Ma alla fine... tutto torna alla normalità...
Allegato 34128
Visualizzazione Stampabile
Ma alla fine... tutto torna alla normalità...
Allegato 34128
Eh anch'io ho visto coetanei andarsene tra amici conoscenti ex compagni di scuola e commilitoni... :(
...pazienza tutto ma quello che irrita è la sfiga più assoluta, essere centrati da un fulmine e per giunta non sopravvivere è il top :cry::swear:
:mahciao:
Allegato 34129
Dite voi, alla "Savoiarda" di Calabria, che quella dietro la nave, è la sua terra.
Stamane si vedeva benissimo.... da qua!!
Allegato 34130
Pensa te, sono casi rari ma non unici, e dicono che in futuro sarà sempre peggio... :(
...quand'era successo ero corso a documentarmi, statisticamente le probabilità di sopravvivere sono superiori (non mi ricordo di quanto) a quelle di morire, all'epoca, fine agosto di 4 anni fa tutti speravamo ed invece se n'è andato dopo una settimana di coma
...curioso il caso di un ranger canadese mi pare, colpito diverse volte e sempre sopravissuto, forse sul web c'è ancora la storia
:mahciao:
I fulmini sono tremendi, un agricoltore, fratello di un mio conoscente è stato fulminato sul campo di mais. Guidava il trattore mentre tornava a casa prima che iniziasse a piovere.
Io penso che la vita sia solo piena di contrattempi (alle volte definitivi :no:)
Bello!!!
Avete visto il video di Paolo Sorrentino sugli "entusiasmi immotivati" a scuola?
Non riesco a psotarlo...
Mmm, no, non l'ho visto.
Maaa... che fine ha fatto Axe? E' un po' che non lo leggo...
Buon pomeriggio!
Tornata adesso, sono stata a pranzo con una di Milano
Sono tornata leggera leggera, ho preso una zuppa
Praticamente acqua sporca :v
CALL MY AGENT ITALIA, IL MONOLOGO INTEGRALE DI PAOLO SORRENTINO SULLA SCUOLA
APPROFONDIMENTO
Call My Agent Italia, da oggi su Sky. Cosa c'è da sapere
"Vittorio vieni, ti devo dire una cosa." "Vieni, ti devo raccontare una cosa. Sabato, i genitori lavoravano, allora io ho portato mio nipote all'incontro trimestrale a scuola genitori-figli." "Mh, sono sempre belle queste occasioni, No?" "Sono la cosa più prossima alla morte." "E perché?" "Perché puoi trovare, nella scuola, il sentimento più orrendo dell'essere umano." " E quale?" "L'entusiasmo immotivato." "Ha cominciato un genitore che suonava la batteria: ha detto io posso fare un corso pomeridiano di batteria per i bambini. C'è stata una ola dei genitori. A quel punto la moglie, che insegna Macarena ha detto facciamo un corso di Macarena. La Macarena è importantissima, sprigiona la creatività. Applausi, giubilo, un consenso generale dei genitori. Un altro genitore, tracagnotto, uno di quelli che hanno un sacco di tempo libero, ha detto: ma io guardo ciclismo in televisione dalla mattina alla sera. Io posso fare un corso di ciclismo. C'è stato un entusiasmo generale. Come in preda a una droga più o meno sconosciuta. Tutti quanti hanno detto: ma è un'idea bellissima. Nel mondo dovrebbero esserci solo ed esclusivamente le biciclette, perché macchine e motorini inquinano. E a quel punto la maestra mi guardava. Io lo sapevo. Stava arrivando a me e ha detto: Sorrentino lei potrebbe prendere una telecamera e filmare tutti i corsi che ci sono." "Però, il consenso lì è stato più moderato, perché Il critico cinematografico, come sai bene, alligna con perseveranza nel cuore del genitore moderno". "Cos'è successo?" "Ma, io un po' imbarazzato, ho balbettato. Ho detto: guardate i miei figli ormai sono grandi, però quando erano piccoli, andavano semplicemente a scuola e poi il pomeriggio giocavano per i fatti loro. Anche in vacanza sono andati molto di rado, perché io e mia moglie, d'estate lavoravamo. E tutto sommato mi sembrano felici questi ragazzi." "E bravo. E loro come hanno reagito?" "Hanno fatto scendere su di me un silenzio che si tributa solo agli ergastolani. Un nonno, ex-hippie, ha detto con la mascella serrata: delinquente. E un'altra signora, madre di un figlio unico, mi ha puntato il dito e ha detto: assassino." "E tu che hai fatto?" "A quel punto io ho scritto una lettera." "Al Ministro dell'Istruzione?" "A Dio." "Ah, e cosa gli hai scritto?'" "Gli ho scritto: Dio occupati tu dell'educazione." "Dei figli?" "No, dei genitori." "Questa è un'altra bella storia." "Eh, ma è vera. E tu lo sai, la verità al cinema funziona solo con quei registi un po' rachitici, avari." "Offende." " Io so' generoso."
Beh, questa poi te la potevi anche risparmiare, vallo dire alla vedova del contadino e ai suoi due figli di 8 e 12 anni.
Quell'uomo aveva 46 anni quando è morto fulminato... qualcuno (visto che nulla avviene per caso) aveva deciso che era la sua ora? Lui doveva andarsene via tranquillo, bello e contento?
Quest'estate ho rischiato di perdere mio figlio per un incidente stradale, cos'è il "destino" si è sbagliato a non andare sino in fondo?
Certe frasi apodittiche e piene di non senso tienitele per te, pensaci a quello che scrivi.
Una pennellata di colore anche da queste lande desolate, ogni tanto...
Allegato 34131
Non devo scoragiarmi... forza Bumble, un passo alla volta, un ostacolo dopo l'altro... supererai ogni problema.
L'anno scorso è stata una corsa ad ostacoli ed ho provato emozioni davvero forti e angoscianti. Ho risolto un sacco di problemi, non solo miei.
Quest'anno ho davvero bisogno di una sosta, specie emotiva, ma strascichi di problemi dello scorso anno mi rincorrono ed io comincio a sentire la fatica di colui che costretto a correre, comincia a non mantenere una corretta respirazione per risparmiare forze ed energie...
Eppure la vetta è vicina... basta solo un altro piccolo sforzo...
https://www.giardinaggio.org/giardin...bianco_NG1.jpg
Oggi ho visto un mazzetto di elleboro bianco (alcuni lo chiamano nero) e mi ha dato una grande gioia: la vita continua, anche d'inverno.
Sono contenta dei regali che ha avuto mia madre a cui ho partecipato anche io!
Noi l'abbiamo persa una figlia. Nella fede abbiamo la certezza di rivederla in eterno, Kanyu: per sempre!
Crediamo e ci illudiamo di essere padroni delle nostre vite, ma in realtà ci sono cose molto più grandi di noi. Che ci superano. Che superano le nostre forze e le nostre conoscenze. Nessuno di noi, uscendo di casa al mattino, è certo di farvi ritorno la sera.
A Kanyu ho detto esattamente questo
Cono ti rispondera’ che ha perso una figlia
Pero’ vedi Cono, tu nel tuo modo di procedere e di trovare rifugio nel credo, sei stato pure fortunato
Non di tutti e non per tutti, e’ l’accettazione incondizionata di tutto
Magari piu’ di qualcuno il paradiso lo frantumerebbe
E allora non mangiare mezza oliva e tre filini in brodo
Tanto vale strafacciarsi di majonese sempre!
Tanto se non e’ arrivata la tua ora, che te ne fotte del colesterolo?!
Partendo dal fatto che condivido in toto quanto Efua ti ha scritto in risposta, se vogliamo fare la conta dei morti potremmo partire dai miei che ho perso entrambi quando avevo 21 anni, quindi erano molto giovani ed entrambi in salute...
ma qua mi fermo tanto discutere con te è come parlare con un muro di gomma, tu hai solo certezze e con quelle vai avanti. Ci vivi con le tue certezze, ma ti ripeto, tienile per te, non presentarle come una risposta a tutte le cose e adatte anche anche per chi come te non le pensa.
Certe cose odorano di fatalismo fanatico che io qualifico immorale.
Trovare il punto di equilibrio tra Cono e il fanatismo…
La vedo dura :v
Non si e’ fatto ancora giorno
Il Signore vuole tenermi nelle tenebre :D
Stamane in 1 ora e mezza, ennesimo problema risolto!!
Ieri sera però ero sconfortato... ero stanco, probabilmente...
mi sento più un purosangue inglese impegnato in una corsa ad ostacoli... senza fine.
A me comunque, piacciono gli arabi... i purosangue arabi, intendo... più eleganti, più resistenti... più focosi!!