cioè, di rilievo sociale - per essere chiari, una scelta mia, di Dark o di Laurina che tu intendi interferire nella qualità della tua vita - devi necessariamente argomentare la cosa come legge:
poniamo che io, Dark o Laurina volessimo parcheggiare tutti in doppia fila, o lasciare il frigo rotto sul marciapiede, e allora ha un senso censurare e obiettare, perché puoi argomentare effettivamente un vulnus per tutti, te incluso; in diritto si chiama interesse legittimo;
ma la filiazione resta fuori da questa morale, perché si proteggono le scelte esistenziali delle persone come inviolabili; è inviolabile il tuo diritto di avere anche 12 o 20 figli, se credi; e nessuno dovrebbe mettere bocca sulle tue scelte; ma, parimenti, lo stresso vale per chi magari decide diversamente;
e, come tu godi del diritto di non essere censurato per le tue scelte, il tuo sentimento onesto e leale dovrebbe essere quello di astenerti a tua volta dal commentare e censurare le scelte altrui su questioni che l'ordinamento e la morale comune considera come private; infatti:
l'idea che si dovessero dare figli alla Nazione, col corredo della tassa sugli scapoli, ecc... è caratteristicamente fascista e nazista;
visto che ti piace l'art. 29 della Cost, lì si definisce la famiglia - e i suoi portati di filiazione - come società naturale esattamente per escludere quella precedente concezione fascista che tu recuperi, attribuendo una finalità sociale alla famiglia e alla procreazione;
laddove la finalità sociale è la tutela della libertà di chi voglia una famiglia e dei figli, ma anche di chi non li voglia, che è una cosa parecchio diversa;
Tizia o Caio possono dare un loro grande contributo alla società col loro lavoro e la loro capacità e creatività, anche senza fare figli, come nel caso di tante personalità che ignori e verso le quali dovresti invece provare gratitudine; se ti piace, anche tante persone consacrate;
poi, se invece ti piace l'idea dei figli alla Patria, liberissimo e ne discutiamo per quello che l'idea rappresenta.
Cono mi dispiace dirtelo ma sei tu triste!
Dovresti trovare il bello in ogni cosa ed in ogni situazione, anche nel grigio. Anche la nebbia ha un suo perchè e regala sensazioni, tutto sta nel saperle cogliere e allo stato d'animo di partenza.
Io vesto anche il grigio come colore, insieme ad altri colori :D
E poi leggiti le 50 sfumature di grigio...di rosso e di nero.:mmh?:
Tu pensa se in un servizio di aiuto al pubblico vengono davvero esposti tali discorsi.:bolted:
Quindi se uno non figlia non conta un ca'?
Mamma mia, meno male.
Non dover contare necessariamente è una grande libertà.
Dunque tutti quei discorsi con cui ci hai trapanato la uallera riguardo l' importanza della vita di ognuno non contano nulla.
Meno maaaaale.
Per Cono la "società" è rappresentata solo da italiani che figliano poco o forse forse da popolazioni occidentali, europei suppongo, il resto del mondo non esiste...otto miliardi di persone sul pianeta...non sono nulla, l' importante è che si salvaguardi la società italica e le pensioni. :rotfl:
Per Cono la "società" è rappresentata solo da passere e piselli!:D
Citazione:
Avere come scopo della propria esistenza esistere?
Chissà...