Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Mica ho i sacchetti di sabbia alle finestre, cio' non impedisce di avere una opinione e farsi un quadro della situazione, varia secondo gli ambienti urbani e fluida visto che certa gente si sposta nel sua vagare.
l'opinione personale è sacra; io fumo, ma non per questo però posso sostenere che non faccia male; c'è differenza tra le proprie priorità e la realtà oggettiva; mi puoi dire che per te dieci ciondolanti sono più minacciosi di mille lavoratori, e mi sta bene; ma non che i ciondolanti corrispondano a 990 o anche solo a 100 se non è così;
Citazione:
Allora i paesi origine dell'immigrazione non dovrebbero essere tali perche' pieni di occasioni di reddito e opifici.
no, perché lì non opera il modello capitalista, ma modelli di rendita, di autorità dispotici o satrapici, con l'Occidente che ha istaurato un mero sfruttamento per interposto despota: i bambini raccolgono il coltan dei nostri smartphone per due spicci; così, è ovvio che se più grandicelli hanno la percezione che qui anche il più sfigato ha 100 volte più di loro prendono il barcone;
già se vai a vedere la Cina, dove c'è una sorta di capitalismo di stato, vedrai che quell'immigrazione non è dettata dal bisogno ma è strategica: crea avamposti produttivi nei mercati in cui si esporta la produzione stessa, o i servizi, mediante persone che scelgono un trade-off di esistenza: vivono da cinesi, ma all'occidentale; se ci pensi, è lo stesso concetto del compromesso con Hong-Kong o Taiwan;
Citazione:
L'idea ottocentesca, direi, e' semmai quella dove, non esistendo il wellfare e un gran diritto, un forestiero non pesava e si doveva realmente industriare, salvo fare la fine del sorcio.
Ora questi, manco toccano terra, si mettono in cassa mutua per anni rivendicando diritti e un datemi, se no siete voi a rendermi il delinquente che sono, come affermato da diversi in una intervista.
no, dai... questa è propaganda facile; sai quanti te ne trovo di negri che per due spicci ti dicono quello che voglio far loro dire ?
tu dovresti farti un giro per una grande citta col taccuino e segnare tipo i giorni del carcerato quanti extra-com vedi al lavoro ovunque; piazzarti all'uscita delle scuole e vedere i bambini e le proporzioni; quelli non sono figli di gente che delinque...
Citazione:
Non hai le miniere di carbone della svizzera primi 900 dove seppellirli a produrti energia.
Se poi ci servono numeri penso che venezuela ed argentina ed ora anche l'australia sarebbero ben felici di fornirceli.
guarda che non è lo stato che manda gente in giro d'autorità, eh... tanto più che quei paesi fanno il mio stesso ragionamento, per cui non è conveniente spopolarsi; questa era la strategia ottocentesca delle potenze mercantiliste medie e piccole; ai piemontesi non dispiaceva che i giovani meridionali se ne andassero in America, o che i repubblicani loro e liguri emigrassero in Argentina; tanto i figli si facevano, a vagonate, e i nuovi sarebbero cresciuti con meno grilli per la testa; ma si parla di 170 anni fa...
Citazione:
I cugini di moglie chiedono sempre come rientrare.
fanno come Amedeo Nazzari nel "Gaucho", che si commuove con la cartolina, ma poi, alla domanda di Gassman, resta in Argentina :D
se ci fosse stata quella propensione, avresti già vagonate di argentini e venezuelani; hanno già il passaporto e persino il diritto di voto; chi li ferma ? sarà un capellino più facile e sicuro arrivare in aereo da legittimi che entrare da clandestini sul barcone, no ? se ti chiedono come rientrare è perché gli va di fare due chiacchiere senza impegno;
se il bisognino fa trottar la vecchia, ma quelli non trottano, si vede che tanto bisogno non hanno; e non sono stupidi, visto che i nostri pensionati se ne vanno in Portogallo;
Citazione:
Per altro gli stessi motivi che spingono i giovani italiani spendibili ad emigrare ancor di piu' motiverebbero chi solo i soldi insegue e nessuna radice ha qui a trattenerlo.
può darsi, se ti coltivi un paese mafioso e arretrato di merda, dove dovrà vivere tua figlia; perché dovrebbe venire qui un laureato se poi gli tiriamo addosso palate di merda e lo chiamiamo Bingo-Bongo, guardandolo come un potenziale criminale ? quello va in Germania o Francia; e qui resta solo chi sta talmente messo male da ingoiare qualsiasi rospo, salvo poi odiarti; proprio un bell'affare facciamo a trattarli così...
qui, fatte le dovute semplificazioni dei più e dei meno che si elidono, abbiamo bisogno di gente giovane e motivata e di capitali, che qui non ci sono, soldi; questi arrivano se c'è una prospettiva-paese; se il paese resta di italiani, invecchia radicalmente e non ha alcuna attrattiva per nessun investimento "buono", produttivo;
quando al sud non ci sarà più nessuno, morti gli anziani, verranno materialmente i cinesi a comprarsi porti e strade per i loro traffici, e pagheranno due spicci, perché non avrai alternative, visto che non c'è un tessuto sociale e produttivo a contrattare;
quella sarebbe davvero un'invasione, di un'entità potente; non le famiglie di quei ragazzini bolognesi che ho postato.
-
Non faccio indagini censis e se i miei 10 sono troppi, per me troppi restano e mi pare ovvio che un coatto venga valutato piu' pericoloso di 100 impiegati.
Mai visto un africano lavorare, ce ne saranno, ma gli altri si vedono.
Beh no, non avendo la doppia cittadinanza, ormai dei nonni, per il visto debbono dimostrare di avere un alloggio e un impiego, salvo darsi alla macchia e in tale situazione meglio non iniziare avventure disperate per fare quello che fanno i fuggiaschi.
Vien qui magari per accattarsi a buon mercato una legittimita' che sfruttera' altrove e dove altro trovi un bengodi per i delinquenti, gli unici motivati a restare con il plauso istituzionale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Non faccio indagini censis e se i miei 10 sono troppi, per me troppi restano e mi pare ovvio che un coatto venga valutato piu' pericoloso di 100 impiegati.
Mai visto un africano lavorare, ce ne saranno, ma gli altri si vedono.
appunto: non li vedi perché stai al paesello e non li vuoi vedere; legittimo, ma poi, il giorno dopo le elezioni, quelli che ti raccontano che butteranno fuori 600 mila clandestini ti fanno il gesto dell'ombrello, e quelli diventano 90mila; che restano, perché sono il serbatoio di riserva per i finanziatori per gli stessi aizzatori di scimmie urlatrici; e la tua percezione dei 10 soccombe; anzi, te ne mandano altri 10, perché hanno capito che in fondo a te basta annaffiare con un po' di rhum per convincerti di mangiare un babà;
Citazione:
Beh no, non avendo la doppia cittadinanza, ormai dei nonni, per il visto debbono dimostrare di avere un alloggio e un impiego, salvo darsi alla macchia e in tale situazione meglio non iniziare avventure disperate per fare quello che fanno i fuggiaschi.
lo vedi ? non hanno davvero bisogno, né voglia; sei bianco, italiano, puoi entrare senza rischiare la vita, ma non lo fai, e te ne stai a casa tua, nel tuo confort, tra gli amici, ecc... come quelli che si lagnano della città, ma col piffero che vanno a stare in campagna; lo dicono in salotto, cogli amici...
Citazione:
Vien qui magari per accattarsi a buon mercato una legittimita' che sfruttera' altrove e dove altro trovi un bengodi per i delinquenti, gli unici motivati a restare con il plauso istituzionale?
i delinquenti saranno incentivati ad andare dove c'è da rapinare; ma qui non c'è più niente, se non la delinquenza da italianissima domanda, come spaccio e prostituzione; pure la delinquenza è un "servizio" richiesto dall'ambiente nazionale, e qui si possono trovare a loro agio i peggiori tra i peggiori;
perché siamo noi italiani ostili alla polizia, alla delazione, al vigile che ti multa se sei in seconda fila; tutti con la loro scusa, la loro evasione, il loro piccolo abuso, ostili alle indagini, alla limitazione dei contanti...
buffo però: quelle che si lamentano dei negri che delinquono sono le stesse S.Ankè e Meloni che difendono a spada tratta il contante, veicolo indispensabile per quella criminalità da strada; allora mi stai prendendo per il culo...
ma tanto, quelle sanno che chi vuol vedere la madonna la vede pure in uno spaventapasseri, e che chi sogna la moltiplicazione di zecchini d'oro, li affida al gatto & la volpe, come tanti sedicenti truffati veneti, che oggi fanno finta di non capire che l'8% di rendimento non è un tasso compatibile con la sicurezza in un'epoca di rendimenti zero o negativi.
-
Veramente specificavo che non hanno la doppia cittadinanza e per questo sono soggetti a dover certificare la disponibilita' di un alloggio e di capacita' di sussistenza, ovvero di parenti con possibilita' di farsene carico.
Come non non c'e' niente da rapinare? Ai desperados basta poco purche' facile da predare e, soprattutto, farla franca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Veramente specificavo che non hanno la doppia cittadinanza e per questo sono soggetti a dover certificare la disponibilita' di un alloggio e di capacita' di sussistenza, ovvero di parenti con possibilita' di farsene carico.
certo, ma capisci che se hai bisogno ti importa un corno che devi specificare; prima entri e poi fai il clandestino come tutti, ma senza il bisogno di rischiare la vita e pagare gli scafisti; la condizione di un argentino nel suo ambiente non è paragonabile a quella di chi rischia di morire di sete e di fame, o sotto un bombardamento o squartato da milizie di qualche tipo e colore religioso;
Citazione:
Come non non c'e' niente da rapinare? Ai desperados basta poco purche' facile da predare e, soprattutto, farla franca.
questi sono una fazione infinitesimale di un'altra frazione minuscola;
la microcriminalità africana non è mai indipendente; le rapine le fanno gli slavi e balcanici, che in un giorno hanno la possibilità via terra o mare di raggiungere basi amiche, con ricettatori, ecc... i furti e borseggi sono appannaggio di sudamericani, con altrettante basi di supporto;
ma, in effetti, il vero terreno disponibile agli africani è quello di supporto alle mafie organizzate nostrane, perché quelli non hanno organizzazione; del resto, se pigliano 34 euro, perché dovrebbero rischiare di perderli con rapine improvvisate ? :D
scherzi a parte, gli africani sono vistosi, ma non sono davvero protagonisti del crimine; fanno un po' paura agli anziani suggestionabili; dove sto io, sono quasi tutti venditori ambulanti di cianfrusaglie finto etniche made in Naples o in China, accendini, calzini; se giri per il quadrilatero della moda di Milano, nel giro di un'ora ti fermano almeno una quindicina di simpatici ed educatissimi ragazzi napoletani che ti vogliono vendere calzini, a prezzi adeguati all'area :D sono bravi attori e fanno una tombola di soldi; ma, rispetto agli africani cambia solo il colore della pelle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Come non non c'e' niente da rapinare? Ai desperados basta poco purche' facile da predare e, soprattutto, farla franca.
tieni pure conto che dove ci sono forti criminalità organizzate, come in Italia, la microcriminalità che attribuisci a quegli africani di fantasia sarebbe un disturbo pericoloso, perché sovrecciterebbe un territorio che gli organizzati vogliono controllare, richiamerebbe un controllo e una vigilanza indesiderata;
per questo i propensi alla delinquenza africani sono spacciatori, inseriti nel gioco italiano e non cani sciolti; la prima informazione che riceve chiunque viva in strada con propensioni borderline sono gli avvertimenti di chi controlla il territorio per attività lucrative; una rapina ad un anziano per 100 euro ne costa decine di migliaia in termini di sospensione di traffici nell'rea, per settimane o mesi; nelle tipiche zone di delinquenza i guappi esordienti sono pochissimo tollerati, se non si mettono subito al servizio di un garante e obbediscono; e i ciondolanti vengono immediatamente a contatto con chi pone loro dei limiti, magari connazionali che non vogliono grane nei loro traffici consolidati; se un senegalese fa un guaio in un posto come Perugia, o Verona, per mesi tutta la comunità locale viene rivoltata come un calzino, e quello è fritto, perché ai suoi connazionali conviene molto di più consegnarlo che essere messi in croce, siano essi onesti o traffichini e trafficanti;
le attività sono spartite in modo regolare; infatti, se vai a vedere gli episodi violenti, rapine in casa o in negozi, sono quasi sempre slavi e balcanici venuti appositamente dai loro paesi e prontamente tornati o con propensione a farlo, via terra o mare.
-
Altri soggetti di pregio da importare come risorse.
Sono vari gli indesiderati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Altri soggetti di pregio da importare come risorse.
Sono vari gli indesiderati.
sai, se l'ambiente nazionale ha una propensione diffusa all'illegalità, è inevitabile che attragga quelle "professioni" che non trova in casa; se alle 21 hai 10mila milanesi o romani che vogliono la dose di coca, qualcuno gliela dovrà pur vendere; se gli italianissimi sono omertosi e avversi a limitare il contante perché loro stessi evasori o corruttori, i delinquenti fanno festa nel terreno spianato;
la verità è che ti pigli quelli a cui hai fatto spazio; se, invece di regalare soldi ai falliti delle varie rendite camuffate, spendevi in ricerca, oggi avresti gli ingegneri indiani che bussano alla porta per lavorare in imprese di tipo californiano che generano immenso valore aggiunto; ma se chiedi i voti a chi costruisce abusi edilizi o smaltisce abusivamente i rifiuti tossici, chi pensi possa arrivare in quelle realtà che hai lasciato crescere in quel modo ?
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Ceerto Cono. Abbiamo la possibilità di dare a tutta l'Africa lavoro in regola, casa, contributi, assistenza, assegni familiari eccetera, che ci vuole? Eccerto, manca la volontà, eccerto...
Tutta l'Africa?!?! Ma perchè parli per slogan invece di informarti sulle cifre?
https://www.lenius.it/quanti-sono-gl...a-e-in-europa/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ne abbiamo già troppi, non ti pare? E un'infinità fuori regola. Cosa hanno fatto a un certo punto gli altri stati europei, pure assai più ricchi di noi? Fino a quando vogliamo arricchire i negrieri e favorire gli spacciatori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Ne abbiamo già troppi, non ti pare?
ma come troppi ???
hai visto il grafico che ho postato ??? mancheranno presto 10/12 milioni di persone, quando la mia generazione sarà in pensione... anche se i 20enni si mettessero a figliare tutti come conigli - cosa peraltro assai improbabile - ci vorrebbero 30 anni prima di colmare il gap; persino il governo con Salvini nel DEF ha ammesso che solo per salvare il sistema pensionistico servirebbero 500 immigrati AL GIORNO PER I PROSSIMI 30 ANNI;
Citazione:
E un'infinità fuori regola. Cosa hanno fatto a un certo punto gli altri stati europei, pure assai più ricchi di noi? Fino a quando vogliamo arricchire i negrieri e favorire gli spacciatori?
se non vuoi arricchire i negrieri e gli spacciatori, concedi il cazzo di visto a famiglie di gente perbene, che, con bambini piccoli non verrebbe certo qui a mettersi nei guai;
Fincantieri non trova 6mila specializzati italiani, metallurgici, carpentieri, ecc... Assolombarda in allarme perché di qui a due o tre anni mancheranno nella sola regione 200mila operai e gli italiani non li vogliono sostituire; nota che questi sono i finanziatori di Salvini, così per dire, eh... :asd:
gli analisti che osservano il problema da fuori, semmai, sottolineano il problema opposto; e cioè che l'Italia si sta talmente deprimendo da non attrarre stabilmente nemmeno i disperati, e che nel giro di qualche anno lo squilibrio demografico sarà un'emergenza, con troppi pensionati per pochissimi lavoratori, con rincalzi non qualificati e un enorme mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
-
Va bene, ho capito
Tu sei favorevole all" estinzione degli italiani e ad un futuro da stato teocratico islamico. Per te nessun aiuto va dato alle nostre famiglie e all' occupazione giovanile. Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Va bene, ho capito
Tu sei favorevole all" estinzione degli italiani e ad un futuro da stato teocratico islamico. Per te nessun aiuto va dato alle nostre famiglie e all' occupazione giovanile. Ciao
ma che dici ???
eddaiiii Turbo... sei una persona simpatica, intelligente e pure istruita; perché ti devi abbassare a questo livello di polemica, come dire, pretestuosa, poco avvertita ?
ti riposto il grafo istat, nel caso lo avessi osservato in modo disattento;
Allegato 29942
non sono io a volere l'estinzione degli "italiani", ma le ultime generazioni che non fanno figli; e non li fanno perché quelli della tua e della mia se so' magnati tutto il magnabile, lasciando loro una montagna de buffi;
buffi fatti per comprare i voti in cambio di privilegi, tolleranza all'evasione fiscale, credito facile a incapaci, sussidi ai potenti, pensioni baby e retributive a chi non aveva contribuito, svalutazioni competitive, ecc... il tutto consentito dalla moneta sovrana, che gli aspiranti papponi rivogliono indietro per rifare il giochino;
guarda che non ne faccio una questione personale, eh... ci siamo dentro tutti, direttamente o indirettamente; è il nostro passato comune;
ma guardalo il cazzo di grafico, perché rappresenta la realtà:
in quella pancia della parte superiore stiamo tu, io, il gatto e altri qua dentro; con aspettativa di vita media a 80 anni; lo vedi quanti siamo ? l'area che occupiamo, la percepisci ?
quelli nella parte bassa sono la metà di noi, fanno pochissimi figli e sempre più tardi, ma non perché glielo dica io. che complotterei per la nostra estinzione, come ti fano credere; succede perché abbiamo lasciato loro un paese di merda, inquinato, abusivo, impoverito dal nostro bengodi; e quelli, se possono, se ne vanno;
tu dici: aiuti alle nostre famiglie; bene, chi paga ?
perché lo sai che per dare quegli aiuti sei il principale indiziato, o no ? ai soldi deve corrispondere una ricchezza, a qualcuno dovrai togliere per dare a qualcun altro; se stampi i soldi del monopoli e li dai alle nostre famiglie, che ci comprano ? il cartellino di vicolo stretto...
ma ti pare che quei ragazzini che parlano in bolognese stiano qui per fare dell'Italia una repubblica islamica ? :asd:
qualche rischio lo corri proprio se se, invece di crescerli da italiani, ti metti nella condizione di importare chi capita quando avrai necessariamente bisogno;
perché l'Italia - noi vivi oppure no - avrà bisogno, per forza:
quella figura - dove c'è già un buon numero di stranieri residenti - ti dice che tra 20 anni, al netto dell'immigrazione, ci sarà metà della gente che c'è ora a lavorare, che già è poca ora;
per dare opportunità ai giovani, devi attrarre investimenti; e nessuno investe dove c'è una società di anziani, che non consumano e non domandano nulla, e piano piamo, muoiono;
la propaganda ti ha rintronato del tutto o sei ancora in grado di capire quello cosa questo fatto - perché un fatto, sono numeri - comporterà ???
davvero pur di fare polemichetta con me sei disposto ad ignorare il punto ???
sembri un fantaccino col moschetto rimasto isolato a Caporetto, quando stanno già tutti sulle due sponde del Piave;
qui, l'alternativa concreta non è tra italiani e stranieri, ma tra quali stranieri, e se vogliamo gestire la cosa o lasciarla al caso e all'opportunismo di chi arriva;
te lo dice pure l'amico tuo, non la Boldrini, nel DEF dell'anno scorso: serviranno 500 stranieri al GIORNO PER 30 ANNI, solo per mantenere il sistema pensionistico in equilibrio; o preferisci un'iniezione letale appena si materializza l'opportunità ?
perché come pensi che possa funzionare un paese in cui oltre metà della popolazione è di pensionati over 65 ? chi cazzo gliela paga la pensione, li assiste, lavora ? i bambini ? chi ???
-
E' la solita barzelletta degli immigrati che devono pagarci la pensione, quando quelli presenti in gran parte devono fare un lavoro nero, quando gli va bene, quando gli va male chiedere l'elemosina davanti ai supermercati (personalmente gli do qualcosa, ma mi piange il cuore nel vedere tanti bei giovani in forze costretti a questo) oppure cadere in balia della mala, spacciare, rubare...E' la realtà che abbiamo giornalmente davanti agli occhi, tu dove vivi, ne paese dei balocchi? :D
-
E poi, soprattutto: se dovessimo trovare occupazione per milioni di immigrati imbucati da queste parti, in modo da crearci le pensioni future per noi, dovremmo essere così razzisti verso gli italiani da non dare modo ai NOSTRI giovani di avere loro una possibilità di futuro? Questo favorirebbe la formazione di nuove famiglie e la ripresa demografica. Ma no, da questa parte le orecchie restano sorde, gli occhi accecati, le bocche mute, come le tre scimmiette. Non è questione di partiti, Lega, PD, ma di semplice logica. Che ormai sembra irrimediabilmente persa. Faremo la fine del Belgio, della capitale Bruxelles, dove già oggi il 33% della popolazione è islamica. Nel 2030 l'islam rappresenterà la maggioranza http://www.nazionefutura.it/attualit...ani-in-belgio/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
E' la solita barzelletta degli immigrati che devono pagarci la pensione, quando quelli presenti in gran parte devono fare un lavoro nero, quando gli va bene, quando gli va male chiedere l'elemosina davanti ai supermercati (personalmente gli do qualcosa, ma mi piange il cuore nel vedere tanti bei giovani in forze costretti a questo) oppure cadere in balia della mala, spacciare, rubare...E' la realtà che abbiamo giornalmente davanti agli occhi, tu dove vivi, ne paese dei balocchi? :D
è una barzelletta raccontata nel DEF del governo di Salvini; manco più lui te conta ?
io vivo di dati concreti, come quello che ho postato;
come faranno 15 milioni di lavoratori a mantenere e servire 30 milioni di pensionati e 10/12 di minorenni nel 2030 ? chi andrà sui ponteggi, chi guiderà le ambulanze, chi farà ordine pubblico, spegnerà gli incendi, riparerà le macchine ospedaliere ?
quello che fa un lavoro nero, muratore, bancarellaro, badante, avventizio, comunque consuma, fa la spesa, paga l'affitto a te per il bilocale o il fondo a Centocelle che non usi, dà da lavorare agli insegnanti, perché ha figli;
secondo te, il reddito prodotto dalle case e fondi in cui abitano e lavorano 8 (otto) milioni di stranieri a chi va ?
pare che vivi in un fumetto, con lo scontro tra italiani e stranieri sfaccendati, quando la realtà è che quelli che sono qui lo possono fare solo perché servono e sono assorbiti per quel motivo; ma tu vedi lo 0,0 qualcosa che sta davanti al supermercato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
E poi, soprattutto: se dovessimo trovare occupazione per milioni di immigrati imbucati da queste parti, in modo da crearci le pensioni future per noi, dovremmo essere così razzisti verso gli italiani da non dare modo ai NOSTRI giovani di avere loro una possibilità di futuro? Questo favorirebbe la formazione di nuove famiglie e la ripresa demografica. Ma no, da questa parte le orecchie restano sorde, gli occhi accecati, le bocche mute, come le tre scimmiette.
guarda che se tuo figlio/a vuole fare l'avvocato o l'estetista non va a fare il pane, né a lavorare per Fincantieri, dove gli servono carpentieri;
in ogni caso, quello delle pensioni è una circostanza di risulta, non un obiettivo;
ripeto, per "dare ai giovani una possibilità di futuro" servono investimenti, soldi; e questi soldi li devi prendere a qualcuno; quando si arriva a quel punto, scappano tutti o fischiettano facendo i vaghi; co' le chiacchiere stamo a zero...
Citazione:
Non è questione di partiti, Lega, PD, ma di semplice logica. Che ormai sembra irrimediabilmente persa. Faremo la fine del Belgio, della capitale Bruxelles, dove già oggi il 33% della popolazione è islamica. Nel 2030 l'islam rappresenterà la maggioranza
http://www.nazionefutura.it/attualit...ani-in-belgio/
ma, secondo te, una ragazza nata in Belgio da una famiglia islamica ha tutta questa voglia di vivere come nel paese d'origine ? è come se la studentessa siciliana fuori sede fosse andata via dal paesino per girare per Roma col fazzoletto nero, come la nonna... :asd:
guarda che la libertà, quando l'hai assaggiata, piace sempre di più;
perché credi che i gerarchi e teocrati dei paesi islamici ce l'abbiano tanto con noi ? perché sanno che il nostro modello di relazioni sociali, famigliari, prevale; sono loro a rischio, non noi;
tant'è che a Teheran i guardiani della rivoluzione girano la sera per i tetti a cercare chi piazza la parabola per vedere i serial americani; i giovani sono musulmani, ma rifiutano di bruciare le bandiere americane, e la polizia spara;
nei paesi francofoni il problema se lo sono creato loro, perché hanno rinchiuso quella gente - ex-colonizzata nel sangue - nei ghetti e coltivato il rancore; fino agli anni 90 l'Islam non contava nulla nella mentalità di quegli immigrati; era vissuto come la costumanza meridionale delle famiglie immigrate al nord; è diventata un'ideologia relativamente di recente, ma è un bluff; e te lo dice un'ultra-liberale, di suo poco simpatizzante di qualsiasi fanatismo religioso;
in tutta la storia umana mai gli emigrati hanno cambiato la mentalità del luogo; al contrario, si sono integrati, perché vogliono vivere come si vive nel paese; ci vanno apposta...
certo, ci sono le eccezioni, come quegli immigrati che in America hanno portato qualcosa di negativo, come la mafia; da dove venivano, ché non ricordo ? :D
-
comunque, che brutta cosa vedere le nostre generazioni, le più fortunate della storia umana - vissute in pace e ricchezza, nel segmento più ricco del pianeta, le prime non costrette a farsi massacrare in guerra; a che serve andare a scuola, se si dimentica questo ? - chiudere la propria esistenza con questi sentimenti di paura e rancore, a cercare nemici e complotti, spaventati e incattiviti;
io non voglio invecchiare e morire di questo umore;
umore pure ingiustificato, perché la tutta la merda che c'è qui, le mafie, l'illegalità, l'evasione, l'abusivismo, la corruzione, il debito, ce le siamo coltivate noi, e ci sguazziamo avidamente e pure orgogliosamente, chi non le rimuove;
fatte salve le vicende personali di ognuno, dovremmo passare mezz'ora ogni mattina a ringraziare, chi Dio, chi il fato o il caso... altro che... perché saremmo potuti nascere un secolo fa, oppure nel villaggetto africano dove si muore di fame e di sete e finire noi su quei barconi o annegati.
-
Non so perché continui a farmi l'esempio di quegli stranieri trapiantati qui in Italia da molti anni, che fanno le badanti, i muratori, i rivenditori di cetrioli o quello che ti pare...quelli sono fuori discussione, pensavo lo avessi capito...E' che adesso altri milioni non ce ne entrano proprio, se li cacciano in malo modo francesi e tedeschi, a volte ce li rimandano SEDATI, noi che siamo con le pezze al culo dobbiamo farli entrare fino ad esaurimento? Ma dove sta scritto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Non so perché continui a farmi l'esempio di quegli stranieri trapiantati qui in Italia da molti anni, che fanno le badanti, i muratori, i rivenditori di cetrioli o quello che ti pare...quelli sono fuori discussione, pensavo lo avessi capito...E' che adesso altri milioni non ce ne entrano proprio, se li cacciano in malo modo francesi e tedeschi, a volte ce li rimandano SEDATI, noi che siamo con le pezze al culo dobbiamo farli entrare fino ad esaurimento? Ma dove sta scritto?
nel DEF firmato da Salvini, per esempio;
gli stranieri residenti da tempo sono stati tutti clandestini, visto che da quasi 30 anni non si rilasciano visti con la Bossi-Fini; tanto che poi, lo stesso Fini dovette fare la sanatoria che ne ha regolarizzati molti;
ma l'hai visto o no il grafico della colonna demografica che ho postato; guarda che la realtà è quella, eh...
tu dici che altri milioni non ce n'entrano; ma la realtà materiale è che altri milioni saranno indispensabili se vuoi continuare ad avere i vigili del fuoco, i carabinieri, i portantini e il medico, la gente che fa manutenzione di tutto...
se almeno per i prossimi 30 anni è matematicamente certo che non ci saranno italiani a coprire la metà dei posti coperti ora, delle funzioni, che fai ? come pensi di risolvere il problema ?
come avresti potuto fare l'insegnante senza i bidelli, i segretari, il ministero, quelli che ti facevano lo stipendio, la manutenzione dell'edificio, ecc... facevi lezione ai giardinetti e campavi delle offerte ?
non ti faccio discorsi strettamente economici, perché so che hai poca dimestichezza con la materia; ma un paese non si regge con le sproporzioni enormi cui andiamo incontro senza immigrazione massiccia;
non è una questione ideologica o di buonismo, ma proprio una necessità, determinata dalle circostanze concrete;
l'opzione di fantasia nazionale non esiste, perché mancano materialmente le persone;
noi siamo in un auto bloccata sulle rotaie mentre arriva il treno, e tu stai a da' retta a gente che ti dice di riparare la centralina restando in macchina e ripartire :asd:
-
Turbo, io ti invito a fare un esperimento:
non so in che zona abiti, ma fa lo stesso:
domattina, quando esci per prendere il giornale o andare al bar, fatti un giro per il quartiere con un taccuino e segna quanta gente vedi al lavoro che abbia meno di 50 anni, e cosa fanno; al massimo troverai qualche garzone al bar; ma la gente che ha attività autonome, il giornalaio, il proprietario del bar, il carrozziere, la merciaia, il tabaccaio, il medico dell'ambulatorio, ecc... sono tutti 60enni; quando vanno in pensione quelli, si chiude bottega; non è che la ragazza che ti fa il caffè a 900 euro al mese può rilevare l'esercizio, eh... con quali soldi ?
pensa a tutte quelle saracinesche abbassate, i fondi vuoti, gli stipendi dei dipendenti che vengono meno; come vengono meno i clienti, perché la merciaia non compra il giornale, il carrozziere le sigarette, il tabaccaio non consuma al bar...
pensa agli appartamenti vuoti, che crollano di valore; chi se li compra ? guarda che se manca la gente è un bel guaio;
per il momento non ce ne accorgiamo, perché la generazione del baby-boom ancora lavora; ma tra qualche anno gli effetti dell'invecchiamento della popolazione saranno vistosissimi e drammatici, di massa.
-
La realtà che incredibilmente ti sfugge è che ancora bandiscono concorsi per 10 posti di bidello, macchinista, segretario, vigile ecc.ecc.ecc. e per quei dieci posti si presentano almeno tremila giovani. E mi chiedi seriamente chi potrebbe coprire quei posti? Boh, hai uno strano modo di scherzare. E quindi, tra l'altro, dove starebbe questa disponibilità di lavoro che tu vorresti assegnare solo a stranieri? Se i concorsi sono limitati col contagocce?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
La realtà che incredibilmente ti sfugge è che ancora bandiscono concorsi per 10 posti di bidello, macchinista, segretario, vigile ecc.ecc.ecc. e per quei dieci posti si presentano almeno tremila giovani. E mi chiedi seriamente chi potrebbe coprire quei posti? Boh, hai uno strano modo di scherzare. E quindi, tra l'altro, dove starebbe questa disponibilità di lavoro che tu vorresti assegnare solo a stranieri? Se i concorsi sono limitati col contagocce?
è ovvio che la vedi in queste proporzioni, proprio perché ancora lavorano i baby-boomers - la pancia del diagramma - e c'è pressione della disoccupazione; i concorsi nella PA si ricominciano a fare solo ora, dopo quasi un trentennio di quasi blocco totale - dal 92; quindi hai tutta la pressione del precariato che ambisce al posto fisso impiegatizio; vai a vedere l'età di chi partecipa a quei concorsi e trovi pure 50enni;
ma nelle altre attività la situazione è drammatica; cominciano a chiudere persino le grandi distribuzioni in provincia, perché ci sono solo anziani, che non consumano più; e sono posti di lavoro, acquisti di merci in meno, tutta decrescita, poco felice;
ora, man mano che va in pensione la gente nata nei 50, molti posti si liberano, ma moltissimi non trovano competenze; tu vedi quelli del concorso, ma allora perché la Fincantieri non trova 6mila italiani ? perché Assolombarda è in allarme perché nei prossimi 2 o 3 anni mancheranno 200mila operai alle loro industrie; perché i fornai hanno difficoltà a trovare aiutanti italiani e così tante altre attività ?
si vede che gli italici disoccupati sono disposti a fare il bidello, ma non altro;
del resto, le cifre della demografia parlano chiaro: 30 milioni e passa di over 65, che consumano pochissimo e hanno un patrimonio sopravvalutato, teorico; con 15 milioni di adulti impoveriti;
se tu avessi un minimo di nozioni o formazione economica il punto ti sarebbe chiarissimo, perché ragioneresti in termini circolari e di indotto: quando aggiungi o togli qualcosa, hai sempre un effetto di moltiplica o demoltiplica: se precipiti esogenamente un 100 di ricchezza in un sistema, poniamo una vincita milionaria in un paesino, si arricchiscono tutti, perché il vincitore spende nel negozio, poniamo un mobile; il negozio commissiona all'artigiano o alla fabbrica; l'artigiano compra la materia prima al fabbricante di legname; tutti questi guadagnano e a loro volta spendono, nella misura della propensione al consumo; cioè, quella parte di reddito che si spende; quel 100 iniziale si moltiplica per tutti i soggetti che raggiunge;
ma vale anche l'inverso: se quel 100 viene meno, perché la proporzione di anziani contrae i consumi, hai un effetto di demoltiplica, opposto, un circolo vizioso:
gli anziani non cambiano l'auto, difficilmente lo smartphone o altra tecnologia, che volve troppo in fretta; si accontentano di quello che hanno; non comprano vestiti, non fanno viaggi, non escono la sera; vabbè, pazienza, dirai...
ma se quegli anziani non sono sostituiti da altrettanti giovani, il problema investe chi vende auto, tecnologia, vestiti, viaggi, che ha i locali, e quel 100 demoltiplica il reddito di tutti;
crollano anche le entrate fiscali sui consumi, il gettito iva, e quindi la possibilità dello stato di investire e assumere.
-
Citazione:
perché la Fincantieri non trova 6mila italiani ?
Perche' li vuole esperti,giustamente e nessuno dice quanto li vuol pagare motivando personale che esiste, piattaforme, condotte, metanodotti a cambiare datore di lavoro.
Lo stesso vale per il settore alberghiero.
Comunque si pone la questione delle scuole tecniche e professionali, 10 volte di meno che in germania e destinate ad una fasci di scarse qualita'.
-
E' stato detto che oggi si hanno ancora gli effetti del baby boom che produce quello sproporzionato afflusso di conconcorrenti per pochi posti messi a disposizione, per altro al di sotto del fabbisogno superiore, ma comunque non massivo, per limitare la spesa pubblica e privata del costo del lavoro.
Vien quindi da chiedersi oggi a che servono braccia senza qualifica spendile.
Per altro si pensa ad una sanatoria per chi un lavoro piu' o meno irregolare lo ha, cosa che ne lascia fuori assai per farci che? Saponette?
Si e' ipotizzato un flusso controllato e selezionato di famiglie magari con bambini gia' disponibili da avviare ai lavori manuali.
A parte la discriminazione, nessuno garantisce che questi non vogliano seguire la strada subalterna a cui li si destina d'ufficio, ne che se la spendano altrove, sorge il problema di chi sostiene la sussistenza di questa massa e, avendo, ma non e' detto, le risorse per mantenerli, ci si chiede perche' non destinare tali risorse ad una demografia interna e non pianificare la scolarizzazione degli attuali alunni ripristinando una selezione scomparsa con il 6 politico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Perche' li vuole esperti,giustamente e nessuno dice quanto li vuol pagare motivando personale che esiste, piattaforme, condotte, metanodotti a cambiare datore di lavoro.
Lo stesso vale per il settore alberghiero.
pagano bene, perché è l'equivalente della Ferrari rispetto alla Fiat; quelli vogliono carpentieri e tecnici dei metalli per il lusso; ma ti resterebbe comunque da sostituire quelli che hai "rubato" ad altri;
Citazione:
Comunque si pone la questione delle scuole tecniche e professionali, 10 volte di meno che in germania e destinate ad una fasci di scarse qualita'.
mancheranno operai semplici, nel numero di centinaia di migliaia; così come mancano i fornai e tante altre qualifiche "basse";
il mismatch è dovuto al fatto che, come scelta privata, le famiglie indirizzano i figli a studi superiori; ed è comprensibile, vista la cultura classista che c'è in Italia, da tradizione; le fasce che potrebbero essere attratte dagli studi tecnici sono rassegnate, e prevale l'abbandono dopo le medie, dove il dato drammatico è al sud, in uscita da quel ciclo, vedi risultati dei test invalsi; il 20enne che ciondola da 7/8 anni e sta a casa coi genitori nella provincia del sud non è una riserva competitiva per tante mansioni; non lo puoi contare per il turismo, perché non sa le lingue, nemmeno a livello elementare; né vuol fare le pulizie o lo sguattero, finché sta a casa e ha un piccolo patrimonio alle spalle;
è ovvio che l'imprenditore non sta a sentire i discorsi sui professionali; quello lo fanno le associazioni, prima del buffet con le tartine a Cernobbio; il fornaio di Como o Nocera Umbra, dopo il secondo italiano che si dilegua alla seconda notte, ti dice: sai che ? mi prendo l'egiziano che è più bravo, non crea grane ed è pure contento;
senza citare i pomodori e le arance, che impiegano schiavi, tutta l'industria del Parmigiano, mica pizza e fichi, si regge sui sikh indiani, che non fanno certo la fame e cominciano a rilevare gli allevamenti; la siderurgia al nord si regge sugli africani, come l'industria dei pellami, e anche quella del marmo e delle cave... se sono otto milioni, stanno dove non li vedi, nei magazzini, retrobottega, ecc...
a monte, le scelte, o non-scelte, sono tutte italianissime: se ti crei un ambiente degradato, abusivo, provo di piani regolatori, senza infrastrutture, perché spendi le risorse in consenso immediato, formi e attrai la manovalanza adatta a quell'ambiente, nostrana, nel caso di chi non studia o perde la speranza e se ne va, e straniera, che si adegua agli spazi offerti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
E' stato detto che oggi si hanno ancora gli effetti del baby boom che produce quello sproporzionato afflusso di conconcorrenti per pochi posti messi a disposizione, per altro al di sotto del fabbisogno superiore, ma comunque non massivo, per limitare la spesa pubblica e privata del costo del lavoro.
Vien quindi da chiedersi oggi a che servono braccia senza qualifica spendile.
Per altro si pensa ad una sanatoria per chi un lavoro piu' o meno irregolare lo ha, cosa che ne lascia fuori assai per farci che? Saponette?
Si e' ipotizzato un flusso controllato e selezionato di famiglie magari con bambini gia' disponibili da avviare ai lavori manuali.
A parte la discriminazione, nessuno garantisce che questi non vogliano seguire la strada subalterna a cui li si destina d'ufficio, ne che se la spendano altrove, sorge il problema di chi sostiene la sussistenza di questa massa e, avendo, ma non e' detto, le risorse per mantenerli, ci si chiede perche' non destinare tali risorse ad una demografia interna e non pianificare la scolarizzazione degli attuali alunni ripristinando una selezione scomparsa con il 6 politico.
Perfettamente d'accordo. A parità di condizioni, mancando gente specializzata, perché favorire imbucati esterni rispetto a giovani italiani riorganizzando il sistema scolastico?
-
Fincantieri non e' propriamente come la ferrari che piccoli team di specialisti molto selezionati li puo' retribuire secondo un mercato di vertice.
Fincantieri necessita di masse a basso costo per lavori pericolosi che si accontentano di poco, cosa che non paga nemmeno il trasferimento di citta per chi ha competenze meglio spendibili nel settore petrolifero e delle condotte.
Poi sarebbe le stesse lamentele degli albergatori che lamentano il rifiuto di 14 ore per 8, 900 euro, meglio un tranquillo reddito di cittadinanza che poi va anche agli extracomunitari.
Mio nipote e' cuoco e preferisce un lavoro a chiamata sul posto che uno fisso a 30km dove i costi di pendolare non pagano l'impresa con reddito modesto.
Poi dicono nessuno si presenta, senza mai dire la retribuzione.
-
E comunque, se fra le decine di migliaglia di extracomunitari ospitati e ciondolanti ci fosse chi e' in grado di dimostrare le capacita' richieste da fincantieri ad a quell'azienda, ma anche ad una fabbrica di scarpe, mancherebbe la possibilita' di fare assunzioni nominali ottenendo visti e permessi?
Non sembra che i raccoglitori, ammassati in baraccopoli siano in grado di creare una economia di consumi con i loro redditi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Perfettamente d'accordo. A parità di condizioni, mancando gente specializzata, perché favorire imbucati esterni rispetto a giovani italiani riorganizzando il sistema scolastico?
Direi perche' si ha una visione universalistica della variegata umanita' per cui tutti hanno gli stessi diritti ovunque.
Considera l'idiozia per cui non si puo' rimpatriare chi nella sua nazione non gode degli stessi diritti umani che "garantirebbe" in teoria l'italia, praticamente tre quarti del mondo.
Poi in olanda ti rimpatriano in italia se non dimostri di avere un reddito adeguato come successo ad una artista di strada imputata di costare al loro wellfare.
In effetti la norma sta pure in italia, ma oltre a prevedere un reddito di 700 euro circa, non ci fa caso nessuno della bandiera del "benvenuti".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Fincantieri non e' propriamente come la ferrari che piccoli team di specialisti molto selezionati li puo' retribuire secondo un mercato di vertice.
Fincantieri necessita di masse a basso costo per lavori pericolosi che si accontentano di poco, cosa che non paga nemmeno il trasferimento di citta per chi ha competenze meglio spendibili nel settore petrolifero e delle condotte.
no, ti sbagli: il personale che dici tu si trova, e sono proprio stranieri, vedi Monfalcone; quello che manca sono gli specializzati di alto livello;
Citazione:
Poi sarebbe le stesse lamentele degli albergatori che lamentano il rifiuto di 14 ore per 8, 900 euro, meglio un tranquillo reddito di cittadinanza che poi va anche agli extracomunitari.
se non sono cittadini, difficile :asd:
Citazione:
Mio nipote e' cuoco e preferisce un lavoro a chiamata sul posto che uno fisso a 30km dove i costi di pendolare non pagano l'impresa con reddito modesto.
Poi dicono nessuno si presenta, senza mai dire la retribuzione.
certo; la retribuzione è bassa perché i margini sono bassi; se tuo nipote fosse competitivo, farebbe il cuoco a Milano; se sta lì dove un locale può permettersi solo un taglio adeguato alle capacità di spesa medie, la retribuzione sarà commisurata;
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
E comunque, se fra le decine di migliaglia di extracomunitari ospitati e ciondolanti ci fosse chi e' in grado di dimostrare le capacita' richieste da fincantieri ad a quell'azienda, ma anche ad una fabbrica di scarpe, mancherebbe la possibilita' di fare assunzioni nominali ottenendo visti e permessi?
Non sembra che i raccoglitori, ammassati in baraccopoli siano in grado di creare una economia di consumi con i loro redditi.
minoranze infime; già nel nord impiegano tantissimi clandestini come appendici di terzisti; i ciondolanti sono pochissime migliaia in tutto il territorio nazionale; se fossero davvero portatori di problemi, avresti un'emergenza ordine pubblico; io li ho sotto casa, davanti al super; due vendono accendini, fazzoletti, calzini su uno scatolone, uno proprio all'uscita, l'altro 100 mt più su; un terzo fa la spola con la strada parallela dove ci sono altri esercizi commerciali; un quarto sta lì e dice buongiorno e buonasera a tutti e ringrazia se qualcuno gli dà qualcosa;
il tutto sotto gli occhi di tre colossali africani impiegati nella sicurezza del super, Esselunga, non coop;
gli unici fastidi in quel tratto li hanno causati occasionalmente alcuni manovali balcanici, che dopo il lavoro stazionavano nell'aiuola di fronte al super, più che alticci, litigando tra loro;
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Perfettamente d'accordo. A parità di condizioni, mancando gente specializzata, perché favorire imbucati esterni rispetto a giovani italiani riorganizzando il sistema scolastico?
perché prima che hai riorganizzato il sistema scolastico - ammesso che siano capaci di farlo e trovino chi insegna nel modo necessario, cosa tutta da vedere - e che hai raccolto i frutti, sono passati almeno 20 anni;
le piccole imprese - il 95% in Italia - hanno bisogno di gente subito; gente che lavora ed è disposta a sacrificarsi; il fornaio non paga male, anzi; proprio perché è difficile trovare giovani italiani che alle 2 del mattino sono sul pezzo; se stai a casa coi genitori e fai qualche lavoretto occasionale e hai tanto tempo libero, chi te lo fa fare ? così prendono l'egiziano, che viene da una cultura di grandi panificatori e faceva quel lavoro al paese suo;
perché credi che da 30 anni sia pieno di pizzaioli egiziani, pure a Napoli ?