Visualizzazione Stampabile
-
:asd::asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
Porca troia, mi hai spaventato.
Va bene, resta, resta.
:rotfl:
no no , non ti spaventare
sono del tutto calmo
dico solo che se quel laico ateo di FIni dice che si farà ricorso per vincere e comunque la sentenza della corte non apporterà nessun cambiamento
vuole dire che la La Croce Resta li Punto e Basta
:asd:
-
[QUOTE=The Evil Twin;1070559]Perch
-
[QUOTE=falcopellegrino;1070761]molto bene , dopo aver ascoltato per l'ennesima volta un poema di fregnacce sulla nostra povera bistrattata storia patria direi che con te , da parte mia il discorso
-
[QUOTE=falcopellegrino;1070768]:asd::asd:
no no , non ti spaventare
sono del tutto calmo
dico solo che se quel laico ateo di FIni dice che si far
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcopellegrino
Di fatto e prendetelo come un fatto e non un opinione , L Italia ha già fatto ricorso alla corte europea , e prevedo che suddetta corte si inchinerà al volere del popolo sovrano Italiano o si aprirà un grave incidente diplomatico tra Italia ed UE.
L Italia , anche se laica , anche se disaffezionata alla religione NON ABBANDONA le sue radici.
In questi giorni ho parlato con un sacco di persone che non vanno mai in chiesa , che credono poco o perniente , che la pensano tutt'altro che in modo clericale su etuanasia , divorzio aborto ecc ma hanno detto chiaro e tondo che le croci da ospedali scuole cimiteri cime dei monti ecc non si tolgono , fa parte della nostra storia e per quattro atei e qualche musulmano non ci disturbiamo .
1. Togliere un simbolo non vuol dire abbandonare le proprie radici. Consuetudini di origine cattolica non verranno certo abbandonate per questo (riti funebri, calendario, feste comandate, principi, ecc).
2. La religione cattolica fa parte delle nostre radici come mille altre culture. Senza gli arabi non avremmo medicina, matematica, pratiche igieniche e neppure la teologia di sant'Agostino, senza i Longobardi avremmo metà delle parole che usiamo, senza greci e romani non avremo gran parte dell'arte e dell'architettura, ecc. Non per questo mettiamo il simbolo di ognuno di essi nei luoghi pubblici.
3. Stando ai sondaggi di Repubblica e Corriere della Sera sono molto più di "quattro atei e qualche musulmani", quindi, in attesa di dati più affidabili, piantatela con sta storia della maggioranza che vuole il crocifisso.
Piantatela con le favolette e guardate un po' alla realtà: se il crocifisso è lì è perchè rappresenta il simbolo di un potere con cui Mussolini si è alleato. Altrimenti nei luoghi pubblici non ci sarebbe dovuto stare.
Altro che amore universale.
-
X Evil
ah beh sul fatto che restiamo in un mare di merda ti do ragione al 100%
diciamo che visto che in Italia abbiamo già abbastanza problemi sarebbemeglio che L UE o qualche suo organismo scagnozzo , nn venisse a scassare la minchia anche lei
Vedi Evil dopo aver visto come ci hanno trattato con le politiche agricole, aver visto cacciare in mare quintali di arance e pomidori perchè l UE ha stabilito che o si faceva cosi o si pagavano multe
dopo aver visto la legge sulla tracciabilità dei prodotti ferma in commissione europarlamentare da 15 anni
15 ANNI!!! dopo aver visto che l Ue lascia fare alle imprese europee impiantate in cina tutto il cazzo che vogliono
dopo aver visto che l UE sovvenzionare ditte che fanno prodotti gastronomici chimici da usare nei ristoranti alla facciaccia del biologico degli ogm e del discorso dei km 0
dopo tutto questo
per me L UE è cosa morta.
LA vicenda del crocifisso è l'ennesima pietra miliare sul percorso di snaturalizzazione territoriale del popolo europeo si parte dall'agricoltura per arrivare all' economia passando dalla cultura di un popolo
-
[QUOTE=falcopellegrino;1070779]X Evil
ah beh sul fatto che restiamo in un mare di merda ti do ragione al 100%
diciamo che visto che in Italia abbiamo gi
-
[QUOTE=The Evil Twin;1070780]Vero.
E' anche vero, per
-
[QUOTE=falcopellegrino;1070795]Allora tu mettiti pure a 90
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erin
1. Togliere un simbolo non vuol dire abbandonare le proprie radici. Consuetudini di origine cattolica non verranno certo abbandonate per questo (riti funebri, calendario, feste comandate, principi, ecc).
2. La religione cattolica fa parte delle nostre radici come mille altre culture. Senza gli arabi non avremmo medicina, matematica, pratiche igieniche e neppure la teologia di sant'Agostino, senza i Longobardi avremmo metà delle parole che usiamo, senza greci e romani non avremo gran parte dell'arte e dell'architettura, ecc. Non per questo mettiamo il simbolo di ognuno di essi nei luoghi pubblici.
3. Stando ai sondaggi di Repubblica e Corriere della Sera sono molto più di "quattro atei e qualche musulmani", quindi, in attesa di dati più affidabili, piantatela con sta storia della maggioranza che vuole il crocifisso.
Piantatela con le favolette e guardate un po' alla realtà: se il crocifisso è lì è perchè rappresenta il simbolo di un potere con cui Mussolini si è alleato. Altrimenti nei luoghi pubblici non ci sarebbe dovuto stare.
Altro che amore universale.
1° Non è vero , togliere un simbolo vuole dire rifiutarlo in quanto tale e visto che la croce ha un valore nazionale , in quanto radice umana civile nonchè religiosa ce la teniamo
2° Le altre mille culture come dici tu sono arrivate in Italia per mezzo della religione cattolica , quella araba quella pagana quella latina quella celitica quella gallica , anche se alla fine in quanto piu deboli hanno glissato o sono state assorbite ,pensa la cultura atea è resistita in russa solo 90 anni facendo svariati milioni di morti , ha fatto preso a cadere.
Detto questo è giusto dare rilievo a tutte le culture ma è altrettanto giusto mettere sul piedistallo quella che per secoli è stata faro , nel bene e nel male.
3° i sondaggi di repubb... maphahahahhahahahhaahah
ahhhiihhhihihihiiihihihihihidhsidhihsidhehhheh mprua tahahaahha:asd::asd::bua::asd::asd::asd::clap:
4° ti rispondo con la sentenza del consiglio di stato italiano :
556 del 2006
in Italia, il crocifisso è atto ad esprimere, appunto in chiave simbolica ma in modo adeguato, l'origine religiosa dei valori di tolleranza, di rispetto reciproco, di valorizzazione della persona, di affermazione dei suoi diritti, di riguardo alla sua libertà, di autonomia della coscienza morale nei confronti dell'autorità, di solidarietà umana, di rifiuto di ogni discriminazione, che connotano la civiltà italiana. Questi valori, che hanno impregnato di sé tradizioni, modo di vivere, cultura del popolo italiano, soggiacciono ed emergono dalle norme fondamentali della nostra Carta costituzionale, accolte tra i “Principi fondamentali” e la Parte I della stessa, e, specificamente, da quelle richiamate dalla Corte costituzionale, delineanti la laicità propria dello Stato italiano. Il richiamo, attraverso il crocifisso, dell'origine religiosa di tali valori e della loro piena e radicale consonanza con gli insegnamenti cristiani, serve dunque a porre in evidenza la loro trascendente fondazione, senza mettere in discussione, anzi ribadendo, l'autonomia (non la contrapposizione, sottesa a una interpretazione ideologica della laicità che non trova riscontro alcuno nella nostra Carta fondamentale) dell'ordine temporale rispetto all'ordine spirituale, e senza sminuire la loro specifica "laicità", confacente al contesto culturale fatto proprio e manifestato dall'ordinamento fondamentale dello Stato italiano. »
In conclusione, secondo il Consiglio di Stato:
« si deve pensare al crocifisso come ad un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili sopra richiamati, che sono poi i valori che delineano la laicità nell'attuale ordinamento dello Stato. Nel contesto culturale italiano, appare difficile trovare un altro simbolo, in verità, che si presti, più di esso, a farlo. »
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
Parti bene, e poi, come al solito, finisci di merda.
Non mi metto a 90, non più di te e di quanti sono convinti che cagare il cazzo su un forum serva a risollevare le sorti di questo paese.
E non faccio nemmeno il franco tiratore, magari. Al massimo osservo quanti si strozzano di chiacchiere e concetti astrusi, convinti di essere unti dal signore.
Quello che ti si chiede, Falco, è di arrivare a capire che la tua esigenza (quel cazzo di coso appeso al muro) non è l'esigenza della totalità degli italiani, e che comunque non è una di quelle cose che si possono catalogare come "urgenti" al fine di mutare le sorti dell'italia in europa e nel mondo.
So di essere un sognatore, per amor di dio, so benissimo che continuerai a far caciara ed a sentirti un crociato...ma dovevo proprio dirtelo.
Enjoy.
ma chisssenefrega , l esigenza di averlo appeso puo essere del 1 % della popolazione di quella classe e visto che rappresenta un valore tradizionale non chè un valore per lo Stato Italiano (secondo la sentenza 556 del 2006 del consiglio di stato) LO STATO LAICO
lo deve garantire
e chi non ci crede o si volta dall'altra parte o emigra in finlandia e si fa educare tra le renne.
Noi Italiani preferiamo restare in mezzo a musei opere d'arte e cattedrali con tutte quelle belle croci che svettano in cielo e le decine di campane che rompono i timpani degli atei nel cuore della notte
:approved:
-
Finche' lo dico io mi chiamano "sognatore". Ma la postilla del Consiglio di stato e' molto significativa.
-
[QUOTE=falcopellegrino;1070806]ma chisssenefrega , l esigenza di averlo appeso puo essere del 1 % della popolazione di quella classe e visto che rappresenta un valore tradizionale non ch
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcopellegrino
ma chisssenefrega , l esigenza di averlo appeso puo essere del 1 % della popolazione di quella classe e visto che rappresenta un valore tradizionale non chè un valore per lo Stato Italiano (secondo la sentenza 556 del 2006 del consiglio di stato) LO STATO LAICO
lo deve garantire
e chi non ci crede o si volta dall'altra parte o emigra in finlandia e si fa educare tra le renne.
Noi Italiani preferiamo restare in mezzo a musei opere d'arti e cattedrali con tutte quelle belle croci che svettano in cielo e le decine di campane che rompono i timpani degli atei nel cuore della notte
:approved:
Sei sempre stato così, o è una mutazione successiva all'indottrinamento cattolico?
Sai chi è che fa danno alla chiesa?
Non sono i laici, fenomeno. Sono quelli come te.
Se la chiesa sta sulle palle a tanti, è per gli invasati che si mischiano a quanti hanno capito che professare un culto non significa cagare il cazzo agli altri.
Io non ce l'ho con la religione, così come non ce l'ho con la politica.
Ce l'ho su con quelli che interpretano entrambe come una domenica allo stadio. Come te, già.
Noi italiani, le campane nella notte per rompere i timpani.
Ti sentisse Gesù Cristo ti prenderebbe a schiaffi.
Ma con amore, eh?
Si intende.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Pubblico....privato......si delimitano confini e si sotterra l'Amore.
L'amore? Qui si sotterra il cervello Cono, altro che l'amore!!!
O forse siamo sempre alla solita storia della tua religione e del tuo simbolo che sono gli unici veicoli di valori?
Se cos
-
[QUOTE=falcopellegrino;1070805]1
-
-
Sai perche' siete finiti fuori dall'arco parlamentare? Perche' combattete le battaglie sbagliate. Vedete nella Chiesa e nella religione la radice di tutti i mali italiani, ma cosi' non e'. Peccato, perche' c'e' bisogno del contributo delle vostre idee. Vi conviene riporre la convinzione che senza il Vaticano l'Italia sarebbe migliore e portare avanti le vostre lotte senza pregiudizi ideologici.
-
Senza pregiudizi ideologiciiiiiiiiiiiiiii?? Ma sei tu il primo ad essere pregno di dogmi e di ideologia religiosa!
Comincia poi col dire al tuo papa di smetterla la domenica di parlare di chi non crede come causa di tutti i mali!!
-
Linkami dove l'ha detto, please.
-
Ma non lo ascolti il papa quando parla?
-
Sempre! E nei temi che tratta mai troverai il disprezzo per chi non crede, visto che la fede e' un dono.....
Altra cosa sono le analisi su certe idee, contrarie alla promozione dell'uomo e della vita.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sai perche' siete finiti fuori dall'arco parlamentare? Perche' combattete le battaglie sbagliate. Vedete nella Chiesa e nella religione la radice di tutti i mali italiani, ma cosi' non e'.
Io non ho mai pensato che la Chiesa sia la radice di tutti i mali. Penso che i privilegi, le ingerenze e il potere politico-economico della Chiesa siano alcuni dei tanti mali dell'Italia.
Il tatto che non si riesca nemmeno a togliere un simbolo cattolico dai luoghi pubblici dimostra quanto il potere politico della Chiesa sia radicato in Italia.
E questo, per te cono amante dello stato laico (?), dovrebbe essere sufficiente per convincerti a scindere la propria convinzione personale e l'amministrazione della res publica.
-
Citazione:
Devono essere radici veramente deboli e marce, se sono così fragili.
Una frase ineccepibile e con un senso compiuto come non si vedeva da anni...
complimenti te le passa qualcuno o le sogni di notte...
comunque se queste radici sono li da 2000 anni non mi sembra che siano cosi fragili.
Citazione:
Forse prima devi studiare un po' di storia, perchè è vero il contrario: è la religione cristina che è arrivata attraverso le altre, non certo quella cattolica (???) che ha portato qui le altre culture!
forse devi ripetere qualche classe delle elementari visto che l islam è venuto dopo il cristianesimo , e celtismo e paganesimo romano sono stati assorbiti dal cristianesimo
mentre lo stesso cristianesimo attraverso l'opera di monaci amanuensi , delle biblioteche, delle prime università (tutte sovvenzionate ed incoraggiate dai vescovi dei comuni o dal Papa - vedi università la Sapienza) dei pellegrini in terra santa e nei territori controllati da mori e musulmani ha traghettato fino a noi lo scibile umano che sarebbe andato perduto a cuasa delle invasioni barbariche , guerre di predominio , razzie e sconvolgimenti politici.
Lo stesso Ius romano ci è pervenuto per mezzo della chiesa e piu precisamente per opera dell imperatore bizantino Giustiano (Novus Iustinianus Codex Digestum, seu Pandectae le Institutiones Iustiniani sive Elementa ed il Codex repetitae praelectionis) e della chiesa che l ha tramandato a tutti i futuri imperatori occidentali.
Oggi tu sei libero perchè La chiesa ha saputo , nel bene e purtroppo anche facendo errori , organizzare ed influenzare l'impero occidentale cosi che rinascimento umanesimo illuminismo ecc hanno potuto svilupparsi . Non ci sarebbe stato illuminismo se la Chiesa non avesse saputo formare le stesse menti che ne ha gettato le basi .
La Croce di Cristo volente o nolente è un faro da 2000 anni quindi non puo essere certo considerata radice debole , anche se LAICISTI e MASSONI provano in tutti modi di sostituirvisi arriavando ad emettere sentenze del piffero come questa , che per altro saà rigettata ...ammare
Citazione:
Effettivamente le tue statistiche (1%, dato di falcopellegrino) sono più affidabili :looksi:
dove ho detto che gli atei sono un 1%
si serio , quando dibatti con una persona e vedi che ti va male , non metterle parole in bocca ma soprattutto parole in tastiera visto che è tutto scritto
Va neh che parlare di onestà intellettuale ad uno che ha parlato di radici marce in riferimento ad un credo millenario è tutto un dire.
Citazione:
Sì, e la Cassazione ha appena assolto un giudice che l'ha rimosso.
Quindi? Vuoi che facciamo una discussione a colpi di sentenza?
La cassazione ? gli stessi che in Lazio hanno depenalizzato uno stupratore perchè la vittima non era piu vergine?
gli stessi che sempre in Lazio hanno detto che una con i jeans stuprata non poteva che essere consenziente.:wall:
va bene tutto ma paragonare un tribunale per altro piuttosto discusso con il CONSIGLIO DI STATO è una barzelletta
è un po come dire paragonare un consiglio regionale con il parlamento in seduta comune per eleggere il Presidente della Repubblica
il coonsiglio di stato con questo parere ha detto cio chè è fondamento per le nostra Patria non ha snocciolato una sentenza fatta di burocrazia , faldoni ed abilità di avvocati.
Ha riconosciuto nalla croce un simbolo inalienabile a cui ogni giudice dovrebbe per lo meno portare rispetto.
La croce non vuole dire solo fede, ne solo Papa e Chiesa , la croce vuole dire Vita , Morte , pace, guerra, storia, arte, Rivoluzione, conservazione, abbattimento della schiavitù, paura, coraggio, errore , rimedio
essendo la croce cosi presente in tutti i campi del quotidiano
essa deve restare sempre presente a ricordarci dei tanti errorri comessi ma anche delle tante vittorie soprattutto come evoluzione umana.
Poi ognuno le dia il significato che vuole
MA RESTA DOV'E'
ed invito tutti i credenti , veri , non quelli della domenica, a lottare contro il Laicismo.
ah dimenticavo :
http://www.donatocalabrese.it/jesus/...0Velasquez.jpg
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcopellegrino
forse devi ripetere qualche classe delle elementari visto che l islam è venuto dopo il cristianesimo , e celtismo e paganesimo romano sono stati assorbiti dal cristianesimo
Assorbiti?
Perchè non dici "spazzati via" quando il cristianesimo è diventato la religione dell'impero romano?
Lo sai vero che i cristiani non sono stati solo perseguitati?
Lo sai vero che qualche marachella (diciamo così) l'hanno combinata anche loro?
Citazione:
mentre lo stesso cristianesimo attraverso l'opera di monaci amanuensi , delle biblioteche, delle prime università (tutte sovvenzionate ed incoraggiate dai vescovi dei comuni o dal Papa - vedi università la Sapienza) dei pellegrini in terra santa e nei territori controllati da mori e musulmani ha traghettato fino a noi lo scibile umano che sarebbe andato perduto a cuasa delle invasioni barbariche , guerre di predominio , razzie e sconvolgimenti politici.
Lo stesso Ius romano ci è pervenuto per mezzo della chiesa e piu precisamente per opera dell imperatore bizantino Giustiano (Novus Iustinianus Codex Digestum, seu Pandectae le Institutiones Iustiniani sive Elementa ed il Codex repetitae praelectionis) e della chiesa che l ha tramandato a tutti i futuri imperatori occidentali.
Diamo atto agli amanuensi della meritevole opera, ma che diavolo c'entra?
In ogni caso il Corpus delle leggi è costituito da leggi romane e principi di diritto nati e affermati in epoca pagana e politeista.
Citazione:
La Croce di Cristo volente o nolente è un faro da 2000 anni quindi non puo essere certo considerata radice debole , anche se LAICISTI e MASSONI provano in tutti modi di sostituirvisi arriavando ad emettere sentenze del piffero come questa , che per altro saà rigettata ...ammare
Riassunto più brevemente: Gott mit uns!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
falcopellegrino
Oggi tu sei libero perchè La chiesa ha saputo , nel bene e purtroppo anche facendo errori , organizzare ed influenzare l'impero occidentale cosi che rinascimento umanesimo illuminismo ecc hanno potuto svilupparsi . Non ci sarebbe stato illuminismo se la Chiesa non avesse saputo formare le stesse menti che ne ha gettato le basi.
Forse dovresti leggere "Perché non sono cristiano" di Bertrand Russell, dove si sbugiarda questa tua affermazione.
-
Ragazzi, anche oggi muro contro muro invece di trovare terreni comuni.....
La tanto conclamata Rivoluzione Francese non ha proprio niente a che spartire col Cristianesimo? "Libertèe Egualitèe Fraternitèe" niente con gli ideali emanati dal Rabbi di Nazareth?
-
[QUOTE=Churchil;1071224]Forse dovresti leggere "[B][I]Perch