Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
La foto è datata e si vede, nessuno con le scarpe da ginnastica o jeans
1963 New York
L'ho intuito, come mai conosci la data? E' di qualche fotografo famoso? Il tema individualismo e società è interessante, per le mie conoscenze basate in modo particolare sulla prima infanzia, oltre che agli studi sull'argomento ho notato che i bambini fino a tre anni hanno un estremo bisogno di individualismo, solo in un secondo momento considerano l'altro, la nostra struttura probabilmente ha bisogno di costruire il proprio IO, senza il quale nessun essere potrebbe affrontare nessuna forma di socialità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ninag
L'ho intuito, come mai conosci la data? E' di qualche fotografo famoso? Il tema individualismo e società è interessante, per le mie conoscenze basate in modo particolare sulla prima infanzia, oltre che agli studi sull'argomento ho notato che i bambini fino a tre anni hanno un estremo bisogno di individualismo, solo in un secondo momento considerano l'altro, la nostra struttura probabilmente ha bisogno di costruire il proprio IO, senza il quale nessun essere potrebbe affrontare nessuna forma di socialità.
Il fotografo è Joel Meyerowitz, lo nomina Doxa, facendo una breve ricerca on line per immagini ho trovato la data e il luogo in cui è stata scattata la foto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Il fotografo è Joel Meyerowitz, lo nomina Doxa, facendo una breve ricerca on line per immagini ho trovato la data e il luogo in cui è stata scattata la foto
:mumble:Mi era sfuggita la prima riga, chiedo venia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ninag
L'ho intuito, come mai conosci la data? E' di qualche fotografo famoso? Il tema individualismo e società è interessante, per le mie conoscenze basate in modo particolare sulla prima infanzia, oltre che agli studi sull'argomento ho notato che i bambini fino a tre anni hanno un estremo bisogno di individualismo, solo in un secondo momento considerano l'altro, la nostra struttura probabilmente ha bisogno di costruire il proprio IO, senza il quale nessun essere potrebbe affrontare nessuna forma di socialità.
Però lo costruisce nell'ambito familiare, Nina: come mai?
Perché il Bambino ha bisogno di relazionarsi con altri fuori di sé per crescere e maturare?
Per quale motivo, nelle carceri, per accentuare la pena si mette il detenuto in isolamento?
Il tutto per dire che, soli, si muore.
Che non siamo isole.
Che l'individualismo non è una condizione naturale, ma deriva dal Peccato dell'uomo.
-
Forse è più egocentrismo quello che riguarda i bambini, in qualsiasi caso non si dovrebbe eccedere né in senso né nell'altro.
-
...e lì sta il prezioso e fondamentale compito dell'educatore!
Se un bimbo ha bisogno di giocare e il padre o la madre sono chini sui loro smartphone.... secondo te come crescerà? Quali modelli imiterà?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Che l'individualismo non è una condizione naturale, ma deriva dal Peccato dell'uomo.
Ne ha fatti di guai sor Adamo (buonanima) a da' retta a quella sciacquetta...