Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
:rotfl:
Ho i miei dubbi che potrebbe fargli piacere conoscere certe cose. O meglio, forse si, visto quanto sono pruriginosi...
potresti deludere solo se avara di dettagli; una narrazione adeguata deve far immaginare il sordido atteso, come ogni buon feuilleton, a puntate: uomini vanesi e cartavelinacei, dediti al culto di sé e del futile quotidiano, ladri di merendine ai piccini delle elementari e scassinatori della cassetta delle offerte in chiesa; ossessi dell'amplesso, mai sazi, ma malinconici e infelici; una confessione del desiderio nuziale come raggio di redenzione al momento drammatico giusto ti garantisce un successone. :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
potresti deludere solo se avara di dettagli; una narrazione adeguata deve far immaginare il sordido atteso, come ogni buon feuilleton, a puntate: uomini vanesi e cartavelinacei, dediti al culto di sé e del futile quotidiano, ladri di merendine ai piccini delle elementari e scassinatori della cassetta delle offerte in chiesa; ossessi dell'amplesso, mai sazi, ma malinconici e infelici; una confessione del desiderio nuziale come raggio di redenzione al momento drammatico giusto ti garantisce un successone. :asd:
Desiderio nunziale? Qui scivoleremmo nella fantascienza :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Desiderio nunziale? Qui scivoleremmo nella fantascienza :asd:
devi sempre lasciare uno spiraglio a cui lo spettatore può agganciare il suo desiderio/ruolo; basta un indizio qualsiasi, tipo che chiedi di comprarti gli assorbenti e quello si sbaglia e ti porta i pannolini; dissolvenza e alla prossima puntata.... nel frattempo, lo spettatore si fidelizza :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Desiderio nunziale? Qui scivoleremmo nella fantascienza :asd:
devi sempre lasciare uno spiraglio a cui lo spettatore può agganciare il suo desiderio/ruolo; basta un indizio qualsiasi, tipo che chiedi di comprarti gli assorbenti e quello si sbaglia e ti porta i pannolini; dissolvenza e alla prossima puntata.... nel frattempo, lo spettatore si fidelizza :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
devi sempre lasciare uno spiraglio a cui lo spettatore può agganciare il suo desiderio/ruolo; basta un indizio qualsiasi, tipo che chiedi di comprarti gli assorbenti e quello si sbaglia e ti porta i pannolini; dissolvenza e alla prossima puntata.... nel frattempo, lo spettatore si fidelizza :D
:rotfl:
Conoscendomi, se me ne uscissi con una narrazione simile lo spettatore sospetterebbe che qualcuno possa avermi dato una botta in testa :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
:rotfl:
Conoscendomi, se me ne uscissi con una narrazione simile lo spettatore sospetterebbe che qualcuno possa avermi dato una botta in testa :D
nel caso, sarebbe lui a sbagliare, non tu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
..... uomini vanesi e cartavelinacei, dediti al culto di sé e del futile quotidiano, ladri di merendine ai piccini delle elementari e scassinatori della cassetta delle offerte in chiesa; ossessi dell'amplesso, mai sazi, ma malinconici e infelici; una confessione del desiderio nuziale come raggio di redenzione al momento drammatico giusto ......
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
...devi sempre lasciare uno spiraglio .....che chiedi di comprarti gli assorbenti e quello si sbaglia e ti porta i pannolini....
:mumble:
Leggendo, ho un sentore di déjà vu...mica ti sei messo a scopiazzare costanziella, vero?
Non tu, axe. Non tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
:mumble:
Leggendo, ho un sentore di déjà vu...mica ti sei messo a scopiazzare costanziella, vero?
Non tu, axe. Non tu.
sai, quello è il pubblico e quello ti chiede; se scrivi una canzone pop col giro di Do non è che copi Gino Paoli; è che sono tutte così :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale
No non ci intendiamo ancora giacché tu pensi che io ragioni così a prescindere... :azz:
...ho detto IPOTETICO, caso limite, ma neanche tanto giacché a volte succede :(
...ora rispondi a questa domanda abbastanza semplice [ahi ahi cos'ho fatto :rotfl:]
...ordunque immagina che un figlio (o figlia) ti stia sgozzando per rubarti i soldi, o semplicemente perché in quel momento gli andava di farlo, sai sti giovinastri di oggi a volte sono imprevedibili :eek:
...nel bel mentre fiotti di sangue ti escono dalle canne della gola e lui_lei rovista fra gli ori di famiglia, non potrebbe passarti per la testa l'idea, ma perché quella sera non mi sono messo il preservativo e nove mesi dopo non sono andato in gattile? :rolleyes:
...attendo :corn:
:ciaociao:
Non aiuto quel mendicante: mentre gli faccio l'elemosina potrebbe tirare fuori un coltello.
Non vado a donare il sangue: magari mi fanno il prelievo con un ago infetto.
Hai un modo di pensare Ale, che fa venire i brividi: raccapricciante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Il troppo profumo mi pottebbe dare noia a prescindere, uomo o donna, sui tatuaggi vediamo, troppi non piacciono nemmeno a me ma vediamo com'è poi la persona. Se poi si trucca non è detto sia estero, e allora il problema non si pone.
Io dico: quando un uomo si è fatto la barba e la doccia e dato dopobarba e deodorante, non è a posto? Ok, se va a una cena o a un matrimonio, va bene anche un tocco di profumo, no problem. Oggi nelle pubblicità dei profumi (facci caso) ci sono più i bei ragazzi che le belle ragazze. E le marche si chiamano arrogance, egoist, malizia, le male e via discorrendo.
https://photos.app.goo.gl/bJDEH6zwmSbHz43D7
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Cono mi sorge una curiosità....ma tu che ci fai nella profumeria del Valdarno il sabato?:D
Vega abita nel Valdarno superiore, io nell'inferiore. Càpita che ci accompagni Cona o qualche figlia il sabato mattina e noto con sempre più stupore la dilagante presenza maschile. Una volta gli uomini andavano al bar, alla mesticheria, alla ferramenta per qualche attrezzo da giardino: ora tutti da acqua e sapone, da più me, da Gucci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Alla buonora!
Lo vedi che , volendo, saresti capace di rispondere a tono?
Ti ringrazio della risposta.
Finalmente!
:salta: :nyuppi:
("tua opinione", nè...mica dico di essere d'accordo: sono entusiasta del fatto che tu abbia risposto)
Ma l'avevo già scritto almeno settecentocinquantanove volte!!! Con a corredo il pensiero dei più grandi esperti in materia. Poi, se le persone fanno come Dark che non legge, che ci posso fare? :dunno:
-
Il "trucco" nel senso di abbellimento cosmetico per gli uomini nel XVII secolo era diffuso, ma differente dal make-up moderno. Era una pratica legata all'aristocrazia e implicava l'uso di ciprie, fard, parrucche e talvolta l'uso di "cerotti" per coprire imperfezioni, con l'obiettivo di apparire giovani, sani e aristocratici, a differenza della percezione moderna.
Pratiche e scopi del trucco nel XVII secolo:
Colorazione della pelle: Si usavano ciprie e fard per sbiancare la pelle e ottenere un colorito sano e artificiale.
Parrucche e capelli: L'uso di parrucche, a volte molto elaborate, era comune tra gli uomini aristocratici per nascondere la calvizie e per moda.
"Cerotti" per le imperfezioni: Talvolta si usavano piccoli pezzetti di stoffa per coprire le imperfezioni come i segni del vaiolo.
Cosmetici: Il trucco era spesso associato a un'immagine di ricchezza e status sociale.
Chi lo usava:
Aristocrazia e nobiltà: Il trucco era una pratica che distinguia la classe alta dal resto della società. Gli uomini più poveri non potevano permettersi tali prodotti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma l'avevo già scritto almeno settecentocinquantanove volte!!! Con a corredo il pensiero dei più grandi esperti in materia. Poi, se le persone fanno come Dark che non legge, che ci posso fare? :dunno:
Questa cortese risposta (che mi stupisce: é stato tolto l' "Interdetto"?) merita una precisazione.
La mia domanda é nata dal fatto che hai citato un elenco eteroclito di personaggi, come "testimoni" di un tuo dire (come confermi, d'altronde, anche qui).
Dato che sei "logorroico" (ironico, non aggressivo :mmh?: ), ho chiesto a quale delle innumerevoli affermazioni facevi riferimento.
Affermazioni che, ovviamente, ho letto: é la ragione per la quale ti chiedevo precisazione.
Leggo, cono, leggo (velocemente) tutto. E cerco anche di comprendere cosa si voglia dire scrivendo.
Cosa, lo ammetto, non sempre agevole.
Spesso, impossibile.
So' de coccio e 'gnurant.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Vega abita nel Valdarno superiore, io nell'inferiore. Càpita che ci accompagni Cona o qualche figlia il sabato mattina e noto con sempre più stupore la dilagante presenza maschile. Una volta gli uomini andavano al bar, alla mesticheria, alla ferramenta per qualche attrezzo da giardino: ora tutti da acqua e sapone, da più me, da Gucci.
Non sono in grado di andarci da sole Cona e figlie? Certo che se i sabati mattina andate spesso in profumeria o negozi simili, qui si sprecano trucchi e profumi, vanità ed edonismo. O no?
Conino, trova scuse meno banali ed artefatte per piacere. Se devi sparare cazzate almeno fallo in modo un pochino più credibile, su!