Visualizzazione Stampabile
-
8
Gesù presentò la necessità della preghiera — Gesù invitò gli uomini a riconoscere la necessità della preghiera, il pentimento, la confessione e l’abbandono del peccato. Insegnò loro l’onestà, la tolleranza, la misericordia e la compassione, raccomandando loro di amare non solo chi li amava, ma coloro che li odiavano e li trattavano con disprezzo. Con tale atteggiamento, Cristo stava rivelando il carattere del Padre, che è paziente, misericordioso e pietoso, lento all’ira e pieno di bontà e verità. — Christian Education, 74
La necessità di pregare di Daniele — Le stesse tentazioni a cui era esposto Daniele, possono coinvolgere anche oggi i nostri giovani. Tuttavia, egli fu fedele all'istruzione religiosa, ricevuta nei primi anni. Era circondato da influenze, calcolate per turbare chi vacillava tra i princìpi e le inclinazioni; tuttavia, la Parola di Dio lo presenta come un personaggio impeccabile. Daniele non osò fidarsi del suo potere morale. La preghiera era per lui una necessità. Fece di Dio la sua forza e il timore del Signore era sempre davanti a lui in tutte le cose della sua vita. — Fundamentals of Christian Education, 78
Il progresso spirituale dipende dalla preghiera — Se ci fossero più preghiere tra noi, se esercitassimo di più la fede e dipendessimo meno dagli altri, la nostra spiritualità sarebbe sviluppata molto di più. Ciò di cui abbiamo bisogno è una profonda esperienza individuale con Cristo. Solo così saremo in grado di testimoniare ciò che Egli sta facendo per noi. Abbiamo bisogno di avere un’esperienza di vita nelle cose di Dio, ma purtroppo non siamo certi se ne abbiamo bisogno. Ci sono alcuni che ritengono di avere già una buona esperienza, ma quando si arriva a valutarla, si constata che non è sufficiente, che non è corretta, perché non è in accordo con “Così dice il Signore.” Se mai c’è stato un tempo nella nostra storia, in cui abbiamo avuto bisogno di umiliare la nostra anima di fronte a Dio, è adesso. Abbiamo bisogno di andare a Dio con fede, sapendo che tutto è promesso nella Parola, e poi camminare nella luce e nella potenza, che Dio ci concede. — Review and Herald, July 1, 1909.
La preghiera quotidiana è necessaria — La religione deve iniziare con la purificazione del cuore; essa deve essere nutrita con la preghiera quotidiana. — Testimonies for the Church, vol. 4, 535
Pregare per noi tre volte al giorno è essenziale, come lo era per Daniele. La preghiera ravviva l’anima e accresce la vita spirituale. Dobbiamo testimoniare la verità, non solo in casa propria, ma anche al di fuori di essa, dovunque ci troviamo. È nostro privilegio incontrare i fratelli nella chiesa e dire loro della necessità di mantenere aperto il canale di comunicazione tra Dio e l’anima. Dite loro che se troveranno la voce per pregare, Dio troverà la risposta alle loro preghiere. Diciamogli di non trascurare i loro doveri religiosi. Esortate i fratelli a pregare. Se cerchiamo il Signore, Egli si lascerà trovare; dobbiamo chiedere per ricevere; dobbiamo gridare, affinché le porte si aprano. — Signs of the Times, February 10, 1890
Il servizio ebraico ci ricorda continuamente il sacrificio e l’intercessione di Cristo. Tuti quelli che vanno a Lui oggi, ricorderanno che i Suoi meriti sono l’incenso, che si mescola con le preghiere di coloro che si pentono dei loro peccati, che ricevono perdono, misericordia e grazia. Il nostro bisogno d’intercessione di Cristo è costante. Giorno dopo giorno, mattina e sera il cuore umile ha bisogno di elevare le preghiere, che riceveranno risposte di grazia, pace e gioia. Per mezzo di lui, dunque, offriamo di continuo a Dio un sacrificio di lode, cioè il frutto di labbra che confessano il suo nome. Fate il bene e non dimenticate l’aiuto vicendevole, perché è di tali sacrifici che Dio si compiace. (Ebrei 13:15) — SDA Bible Commentary, vol. 6, 1078
Quanti dichiarano di amare il Signore dovrebbero, come gli antichi patriarchi, erigere un altare in qualunque luogo stabiliscano la propria casa. Se mai è esistito un tempo in cui ogni famiglia dovrebbe essere un luogo di preghiera, quello è proprio il nostro. Padri e madri dovrebbero rivolgersi a Dio con sincerità e umiltà, per chiedere il suo aiuto per sé e per i propri figli. Che il padre, sacerdote della famiglia, rivolga a Dio il culto della sera e della mattina; la moglie e i bambini lo ringrazino con le loro preghiere. Gesù rimarrà con piacere in una famiglia come questa. Ogni casa cristiana dovrebbe emanare una luce di sacro. L’amore deve manifestarsi soprattutto nelle azioni: deve risultare evidente a tutti, tramite un comportamento cortese, gentile e premuroso. Vi sono famiglie nelle quali questo principio viene applicato, case in cui Dio viene onorato, in cui regna l’amore più autentico. Da queste famiglie le preghiere del mattino e della sera salgono a Dio come il profumo dell’incenso, mentre le sue grazie e le sue benedizioni scendono come la rugiada del mattino su coloro che lo invocano. — Patriarchs and Prophets, 144
-
Bellissimo!
Noi preghiamo appena svegli, prima dei pasti e prima di dormire: te?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Bellissimo!
Noi preghiamo appena svegli, prima dei pasti e prima di dormire: te?
Siccome la mia vita è stata piena di sofferenza, soprattutto dal punto di vista di realizzazione umana, che mi ha portato ad essere calpestato da molti, prego solo quando ho dei malanni fisici acuti che non riesco ad attenuare.
-
9
Seguendo Cristo, l’Autore e perfezionatore della vostra fede, avrete l’impressione di lavorare sotto il Suo sguardo, di essere influenzati dalla Sua presenza, e che egli conosca le vostre motivazioni. Ad ogni passo domandatevi con umiltà se ciò che fate sia gradito a Gesù, se glorificate Dio. Ogni mattina e ogni sera le vostre preghiere ferventi dovrebbero ascendere davanti a Dio, supplicando la sua benedizione e guida. La vera preghiera si afferra all’Onnipotente e ci porta alla vittoria. Le preghiere fatte in ginocchio ci danno la forza di resistere alle tentazioni. — Testimonies for the Church, vol.4, 615, 616
La mattina e la sera, quando i sacerdoti entravano nel luogo santo per la presentazione dell’incenso, veniva preparato nel cortile il sacrificio cruento per il peccato. Era un momento particolarmente coinvolgente per i fedeli, che si riunivano intorno al santuario. Prima di essere introdotti alla presenza di Dio, tramite la mediazione dei sacerdoti, gli israeliti dovevano pregare e fare un profondo esame di coscienza, confessando i propri peccati. Uniti in una preghiera silenziosa, rivolgevano lo sguardo al luogo santo; le loro richieste salivano insieme alla nuvola d’incenso, sostenute dalla fede nei meriti del Salvatore promesso, di cui era simbolo il sacrificio di espiazione. L’ora in cui avveniva il sacrificio della mattina e della sera era considerata sacra. In quei momenti tutto il popolo si raccoglieva in adorazione. Anche quando gli ebrei furono condotti in terre lontane come prigionieri, nell’ora indicata rivolgevano il volto verso Gerusalemme, presentando le loro richieste al Dio d’Israele. Le preghiere ebraiche della mattina e della sera sono un esempio per i cristiani. Dio condanna un culto formale, che non nasce da un vero desiderio di adorazione. Egli guarda con favore a coloro che lo amano e pregano giorno e notte per il perdono dei loro peccati, invocando la sua benedizione. — Patriarchs and Prophets, 353, 354
La preghiera ci unisce al cielo — Coloro che indossano l’armatura di Dio, che dedicano ogni giorno un po’ di tempo alla meditazione, alla preghiera e allo studio delle Sacre Scritture saranno collegati con il cielo, testimonieranno la loro trasformazione a chi gli sta vicino. Loro riceveranno da Dio grandi pensieri, nobili aspirazioni e chiare percezioni della verità e dei loro doveri. Essi aneleranno alla purezza, alla luce, all’amore, a tutte le grazie che provengono dal cielo. Le loro preghiere sincere penetreranno il velo, che li separa da Dio. Questa classe di persone acquisirà una fiducia santificata per comparire alla presenza dell’Infinito. Essi comprenderanno che la luce e la gloria del cielo sono per loro, al fine di essere purificati, elevati e nobilitati attraverso questa intima unione con Dio. Tale è il privilegio dei veri cristiani. — Testimonies for the Church, vol. 5, 112, 113
La preghiera deve essere la prima attività del giorno — Fate in modo che la prima occupazione della giornata sia quella di consacrarvi a Dio, pregando così: “Signore, voglio essere completamente tuo, prendimi! Rimetto a te tutti i miei progetti. Serviti di me oggi, dimora in me e fa' che io agisca sempre secondo la Tua volontà.”
È un dovere quotidiano consacrare a Dio ogni mattina la vostra giornata. Sottoponetegli i vostri progetti, pronti a realizzarli o ad abbandonarli, secondo la sua volontà. In questo modo giorno dopo giorno offrirete la vostra vita a Dio, che la trasformerà, rendendola simile a quella di Cristo. — Steps to Christ, 70
La prima aspirazione dell'anima ogni mattina dovrebbe essere quella di presentarci a Gesù. Egli disse: - Senza di me non potete fare nulla. - Infatti, noi abbiamo bisogno di Lui ogni giorno. Abbiamo bisogno della Sua luce, del Suo Spirito, ininterrottamente. La Sua luce deve risplendere nella nostra vita ogni mattina, come il sole risplende sulla terra e riempie il mondo di luce. Solo così il Sole di Giustizia potrà risplendere nella nostra mente e nei nostri cuori. Noi non possiamo vivere nemmeno un momento senza la Sua presenza, perché il nemico sa che quando mettiamo da parte il Signore, lui è lì, pronto ad avvelenare la nostra mente con i suoi suggerimenti malvagi, per farci cadere. Ma il Signore desidera che in ogni istante dimoriamo in Lui e così in Lui saremo preservati. — My Life Today - 21 15
La preghiera è un dovere — Ciò che conta di più per la salute del corpo e dello spirito è un animo che esprima gratitudine e lode. È nostro dovere non lasciarci trasportare dalla malinconia, da pensieri e sentimenti tristi. È un dovere come pregare. — Ministry of Healing, 251
Quanto meno ci sentiamo di pregare, più dovremmo pregare — Quando vi sentite poco inclini a comunicare con Gesù, dovreste pregare con più intensità. Così facendo, spezzerete la catena che vi lega a Satana, le nubi oscure scompariranno e gioirete della dolce presenza di Gesù. — Lift Him Up, 372
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Siccome la mia vita è stata piena di sofferenza, soprattutto dal punto di vista di realizzazione umana, che mi ha portato ad essere calpestato da molti, prego solo quando ho dei malanni fisici acuti che non riesco ad attenuare.
Se credi veramente a ciò che posti, la Preghiera dovrebbe essere il tuo pane quotidiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se credi veramente a ciò che posti,
Vergognati, cono.
Ancora una volta, non hai ritegno.
O non ti rendi conto di quello che scrivi.
...scusa, Arcobaleno, dell'intromissione. Questo genere di "violenza" mi é intollerabile.
In questa sezione ed in questa discussione, poi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se credi veramente a ciò che posti, la Preghiera dovrebbe essere il tuo pane quotidiano.
Se è vero che la preghiera è stata una delle colonne portanti della religione finora, non è detto che sia anche il futuro della religione. Un'altra colonna è la fede. Una terza colonna è la ritualità. Quest'ultima è già stata superata. Anche la preghiera può essere superata. Nel paradiso terrestre si renderà lode a Dio per ciò che ha fatto, ma non credo che si starà molto in preghiera, che non è la stessa cosa del dialogo con Dio.
Io credo nel testo di sorella White, ma non so fino a che punto sia attuale. Sono passati un centinaio di anni. Sto pubblicando questo testo perché lo trovo interessante e certamente c'è ancora necessità di preghiera, ma... se non ritieni che la tua vita possa ottenere benefici dalla preghiera, ritengo inutile pregare.
-
Se ci rifletti è una contraddizione in termini: o è una necessità o non lo è, la Preghiera. Se la nostra Anima ne ha bisogno come il corpo del cibo....prega!
-
La preghiera è il piacere del colloquio con Dio non una necessità e ancor meno un obbligo.
Meglio una preghiera spontanea,personale che la recita mnemonica di frasi che,a volte,non vengono neanche comprese.
La preghiera mnemonica può valere per chi non trova le parole nel rapportarsi con Dio (anche se Dio si accontenta di una semplicità spontanea e sincera più che di parole ricercate) e per le preghiere collettive che risultano come un canto corale.
Il colloquio con Dio è più una lode ed espressione di affetto che richiesta.
Anche il Padre Nostro può essere trasformato in preghiera personale pur esprimendo gli stessi concetti.
Quando il dialogo con Dio diventa una litania rischia di distrarre dal vero significato di ciò che si vuole esprimere.
Il Rosario lo rispetto e lo ascolto perché è pur sempre una preghiera ma non lo capisco in tutte quelle sue ripetizioni. A volte viene recitato in maniera talmente monotona che sembra tutto il contrario di una preghiera.
Mi chiedo se ci rivolgessimo così ad una persona di famiglia cosa direbbe.
Detta così la preghiera più che pane quotidiano diventa indigesta per chi la dice e poco piacevole per l’Interlocutore a cui è diretta.
Pensare poi che la preghiera diventa la penitenza per una confessione è degradare un rapporto con Dio a castigo spiacevole!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se ci rifletti è una contraddizione in termini: o è una necessità o non lo è, la Preghiera. Se la nostra Anima ne ha bisogno come il corpo del cibo....prega!
Io più volte ti ho detto che non si può cantare e portare la croce contemporaneamente.
Gesù, mentre portava la croce - ma nemmeno ne aveva la forza - cantava "O sole mio" o soffriva e basta?
E sulla croce, canticchiava le note dell'"Inno alla gioia", o disse: - Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? -
Se tu sei nelle condizioni di pregare e temi pure di essere indotto in tentazione da Satana, prega.
Quanto agli altri, sapranno in che condizioni sono e se riescono a pregare.
Ci sono delle regole generali, ma ogni caso fa storia a sé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rachele Giacobi
La preghiera è il piacere del colloquio con Dio non una necessità e ancor meno un obbligo...
Come già detto, non identifico la preghiera con il colloquio con Dio. Diciamo che è una forma di colloquio, ma non l'unica e probabilmente non la migliore. Io, per esempio, non amo essere pregato per fare qualcosa e non capisco perché dovrebbe piacere a Dio. E' vero che l'uomo decaduto deve necessariamente avvicinarsi a Dio pentito e quindi sottomesso e quindi in forma di preghiera, ma non è l'unico modo.
-
Nelle sue varie forme, la Preghiera è il filo diretto che ci unisce a Dio. È a Lui gradita perché ci mette in umiltà: avete parlato del Rosario e del Padre Nostro che, usualmente, viene recitato con le braccia aperte, mostrando le nostre mani vuote al Signore, quasi a dirgli: "ecco, io mi presento a te col mio niente, Padre. Riempilo col Tuo Spirito! Dammi forza, dammi coraggio....dammi fede!"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rachele Giacobi
Pensare poi che la preghiera diventa la penitenza per una confessione è degradare un rapporto con Dio a castigo spiacevole!!
:approved:
:lode:
PS
Scusami: potresti rispondere al post 12 della discussione (finita in "caciara":wall: ) "Onnipotenza....."?
Grazie, in ogni caso.
-
10
L’oscurità circonda chi trascura la preghiera — Se il Salvatore dell’uomo, il Figlio di Dio, sentiva il bisogno di pregare, tanto più noi, che siamo deboli, mortali e peccatori, dovremmo sentire la necessità di pregare costantemente e con fervore. Il Signore vorrebbe concederci le sue benedizioni illimitate e noi, che abbiamo il privilegio di nutrirci di questo amore infinito, preghiamo così poco. Dio è pronto ad ascoltare ogni preghiera sincera del più umile dei suoi figli, ma, nonostante ciò, siamo riluttanti a comunicare a Dio le nostre necessità. Che cosa penseranno gli angeli di questi poveri esseri indifesi, esposti alla tentazione, che pregano poco, hanno una fede così misera e non si rivolgono a Dio, che prova un amore infinito per loro ed è pronto a dare più di quanto essi chiedano o pensino? Gli angeli sono felici di inchinarsi davanti a Dio e stare vicino a lui, mentre gli uomini, che avrebbero tanto bisogno di ricevere quell’aiuto che solo Dio può dare, sembrano soddisfatti di vivere lontani dal suo Spirito e dalla sua presenza. Le tenebre del male circondano tutti coloro che non pregano. Le tentazioni che il nemico insinua nella loro mente li seducono, portandoli a peccare, perché essi non utilizzano quell’importante mezzo che Dio ha messo loro a disposizione: la preghiera. Perché i figli di Dio sono così riluttanti a pregare, pur sapendo che la preghiera è la chiave, che nella mano della fede apre i forzieri celesti, dove sono custodite le benedizioni infinite dell’Onnipotente? — Steps to Christ, 93-95
Evitare di trascurare la preghiera — Vegliate fratelli, perché la diminuzione della vostra luce, la trascuratezza della preghiera sono i primi sintomi della negligenza spirituale. — Testimonies for the Church, vol. 4, 124
E’ necessario vegliare, affinché le tribolazioni della vita non vi portino a trascurare la preghiera, tanto più che ora avete bisogno della forza, che essa vi procura. La santità è in pericolo, può essere costretta ad abbandonare l’anima, a causa dell’affanno per gli affari. Defraudare l’anima della forza e della saggezza celeste può diventare un male incalcolabile. Abbiamo bisogno della luce, che solo Dio ci può dare. Nessuno può affrontare i propri affari, senza aver ricevuto un’adeguata saggezza. — Testimonies for the Church, vol. 5, 560
Satana inganna chi non prega — Tutti quelli che non studiano con serietà le Scritture, che non sottomettono ogni desiderio e proposito della vita a questa prova infallibile; tutti quelli che non cercano Dio in preghiera, per ottenere la conoscenza della sua volontà, usciranno sicuramente dalla retta via e cadranno sotto le seduzioni di Satana. — Testimonies for the Church, vol. 5, 192
Le tentazioni rendono necessaria la preghiera — La forza acquisita mediante la preghiera a Dio, unita allo sforzo individuale e alla preparazione della mente, affinché sia ammaestrata e attenta, prepara la persona per i doveri quotidiani e mantiene lo spirito in pace in ogni circostanza. Le tentazioni, a cui siamo esposti ogni giorno, fanno della preghiera una necessità. Al fine di poter essere sostenuti dalla potenza di Dio, mediante la fede, i desideri della mente dovrebbero ascendere in modo costante in silenziosa preghiera, supplicando aiuto, luce, forza e conoscenza. Ma la meditazione e la preghiera non possono supplire il fedele uso del tempo. Preghiera e opera sono entrambi necessari per perfezionare il carattere cristiano. Dobbiamo vivere una doppia vita: una vita di pensiero e azione, di preghiera silenziosa e fervente lavoro. . . Dio ci chiede di essere delle lettere viventi. Conosciuti e letti da tutti gli uomini. L’anima che si rivolge a Dio per domandare forza, sostegno, potere, mediante una quotidiana e fervente preghiera, avrà nobili aspirazioni, chiare percezioni della verità e del dovere, elevati obiettivi nell’agire e una continua fame e sete di giustizia. — God’s Amazing Grace, 317
Ora dobbiamo pregare più di prima — Se vogliamo progredire nella vita santificata, dobbiamo passare molto tempo in preghiera. Quando il messaggio della verità fu proclamato per la prima volta, oh quanto si pregava! Quante volte sono state innalzate le preghiere in camera propria, nella stalla, nel frutteto o nel boschetto! Spesso abbiamo trascorso ore intere in preghiera, rivendicando la promessa; spesso si udiva un pianto, una voce di ringraziamento o un canto di lode. Ora, che il giorno del Signore è sempre più vicino, dovremmo essere più dediti, più zelanti e ferventi che in quei primi giorni. Oggi i pericoli che ci minacciano sono maggiori di allora. Le anime sono più indurite. Abbiamo bisogno, quindi, di invocare lo Spirito di Cristo fino a quando non lo riceviamo. — Testimonies for the Church, vol. 5, 161,162
-
-
11
Cercate il Signore con tutto il cuore — Dobbiamo presentare le nostre necessità davanti al Signore con semplicità e appropriarci delle Sue promesse. Le nostre preghiere dovrebbero essere piene di tenerezza e amore. Quando desideriamo sentire l’amore del Salvatore, in modo più profondo e intenso, grideremo a Dio per avere più saggezza. Se mai c’è stato bisogno di pregare o ascoltare sermoni, quel momento è ora. La fine di tutte le cose è vicina. Dobbiamo cercare il Signore con tutto il cuore, Che Dio possa insegnare al suo popolo a pregare. — God’s Amazing Grace, 92
La preghiera non è tempo sprecato — Prima di iniziare i vostri doveri quotidiani, prendete tempo ogni mattina per la preghiera. Non pensate che sia una perdita di tempo; sono momenti che continueranno a vivere durante i secoli dell’eternità. Questo vi condurrà a ottenere il successo e la vittoria spirituale. La macchina risponderà al tocco della mano del Maestro. Veramente vale la pena sollecitare la benedizione di Dio, e il lavoro non può essere ben fatto, a meno che si inizi bene. Le mani di ogni operaio devono essere rafforzate, il suo cuore deve essere purificato, affinché il Signore lo possa utilizzare efficacemente. — Testimonies for the Church, vol.7, 194
Pochi apprezzano il privilegio della preghiera — Dobbiamo vegliare, lavorare e pregare, come se questo fosse l’ultimo giorno che ci sia concesso. Se fosse così, quanto intenso fervore ci sarebbe nella nostra vita. Quanto intensamente seguiremmo Gesù con tutte le nostre parole e azioni. Sono pochi quelli che apprezzano e approfittano giustamente del privilegio della preghiera. Dobbiamo andare a Gesù e spiegargli tutte le nostre necessità, possiamo presentargli tutte le nostre preoccupazioni, i problemi e le perplessità. Qualunque cosa che ci metta a disagio e che ci disturbi, la dobbiamo portare in preghiera al Signore. Quando sentiamo di aver bisogno della presenza di Cristo ad ogni nostro passo, Satana avrà poche possibilità d’introdurre le sue tentazioni. Il suo sforzo maggiore consiste nel separarci dal nostro migliore Amico, Colui che più simpatizza con noi. Gesù deve essere il nostro unico confidente. Possiamo comunicargli in tutta sicurezza quello che c’è nei nostri cuori. — Testimonies for the Church, vol. 5, 200, 201
Necessità di pregare in vista degli ultimi tempi — Verso la fine dei tempi aumenteranno le associazioni nemiche in numero e in potenza. Queste associazioni creeranno un influsso che si opporrà alla Verità, formeranno nuovi gruppi di credenti, che agiranno secondo le loro teorie ingannevoli. Crescerà l’apostasia. Nei tempi futuri alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori e a dottrine di demoni. (1 Timoteo 4:1) Gli uomini e le donne si sono uniti per opporsi al Signore, Dio dei cieli, e solo la metà della chiesa comprenderà questa situazione. I cristiani professi devono pregare di più e realizzare un fervente sforzo. — Selected Massages, book 2, 383
Se c’è stato mai un momento in cui dobbiamo vegliare e pregare sul serio, quel momento è adesso. Ci possono essere delle cose che appariranno come buone, ma nonostante ciò, esse devono essere prese in considerazione con molta preghiera, perché sono mezzi ingannevoli, che il nemico usa per indurre le anime su un percorso, che si trova così vicino alla Verità e che sarà poco distinguibile dal sentiero, che conduce alla santità e al cielo. Ma l’occhio della fede può discernere che porta su un sentiero divergente dalla retta via, anche quando è quasi impercettibile. In un primo momento si può pensare che è positivamente retto, ma dopo un po’ di tempo si vede che si separa dal sicuro sentiero, che conduce alla santità e al cielo. — Testimonies to Ministers, 229
La vittoria si raggiunge mediante la preghiera sincera quotidiana — Attraverso la preghiera quotidiana, i giovani riceveranno la saggezza e la grazia da Dio, per sopportare i conflitti della vita, e quindi uscirne vittoriosi. La fedeltà e la serenità della mente possono essere conservate solo vegliando e pregando.
La vittoria richiede fervide preghiere — La vittoria non sarà ottenuta senza una preghiera sincera, l’umiliazione dell’io a ogni nuovo passo. La nostra volontà non deve essere costretta a collaborare con gli agenti divini, ma deve sottomettersi spontaneamente. — Thoughts From the Mount of blessing, 142
Dobbiamo prendere tempo per pregare — Dobbiamo confidare fin da ora sulle promesse di Dio. Gli angeli registrano ogni preghiera fervente e sincera. Dobbiamo rinunciare a soddisfare il nostro egoismo, piuttosto che trascurare la comunione con Dio. L’estrema povertà, la più dolorosa rinuncia, accompagnata dalla sua approvazione, sono preferibili alla ricchezza, agli onori, alle comodità e alle amicizie. Dedichiamo del tempo alla preghiera. — The Great Controversy, 622
Trascorrere molto tempo in preghiera — Dobbiamo spendere più tempo in preghiera e nello studio della Parola. Che tutti apprezzino nella propria anima i veri concetti della fede, nel credere che lo Spirito Santo gli sarà impartito, poiché hanno veramente fame e sete di giustizia. Pregate sempre di più, credete e riceverete. . . collaborate di più con il Signore. — Testimonies for the Church, vol. 6, 65, 66
-
"Verso la fine dei tempi aumenteranno le associazioni nemiche in numero e in potenza. Queste associazioni creeranno un influsso che si opporrà alla Verità, formeranno nuovi gruppi di credenti, che agiranno secondo le loro teorie ingannevoli. Crescerà l’apostasia. Nei tempi futuri alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori e a dottrine di demoni."
Impressionante! Collima col Vangelo.
-
12
Pregate sempre, come mai prima d’ora — Guardate a Gesù nella semplicità e fede. Contemplate il Salvatore fino a che il vostro spirito prenda coscienza, sotto l’immenso peso di luce. Noi preghiamo e crediamo solo a metà. “Chiedete e vi sarà dato” - disse Gesù. (Luca 11:9) “Pregate, credete, sostenetevi gli uni gli altri. Pregate come mai prima avete pregato, per comprendere la larghezza, la lunghezza, la profondità e l’altezza dell’amore di Cristo, che sovrabbonda ogni conoscenza, e siate ripieni di tutta la pienezza di Dio.” (Efesini 3,18,19). — Testimonies for the Church, vol.7, 214
Pregate, certo, pregate come non avete mai fatto prima, per non essere ingannati dalle astuzie di Satana, per non coltivare uno spirito indifferente e orgoglioso o per soddisfare i doveri religiosi solo per placare la vostra coscienza. — Testimonies for the Church, vol. 2, 144
Pregate sempre, ossia, abbiate sempre quello spirito di preghiera per essere pronti al ritorno del Signore. — Testimonies for the Church, vol. 5, 235
Oggi come mai c’è bisogno di molte preghiere. Cristo ci dice: - Pregate incessantemente. - cioè, invocate il Signore, mantenete la mente elevata a Dio, la fonte di ogni potenza ed efficienza. — Testimonies to Ministers, 510
L’attività non sostituisce la preghiera — Quando l’impegno aumenta e si ha successo nell’opera di Dio, si rischia di confidare nei piani e nei metodi umani. Si è inclini a pregare meno e ad avere meno fede. Come ai discepoli, può capitare di non sentire più la propria dipendenza da Dio e considerare il proprio lavoro come un fattore di salvezza. Invece dobbiamo rivolgerci sempre a Cristo e ricordare che l’opera si compie mediante la sua potenza. Dobbiamo lavorare con impegno per la salvezza degli uomini, ma dobbiamo anche dedicare del tempo alla preghiera, alla meditazione, allo studio della Parola di Dio. Solo il lavoro accompagnato da molte preghiere e santificato dai meriti di Cristo sarà valido per l’adempimento del bene. — The Desire of Ages, 362
Preghiamo per obbedire alle leggi impopolari — Ci vuole coraggio morale, fermezza, decisione, perseveranza e molte preghiere per scegliere di mettersi in una posizione impopolare. Siamo grati, perché ora possiamo andare a Cristo così, come anticamente i sofferenti e i poveri cercavano Cristo nel tempio. — Evangelism, 240
E’ necessario pregare per compiere l’opera di Dio — Occorrono molte preghiere e l’esercizio vigoroso della mente, se vogliamo prepararci per realizzare l’opera che Dio ci ha affidato. Molti non raggiungono mai la posizione che avrebbero potuto occupare, perché aspettano che Dio faccia per loro ciò che loro possono fare per se stessi. Tutti quelli che si sentono utili in questa vita devono essere formati alla scuola della disciplina morale e mentale più severa, perché così Dio li aiuterà, unendo lo sforzo umano con la Sua potenza. — Testimonies for the Church, vol. 4, 611
Bisogna pregare per comprendere la Verità. — Il tema della redenzione è un tema importante e solo quelli che sono orientati spiritualmente possono discernere la profondità e l’importanza del suo significato. Soffermarci per meditare sulla Verità e sul piano di salvezza diventa la nostra gioia e la nostra sicurezza. La fede e la preghiera sono necessarie per completare le profondità delle cose di Dio. Se le nostre menti sono concentrate sulle cose di poco valore, questo limita le esperienze che è nostro privilegio avere. Quanto poco comprendiamo il significato della preghiera dell’apostolo Paolo: “Il Signore vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere fortificati con potenza per mezzo del suo Spirito nell’uomo interiore, perché Cristo abiti nei vostri cuori per mezzo della fede, affinché, radicati e fondati nell’amore, possiate comprendere con tutti i santi, quale sia la larghezza, la lunghezza, la profondità e l’altezza, e conoscere l’amore di Cristo, che sopravanza ogni conoscenza, affinché siate ripieni di tutta la pienezza di Dio. Or, a colui che può, secondo la potenza che opera in noi, fare smisuratamente al di là di quanto chiediamo o pensiamo, a lui sia la gloria nella chiesa in Cristo Gesù, per tutte le generazioni, nei secoli dei secoli. Amen.” — Review and Herald, November 17, 1891
La preghiera è necessaria in casa — L’affetto non può essere duraturo, neppure nella famiglia, fino a che la volontà umana non è sottomessa alla volontà divina. Tutte le facoltà e tutti i sentimenti devono essere in perfetta armonia con il carattere di Gesù Cristo. Se, nell’amore e nel rispetto di Dio, il padre e la madre uniscono i loro interessi per acquisire autorità all’interno della famiglia, essi sentiranno prima la necessità di pregare e poi di riflettere con serietà. Via via che ricercheranno Dio, i loro occhi si apriranno e vedranno i messaggeri di Dio, venuti per proteggerli, in risposta alla loro fervente preghiera. Essi supereranno le debolezze del loro carattere e si incammineranno verso la perfezione. — The Adventist Home, 315, 316
-
Fra tutti gli argomenti che ci hai proposto negli anni, questo è il più bello!
-
13
La preghiera è necessaria per mantenere la comunione con Dio — Trascurare l’esercizio della preghiera, o impegnarsi nella preghiera sporadicamente, di tanto in tanto, secondo come ci conviene, farà perdere la comunione con Dio. La vita cristiana si seccherà e le facoltà spirituali non avranno vitalità. L’esperienza religiosa perderà la salute e il vigore. — Signs of the Times, July 31,1893
La preghiera è necessaria per ottenere la forza spirituale — Il motivo per cui alcuni sono inquieti è che non si dirigono all’unica fonte di felicità. Essi si preoccupano di trovare la gioia al di fuori di Cristo, ma la vera gioia si trova solo in Lui. Gesù non delude mai nessuno. Oh, quanto si trascura il prezioso privilegio della preghiera! La lettura della Parola di Dio prepara la mente alla preghiera. Uno dei più seri motivi, per cui molti hanno così poca disposizione ad avvicinarsi a Dio, attraverso la preghiera, è che essi hanno interesse solo per le cose che eccitano la loro fantasia e suscitano passioni profane. Per loro, la Parola di Dio diventa insipida e si dimenticano di pregare. La preghiera è una forza per il cristiano. Egli non è mai solo, perché percepisce la presenza di Colui che dice: - Ecco, io sono con voi tutti i giorni. — Review and Herald, March 11, 1880
La preghiera è necessaria per entrare nel cielo — Non possiamo entrare nel cielo mediante la compiacenza e la trascuratezza, il divertimento o l’egoismo, ma solo con una costante vigilanza e la preghiera incessante. La nostra vigilanza spirituale individuale è il prezzo della sicurezza. Non deviate di un solo centimetro dalla retta via, perché Satana non aspetta altro che avere un vantaggio su di voi. — SDA Bible Commentary, vol. 6, 1094
La preghiera ci mantiene fedeli — Chi non prega e non vigila costantemente, rischia di diventare sempre più indifferente alla propria salvezza, allontanandosi dalla via di Dio. Il nostro avversario cerca continuamente di impedirci di accedere al trono della misericordia, di presentare a Dio preghiere ferventi, per toglierci la possibilità di ottenere la grazia e la forza necessarie per resistere alla tentazione. — Review and Herald, December 8, 1904
Pregate per lo spirito — Se vogliamo imparare da Cristo, dobbiamo pregare come hanno pregato i discepoli, quando lo Spirito Santo fu sparso su di loro. Abbiamo bisogno del battesimo dello Spirito di Dio, perché neppure per un attimo siamo sicuri, quando trascuriamo l’ubbidienza alla Parola di Dio. — Fundamentals of Christian Education, 537
La preghiera trasforma la debolezza in forza — Molti del popolo di Dio non vedono l’importanza della conoscenza di se stessi né dell’autocontrollo. Essi non vegliano, non pregano per non entrare in tentazione. Se vegliassero, vedrebbero i loro punti deboli, dove sicuramente la tentazione li attaccherà. Vigilando e pregando, possono proteggere i loro punti più deboli, che si trasformeranno in punti di forza, superando così le tentazioni. Ogni seguace di Cristo deve esaminare se stesso quotidianamente, per avere una perfetta conoscenza della propria condotta. — Testimonies for the Church, vol. 2, 511
Pregate in ogni circostanza — Nei vostri affari, nella scelta degli amici per i momenti di svago o del compagno della vostra vita, sottoponete ogni legame che stabilite a uno spirito di preghiera umile e fervente. In questo modo dimostrerete di onorare Dio e il Signore vi onorerà. Pregate, quando siete scoraggiati. Se siete tristi, non vi confidate con altri, non rendete più difficile il loro percorso di vita, comunicate le vostre preoccupazioni a Gesù. Tendete la vostra mano per ricevere aiuto. Nella vostra debolezza appoggiatevi alla forza infinita. Chiedete l’umiltà, la saggezza, il coraggio e più fede per poter essere illuminati da Dio e godere del suo amore. — The Ministry of Healing, 513
Dio accetta e ode le preghiere di quelli che hanno un cuore umile, fiducioso e contrito. Quando Dio aiuta, tutti gli ostacoli spariscono. Molti di coloro che hanno grandi capacità naturali e molta erudizione hanno fallito nelle loro responsabilità, mentre quelli che possiedono abilità spirituali più deboli in un ambiente meno favorevole hanno ottenuto un successo meraviglioso. Il segreto è che i primi confidavano in se stessi, mentre quelli più deboli si sono uniti a Colui, il cui consiglio è ammirabile e le cui opere sono così potenti da compiere ciò che desidera. — Testimonies for the Church, vol. 4, 538, 539.
Dio ascolta e risponde alle preghiere — Dio ascolta tutte le nostre preghiere. Gesù ha detto: - Se chiederete qualcosa a mio nome, io lo farò. - (Giovanni 14:14; 12:26) Oppure: Se uno serve me, mi segua e là dove sono io, sarà anche il mio servo; se uno mi serve, il Padre l’onorerà. Se viviamo secondo la Sua Parola, ogni preziosa promessa sarà adempiuta. Se ci doniamo a Gesù, meritiamo la Sua misericordia ed Egli ci riceve. Egli collaborerà con coloro che lo seguono. — Ministry of Healing 226, 227
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Fra tutti gli argomenti che ci hai proposto negli anni, questo è il più bello!
Non sai ciò che dici. Per affossare la predicazione del Cristo del secondo avvento non c'è niente di meglio che esaltare la preghiera, i riti e i capi religiosi! Esaltare il vecchio significa aborrire il nuovo!
Comunque, sui gusti non si discute: se a te piace la preghiera, se ne prende atto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Non sai ciò che dici. Per affossare la predicazione del Cristo del secondo avvento non c'è niente di meglio che esaltare la preghiera, i riti e i capi religiosi! Esaltare il vecchio significa aborrire il nuovo!
Scusami, ma il discorso non mi é chiaro.
Potresti svilupparlo?
Grazie, in anticipo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Scusami, ma il discorso non mi é chiaro.
Potresti svilupparlo?
Grazie, in anticipo!
Tu risulti iscritto dal 2019 ed effettivamente molte delle discussioni da me pubblicate su questi argomenti sono antecedenti a quella data.
Comunque, sulla preghiera, nel "Vangelo copto di Tomaso":
6. L’interrogarono i suoi discepoli e gli dissero: - Vuoi tu che digiuniamo? Come pregheremo e daremo elemosina? E che norma seguiremo a proposito del vitto? -
Gesù disse: - Non mentite e non fate ciò che voi odiate, giacché tutto è manifesto al cospetto del cielo. Non v’è nulla, infatti, di nascosto che non venga manifestato, nulla di celato che non venga rivelato. -
14. Gesù disse: - Se digiunerete vi attribuirete un peccato, se pregherete vi condanneranno, se darete l’elemosina farete del male ai vostri spiriti.
Così commentai sulla preghiera:
Generalmente nelle preghiere sono contenute delle richieste, che spesso non vengono esaudite. Pregare senza che la preghiera venga esaudita equivale a nominare invano il nome di Dio; inoltre, se le cose ti vanno male e ti vedono pregare, gli altri pensano che tu abbia commesso degli errori e per questo ti trovi in una brutta situazione, e pensano che Dio stesso non ascolti le tue preghiere perché non lo meriti. Questo è condannare colui che prega.
Sui riti pubblicai le seguenti discussioni: "Cristo, le lettere alle Chiese e... la fine dei riti!" (pag. 9) "La conferma che bisogna abolire i riti." (pag. 23) "La conferma che i riti ebbero l'unica funzione di ricordarsi della presenza di Dio." (pag. 17)
Sui capi religiosi pubblicai le seguenti discussioni: "Ciascuno deve guardare con i propri occhi e udire con le proprie orecchie, invece di seguire ciecamente i capi religiosi." (pag. 30) "I capi delle religioni sono insetti?" (pag. 27) "I pregiudizi religiosi." (pag. 24)
-
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:
«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».
E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente.
Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?»
Luca 18
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Tu risulti iscritto dal 2019 .....omissis....
Ti ringrazio.
Con calma (ed attenzione) cerchero' e leggero'. Tutto.
Grazie!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:...
Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?»
Luca 18
Assomigli ai capi religiosi che rimproveravano a Gesù di violare il sabato e di mangiare con i peccatori, accettando i loro inviti.
Il grande problema di oggi è proprio descritto nell'ultima frase di Vangelo che hai citata. I credenti hanno fede nella propria religione, ma quanti credono alla predicazione del Cristo del secondo avvento?
-
Le 2 cose sono legate, Arco: non puoi dire di credere e allo stesso tempo omettere la preghiera.
-
14
Il Signore ascolta e risponde alle preghiere dei Suoi operai, a condizione che essi lo cerchino per avere consigli e istruzioni. — Evangelism, 399
Dio ascolta ogni preghiera — Il Signore ascolta le preghiere di tutti quelli che lo cercano sinceramente. Egli possiede il potere di cui tutti abbiamo bisogno. Egli riempie i nostri cuori di amore, gioia, pace e santità. — Testimonies for the Church, vol. 9, 169
Ho visto che ogni preghiera, fatta con fede e onestà di cuore, sarà ascoltata e avrà risposta da Dio e che il supplicante otterrà la benedizione, quando la necessita, e la riceverà abbondantemente, oltre le sue aspettative. Non una preghiera, se è fatta con fede e con un cuore sincero, va perduta. — Testimonies for the Church, vol.1, 121
Nessuna preghiera sincera è perduta — Gesù ci rivela che il Dio infinito ci offre il privilegio di rivolgersi a lui chiamandolo Padre nostro. Cerchiamo di comprenderne tutto il significato. Nessun genitore ha mai supplicato con tanta insistenza un figlio sbandato come ha fatto il Creatore con i peccatori. Nessun uomo è mai stato oggetto di un amore che sia stato espresso in così tanti inviti. Dio è presente in ogni famiglia, egli ode tutto quello che si dice, partecipa ai dolori, alle delusioni, osserva come vengono trattati il padre, la madre, la sorella, l’amico, il vicino e conosce le nostre necessità. Il suo amore, la sua misericordia e la sua grazia sono a nostra disposizione per soddisfare le nostre esigenze. — Signs of the Times, October 28,1903
La Bibbia insegna che Dio vive in un luogo santo; non è inattivo nel silenzio e nella solitudine, ma circondato da miriadi di angeli pronti a fare la sua volontà. Egli domina tutto il suo immenso universo e ha dato il suo unico Figlio per gli uomini di questo misero mondo, sul quale si accentra il Suo interesse e quello del cielo. Dall’alto del Suo trono, Egli si china per udire il misero oppresso e risponde a ogni preghiera. Incoraggia e solleva gli angosciati e gli oppressi. Condivide tutte le nostre afflizioni. In ogni tentazione e prova, l’angelo della sua presenza è vicino a noi per liberarci. — The Desire of Ages, 356
I discepoli non conoscevano ancora le risorse infinite della potenza del Salvatore. Egli disse loro: - Fino ad ora non avete chiesto nulla nel mio nome. - (Giovanni 16:24) Disse loro che avrebbero potuto ricevere, chiedendo, potenza e grazia nel Suo nome. Egli sarebbe stato vicino al Padre per pregare in loro favore, presentando anche la richiesta più umile come un suo desiderio. Ogni preghiera sincera viene udita in cielo; e anche se espressa in modo imperfetto, ma con il cuore, sale fino al santuario dove Gesù officia. Egli la presenterà certamente al Padre, accompagnata dall’incenso della sua perfezione. Il cammino della sincerità e dell’integrità non è esente da ostacoli, ma in ogni difficoltà noi dobbiamo scorgere un invito alla preghiera. Tutte le capacità provengono da Dio, che è a disposizione anche dell’essere più debole. Gesù ha detto: - E quello che chiederete nel mio nome, lo farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io lo farò. - (Giovanni 14:13,14) Gesù ha invitato i discepoli a pregare nel Suo nome. Essi possono presentarsi a Dio nel nome di Cristo, acquistando valore agli occhi del Signore, grazie al sacrificio compiuto in loro favore. Sono preziosi, perché è stata imputata loro la giustizia di Gesù. Per amore di Cristo, il Signore perdona coloro che lo temono; non scorge in loro la bassezza del peccato, ma riconosce la somiglianza con il Figlio, al quale hanno creduto. — The Desire of Ages, 667
Fate conoscere al Signore i vostri bisogni. Nessuno che va a Lui con cuore contrito è mai stato respinto. Nessuna preghiera sincera va perduta. Tra gli inni del coro celeste, Dio ode il grido del più debole degli esseri umani. Portiamo quindi a Lui i nostri desideri nell’intimità della nostra cameretta, o quando camminiamo per strada, e le nostre parole raggiungeranno il trono celeste del Monarca dell’universo. Non saranno udibili a qualsiasi orecchio umano, ma non possono morire nel silenzio, né saranno dimenticate a causa delle attività e occupazioni che si effettuano. Nulla può soffocare il desiderio dell’anima, esso si eleva al di sopra del rumore della strada, al di sopra della confusione della gente, e arriva nelle corti celesti. E’ a Dio che parliamo e la nostra preghiera è ascoltata. — In Heavenly Places, 82.
Dio ascolta l’intercessione di Gesù unita alle nostre preghiere — Cristo stesso si è compromesso a essere il nostro intercessore presso il Padre e non rifiuta nessuno. In Lui c’è un fondo inesauribile di perfetta obbedienza, che nasce dall’obbedienza. I Suoi meriti, la Sua abnegazione, il Suo sacrificio sono apprezzati come un incenso che sale, unito alle preghiere del Suo popolo.
Quando le sincere e umili preghiere dei peccatori ascendono al trono di Dio, Cristo le mescola con i meriti della sua vita di ubbidienza. Le nostre preghiere diventano perfette, grazie a questo incenso. Cristo stesso si è compromesso a intercedere in nostro favore e il Padre ascolta sempre Suo Figlio. — Sons and Daughters of God, 22.
Dio risponde sempre, anche se non ci rendiamo conto — Se andiamo a Dio consapevoli del nostro stato di debolezza, e con umiltà e fiducia presentiamo le nostre necessità a Colui che vede, conosce e regna con potenza su tutto il creato, egli ascolterà il nostro grido e farà risplendere la luce nel nostro cuore. La preghiera sincera ci unisce alla mente infinita. Il Signore può rivolgersi a noi con amore e compassione, anche se in quel momento non lo avvertiamo in maniera evidente, anche se a volte non sentiamo la sua mano, che con dolcezza si posa su di noi per benedirci. — Steps to Christ, 97
-
Gli antichi dicevano che pregare è respirare. Qui si vede quanto sia sciocco voler parlare di un “perché”. Perché io respiro? Perché altrimenti morrei. Così la preghiera.
(Søren Kierkegaard)
-
15
Le risposte di Dio non sono sempre quelle che ci aspettiamo — Chiedete, quindi, e riceverete una risposta. Chiedete di essere umili e giudiziosi. Chiedete più coraggio e più fede. Per ogni preghiera sincera c’è una risposta. Forse non sarete esauditi come desideravate, né nel momento in cui ne avrete effettivamente bisogno. Dio risponderà alle vostre preghiere, espresse nella solitudine, nella stanchezza e nella difficoltà. Forse non sempre soddisferà le vostre aspettative, ma opererà in funzione del vostro bene. — Messages to Young People, 250
Dio ascolta le preghiere per la conversione delle anime — Quando coloro che conoscono la Verità praticano l’abnegazione, ordinata nella Parola di Dio, il messaggio si proclamerà con grande potere. Il Signore ascolterà le nostre preghiere in favore della conversione delle anime. Il popolo di Dio farà risplendere la sua luce e gl’increduli, nel vedere le sue buone opere, glorificheranno il nostro Padre celeste. — Counsels on Stewardship, 302
Credete che Dio ascolta le vostre preghiere — Il popolo di Dio deve agire con più consapevolezza. Non dovrebbe essere soddisfatto fino a quando ogni peccato conosciuto sia stato confessato; dopo questo, avrà il privilegio e il dovere di credere che Gesù lo accetta. Non deve aspettare che altri si facciano largo attraverso le tenebre e ottengano la vittoria, affinché la godano. Questa gioia durerà unicamente fino al termine della riunione. Il Signore deve essere servito per principio e non per sentimento. La mattina guadagnate la vittoria per voi stessi e la notte nella vostra famiglia. Non permettete che i vostri doveri quotidiani v’impediscano di farlo. Prendete tempo per pregare, e quando lo fate, credete che Dio vi ascolta. Mescolate le vostre preghiere con la fede. E’ possibile che non riceverete una risposta immediata, ma se questo accade, è perché Dio mette alla prova la vostra fede. Fedele è colui che vi chiama e farà anche questo. (1 Tessalonicesi 5:24)
Camminate in stretta comunione con Dio! Credete nelle Sue promesse! Fidatevi di Lui, quando vi trovate nelle tenebre! Ora più che mai è il momento di avere fede. Purtroppo, spesso permettete ai sentimenti di guidarvi. Cercate in voi qualcosa di valore, quando non vi sentite riconfortati dallo Spirito di Dio e vi disperate, perché non lo potete trovare. Ho l’impressione che non abbiate abbastanza fede nel nostro prezioso Gesù. Appropriatevi dei Suoi meriti!. . . Il meglio che riuscite a fare non meriterà il favore di Dio, sono i meriti di Cristo che vi salvano, è il Suo sangue che vi purifica! Tuttavia, voi dovete fare la vostra parte con tutti i vostri sforzi. Siate zelanti, pentitevi e poi credete! — Testimonies for the Church, vol.1, 167 4
La preghiera è una parte importante per la vittoria dell’anima vincente — Se i membri di chiesa volessero lavorare per il Signore con i poteri della mente, in sforzi ben diretti, in piani maturati, potrebbero fare molto di più per Cristo di quello che stanno facendo ora. Se pregheranno con più sincerità, con mansuetudine e umiltà di cuore, cercando d’impartire personalmente la conoscenza della salvezza, il messaggio raggiungerebbe gli abitanti di tutta la terra. — Review and Herald, Aprile 11, 1893
Dobbiamo andare a Dio con fede e rivolgergli le nostre suppliche, credendo che Egli agirà in nostro favore e in favore di coloro che stiamo cercando di salvare. Dobbiamo dedicare più tempo alla preghiera fervente. — SDA Bible Commentary, vol. 3, 1146, 1147
Cercate la guida di Dio, cercate le anime per portarle al Signore tutti i giorni, invocando il Suo aiuto, tramite ferventi e sincere preghiere, operando con sapienza divina. Facendo così, vedrete che Dio vi darà lo Spirito Santo per convincere e il potere della verità per convertire l’anima. — Medical Ministry, 245
Tenete a mente che il successo della riprensione dipende in gran parte dallo spirito con cui è dato. Non trascurate la preghiera fervente, affinché possiate possedere una mente umile, affinché gli angeli possano lavorare sul cuore di coloro che state cercando di raggiungere, affinché siano addolciti mediante impressioni celesti, in modo che ogni sforzo possa dare dei risultati. — Testimonies for the Church, vol. 2, 53
Se i credenti si riunissero in comune accordo e con cuore afflitto per le anime che periscono, offrendo preghiere ferventi e sincere, allora vedrebbero gli effetti. — Review and Herald, August 23, 1892
Pregare per le anime ci porterà più vicino a Dio — Quando cerchiamo di guadagnare altri per Cristo, esprimendo in preghiera la nostra responsabilità, l’influsso vivificante della grazia di Dio ci toccherà il cuore e conferirà un fervore divino alla nostra carità. Tutta la nostra vita di fede si farà più autentica, più fervente e animata da uno spirito di preghiera. — Christ’s Object Lessons, 354
Quando l’IO muore, si risveglierà un intenso desiderio per la salvezza degli altri, un desiderio che porterà a perseveranti sforzi per il bene. Si seminerà accanto a tutte le acque; suppliche ferventi e preghiere incessanti saliranno al cielo in favore delle anime che periscono. — Gospel Workers, 470 Riunitevi a pregare per la conversione delle anime — Se in un posto si trovano due o tre persone che conoscono la Verità, che si organizzino in un gruppo di preghiera; che mantengano integro il loro legame d’unione con amore, stimolandosi reciprocamente, affinché ognuno progredisca e acquisisca coraggio, forza e aiuto dagli altri. . . Mentre lavorano e pregano nel nome di Cristo, il loro numero aumenterà. — Testimonies for the Church, vol. 7, 21
Nella chiesa di Los Angeles organizzate quotidianamente delle riunioni speciali di preghiera, in favore dell’opera che si sta realizzando. Possano le benedizioni del Signore scendere sui membri della chiesa, che partecipano nell’opera, e ogni giorno si riuniscano in piccoli gruppi per pregare per il loro successo. Così i credenti riceveranno la grazia necessaria per se stessi e per l’avanzamento dell’opera. — Evangelism, 111, 112.
Dovremo tenere delle riunioni di preghiera, chiedendo al Signore di aprire le porte, per portare la Verità là, dove Satana ha installato il suo trono, e dissipare l’ombra che è stata gettata su coloro che egli vuole ingannare e distruggere. — Testimonies for the Church, vol. 6, 80
Oh, se ovunque si potesse ascoltare la fervente preghiera: “Fammi incontrare quelle anime che sono state sepolte sotto la sporcizia dell’errore, o quelle che stanno morendo! Portiamole alla conoscenza della Verità, così com’è in Gesù Cristo.” — This Day With God 171