Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilia
Che ti sei fumato, oggi?
Ho trovato di quella buona... :D In queste cose comunque il saggio direbbe che l'importante è che nessuno soffra, ma s'offra senza impegno. E lì per lì va bene, ma le implicazioni future possono esserci e non possiamo prevederle. Comunque una volta funzionava nel senso che l'atto sessuale per l'uomo poteva tranquillamente costituire l'aperitivo, per la donna il digestivo. Adesso non saprei, sto per passare dallo sfasciacarrozze... :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilia
Credevo dicessi, stantuffi per 3 ore, no , per 3 minuti , e che é? il gioco di chi viene prima?
è il gioco di Kanyu, se si esclude l'interazione in toto, che per me è sentimento comunque;
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Certo, di sicuro questo è il tuo modo di vedere, un modo come un altro.
C'è da dire che io ho parlato di fare sesso senza amare, con la positività e la negatività del fatto medesimo. Fare sesso senza amare non vuol dire farlo con una bambola gonfiabile (qui poteremmo ricomprendere anche il masturbarsi in solitaria), è logico che c'è un coinvolgimento emotivo, non faccio sesso con una persona senza nemmeno guardarla negli occhi. C'è quel coinvolgimento tipico dell'essere umano, come giustamente dici tu: pelle, umori, odori e sapori. Questo coinvolgimento c'è sempre, solo che il fatto di fare sesso in questa maniera non è a carattere sentimentalmente continuativo, è legato ad un momento particolare, magari limitatissimo, anche solo di una sera.
Come dicevo ci sono molti modi per godere della sessualità (senza il coinvolgimento dell'amore), alla fine ognuno cerca quello che preferisce.
guarda che io non ne faccio assolutamente una questione di giudizio morale, anzi :asd:
sto semplicemente sostenendo che quel non a carattere sentimentalmente continuativo non è assenza di sentimento;
e contestando il paradigma di ciò cui generalmente si allude citando l'amore, che per me non esiste come categoria a sé stante;
ma bisogna fare un minimo sforzo mentale per intendere la circostanza, perché in automatico partono assunti che non è affatto detto siano veri;
ci sta che nel momento di trombare in effetti non contino i sentimenti - quelli della coppia stabile - nemmeno quando ci sono, o ne vengano fuori di altri, come l'aggressività, non necessariamente malsana o cattiva, ma una pulsione naturale; o altro;
ripeto, mi convince pochissimo l'idea di un'esperienza sessuale raccontata come priva di sentimento, perché in media, in una cultura come la nostra, questa è piuttosto una condizione psicologicamente artificiosa:
una persona che faccia sesso senza coinvolgimento ha presente - consapevolmente o meno - questa circostanza come momento qualificato, proprio, che si pone in relazione con lo standard;
nella nostra cultura l'intimità fisica non è un qualcosa di neutrale, ma richiede un supporto ideologico; quello standard è la coppia; ma anche quello del disimpegno è una struttura ideologica, e non l'assenza di questa; non so se mi sono spiegato...
se uno mi dice di fare sesso senza sentimento, io leggo che fa sesso col sentimento di non volersi coinvolgere, una cosa piuttosto faticosa, che richiede molta energia, controllo.
-
Beh Axe solo perché te non riconosci l'amore. In realtà c'è una bella differenza tra l'amore e quelle sensazioni passeggere che si hanno nel fare sesso in modo più leggero. Ad esempio, anni fa ho avuto una storia di un anno con un uomo con cui c'era una grande amicizia e una grande attrazione. Ovvio che c'erano dei "sentimenti", ma non amore. Era una cosa su cui eravamo d'accordo entrambi e che ad un certo punto è finita perché doveva finire. Nessuno dei due aveva messo in gioco sentimenti. Allo stesso modo il mio "amante storico", con cui altalenando la relazione è durata due anni e mezzo, era un mio caro amico. Ovvio che tra noi c'era un sentimento, amicizia, ma per il resto si trattata di puro e semplice sesso ricreativo: quando avevamo voglia ci trovavamo per divertirci insieme. Chiaro che questo non è sesso "meccanico" e che un coinvolgimento c'è. Non è però il sesso "con amore", che è quello che fai con il marito o compagno, la persona che vorresti avere accanto a lungo termine. Sono cose molto ma molto differenti.
-
Ci sono alternative col mal di schiena che ho
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Chiaro che questo non è sesso "meccanico" e che un coinvolgimento c'è. Non è però il sesso "con amore", che è quello che fai con il marito o compagno, la persona che vorresti avere accanto a lungo termine. Sono cose molto ma molto differenti.
ecco: io non sarei sicurissimo che nella circostanza sessuale quello che si intende come sentimento di amore conti come si immagina; sarebbe una cosa da verificare, partendo da considerazioni oggettive sullo stato di benessere, non proprio scontate;
la circostanza idilliaca che ci viene in mente quando diciamo amore nella realtà è eccezionale, e transitoria, se capita; se vai a vedere in dettaglio ci sono infinite variabili interdipendenti che condizionano il tutto: aspettative, cautele, pensieri, riserve, che pesano tanto più si è introiettata un'idea di coinvolgimento, che è anche dipendenza, paura e tante altre cose;
nel sesso ci sono circostanze che raramente coincidono in termini di felicità dell'atto con la condizione dell'amore di coppia stabile e legittima, cioè senza pepe aggiunto;
io penso che chiunque sia stato in coppia stabile, se non ha rimosso, abbia presenti tutti i caxxi e mazzi, convitati di pietra, che affollano il momento, al punto che quando questi si accumulano spesso si smette di fare sesso; non perché finisca l'attrazione, ma perché quello è un momento-verità del poter essere se stessi;
ci sta che con la persona amata uno sia più controllato, ma rimuova una parte del proprio desiderio; cosa che magari non avviene quando ci sono meno aspettative; quello è un momento delicato, in cui si constata la libertà di abbandonarsi, il relax, che a sua volta potenzia l'immaginario;
a me è capitato diverse volte di essere il terzo, lo spazio di libertà non agibile nella relazione legittima, e di aver vissuto, invece, da legittimo; la differenza c'è, almeno per me;
intendiamoci, non pretendo di farne una regola; ma la mia impressione è che molto di quello che chiamiamo amore dipenda sdalla sensazione di libertà e piena accettazione di quello che siamo, che nella coppia-progetto è abbastanza difficile che si realizzi, e che paradossalmente il sesso con amore sia proprio quello tra persone che non si devono nulla, nemmeno nelle aspettative, e che magari non si pensino nemmeno come innamorate, ma come amici;
non è una sentenza, ma un punto di partenza per l'immaginazione; poi, ognuno la veda come crede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
a me è capitato diverse volte di essere il terzo, lo spazio di libertà non agibile nella relazione legittima, e di aver vissuto, invece, da legittimo; la differenza c'è, almeno per me;
intendiamoci, non pretendo di farne una regola; ma la mia impressione è che molto di quello che chiamiamo amore dipenda sdalla sensazione di libertà e piena accettazione di quello che siamo, che nella coppia-progetto è abbastanza difficile che si realizzi, e che paradossalmente il sesso con amore sia proprio quello tra persone che non si devono nulla, nemmeno nelle aspettative, e che magari non si pensino nemmeno come innamorate, ma come amici;
non è una sentenza, ma un punto di partenza per l'immaginazione; poi, ognuno la veda come crede.
Ho parlato in termini di amore fino a una certa età, poi ho smesso :D
E mi è capitato quello che hai scritto tu qui
Di avere la sensazione di vivere il sesso pienamente con una persona con la quale non ci dovevamo nulla
Eppure abbiamo continuato a cercarci
Ed entrambi sapevamo che sapevamo dell’altro/a cose che magari non avevamo raccontato prim e allo stesso modo condiviso libertà che non ci era capitato di condividere prima
Capita che ci si ritrovi nel gusto di ridere della stessa sciocchezza, di ridere pure mentre stai facendo del sesso e ti parte una gomitata da qualche parte
Mai parlato d’amore (entrambi si reagiva:brrr)
L’intesa, il divertimento e il tempo che volava ogni volta
Poteva definire questa situazione in qualsiasi modo
La bellezza per me, forse anche lui, di come l’abbiamo vissuta resta invariata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Cosa ne pensate dei rapporti senza amore? Credete che bisogni aspettare di trovare la relazione giusta, appagante al massimo, per avere rapporti sessuali? O pensate che intanto, nell'attesa, qualche piacevole passatempo con l'altro sesso sia normale e del tutto lecito dato che l'istinto sessuale stesso è normale esercitarlo, ove non ci sia un danno emotivo per nessuno?
Tutto è lecito se non è dannoso per sè o per gli altri..
Penso che in ogni caso un rapporto fisico con una persona, anche in assenza di sentimenti legati all'amore, crei un legame. Lo scambio di fluidi corporei porta con sè una serie di attivazioni inconsce potenti che sviluppano aspettative e proiezioni in almeno uno dei due soggetti coinvolti. Come puoi sapere che non ci sarà alcun danno emotivo? E' davvero una clausola sottoscrivibile a priori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Goldfish
Tutto è lecito se non è dannoso per sè o per gli altri..
Si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Goldfish
Tutto è lecito se non è dannoso per sè o per gli altri..
Penso che in ogni caso un rapporto fisico con una persona, anche in assenza di sentimenti legati all'amore, crei un legame. Lo scambio di fluidi corporei porta con sè una serie di attivazioni inconsce potenti che sviluppano aspettative e proiezioni in almeno uno dei due soggetti coinvolti. Come puoi sapere che non ci sarà alcun danno emotivo? E' davvero una clausola sottoscrivibile a priori?
Certo, ma il problema esiste perché l'eventuale danno spesso arriva "in corso d'opera" e non possiamo prevederlo. Bisogna metterlo in conto.
-
A parte che ci ho rinunciato...
Poi in questo periodo non puoi nemmeno abbracciare. Non è che cambi molto pour moi
-
Quello che ho percepito io dalle mie relazioni di sesso senza amore è che la fisicità confonde, intorpidisce la razionalità perchè certi bisogni al momento sono soddisfatti e questo appagamento è confortante in un certo senso.
Di solito poi si arriva al punto in cui uno comincia a pensare o sperare che l'altro sviluppi dei sentimenti perchè, cavolo, come si sta bene a letto insieme!
E se tu, intimamente, sapevi fin dall'inizio che non ti saresti potuto innamorare dei suoi difetti (o di tutti quegli aspetti fuori dal letto che avevi già osservato, perchè a una certa età lo sai cosa vuoi), allora potevi risparmiare a entrambi il disagio
-
Secondo alcune statistiche, ma non chiedetemi quali perché non c’è scritto nell’articolo di giornale, nel nostro tempo la donna si propone molto di più rispetto al passato, accettando di mettere il sesso all’inizio di una frequentazione anziché sullo sfondo, come un premio.
Maschi-alfa contesi da donne-tigre in modo aggressivo ?
Agli uomini che praticano la sessualità con solerzia la donna piace disinibita. Essi affermano che incontrare una donna “brava a letto”, fa divertire e si diverte, perciò si comunica volentieri con lei.
Comunque le donne che hanno poca dimestichezza con il corpo maschile sono ancora preferite, non per un vetero concetto di purezza verginale ma per il valore che lei attribuisce a se stessa, al suo modo di concedersi sessualmente.
Questa “mobilità” femminile è rivendicata dalle donne come una conquista, come una prova della parità tra i sessi.
-
Perché la donna che ha poca dimestichezza con il corpo maschile dovrebbe attribuire più valore a se stessa?
E in che modo si concederebbe sessualmente?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Perché la donna che ha poca dimestichezza con il corpo maschile dovrebbe attribuire più valore a se stessa?
E in che modo si concederebbe sessualmente?
Si, infatti, me lo sto chiedendo pure io... non trovo questo discorso molto sensato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si, infatti, me lo sto chiedendo pure io... non trovo questo discorso molto sensato...
Che si torna sempre a coppe
Più inceppata sei
Meno sai dove mettere le mani
Meno sai dove mettere le mani e più il maschio si sente sto caxxo
E quindi Uomo
Sia mai che sai fare pure tu eh
Ti concedi proprio male così’!!
I carismi arrivano da ogni dove :v
-
Io devo tanto ad una ex più grande di me di ben quattro anni e molto ma molto più imparata di me!!! :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Che si torna sempre a coppe
Più inceppata sei
Meno sai dove mettere le mani
Meno sai dove mettere le mani e più il maschio si sente sto caxxo
E quindi Uomo
Sia mai che sai fare pure tu eh
Ti concedi proprio male così’!!
I carismi arrivano da ogni dove :v
Ma poi boh a me sembra tanto uno sminuire la donna disinibita, cosa che non capisco. Ognuna può fare quel che si sente senza doversi per forza sentire sminuita per l'uno o per l'altro verso? Almeno nel 2020...
-
Efua ha scritto:
Citazione:
Perché la donna che ha poca dimestichezza con il corpo maschile dovrebbe attribuire più valore a se stessa?
E in che modo si concederebbe sessualmente?
Forse l’autore dell’articolo è condizionato da valori religiosi e pensa che l’attività sessuale debba essere praticata solo se tra i partner c'è il coinvolgimento affettivo o meglio amoroso.
Presume che la donna si “svalorizza” concedendosi la relazione sessuale occasionale o di breve durata.
La relazione sessuale a breve termine ostacola la formazione della coppia ?
Formare la coppia nel nostro tempo è una scelta, diversamente dal passato, ma è un legame fragile e potenzialmente scioglibile.
La coppia è una diade formata da due individui che condividono l’affettività, l’amore, l’attività sessuale.
Il rapporto di coppia è più della somma di due individui, è un insieme che trascende le singole persone.
Con le donne che ho amato ho scambiato emozioni, sentimenti, intimità, poi le nostre strade si sono divise. Quelle relazioni d’amore sono sfiorite e poi finite, ma a volte tornano nella memoria e i ricordi formano la trama narrativa.
A volte nella notte mentre guido l’auto nella città mi capita di passare vicino gli edifici dove abitano alcune di loro, e penso alle loro immagini, generosità, abitudini.
Vedo le loro case dove per mesi, in qualche caso per anni, sono stato amante, compagno. Luoghi in cui sono stato lieto, capito, accudito.
E mentre m‘interrogo sulle ragioni della fine di quegli amori, li penso con tristezza.
Ragioni ? Forse usure, avverse circostanze, cadute della passione, come quando nel mare cade il vento che gonfia le vele delle imbarcazioni e rallenta o ferma la navigazione.
Mi chiedo spesso quale destino abbia coinvolto quelle partner.
Ora altri beneficiano del loro amore, dei loro baci, abbracci, amplessi, e ne soffro.
Vorrei tornare daccapo con ciascuna di esse e disporre di una magia che mi consentisse di accoglierle tutte in scambievole armonia nella mia immaginaria valle di Giosafat, per non perderne nessuna.
La mia è nostalgia o amore ?
-
"Vorrei tornare daccapo con ciascuno di esse... ?" :mumble:
Hai capito il succo del discorso? :rotfl:
-
Adesso qualcosa proprio di irrealizzabile
Ai tempi del coronavirus l’autoerotismo te lo fai in casa :v
E cmq io non classificherei nessuno in nessun modo
Con le cose proprie
Ognuno dovrebbe fare quello che gli pare
Acqua cheta fa pantano e feta
Poi ve la spiego.
-
Io se rivedersi la mia ex, beh, la saluterei, ma le motivazioni che ci hanno indotto a rompere, non sarebbero oggetto di discussione. Ogni storia ha una sua vita, più o meno lunga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Acqua cheta fa pantano e feta
Poi ve la spiego.
Io credo di averla capita.
-
Quando ero bambina
In una stanza mia madre aveva tre bauli di biancheria
I giocattoli erano quelli che erano, i cartoni animati pure
Quello che ti piaceva, te lo perdevi per qualche motivo
Lo rivedevi dopo anni, quando lo avrebbero riproposto
Avevi tanto tempo a disposizione, per organizzarti e gestirti la noia
Io spesso aprivo i bauli e tiravo fuori tutto: lenzuola, asciugamani, asciughini e coperte
Di cotone, lino
Con i ricami fatti a mano
Una volta chiesi a mia madre del perché non mettesse in casa quelle cose
E lei mi spiego’ la sua filosofia di quando un giorno, ecc
Che non mi ha mai convinta del tutto, anzi proprio per niente
Sono stata per molto tempo anche io ad aspettare: tempi migliori, il momento migliore
Adesso studio, poi lo farò
Faccio sacrifici
Poi potrò vivere
È tutta un’enorme cazzata
C’è chi tutto questo pippone delle presunte virtù lo riempie di aspettative
Che poi qualcuno dovrebbe in qualche modo soddisfare
E nel frattempo non vive
E c’e’ chi ha la consapevolezza che forse viversi qualcosa di bello
Ne vale pur sempre la pena
La vita è già dura di per se’
Evitate paturnie e vivete di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Quando ero bambina
In una stanza mia madre aveva tre bauli di biancheria
I giocattoli erano quelli che erano, i cartoni animati pure
Quello che ti piaceva, te lo perdevi per qualche motivo
Lo rivedevi dopo anni, quando lo avrebbero riproposto
Avevi tanto tempo a disposizione, per organizzarti e gestirti la noia
Io spesso aprivo i bauli e tiravo fuori tutto: lenzuola, asciugamani, asciughini e coperte
Di cotone, lino
Con i ricami fatti a mano
Una volta chiesi a mia madre del perché non mettesse in casa quelle cose
E lei mi spiego’ la sua filosofia di quando un giorno, ecc
Che non mi ha mai convinta del tutto, anzi proprio per niente
Sono stata per molto tempo anche io ad aspettare: tempi migliori, il momento migliore
Adesso studio, poi lo farò
Faccio sacrifici
Poi potrò vivere
È tutta un’enorme cazzata
C’è chi tutto questo pippone delle presunte virtù lo riempie di aspettative
Che poi qualcuno dovrebbe in qualche modo soddisfare
E nel frattempo non vive
E c’e’ chi ha la consapevolezza che forse viversi qualcosa di bello
Ne vale pur sempre la pena
La vita è già dura di per se’
Evitate paturnie e vivete di più.
:approved: il tuo discorso non fa una piega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Quando ero bambina
In una stanza mia madre aveva tre bauli di biancheria
I giocattoli erano quelli che erano, i cartoni animati pure
Quello che ti piaceva, te lo perdevi per qualche motivo
Lo rivedevi dopo anni, quando lo avrebbero riproposto
Avevi tanto tempo a disposizione, per organizzarti e gestirti la noia
Io spesso aprivo i bauli e tiravo fuori tutto: lenzuola, asciugamani, asciughini e coperte
Di cotone, lino
Con i ricami fatti a mano
Una volta chiesi a mia madre del perché non mettesse in casa quelle cose
E lei mi spiego’ la sua filosofia di quando un giorno, ecc
Che non mi ha mai convinta del tutto, anzi proprio per niente
Sono stata per molto tempo anche io ad aspettare: tempi migliori, il momento migliore
Adesso studio, poi lo farò
Faccio sacrifici
Poi potrò vivere
È tutta un’enorme cazzata
C’è chi tutto questo pippone delle presunte virtù lo riempie di aspettative
Che poi qualcuno dovrebbe in qualche modo soddisfare
E nel frattempo non vive
E c’e’ chi ha la consapevolezza che forse viversi qualcosa di bello
Ne vale pur sempre la pena
La vita è già dura di per se’
Evitate paturnie e vivete di più.
Come sempre concordo. La vita va presa a morsi, va vissuta giorno dopo giorno senza perdere tempo, perché non sappiamo quanto ne avremo a disposizione. E credo che questo momento sia particolarmente indicativo in questo senso. Tante persone che se ne vanno così da un giorno all'altro. Io quando mi toccherà voglio avere meno rimpianti possibili.
-
Dark lady ha scritto
Citazione:
la vita va presa a morsi, va vissuta giorno dopo giorno senza perdere tempo, perché non sappiamo quanto ne avremo a disposizione.
O. K. Vivi il tuo presente e fai bene. Ciò non era permesso ai tuoi genitori o ai tuoi nonni.
Penso che la diffusione degli anticoncezionali ha tolto le catene sia alle donne che agli uomini. Questi, al tempo dei tuoi nonni, era “norma” che per avere il primo rapporto sessuale dovevano sposarsi, con tutte le conseguenze piacevoli o spiacevoli. Non c’era la televisione che permetteva di appisolarsi e allora avanti a far figli, con esiti spesso letali per le partorienti e i neonati.
Al tempo della gioventù dei tuoi genitori le cose nell’ambito sessuale andavano già meglio. Anche l’etica sessuale era diversa. Questo allentamento delle “ganasce” (manovrate dalla Chiesa con la sua morale) hanno permesso ai giovani della tua età di vivere liberamente la sessualità.
La cosiddetta "rivoluzione sessuale" fu un bene sia per le femmine sia per i maschi.
Nel nostro tempo l’erotismo è svincolato sia dalla funzione riproduttiva come dall’amore, sin qui “cardine” dell’esperienza umana. La ricerca del piacere sessuale è diventata una “norma culturale”.
Lady, secondo te la cosiddetta rivoluzione sessuale produce maggiore felicità ? Sicuramente offre maggiore libertà !
-
Scusa ma non capisco la tua domanda...
-
La rivoluzione sessuale oltre la libertà dà felicità ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Il rapporto di coppia è più della somma di due individui, è un insieme che trascende le singole persone.
:clap