Visualizzazione Stampabile
-
Perfettamente, compatibile!
Le nostre azioni, Laura, le nostre scelte, le nostre decisioni, sono importanti. Non sono mai neutre. Non sono mai indolori o fini a sè stesse: Decidono il nostro Destino Eterno.
Quella di Sandor, ahimè, non è solamente una storiella. Sempre siamo chiamati a scegliere fra Bene e Male, nella Vita. Fra Dio e il Maligno.
-
Cara anguilla, perché eterno? Perché una sofferenza eterna?
Tu continui a girare intorno, parli di scelte e destino mentre la questione è il tipo di destino, quindi tipo e durata della pena. Oltre alla utilità del male, dell'Inferno, dei piani e "cheche" di dio e desideri dei credenti.
Non ha senso tirarla per le lunghe.
-
Se predatori e prede sono presenti oggi sulla terra, per noi umani equivale ad assassini ed innocenti, secondo la loro libera scelta, l'innocente anche per caso; se infine ci fosse pure pure Dio buono, mi spieghi come farebbe codesto Dio ad impedire questo stillicidio una volta per tutte?
io penso solo separandoli come un buon paciere nelle risse.
Embè:v c'è tanto da meravigliarsi che si sia pensato nel tempo ad un Inferno ed un Paradiso, come risoluzione finale?
I maligni continueranno a sguazzare nei loro delitti ed i benigni staranno finalmente in pace.
Soluzioni a priori, per via del libero arbitrio, non credo esistano, certo Dio avrebbe potuto pensare già prima a tutto, ma noi saremmo state delle marionette senza coscienza, visto che era quella di Dio, e quindi neanche uno straccio di subconscio, e quando avremmo sognato, se ciò fosse stato possibile, avremmo sognato di Dio, non certo di noi.
Ciò mi sembra abbastanza razionale anche se non scientifico perché con Dio le cose avvengono una volta solo, e non ci sarebbe la conferma sperimentale della ripetitività:birre:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Se predatori e prede sono presenti oggi sulla terra, per noi umani equivale ad assassini ed innocenti, secondo la loro libera scelta, l'innocente anche per caso; se infine ci fosse pure pure Dio buono, mi spieghi come farebbe codesto Dio ad impedire questo stillicidio una volta per tutte?
beh, lo dovresti chiedere a chi postula che quel dio sia onnipotente; se può tutto, potrà anche impedire, lo volesse;
Citazione:
Soluzioni a priori, per via del libero arbitrio, non credo esistano,
se vuoi illogicamente affermare il libero arbitrio come condizione, certo; ma è proprio quella l'assurdità, nel momento in cui:
Citazione:
certo Dio avrebbe potuto pensare già prima a tutto,
se Lo postuli come onnisciente, è evidente che abbia pensato a tutto, dal primo istante; altrimenti, cambi dio;
Citazione:
ma noi saremmo state delle marionette senza coscienza
eh.. oh... non puoi avere botte piena e moglie ubriaca; scegli, delle due, l'una; oppure ti prendi le pernacchie dell'uditorio, come un cantante stonato alla Corrida;
Citazione:
Ciò mi sembra abbastanza razionale anche se non scientifico perché con Dio le cose avvengono una volta solo, e non ci sarebbe la conferma sperimentale della ripetitività:birre:.
un essere creatore e superiore dal carattere umano che fa e disfa, un po' pasticcione, che deve rimettere mano al tutto per correggere quanto creato, ma anche perfetto; imperscrutabile, ma al tempo stesso che detta una Legge; buono e misericordioso, ma creatore di una realtà crudele; razionale ? :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
beh, lo dovresti chiedere a chi postula che quel dio sia onnipotente; se può tutto, potrà anche impedire, lo volesse;
Può forse Dio impedire, senza usare la forza, la libertà ad ognuno di noi?
Non credo, ma anche se fosse, dimmi tu quale forma usare senza fare violenza alla nostra personalità.
Che io conosca c'è solo l'insegnamento e la sua messa in pratica, visto che la nostra testa, o meglio costituzione, sembra fatta apposta per imparare e fare esperienza. E' ovvio che se non si impara ciò che vorrebbe Dio da noi, perché non ci crediamo, come possiamo sperare di ragionare come lui?
Il profeta fa dire a Dio nella Bibbia, per ridimensionare Israeliti presuntuosi che credevano di poterlo giudicare: Dove eravate voi quando Dio creava e l'universo prendeva forma?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se vuoi illogicamente affermare il libero arbitrio come condizione, certo; ma è proprio quella l'assurdità, nel momento in cui:
No, no, intendo logicamente; dov'è il libero arbitrio se la freccia del tempo potesse anche tornare indietro?
E' ovvio che se c'è il libero arbitrio non si può tornare indietro.
L'unicità contraddistingue Dio; anche se la natura sembri meccanica e seguire le stesse leggi ripetitive se ci pensi bene potrai capire che non è sempre la stessa, lo è solo una volta.
La contemporaneità è unica:birre:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Può forse Dio impedire, senza usare la forza, la libertà ad ognuno di noi?
Non credo, ma anche se fosse, dimmi tu quale forma usare senza fare violenza alla nostra personalità.
perché non dovrebbe fare violenza alla nostra personalità ?
la conversione di paolo, dell'Innominato o di tanti "santi" già malvagi non è una violenza che si impone su una personalità altrimenti proterva e usurpatrice ?
Citazione:
Che io conosca c'è solo l'insegnamento e la sua messa in pratica, visto che la nostra testa, o meglio costituzione, sembra fatta apposta per imparare e fare esperienza. E' ovvio che se non si impara ciò che vorrebbe Dio da noi, perché non ci crediamo, come possiamo sperare di ragionare come lui?
Il profeta fa dire Dio nella Bibbia, per ridimensionare Israeliti presuntuosi che credevano di poter giudicare Dio: Dove eravate voi quando Dio creava e l'universo prendeva forma?
appunto; ma se non puoi ragionare come Dio, smetti di parlarne e attribuirGli volontà, precetti e altro; ne taci e punto;
io non parlo di Dio, ma delle tesi su Dio che mi vengono sottoposte, giudicando quelle, la loro coerenza, credibilità, ecc...
se uno mi dice che siamo liberi, ma vuole anche un dio creatore onnisciente e onnipotente, postula la redenzione pe sola ragione, gli faccio presente che nella storia della teologia si tratta di un costrutto troppo debole; che se si vuol mantenere quel dio, allora va sacrificata la libertà e si deve trovare un altro modo per motivare il credente; altrimenti la storia non funziona;
ma sono cose che si studiano a scuola, e chi si mette a ragionare di questa materia farebbe bene ad avere chiari alcuni concetti di base, almeno per non dire colossali sciocchezze.
-
[QUOTE=axeUgene;1670801]
se Lo postuli come onnisciente, è evidente che abbia pensato a tutto, dal primo istante; altrimenti, cambi dio;
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Ma allora con un Dio del genere, cioè onnisciente, quando ci si sente liberi è tutto un bluff, e, come a poker, se si ha il dubbio, si può solo vedere...... pagando di tasca propria:asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto; ma se non puoi ragionare come Dio, smetti di parlarne e attribuirGli volontà, precetti e altro; ne taci e punto;
.
Era un tu generico; per quel che mi riguarda riesco a capire che cosa Egli voglia da me, e spesso l'ho detto anche qui cosa vorrebbe, ma evidentemente quel che Lui vuole da me non è adattabile o pensabile per altri.
-
[QUOTE=crepuscolo;1670865]
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
se Lo postuli come onnisciente, è evidente che abbia pensato a tutto, dal primo istante; altrimenti, cambi dio;
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Ma allora con un Dio del genere, cioè onnisciente, quando ci si sente liberi è tutto un bluff, e, come a poker, se si ha il dubbio, si può solo vedere...... pagando di tasca propria:asd:.
che ci vuoi fare ?
lo hanno voluto onnisciente e onnipotente perché i fedeli non si illudessero di farla franca, ma non hanno pensato alle implicazioni logiche; tanto, a quel tempo dovevano convincere zotici analfabeti e potevano permettersi qualsiasi acrobazia;
a quel punto, se ti accontenti, lo ospiti nella tua coscienza e lì diventa onnisciente, perché tu sai se sei in buona fede, e onnipotente, perché ti giudichi nella consapevolezza di aver agito in buona o mala fede;
così risolvi anche il problema del perché Dio non intervenga nel mondo reale, dove le cose possono andare molto male e in modo ingiusto;
a me sembra un buon compromesso per il credente; meno per i preti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto; ma se non puoi ragionare come Dio, smetti di parlarne e attribuirGli volontà, precetti e altro; ne taci e punto;
io non parlo di Dio, ma delle tesi su Dio che mi vengono sottoposte, giudicando quelle, la loro coerenza, credibilità, ecc...
Non vedo perché possa influenzarti così negativamente parlare di Dio, in un sito come questo è una cosa normale esprimere pensieri su Dio; forse per te non è poi così facile dato che ne fai una questione professionale, esamini il tutto senza la pregiata possibilità d'intendere: cioè che cosa chi scrive voglia dire, ma soprattutto che cosa senta nel dirlo.
-
[QUOTE=axeUgene;1670872]
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
che ci vuoi fare ?
lo hanno voluto onnisciente e onnipotente
Lo hanno voluto chi?
-
[QUOTE=axeUgene;1670872]
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
a quel punto, se ti accontenti, lo ospiti nella tua coscienza e lì diventa onnisciente;
No, no, grazie, ho già tanti cacchi per conto mio:rotfl:.
E poi, perché prima cosa era.
-
[QUOTE=axeUgene;1670872]
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
così risolvi anche il problema del perché Dio non intervenga nel mondo reale, dove le cose possono andare molto male e in modo ingiusto;
a me sembra un buon compromesso per il credente; meno per i preti.
Nelle così dette cose che tu chiami reali è l'uomo, io, tu, lei,lui, noi, essi, ma soprattutto io in prima persona, che deve intervenire finché sia possibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non vedo perché possa influenzarti così negativamente parlare di Dio, in un sito come questo è una cosa normale esprimere pensieri su Dio; forse per te non è poi così facile dato che ne fai una questione professionale, esamini il tutto senza la pregiata possibilità d'intendere: cioè che cosa chi scrive voglia dire, ma soprattutto che cosa senta nel dirlo.
io posso intendere solo quello che la gente esprime col suo scritto, e non attribuire pensieri non espressi; mi sembra un modo rispettoso; che dovrei fre, immaginare pensieri che non scrivi ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Lo hanno voluto chi?
i teoreti delle religioni; tornando alla frase che ho commentato prima, se tu non enunci un dio diverso, devo supporre che ti rifaccia a quella tradizione;
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Nelle così dette cose che tu chiami reali è l'uomo, io, tu, lei,lui, noi, essi, ma soprattutto io in prima persona, che deve intervenire finché sia possibile.
che vuoi intervenire di fronte alla sofferenza naturale degli innocenti ?
quando un bambino muore di leucemia è meglio avere introiettato un costrutto in cui la bontà e la misericordia divina non possano interferire in quel mondo reale; perché altrimenti saresti nei guai;
se immagini Dio come un poliziotto buono che fa giustizia materiale in questo mondo, e non nelle coscienze delle persone, la vedo dura...