Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me il tempo non è affatto illusorio perché lo viviamo attimo per attimo nella nostra pelle. Forse un bambino può credere a questa affermazione ma prova a dirlo ad un vecchio, e se quel vecchio ha penato per tutta la vita come farà a crederti? Non accetterà mai di rinunciare alla sua unica vita vissuta, quella vita che l'ha portato ad essere quello che è.
Io penso che il tempo sia un mistero, e nessuno ancora è in grado di pronunciarsi sulla sua vera essenza.
Posso credere che Dio mi abbia preso in giro e mi abbia fatto vivere in un'illusione? Nenche per tutto l'oro del mondo.
Il tempo per noi è reale, è sensazione, è mente, è tutto; se non esistesse il tempo il nostro io non esisterebbe, e se Dio non avesse deciso di frantumarsi (kenosi), noi non saremmo, non saremmo più noi; questo divino regalo dobbiamo accettarlo come un atto di amore del Creatore, meraviglioso disgregarsi in tanti noi (+io).
Perché ritornare all'origine dopo aver così tanto gioito e così tanto sofferto, ma soprattutto così tanto lottato?
Il tempo, come è sempre stato è il maestro della nostra vita perché insegna che oggi siamo diversi da ieri e domani potremmo essere di nuovo diversi da oggi (libertà e volontà assoluta nel tempo)
E questa, del tempo, è una vera magia.
-
[QUOTE=crepuscolo;1006776]Secondo me il tempo non
-
perché no?
Quando esiste l'io non esiste Dio ( Dio si annulla per riprendersi, come tra l'altro diceva Gesù: " Io do la vita volentieri e me la riprendo quando voglio"; cito Gesù perché nel momento che diceva queste egli le sperimentava, non a caso molti lo chiamavano maestro) e quando esiste Dio noi siamo senza io ( nei vangeli Gesù spesso parla di essere nel Padre e viceversa, infatti lo spirito essendo unico e vero non può mentire, quando noi siamo nel nostro io, dio ci sperimenta e ci conosce, viceversa Dio si fa conoscere) e, come tu spesso sostieni, siamo nel tutto, una goccia d'acqua in un mare d'acqua; però secondo me è valido anche il flusso inverso, cioè la frantumazione di Dio ed il concentrarsi in parte in noi, portando con se il tutto. E questa sensazione che, non senza difficoltà, come un fuoco che purifica, se lo vogliamo può essere in noi, nulla infatti fa Dio senza il nostro consenso, libertà pura; solo questa può essere avvertita ( l'essere in grazia di Dio).
Quindi la conoscenza del sé, se la intendiamo come spersonalizzazione dell'io per la fusione nel tutto, io personalmente, non credo sia possibile che avvenga in questo mondo se Dio non ce ne facilitasse l'accesso; invece credo molto più accessibile che la divinità scenda nel nostro io.
-
-
-
C'e' un cammino di salvezza che Dio ha stabilito per ogni uomo, ma siamo totalmente liberi di percorrerlo cosi' com'e' o cercare pericolosi e spesso fatali sentieri alternativi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Chissà se il tempo è davvero un illusione: certo, se tutto è già successo, se i giorni, i mesi e gli anni sono un nastro che svolazza nell'universo, allora viene meno la ragione di ogni preoccupazione. Basta abbandonarsi al destino.
E' questa l'equazione che mi viene spontanea: se il tempo non esiste perchè tutto è già accaduto viene meno il libero arbitrio. Ma è possibile? Io so che ci sono dei momenti cruciali della nostra vita in cui tutto il nostro futuro è nelle nostre mani: i miei potrei elencarli, tanto vivido è il ricordo del brivido di consapevolezza che mi percorse nello scegliere. Alcune cose non dipendono da noi, come la salute, ma altre si. Quindi, o il nostro essere si frammenta in tante dimensioni quante sono le scelte che abbiamo fatto o il tempo ha un senso preciso.
Non essere pessimista, non è così.
In questo Eterno presente coesistono insieme, in un unico istante eterno, tutte le possibili VERE possibilità di scelta che hai avuto, hai ed avrai.
Esistono lì, immortali ed eterne, tutte vibranti all'unisono. Tu sola che vivi nel tempo, dai vita ora a questa, ora a quella linea esistenziale. Esse linee sono come le pellicole di un film che attende di essere proiettato, ed in certi istanti tu hai la possibilità di cambiare film. La possibilità è limitata perchè ciò che credi tua scelta, su più possibilità, in realtà risponde ad un'esigenza lontana che univocamente ti avrebbe portato a quella direzione, così come chi attraversa il deserto, e posto di fronte alla possibilità di dissetarsi oppure di ascoltare della musica, crederà di poter scegliere il dissetarsi, ignorando che la sua era in realtà un assenza di scelta.
Tu sei l'attrice di tragedie, drammi o commedie di ciò che concepisti come fautrice in tempi remoti, ed ora sei costretta a vivere gli effetti di ciò che vivesti e scegliesti, e ininterrottamente continui a produrre delle cause che inevitabilmente produrranno degli effetti. Questo finchè non spezzi il cerchio, questo finchè non esci dalla Legge del Karma.
Il credere che tutto sia già stabilito è un insulto alla Divinità ed una ristrettezza di pensiero che nega le prerogative riconosciute a questa siffatta Divinità da tutte le principali religioni.
Il libero arbitrio esiste, anche se in misura molto più ridotta di quanto ritenete.
Pace e Bene
-
Si presume che il libero arbitrio sia limitato alle scelte possibili in un dato momento (altrimenti non sarebbe tale) ed in tale ambito può assumere anche un valore enorme, superiore a qualunque altro fattore che possa influenzare (o che si crede possa influenzare) la propria vita.
Dipende dalla propria fede e da come si ragiona per decidere, al fine di realizzare pienamente se stessi e sentirsi tali.
-
[QUOTE=Il Manu;1008229]
Tu sei l'attrice di tragedie, drammi o commedie di ci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Una volta lessi che le anime scelgono il proprio destino prima di incarnarsi, in funzione della loro evoluzione: è questo che intendi?
Tragedie, drammi o commedie...Che buffo, proprio ieri sera ho detto a mio marito: "Spero che, riguardo alla trama della mia vita, Dio sia un pessimo romanziere, che ne so: una Barbara Cartland piuttosto che un Dostoevskij..."
Alcuni individui, di una certa evoluzione, diciamo almeno mediamente evoluti, credono di poter scegliere la vita successiva in funzione di ciò che credono sia per loro meglio, ma questa presunta scelta non è che l'effetto di tendenze che solo a quella scelta potevano portare. Vale l'esempio dell'acqua e dell'assetato.
I momenti di reale possibilità di bivio per la vostra esistenza si contano sulle dita di una mano in una intera vita, e sono sempre richieste rivolte alla Coscienza dell'individuo, la quale può essere o meno ascoltata dalla consapevolezza dello stesso.
Quanto al ruolo di attrice, è importante essere consapevoli di questo ruolo, senza immedesimarsi troppo nella parte e conseguentemente viverne gli aspetti negativi con severa partecipazione.
Il sapere che è tutta una farsa, che nonostante tutto bisogna portare avanti, può dare una certa serenità nei momenti più tragici della vostra esistenza.
Pace e Bene
-
E' un pensiero pessimista, in fondo, il tuo. Ed anche riduttivo, se me lo concedi. La Vita e' una faccenda seria, non una farsa. E sà anche essere meravigliosa, se la leggi dal verso giusto.....
-
-
No, se consideri che, nel momento che le vivi, ti appaiono tremendamente serie. Ci evolviamo...maturiamo...cresciamo: Ma guai se prendessimo in giro il passato!
-
Conogelato tutto è connaturato all'evoluzione dell'individuo.
Quando incomincia ad intuire "la farsa" è perchè ne ha già passate tante.
Guai se chi non ha sufficiente evoluzione considerasse così la vita, perchè non avrebbe lo spirito giusto per avere quella visione. Ed invece di fare l'occhiolino all'Infinito, come dice Nahui, diventa inevitabilmente cinico.
E' illuminante leggere il pensiero pirandelliano dell'ultima parte della sua vita, quando cominciava ad avere grandi intuizioni sull'Esistenza. E questo senza essere influenzato da Maestri Orientali o da religioni esotiche.
Pace e Bene
-
Pirandello diceva che noi siamo, in realtà, quello che gli altri vedono di noi. Io non sono daccordo: Siamo quello che decidiamo di essere, con le nostre scelte. Gli altri non possono penetrare fino in fondo il nostro cuore, la nostra essenza. Forse nemmeno noi stessi. Dio, ecco...solo Dio sà REALMENTE chi siamo.
-
Tieni presente che non tutti credono in Dio e c'è anche chi crede, addirittura, di appartenere ad una razza superiore e più evoluta di quella umana, stabilendo dogmaticamente il suo percorso evolutivo, l'inevitabilità del male, l'esistenza di più vite terrene attraverso la reincarnazione dell'anima, la capacità di consapevolezza e la possibilità di realizzare se stessi in tal modo.
Il potere e mistero della fede, come si suol dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Manu
Non essere pessimista, non è così.
In questo Eterno presente coesistono insieme, in un unico istante eterno
Scusa se mi fermo un attimo in questa parte del tuo discorso, ma secondo la mia concezione, in quanto essere vivente, non posso concepire l'accoppiamento di "unico istante eterno", o è unico e istantaneo o è unico ed eterno perché per me, essere razionale e logico, come direbbe Sous>, o è un istante, che può far parte anche dell'eterno, uno è un insieme universo l'altro è un sottoinsieme di universo in quanto proprio come tanti fotogrammi possono far parte dell'universo a cui appartendono, se poi ci sono altri universi allora dovrebbero anche esserci vari istanti tra loro collegati se gli universi sono collegati, ma se non sono collegati, non si conosceranno mai e la probabilità resta singola, ovvero in un solo universo che numericamente può essere rappresentato con 100%.
Ecco perché finché siamo nel tempo siamo tutti soggetti agli istanti; secondo me fino all'ultimo finché la coppa sarà colmata. Allora ci sarà chi conoscendo il tutto troverà la dolcezza del famoso:asd: latte e miele o chi non potendo conoscere il tutto rimarrà nella desolazione, almeno questa è la sintesi dell'Apocalisse di Giovanni quando descrive il bivio in cui ci troveremmo, essendo un pensiero profetico.
Acc....non l'ho riletta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sousuke
Si presume che il libero arbitrio sia limitato alle scelte possibili in un dato momento
Non alle scelte possibili ma a quelle che noi percepiamo come possibili perché qui la matematica si dimostra per noi falsa ( in quanto esseri umani che percepiamo o che per pensare un pensiero impieghiamo un certo tempo); la matematica per noi esseri umani, è una menzogna, noi non potremo mai arrivare alle sue soluzioni se non immaginandolo teoricamente, ma quando proviamo ad applicarla a noi, sempre esseri umani e non macchine, non ci calza perchè lei, la matematica, potrebbe, e sottolineo potrebbe fare tutto, solo se noi lo potessimo esperimentare, ma ciò non è possibile perchè non siamo né infinitesimi né mastodontici:asd:
-
Già solo la possibilità di contare quante dita alle mani ed ai piedi abbiamo è un esempio di applicazione concreta della matematica che, essendo non una menzogna ma una scienza astratta (cioè che prescinde dal fattore dell'esperienza o da quello empirico, a differenza ad esempio della fisica), non può che sviluppare anche concetti come l'infinito, che per ragioni di tipo pratico e materiale è difficile rappresentare nella realtà in spazi visibili.
Comunque le misure infinitesime e molto piccole sono verificabili concretamente al microscopio.
Per scelte possibili, libere e consapevoli (suscettibili quindi ad essere sottoposte al libero arbitrio), si intendono tutte quelle tecnicamente ed effettivamente possibili in un dato momento, quindi non sono quelle che si percepiscono come tali.
-
[QUOTE=Sousuke;1008552][FONT="Comic Sans MS"]Gi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sousuke
Comunque le misure infinitesime e molto piccole sono verificabili concretamente al microscopio.
ma solo teoricamente, è come se stessi guardando un film senza essere l'attore perché la conoscenza attraverso tecniche che fuoriescono dai nostri sensi sensibili che sono cinque: vista, udito, olfatto, gusto e tatto.
L'osservazione che tu dici al microscopio è coadiuvata da uno strumento che distorce la realtà vera, qu..:asd::asd::asd:...
quella appunto che passa attraverso i nostri 5 sensi: tatto:climb:gusto:mmh?:vista:love:udito:rolleyes:o lfatto:Oddio:l
Ancora non sono riuscito a sapere che gusto:mmh?: ha una cellula, e se fa rumore quando si muove o no,ecfc.ecc.:rotfl:
-
E' favoloso quando, nel pieno della notte, si risvegliano le faccine matte a casa Crepuscolo... :asd:
-
Ahahahahahahahaha e' + forte di lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
E' favoloso quando, nel pieno della notte, si risvegliano le faccine matte a casa Crepuscolo... :asd:
Grazie.
Stanotte ho guardato un bellissimo film su rete 4 e ho fatto tardino.:dentone:
-
La vita di Emilio Fede a puntate?
-
Nooooooooooooo, in Fede:mmh?: non riesco ad aver fede:asd:
Cono, cercher
-
E' durato dalle 21,10 alle 3,30?!?! Quanta pubblicità hanno dato?
-
Che delusione: e io che pensavo che passaste le serate in meditazione, posizione del fior di loto in semi levitazione... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Che delusione: e io che pensavo che passaste le serate in meditazione, posizione del fior di loto in semi levitazione... :rolleyes:
preferisco il "fior fiore":asd:
-
[QUOTE=Capsy32;1005145]adesso vado di fretta, ma comunque a grandi linee per realizzazione del S