Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
E vatti a leggere le sorelle white che avrai direttive di vita tua su norme loro illuminate e imprescindibili :D
Magari con il corano interpretato da un illuminato da profezie ti farai esplodere in un metropolitana, co.pn le stesse certezze
Bravo! Facciamo di tutta l'erba un fascio, senza neanche prenderci la briga di vedere che erba sia, tanto il postulato degli atei calunniatori è che i testimoni della fede sono tutti menzogneri.
Non è mai successo che la verità sia prerogativa dei calunniatori ciechi.
Condannate i testi sacri perché dei mascalzoni hanno compiuto crimini in loro nome.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Visto che sembri particolarmente convinto di questo punto, puoi elaborare? Perchè dirlo non lo rende vero.
…
La varietà di forme di vita è perfettamente in linea con la teoria dell'evoluzione. A meno che tu non stia per rivelarmi che, nel pacchetto completo, sei anche creazionista?
Ma quale teoria evoluzionista! Una rosa, un garofano, un giglio, un pappagallo, un cervo, una triglia, ecc. rappresentano esempi di un'infinità di esseri, non qualche essere casuale deforme, reso plausibile dalla teoria evoluzionista. Il caso non produce perfezione a iosa. L'intelligenza sì. E' quella che manca agli atei: quando vedono la perfezione della natura esclamano: - Ma guarda cosa è venuto fuori casualmente dal nulla! -
Allo stesso modo, vedendo un televisore o un'automobile, dovreste esclamare: - Ma guarda cosa è venuto fuori casualmente dal nulla! -
La vostra stupidità è evidente. E vorreste essere maestri di realismo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Quali sarebbero questi vegetali animali e uomini perfetti nonostante invecchiamento malattia e morte? Se sono perfetti perchè invecchiano? O ti rifai ad una definizione di perfetto che non vuol dire quel che normalmente vuol dire?
Anche un ciclo di nascita, vita e morte può avere una sua perfezione, anche se non è l'ideale religioso. Il ciclo in se stesso potrebbe essere considerato perfetto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Ah beh se vogliamo andare sugli aneddoti personali allora io ti posso dire che a me personalmente dio è apparso durante una visione per confermarmi che lui non esiste. Ho tutta la discussione scritta.
Siccome tu sei mentitrice e calunniatrice non significa che tutti gli esseri umani siano come te. Quelli che definisci aneddoti personali sono testimonianze personali, magari in presenza di altre persone, come è avvenuto nel miracolo che ho descritto nella discussione.
Anzi, devo dire che molti decenni fa assistetti a un altro miracolo, in presenza di molte decine di persone, forse più di cento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Ancora una volta un aneddoto non è una prova, o forse credi agli unicorni perchè qualcuno ne ha visto uno?
Credi ancora nelle streghe, visto che eravamo più che felici di bruciarle nemmeno tanto tempo fa?
Gli unicorni non sono mai stati visti da nessuno. Quanto alla stregoneria, alla magia nera, quelle sono esistite ed esistono. Si può dubitare sui loro effetti reali, ma sicuramente esistono. Sono convinto che sia possibile inviare influssi negativi sulle persone. Credendo in Dio, sono anche convinto che egli possa proteggere da quegli influssi, se immeritati. Ma non è obbligato a tale protezione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
E, dimmi, per te che sei un credente vero, il limbo esiste ancora o il fatto che il Papa ha detto che non esiste più l'ha cancellato anche dalla tua interpretazione?
Ebbene, se il limbo non esiste più nemmeno per i papisti a oltranza come Cono, è anche per merito mio: io ho scritto lettere alle sette Chiese e qualche modesto risultato l'hanno ottenuto.
Per questo ho affermato che sto realizzando profezie importanti.
-
Chissà come sia possibile che dal nulla esista un dio intelligente e dotato di superpoteri!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Ma quale teoria evoluzionista! Una rosa, un garofano, un giglio, un pappagallo, un cervo, una triglia, ecc. rappresentano esempi di un'infinità di esseri, non qualche essere casuale deforme, reso plausibile dalla teoria evoluzionista. Il caso non produce perfezione a iosa. L'intelligenza sì. E' quella che manca agli atei: quando vedono la perfezione della natura esclamano: - Ma guarda cosa è venuto fuori casualmente dal nulla! -
Allo stesso modo, vedendo un televisore o un'automobile, dovreste esclamare: - Ma guarda cosa è venuto fuori casualmente dal nulla! -
La vostra stupidità è evidente. E vorreste essere maestri di realismo!
Anche un ciclo di nascita, vita e morte può avere una sua perfezione, anche se non è l'ideale religioso. Il ciclo in se stesso potrebbe essere considerato perfetto.
Uhm. Quindi mi stai dicendo che gli esseri umani, così come sono, sono perfetti. Ovviamente con la tua personale definizione di perfezione, ci mancherebbe, perchè altrimenti è troppo difficile.
Quindi mi dicevi gli umani sono perfetti. Le emorroidi sono perfette. Quando ti va di traverso l'acqua perchè trachea ed esofago sono messi vicini (cosa che magari dio poteva fare meglio, diciamocelo) è pura perfezione. L'invecchiamento è perfezione, la morte è perfezione.
E alla fine di tutta questa perfezione, bada bene, si va in paradiso, dove ci aspetta cosa, la perfezione plus?
Ah, poi trovo particolarmente illuminante che sei già passato agli insulti, ma del resto è colpa mia per aver ingaggiato seriamente con chi seriamente non sa comportarsi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Siccome tu sei mentitrice e calunniatrice non significa che tutti gli esseri umani siano come te. Quelli che definisci aneddoti personali sono testimonianze personali, magari in presenza di altre persone, come è avvenuto nel miracolo che ho descritto nella discussione.
Anzi, devo dire che molti decenni fa assistetti a un altro miracolo, in presenza di molte decine di persone, forse più di cento.
Gradirei capire come puoi dire che io sarei mentitrice quando a supporto della mia dichiarazione ho portato la stessa quantità di prove che hai portato tu.
Tuttavia se tu sei in grado di fornire prove ulteriori di questi miracoli, allora anche io potrei sentirmi in dovere di fare altrettanto.
Se invece le mie prove non ti bastano, mi verrebbe da dire che parimenti potrei trovare insufficienti le tue.
Ah, dimenticavo, anche a me è successo un altro miracolo, ero in presenza con un centinaio di persone, tutte abili e tutte con precedenti esperience di miracoli, e ci è apparso un angelo per dirci che in realtà tutte le altre religioni sono pagliacciate, che dio non si era ancora rivelato finora, ma che verrà un nuovo messia. Il primo, quello vero. Tipo quello che gli ebrei ancora aspettano mentre i cristiani sono convinti di averlo ammazzato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Gli unicorni non sono mai stati visti da nessuno. Quanto alla stregoneria, alla magia nera, quelle sono esistite ed esistono. Si può dubitare sui loro effetti reali, ma sicuramente esistono. Sono convinto che sia possibile inviare influssi negativi sulle persone. Credendo in Dio, sono anche convinto che egli possa proteggere da quegli influssi, se immeritati. Ma non è obbligato a tale protezione.
Mi permetto di farti notare che milioni di persone nel corso della storia umana hanno visto, nell'ordine, creature mistiche quali unicorni chimere e mostri marini, per non parlare di miliardi di incontri con divinità diverse dalla tua. Cos'è, i loro aneddoti sono meno aneddoti dei tuoi?
Sai, ti servirebbe come un sistema per poter distinguere tra anedotti ed evidenza, se solo esistesse una disciplina che potesse aiutarti a fare proprio questo... mannaggia.
Ah che rivelazione, quindi le streghe sono esistete, lo sapevo che ste donne non la potevano raccontare giusta, porcaccia la miseria. Quindi se becchiamo una strega che faccia, le raccontiamo un'aneddoto e l'appendiamo per bruciarla? Ma in modo molto cristiano e rispettoso ovviamente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Ebbene, se il limbo non esiste più nemmeno per i papisti a oltranza come Cono, è anche per merito mio: io ho scritto lettere alle sette Chiese e qualche modesto risultato l'hanno ottenuto.
Per questo ho affermato che sto realizzando profezie importanti.
Ah capisco, quindi sei tu che hai fatto cancellare il limbo, caspita ma che poteri importanti che hai. Addirittura scrivere lettere alle sette chiese, qui siamo a livelli di teologia che Ratzinger levati proprio. Hai mai pensato di scriverle pure ste profezie, o ti serve aspettare che si avverino per raccontare l'aneddoto di quando l'angelo te l'aveva preannunciato?
Pura curiosità, anche a me, in presenza di un centinaio di persone, è capitato di ricevere profezie, ma non abbiamo deciso di non dire nulla perchè sarebbe uno spoiler.
-
Ma non lo sai che qui abbiamo fior fiori di illuminati e designati da dio a missioni e testimonianze?:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma non lo sai che qui abbiamo fior fiori di illuminati e designati da dio a missioni e testimonianze?:D
E' che ci serve un rebranding, invece di dire che non crediamo in dio dobbiamo dire che crediamo in un altro dio, quello che ci ha detto di non esistere quando abbiamo assistito a quel miracolo insieme, ricordi?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Ah beh se vogliamo andare sugli aneddoti personali allora io ti posso dire che a me personalmente dio è apparso durante una visione per confermarmi che lui non esiste. Ho tutta la discussione scritta.
Messa su questo piano, replicato più volte, credo che la discussione puoi portarla avanti con Vega e altri come lei, ma non con credenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Chissà come sia possibile che dal nulla esista un dio intelligente e dotato di superpoteri!!
Tramite evoluzione darwiniana!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Messa su questo piano, replicato più volte, credo che la discussione puoi portarla avanti con Vega e altri come lei, ma non con credenti.
Non capisco perchè tu non voglia prendere seriamente i miei aneddoti personali, del resto io sto prendendo molto sul serio i tuoi.
Se vuoi alzare il livello di verifica io sono assolutamente d'accordo, ma dimmi tu allora qual è lo standard.
Centinaia di persone all'interno dell'aneddoto stesso? Migliaia? Milioni?
-
Tanto per la cronaca, io ho postato la discussione "Venerdì ho assistito a un miracolo?" il 26/03/17 e la puoi trovare a pag. 8 di questo forum. Lì trovi la descrizione del miracolo e i testimoni presenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Tanto per la cronaca, io ho postato la discussione "Venerdì ho assistito a un miracolo?" il 26/03/17 e la puoi trovare a pag. 8 di questo forum. Lì trovi la descrizione del miracolo e i testimoni presenti.
D'accordo, quindi il livello di verifica è quello? Se adesso vado e scrivo il racconto della mia esperienza personale e sarà a pagina 1 di questo forum con tutta la descrizione e la lista dei presenti poi mi credi?
-
Dipende. Se il racconto fosse credibile, potrei crederci. Certo, se tu affermi che Dio stesso ti ha detto che non esiste, il racconto è falso in partenza e nessuno potrà crederci.
Comunque, io ho dato la mia testimonianza in quell'occasione, ma non obbligo nessuno a crederci. Però, nessuno può affermare che sia falsa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Hai detto niente.
Ciascuno e' padrone di investire il suo su un progetto dubbio.
Purtroppo le religioni si caraterizzano per cercare di convincere tutti, proselitismo, ad investire sui propri titoli, al momento deteriorati.
Sono uscito in tempo, quando il titolo era in rialzo:dentone:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Chissà come sia possibile che dal nulla esista un dio intelligente e dotato di superpoteri!!
Personalmente il nulla non l'ho mai visto e a detta degli scienziati non esiste.
Se tu credi al nulla io posso benissimo credere in Dio.
-
Era in risposta ad arcobaleno che diceva che dal nulla non può essersi formata la vita. Non gongolare a sproposito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
E' che ci serve un rebranding, invece di dire che non crediamo in dio dobbiamo dire che crediamo in un altro dio, quello che ci ha detto di non esistere quando abbiamo assistito a quel miracolo insieme, ricordi?
appunto: il pluralismo delle fedi e dottrine di per sé dovrebbe indurre persone dotate, se non di onestà intellettuale, quantomeno di pudore a recedere nell'ambito del filosoficamente coerente;
ma qui siamo in una specie di ospizio di anziani con pigiama sbrodolato e bucce di mandarini in tasca che barano al solitario con le carte;
e tu vuoi contraddirli e pretendere che non ti insultino ? sei senza quore :asd:
tecnicamente, qui ci sono fior di blasfemi, che usano invano argomenti religiosi per la propria vanità di sentirsi importanti, e sviliscono persino un accettabile profilo filosofico-teologico di quella materia pur di indulgere in questo onanismo, a prezzo di scrivere una farsa su "Dio", dove nessun concetto presenta una coerenza intima, nessuna parola ha lo stesso significato e si riduce tutto ad un gioco delle tre carte, ma senza destrezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Era in risposta ad arcobaleno che diceva che dal nulla non può essersi formata la vita. Non gongolare a sproposito.
A quest'ora mi pisolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto: il pluralismo delle fedi e dottrine di per sé dovrebbe indurre persone dotate, se non di onestà intellettuale, quantomeno di pudore a recedere nell'ambito del filosoficamente coerente;
ma qui siamo in una specie di ospizio di anziani con pigiama sbrodolato e bucce di mandarini in tasca che barano al solitario con le carte;
e tu vuoi contraddirli e pretendere che non ti insultino ? sei senza quore :asd:
tecnicamente, qui ci sono fior di blasfemi, che usano invano argomenti religiosi per la propria vanità di sentirsi importanti, e sviliscono persino un accettabile profilo filosofico-teologico di quella materia pur di indulgere in questo onanismo, a prezzo di scrivere una farsa su "Dio", dove nessun concetto presenta una coerenza intima, nessuna parola ha lo stesso significato e si riduce tutto ad un gioco delle tre carte, ma senza destrezza.
No no, io non ho preteso che nessuno si trattenesse dagli insulti, ho detto che lo trovo interessante. Soprattutto da parte di chi è adamantino riguardo una dottrina che, oltre alla lapidazione di omosessuali e adultere (ma quella parte ovviamente la seppelliscono sotto "le nuove scritture", come se parola di dio venisse redatta da quest'ultimo ad intervalli regolari). professa anche accettazione, umiltà e non dimentichiamolo amore incondizionato.
Magari nella prossima lettera alle sette chiese cercheremo di inventare dal nulla "gli atei" ed inserirli da qualche parte in una delle metafore bibliche preesistenti. Una di quelle che tanto non significano un cazzo e quindi funzionano un po' sempre.
Si, sono ben conscio della cosa, il mio ingaggio è a puro scopo di intrattenimento, l'obiettivo non è mai far cambiare un'idea a chi non è nemmeno in grado di definire la propria posizione in prima istanza. Ma queste sono cose già dette e ridette, non c'è nulla di nuovo.
La cosa che mi rattrista è che questi individui sono comunque persone, hanno tutte capacità e potenzialità che sono simili alle mie o alle tue, e vederle contratte in simulacri di esseri umani schiacciati e mutilati da mezze ideologie di cui nemmeno si accordo mi fa sinceramente star male.
Del resto ho anche i miei cazzo di problemi però, quindi una punzecchiatina, per quanto moralmente sbagliata, me la concedo lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
No no, io non ho preteso che nessuno si trattenesse dagli insulti, ho detto che lo trovo interessante. Soprattutto da parte di chi è adamantino riguardo una dottrina
il fatto è che qui non c'è mai dottrina; magari ci fosse; si potrebbe discutere con argomentazioni sensate ed interessanti, senza pretendere di convincere nessuno, perché comunque l'argomento merita;
qui c'è un continuo gioco delle tre carte in cui persone poco attrezzate si parlano addosso ricorrendo a concetti filosofici e teologici che non sanno come gestire, entrando continuamente in contraddizione, refrattarie a qualsiasi logica elementare, fino alla farsa, o alla rivendicazione dell'ignoranza più crassa come stile di vita;
ad un dottrinario serio che li legga cadrebbero tutti i capelli di fronte alle castronerie che vengono balbettate nella pretesa di argomentare quelle stesse dottrine, col risultato di renderle ridicole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
tecnicamente, qui ci sono fior di blasfemi, che usano invano argomenti religiosi per la propria vanità di sentirsi importanti...
Prendiamo atto per l'ennesima volta che per l'illuminato Axe i credenti sono blasfemi, mentre gli atei sono quelli ben diretti. Costui non si rende nemmeno conto delle bestialità che afferma, solo per fare il tifo per la posizione atea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Dipende. Se il racconto fosse credibile, potrei crederci. Certo, se tu affermi che Dio stesso ti ha detto che non esiste, il racconto è falso in partenza e nessuno potrà crederci.
Comunque, io ho dato la mia testimonianza in quell'occasione, ma non obbligo nessuno a crederci. Però, nessuno può affermare che sia falsa.
Scusami su quale base fattuale puoi stabilire che il mio racconto è falso in partenza che non sia riconducibile alla tua personale opinione a riguardo?
Perchè allora la mia personale opinione a riguardo è che anche tu sei un cazzaro spaziale, ma solo se lo pensi prima tu, ovvio. Io ti credo.
Inoltre, come bonus, ti aggiungo che utilizzare il fatto che "tante persone" credano in qualcosa è una fallacia logica nota con il nome di argumentum ad populum.
Sono certo che un fine pensatore come te ne abbia sentito parlare e sappia come tirarsene fuori in un batter d'occhio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Prendiamo atto per l'ennesima volta che per l'illuminato Axe i credenti sono blasfemi, mentre gli atei sono quelli ben diretti. Costui non si rende nemmeno conto delle bestialità che afferma, solo per fare il tifo per la posizione atea.
no, io non ho scritto quello che mi attribuisci; ho scritto che tu, e a volte altri, sei blasfemo, perché "usi" Dio e l'argomento religioso per gratificare la tua vanità di onanista della predicazione; non bastasse, con la tua perorazione dell'ignoranza e con argomentazioni che definire puerili sarebbe eufemistico, finisci col mettere in ridicolo la fede stessa; e magari pensi di compiacere Dio lanciando strali e anatemi contro presunti "atei";
tu non fossi disonesto in questa polemica, ricorderesti che ho più volte sostenuto come l'ateismo sia una sciocchezza, nel senso che si tratta anch'esso di una fede; ma qui mi attribuisci il pensiero per cui gli atei sarebbero ben diretti;
peraltro, ti avrei anche già spiegato come tra le diverse posizioni di credente ve ne siano alcune che per me mostrano senso e coerenza, mentre altre no; pertanto, la tua illazione diretta ad attribuirmi un pensiero avverso al credere tout-court è del tutto in malafede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Scusami su quale base fattuale puoi stabilire che il mio racconto è falso in partenza che non sia riconducibile alla tua personale opinione a riguardo?
Perchè allora la mia personale opinione a riguardo è che anche tu sei un cazzaro spaziale, ma solo se lo pensi prima tu, ovvio. Io ti credo.
Inoltre, come bonus, ti aggiungo che utilizzare il fatto che "tante persone" credano in qualcosa è una fallacia logica nota con il nome di argumentum ad populum.
Sono certo che un fine pensatore come te ne abbia sentito parlare e sappia come tirarsene fuori in un batter d'occhio.
Tu fai appello alla logica, affermando che Dio stesso ti ha detto che non esiste? Stai facendo perdere tempo ai lettori. Questa è una grave colpa per te che usi questo forum come divertimento per prendere per i fondelli i credenti.
Gli illogici e gli irrealisti, come sempre, sono proprio gli atei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E se ne trovassi uno diverso dal tuo o mi rassegnassi ad una mancanza o possibile mancanza di senso?
Abbandoneresti questa sezione. Immediatamente.
-
Se non l'hai capito, l'abbandono o la partecipazione non ha a che fare con la mia ricerca di un senso. Ti è già stato detto, da me e non solo. Rinfresca la memoria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
E' lo stesso motivo per cui tante persone vogliono un cane. Amore incondizionato, un senso di appartenenza, l'idea di essere speciali e compresi e indispensabili a qualcun altro.
Ah, qualcuno fa anche figli per lo stesso identico motivo.
Gli atei non hanno alcun assunto, è quello l'intero processo che in genere porta ad essere atei in prima istanza.
Non so, tipo l'assunto che un libro scritto da una persona in realtà l'ha dettato dio. Che la parola di Dio è stata sentita da ogni popolazione della terra e ognuno ha sentito "ehi, pssst, io l'ho detto solo a te, gli altri sono pagliacci".
No, la spinta che ha portato alla concettualizzazione di dio è il funzionamento del cervello nella sua ricerca di pattern nella realtà. Ed è la stessa cosa che ha portato alla concettualizzazione di una valanga di divinità in cui nessuno crede più, e il prossima in sala d'attesa è il dio di abramo in tutte le sue versioni.
Poi viene il dio delle tette e del vino, tocca anche a lui.
Non posso parlare a nome suo, ma credo che siano una certa categoria di persone che credono in dio a turbarla.
Eh beh, che sforzo a vincere sulla morte quando il papino ti riporta in vita fresco come una rosa e ti tira su in paradiso. Tre giorni di sofferenza ed un'eternità di gloria e di preghiere. Sinceramente se c'è da mettere una firma da qualche parte lo faccio anche io.
Certo, ed è proprio quello che si diceva in apertura, il bisogno ha creato dio, non il contrario.
Inconcepibile.
La Sofferenza del Cristo è stata totale, Kyra! Ha preso su di sé i peccati del mondo. Sai cosa vuol dire? Il Male totale del mondo. Prova a pensarci. Prova a chiederti se, appeso alla Croce, pensava anche a te. Se ti ha amato o no. Se ha perdonato o no i tuoi, i miei, i peccati di tutti quanti noi. Se è risorto solo per sé stesso o ha aperto una Porta anche a noi.
-
Ancora con questa zolfa!!!
Non ha depennato peccato originale, si lava col battesimo, in vita ci dobbiamo pentire, confessare, aspettare giudizio finale di dio tirate le cuoia. Icchè ha preso su di sé qualcuno lo spieghi per una buona volta!
-
Chi meglio del Santo Padre?
La confessione non è un “giudizio”, ma un “incontro” con un Dio che perdona e dimentica ogni peccato alla persona che non si stanca di chiedere la sua misericordia. È il pensiero di fondo dell’omelia di Papa Francesco, pronunciata durante la Messa del mattino presieduta in Casa S. Marta. E’ il “lavoro” di Dio, ed è un lavoro “bello”: riconciliare. Perché “il nostro Dio perdona” qualsiasi peccato, lo perdona “sempre”, fa “festa” quando uno gli chiede perdono e “dimentica” tutto. Francesco riflette sul brano di Paolo agli Ebrei, nel quale l’Apostolo parla in modo insistito della “nuova alleanza” stabilita da Dio col suo popolo eletto, e l’omelia diventa un’appassionata meditazione sul perdono.“Il Dio che riconcilia”, afferma il Papa, sceglie di mandare Gesù per ristabilire un nuovo patto con l’umanità e il caposaldo di questo patto è fondamentalmente uno: il perdono. Un perdono che ha molte caratteristiche: “Prima di tutto, Dio perdona sempre! Non si stanca di perdonare. Siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono. Ma Lui non si stanca di perdonare. Quando Pietro chiese a Gesù: “Quante volte io devo perdonare? Sette volte?” – “Non sette volte: settanta volte sette”. Cioè sempre. Così perdona Dio: sempre. Ma se tu hai vissuto una vita di tanti peccati, di tante cose brutte, ma alla fine, un po’ pentito, chiedi perdono, ti perdona subito! Lui perdona sempre”.Eppure, il dubbio che potrebbe sorgere nel cuore umano è sul “quanto” Dio sia disposto a perdonare. Ebbene, ripete Francesco, basta “pentirsi e chiedere perdono”: “non si deve pagare niente”, perché già “Cristo ha pagato per noi”. Il modello è il figliol prodigo della parabola, che pentito prepara un discorso da fare a suo padre, il quale invece non lo fa nemmeno parlare ma lo abbraccia e lo tiene stretto a sé: “Non c’è peccato che Lui non perdoni. Lui perdona tutto. ‘Ma, padre, io non vado a confessarmi perché ne ho fatte tante brutte, tante brutte, tante di quelle che non avrò perdono...’ No. Non è vero. Perdona tutto. Se tu vai pentito, perdona tutto. Quando… eh, tante volte non ti lascia parlare! Tu incominci a chiedere perdono e Lui ti fa sentire quella gioia del perdono prima che tu abbia finito di dire tutto”.E un’altra cosa, continua a elencare il Papa: quando perdona, Dio “fa festa”. E infine, Dio “dimentica”. Perché quello che importa per Dio è “incontrarsi con noi”. E qui, Francesco suggerisce un esame di coscienza ai sacerdoti dentro al confessionale. “Sono disposto a perdonare tutto?”, “ a dimenticarmi i peccati di quella persona?”. La confessione, conclude, “più che un giudizio, è un incontro”: “Tante volte le confessioni sembrano una pratica, una formalità : ‘Po, po, po, po, po… Po, po, po… Vai”. Tutto meccanico! No! E l’incontro dov’è? L’incontro con il Signore che riconcilia, ti abbraccia e fa festa. E questo è il nostro Dio, tanto buono. Anche dobbiamo insegnare: che imparino i nostri bimbi, i nostri ragazzi a confessarsi bene, perché andare a confessarsi non è andare alla tintoria perché ti tolgono una macchia. No! E’ andare a incontrare il Padre, che riconcilia, che perdona e che fa festa”.
https://www.avvenire.it/papa/pagine/...3-gennaio-2015
-
Nessuno è santo se non Dio......diceva un certo Gesù.