Grazie Folle!
Visualizzazione Stampabile
Grazie Folle!
Oggi roastbeef all'inglese (con la senape), zucchine dell'orto grigliate, condite con olio evo, aglio e prezzemolo, patatine fritte.
Avevo voglia di polpo e patate, ho cercato in ben due supermercati locali polpo surgelato macchè, niente polpi, filetti di pesci, bastoncini impanati, preparati già pronti di frutti di mare per condire la pasta, seppie ma niente polpo intero surgelato!
Ho trovato il polpo ma già precotto e tagliato, oppure cercarlo nell'unica pescheria....chissà se fresco o surgelato.
Be' ho comprato il precotto già tagliato surgelato, senza scongelarlo l'ho buttato in acqua un po'salata bollente finchè ha ripreso il bollo e poi scolato, fatto raffreddare condito con olio e limone come il polpo crudo intero che faccio io a casa, non male, tenero e saporito....chissà che non sia il trucco di tanti ristoranti....
Vabbè fuori casa tocca accontentarsi....e uno sbattimento in meno per prepararlo.
Non vedevo l'ora di farmi un pesto freschissimo con le mie mani :love: dopo tanta cucina nordica.
Io ieri sera mi sono fatta un'insalata greca. In questo periodo, bella fresca, è fantastica.
Stasera ho la fesa di tacchino, consigli su come cucinarla?
Io le ho fatte ieri sera mettendo prima a marinare per qualche ora con aglio e rosmarino a fettine, olio evo e vino bianco dopo averle salate e pepate, poi passate alla piastra o padella grigliata.
Oppure come le fettine di pollo infarinate e passate in una padellina con poco olio evo aggiungendo salvia e sfumando con vino bianco o se si preferisce limone.
Considerando che non avrò tempo per farle marinare, direi la seconda è un'ottima opzione! Grazie!
Come in passato con le vongole (amore perduto), adesso insisto col basilico fresco: oggi risotto al basilico.
Finché non mi stancherò anche di questo.:asd:
COme lo prepari?
Grazie Folle!
:)
Festa dei sapori freschi :love:: involtini di melanzane grigliate con mozzarella e molto basilico e, intorno, un po' di salsa di pomodorini datterini ed una spruzzata di parmigiano grattugiato.
Migliori della parmigiana.
Dici che sarebbero fattibili usando zucchine?
E' questa:
https://www.tavolartegusto.it/ricett...-di-melanzane/
Ma io le fatte al forno.
Le faccio di sicuro, grazie!
A.A.A. Cercasi cavia umana per le mie sperimentazioni culinarie, che il mio compagno si rifiuta di testare, gli manca la fantasia.
Oggi volevo fare la zuppa di melone e burrata e scaglie di mandorle ed invece niet!
Mi sento frustrata.
Pesce fritto da asporto, caldo di pescheria, pane di Altamura a fette, prosecco alla giusta temperatura...
Lo sapevano anche gli antichi che non c'è niente di meglio di pani e pesci... io ci ho solo aggiunto il vino... senza miracoli :D
Cosa vien fuori una specie di dolce?
Come questa?
https://www.cucchiaio.it/ricetta/zup...-di-macadamia/ Una crema dolce più dolce che zuppa mi pare.
Io ieri sera ho fatto due fette di spada in padella con pomodorini, capperi e olive.
Oggi altri peperoni ripieni di carne, peperonata che andrà bene per stasera o prossimi giorni, fette di melanzane grigliate e fiori di zucchina in pastella fritti ieri e avanzati.
Pereroni e melanzane in tutte le maniere, l'orto quest'anno sta producendo quantitativi di melanzane e peperoni oltre che pomodori. Zucchine invece..niente, non è l'anno delle zucchine.
Beh, se si fa la zuppa di zucca, si può fare anche quella di melone, no? :asd:
Tanto per provare e variare... detesto mangiare sempre le stesse cose.
Buono lo spada, qui lo trovo carissimo, a oltre 45 euro al chilo.
Ecco, i peperoni ripieni mi mancano: ma ci metti la carne? mista?
Non mi si modifica il messaggio.
Sì, il link per la zuppa di melone è quello corretto.
Leggo ora che i peperoni li fai con il ripieno di carne: ti dispiacerebbe postare la ricetta?
Io non faccio neanche quella di zucca, neanche il risotto alla zucca, non mi piace e non piace neanche ai miei di casa.Al melone non saprei proprio, ho letto il link mi lascia un po'dubbiosa, a casa me la tirerebbero dietro :D
I peperoni ripieni sono semplici da fare, secondo la ricetta di mia madre dei tempi.
Si prendono peperoni di quelli da far ripieni, si svuotano e si lavano.
Carne macinata, magra scelta di qualità, io la prendo dal macellaio di fiducia, no supermercati.
Una certa quantità di pan grattato perchè serve da aggiungere con la carne dopo averla fatta precedentemente rosolare in un trito di cipolla e se si vuole si aggiungono aromi ed erbe a piacere tipo prezzemolo, io no, non posso.
Uno o due uova per legare il tutto a seconda della quantità di composto di carne e pangrattato e peperoni da riempire, sale, pepe q.b.
Come detto si fa rosolare e sfumare con vino bianco la carne in un tegame, sale, pepe, poi si leva dal fuoco e si lascia raffreddare un attimo, si aggiunge poi una certa quantità di pan grattato, diciamo metà carne e circa metà pangrattato, io vado a occhio, si aggiunge l'uovo e si amalgama il tutto poi si riempiono i peperoni col composto.
Si cucinano in una pentola o in un tegame, con i bordi un po'alti, non vanno in forno e d'estate se si evita di accendere il forno in casa è pure meglio.
La carne all'interno è già cotta quindi non serve una cottura lunga, che si appassiscano un po' e leggermente rosolati.
Io il melone declino, è uno dei pochissimi frutti che proprio non reggo.
Oggi ovviamente mi sono scordata il pranzo e ho pranzato con un pacchetto di grissini e due biscotti. Le soddisfazioni :wall:
Da noi si riempiono a crudo, invece. Quindi la cottura è più lunga. Però il procedimento è analogo.
Io stasera per l'apericena preparo pasta fredda con pomodorini, mozzarella e basilico, insalata greca, hummus di ceci con i crostini. Qualche consiglio per aggiungere qualcosa?
Oggi poke con ananas riso e pollo
bresaola
yogurt al pistacchio
caffè
Oggi poke con ananas riso e pollo
bresaola
yogurt al pistacchio
caffè