Visualizzazione Stampabile
-
Allora, per stasera il menù sarà:
tartine al salmone e al caviale
Involtini di mazzancolle e pancetta
Tartare di salmone
Sashimi di tonno
Branzino al forno alle erbe aromatiche
Poi il classico pandoro con la crema al mascarpone.
Per domani un grande classico dei miei luoghi: antipasti misti di terra, marubini home made, ai tre brodi, bollito misto con salsine, e come dolce voglio fare la mattonella alla crema pasticcera. Sperando che il lavoro non mi fagociti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Allora, per stasera il menù sarà:
tartine al salmone e al caviale
Involtini di mazzancolle e pancetta
Tartare di salmone
Sashimi di tonno
Branzino al forno alle erbe aromatiche
Poi il classico pandoro con la crema al mascarpone.
Per domani un grande classico dei miei luoghi: antipasti misti di terra, marubini home made, ai tre brodi, bollito misto con salsine, e come dolce voglio fare la mattonella alla crema pasticcera. Sperando che il lavoro non mi fagociti.
Siccome siamo a Natale, non faccio rilevare che manca la barretta proteica mayo-e-olive (saclà), ed applaudo lo stesso
:clap :clap :clap
-
Marennes Oleron (verdello siracusano /aceto di sidro alla scalogno) col suo flûte di Cremant d'Alsazia "Blanc de noir"
Lumache alla borgognona (con burro alle fini erbe/ aglio) col suo calice di Chablis
Capitone
Bisque di Aragosta, con gamberetti grigi di Ostenda. Crostini di pane maison (semola ed integrale). Rouille o pasta d'aglio fresco.
Insalata di code di scampi e di aragosta all'arancia e pompelmo (spicchi accuratamente spellati e spruzzata "omeopatica" di cointreaux)
Cremant d'Alsazia rosé (Koeberle-Bleger, di Saint Hippolyte)
Datteri, fichi secchi, nocelle, noci, uva sultanina
Strufoli
Cossyra, moscato passito pantesco