Visualizzazione Stampabile
-
A parte il noioso è sempre strano ed assurdo pensare al fatto che avremo un corpo in virtù di un sacrificio fasullo, per quel che mi riguarda, perchè la ciccia addosso a Gesù l'ha riappiccicata dio, il padre, secondo, questa storia dei peccati è sempre dissonante col fatto che tanto sarà condizionante la condotta divita, la fede, il pentimento.
Che senso ha parlare di una divinità che crea tutto dal nulla ma che sembra avere una specie di paletto per far cambiare sede e destino alle anime? Rimane un mistero.
Per cui Cono, abbi pazienza se questa storia di Gesù ancora non torna proprio perchè la contraddizione è insita proprio in quegli insegnamenti che tu semini continuamente.
Si sconfigge la morte ma si dice che è dio che la comanda, si dice che senza Gesù non ci sarebbe stata resurrezione ma poi è dio che compie il tutto e avrebbe deciso di resuscitare il figlio, anima e corpo, per andare in paradiso, nonostante il sacrificio di gesù quello che alla fine conta è altro.
Ma se tutto dipende dalla sola e semplice volontà divina a che serve tutto il teatrino?
-
[QUOTE=Vega;987365]A parte il noioso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma se gli angeli sono stati creati da dio e questi sbagliano, fanno il male, dio poi giudica appunto secondo due parametri, significa che dio ha fatto creature fallibili, compreso l'uomo stesso, e che appunto il bene ed il male sono in dio o li crea e li pensa dio. Perchè è impensabile che sia diversamente visto che dio è artefice di ogni cosa. E qui poi ci sarebbe da chiedersi perchè ci debbano essere il bene ed il male, debbano esistere queste due polarità.
Poi vorrei capire il nesso fra conoscenza del bene e male e morte, perchè si deve morire. Un'altra soluzione no?
Altro che pastrocchi, quello che critico è nè più e nè meno quello che la tua religione predica come verità e verità rivelata perfino!!!!
Eden e resto del creato....ma mi spieghi perchè esisteva l'eden ed il resto con un altro andazzo, tipo creature che muoiono, intemperie ecc...? Quale era lo scopo di dio di fare queste due creazioni diverse, a cosa gli serviva un posto con animali e piante con un ciclo biologico come quello in cui ora siamo immersi? Dov'era l'Eden?
1° come già detto , Dio ha fatto delle creature, essendo sue creature esse sono fallibili in quanto con l'infallibilità ha posto in essere il principio di libertà .
infallibilità e libertà sono nell'uomo inversamente proporzionali , piu l uomo si allontana da Dio piu diventa fallibile piu l uomo è vicino a Dio piu è infallibile.
2° nel creato , secondo l'ottica di Dio non esistono ricompense o punizioni ma solo conseguenze.
IL termine punizione , è un termine usato dagli uomini , che hanno scritto la bibbia ispirati da Dio, ma proprio perchè ques'ispirazione è filtrata dall'animo umano essa assume termini umani queli punizioni e ricompense.
in quanto agli angeli fallibili essi sono stati "scacciati" (termine umano) da dio in quanto incampaci di poter restare davanti a Dio .
nessun essere che non è puro come DIo puo stare al cospetto di Dio.
il perchè della morte è una domanda lecita che l'uomo si pone da millenni , ma è evidente che l uomo in quanto creatura non potendo restare nel seno di DIo perchè si era corrotta con la supponenza di poter giudicare Dio è dovuta uscire dall'eden.
l'eden , cioè una dimensione a se dentro il creato terrestre è tutto in funzione dell'uomo e della perfezione divina . Dove esso fosse collocato ? nello spirito di Dio in terra.
Citazione:
Se non ho capito male quindi, la fame, il freddo, la morte, le intemperie non sarebbero negative per dio ma per il metro di misura dell'uomo dopo l'ovatta del paradiso terrestre?
esatto
-
-
[
Scusa, vega, ti sei mai chiesta se Dio è raggiungibile subito o prima bisogna passare attraverso altri esseri?
Ad esempio i cristiani gnostici di Alessandra attribuivano la creazione ad un essere (Arconte) inferiore a Dio chiamato guardacaso Yavhè.
Lo sapevi?
Dio non è solo come pensi tu, ma ce ne stanno tanti sparsi per il mondo.
-
[QUOTE=falcopellegrino;987631]1
-
-
[QUOTE=conogelato;987662]A me sembra tutto cos
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barambum
ho letto da poco "perché non possiamo dirci cristiani (e meno che mai cattolici)" di Odifreddi, non so se ne già stata fatta menzione nelle numerose pagine precedenti, ma lo consiglio caldamente.
..allora, cosa dici in proposito.
-
[QUOTE=crepuscolo;987727]Cono, se rimane almeno un mistero vuol dire che non
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non potremo mai racchiudere TUTTO il mistero di Dio nella nostra mente, Crep. Ci viene donato qua e là un barlume...un flash....un'illuminazione....dei quali l'Eucarestia rappresenta il top! :)
Invece secondo me sin da ora ne percepiamo la presenza, anche se per poco tempo; se e quando Pietro si degna di sciogliere il legaccio... con cui ha legato la porta.:asd: del paradiso:asd:
Il famoso nodo Gordiano, tagliato da Alessandro magno,Gordiano la fatto così bene che persino Pietro si è dimenticato come si si scioglie:asd:, figuriamoci se dovesse legare.....a.:rolleyes:
-
La Chiesa mi dà il Perdono dei peccati e l'Eucarestia: Tanto mi basta.
-
[QUOTE=conogelato;987945]La Chiesa mi d
-
Di Gesu' Cristo che ha affidato alla Chiesa i Sacramenti, Crep.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Di Gesu' Cristo che ha affidato alla Chiesa i Sacramenti, Crep.
allora di pi