[QUOTE=erin;1019449]Dici quelle che non vengono rispettate? Tipo... uhm... non saprei... la laicit
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=erin;1019449]Dici quelle che non vengono rispettate? Tipo... uhm... non saprei... la laicit
Anche su questo Forum si compiono le Sue parole....
"Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione. D`ora innanzi in una casa di cinque persone si divideranno tre contro due e due contro tre;
padre contro figlio e figlio contro padre,
madre contro figlia e figlia contro madre,
suocera contro nuora e nuora contro suocera".
(Luca 12)
Che due marroni ste citazioni....
[QUOTE=falcopellegrino;1019461]Perch
Oh, e diciamolo che c'e' smania di usarla, sta spada.
Che l'hanno capito tutti.
Te pareva che non si finiva col sermone...
Vi ricordo che stiamo scomodando la Costituzione, il Presidente della Repubblica, il concetto filosofico di laicità, le citazioni evangeliche per una questione che potrebbe essere risolta col rispetto reciproco, con un po' di buon senso....
[QUOTE=conogelato;1019468]Vi ricordo che stiamo scomodando la Costituzione, il Presidente della Repubblica, il concetto filosofico di laicit
Il mio "dogma" si chiama Costituzione della Repubblica che prevede la separazione e l'indipendenza dello stato e della chiesa.
I tuoi non so come si chiamano, di sicuro non sono però tenuto ad osservarli in quanto faccenda tua personale.
Tu, al contrario, come cittadino italiano la Costituzione la dovresti rispettare eccome...se non ti va devi darti da fare per cambiarla ma ora come ora, i simboli religiosi nei luoghi pubblici sono contro la nostra legge fondamentale.
Mi spiace per te e per Cono ma è così...
[QUOTE=falcopellegrino;1019469]Hai capito benissimo Evil che iltuo ragionamento non sta in piedi IL tribunale
[QUOTE=conogelato;1019468]Vi ricordo che stiamo scomodando la Costituzione, il Presidente della Repubblica, il concetto filosofico di laicit
[QUOTE=falcopellegrino;1019482]Caro Cono , il buon senso , la correttezza, ed il rispetto devono essere alla base di ogni discussione e non mi pare di aver letto mancanza queste cose.
Diciamo checi sono erin mat evil e kira che da buon credenti atei portano avanti i loro dogmi come noi portiamo avanti i ns .
Diciamo che le loro motivazioni per
Ogni tanto farebbe un gran bene leggersela la Costituzione.
Art.7
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
I loro rapporti sono regolati dai Patti Lateranensi.
(legge 11.8.1984 n. 499).
Trovatemi dove c'è scritto che negli uffici pubblici devono essere esposti simboli religiosi (e parlo di tutte le religioni)
[QUOTE=mat612000;1019474]Il mio "dogma" si chiama Costituzione della Repubblica che prevede la separazione e l'indipendenza dello stato e della chiesa.
I tuoi non so come si chiamano, di sicuro non sono per
[QUOTE=mat612000;1019474]Il mio "dogma" si chiama Costituzione della Repubblica che prevede la separazione e l'indipendenza dello stato e della chiesa.
I tuoi non so come si chiamano, di sicuro non sono per
Il problema è che io non provo "fastidio" come dici tu.
Ritengo razionalmente e non emotivamente che non sia corretto e perfettamente legittimo esporre un simbolo religioso in un luogo pubblico destinato ad altri scopi.
Sarò ingenuo ma i simboli hanno un valore.
Se io, ad esempio, entro in un aula di Tribunale e alle spalle del magistrato vedo la parete con la foto del Capo dello Stato, la bandiera italiana e la bandiera dell'UE (arredo delle aule di giustizia di quasi tutti i paesi europei e del mondo), ho la sensazione della presenza dello stato che si esprime attraverso uno dei suoi poteri fondamentali (la mgistratura), quindi, trovo fuori luogo qualunque altro riferimento simbolico.
E poi, Cono, non mi dirai che ad esempio gli USA sono paese ateo...eppure, li avrai pur visti i film da Perry Mason in poi, quanti giudici hai visto sedere con alle spalle crocifissi o simili?
lo giurano sulla bibbia ma vha?
[QUOTE=falcopellegrino;1019492]ricorda evili , qando ben fatta ache una rettoscopia ,che
Dal sacro al profano. E' proprio il caso di dirlo.
[QUOTE=mat612000;1019501]Appunto: due regolamenti che risalivano addirittura a prima dei Patti Lateranensi del 1929!
Aggiornarsi amico...
Quanto alla sentenza del Consiglio di Stato vedo di verificare il caso concreto da cui
[QUOTE=mat612000;1019501]Appunto: due regolamenti che risalivano addirittura a prima dei Patti Lateranensi del 1929!
Aggiornarsi amico...
Quanto alla sentenza del Consiglio di Stato vedo di verificare il caso concreto da cui
Che il crocifisso sia simbolo di valori "positivi" non significa automaticamente che debba essere esposto in un edificio pubblico in cui si esercitano funzioni tutt'altro che religiose.
Allora perchè non esporre un bel poster di Gandhi?
Una bella bandiera della pace?
Lasciamo tutto alla fantasia e all'inziativa del singolo funzionario?
[QUOTE=falcopellegrino;1019503]il tuo