Visualizzazione Stampabile
-
Bisogna vedere sulla base di quali criteri sono giunti a quella conclusione, sperando che non si tratti del solito giornalismo che vuole far scalpore a tutti i costi per sfruttare l'evento mediatico del momento e aumentare le vendite.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frutto
ehi, io non ho detto che è inutile di adottare delle protezioni di sicurezza perchè tanto prima o poi si crepa comunque, ho detto che è inutile rinchiudersi sotto una campana di vetro e rinunciare a cose che possono procurare piacere solo perchè c'è il minimo rischio, COME IN OGNI SINGOLA E BANALE ATTIVITA', di restarci secchi.
Il rischio di morire in uno sport estremo direi che è molto superiore rispetto a quello procurato da una comune attività umana.
Secondo me è invece inutile cercare per forza qualunque situazione che possa procurare un minimo piacere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
terra
nemmeno io capisco chi soffre di depressione o si ammazza di eroina mat - nel senso che non comprendo per quali vie si arrivi a certi eccessi - eppure ne è pieno il mondo.
L'accostamento fra depressione e tossicodipendenza è insultante per migliaia di persone che, senza essersi scelte un bel nulla, continuano spesso a fare quel che fanno (punto scientemente sulla bassezza del mero aspetto dell'accettabilità sociale, d'altronde l'uomo post-industriale è monodimensionale) nonostante una lista infinita di cose costi loro il decuplo degli sforzi, invece di limitarsi a campare a spese del servizio sanitario nazionale in attesa di tirare le cuoia.
-
[QUOTE=Frutto;1201100]ehi, io non ho detto che
-
[QUOTE=Gloucester;1201125]L'accostamento fra depressione e tossicodipendenza
-
[QUOTE=terra;1201106]su repubblica di oggi c'
-
Io credo che la pericolosità di un'attività derivi solo in parte dal dato statistico degli infortuni ma dalla gravità delle conseguenze che un eventuale errore (sempre possibile) può provocare.
Se sbaglio a tirare una punizione durante una partita di calcio o faccio un intervento falloso alla peggio rompo un osso o mi faccio uno stiramento muscolare, se sbaglio una manovra col paracadute o con l'aliante o sbaglio strada su una vetta ghiacciata mi ammazzo.
Non si può trascurare questo particolare parlando di pericolosità.
-
Più che altro, per la morte dell'infermiera che si toglieva il sangue per protesta, nessun rappresentante delle istituzioni.
Per Taricone già mi immagino la fila di sindaci e rappresentanti di questo e di quell'ente...
-
Vedi Almalibre il rischi che si affronta nel voler dimostrare qualcosa o fare uno sport estremo, tutte e due queste entit
-
Si possono affrontare grossi rischi anche andando sulle navi di Greenpeace, andando a sminare i campi minati in Bosnia, o disinnesacre la cluster bomb a Gaza.
Chissà perchè tutta questa sete di adrenalina e avventura si realizza quasi sempre in attività che, al contrario, hanno un riscontro d'immagine e di gratificazione dell'ego.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
Si possono affrontare grossi rischi anche andando sulle navi di Greenpeace, andando a sminare i campi minati in Bosnia, o disinnesacre la cluster bomb a Gaza.
Chissà perchè tutta questa sete di adrenalina e avventura si realizza quasi sempre in attività che, al contrario, hanno un riscontro d'immagine e di gratificazione dell'ego.
Bè... per un militare, disinnescare una mina può essere l'equivalente di chi si butta con il paracadute, pensa a come potrebbe gonfiare il petto dicendo : "Hei ragazzo, io all'eta tua avevo già disinnescato 15 mine".
La gratificazione dell'ego di un militare "convinto" non ha eguali, secondo me.
-
[QUOTE=bumble-bee;1201380]B
-
[QUOTE=bumble-bee;1201380]B
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyra
Oh guarda, adesso non sto nella pelle dalla voglia di disinnescarne una anche io.
Sei un militare?
-
[quote=Silenzio;1201437]Se non le avesse disinnescate, quindici possibili morti o mutilati.
Ma no,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
Io credo che la pericolosità di un'attività derivi solo in parte dal dato statistico degli infortuni ma dalla gravità delle conseguenze che un eventuale errore (sempre possibile) può provocare.
Se sbaglio a tirare una punizione durante una partita di calcio o faccio un intervento falloso alla peggio rompo un osso o mi faccio uno stiramento muscolare, se sbaglio una manovra col paracadute o con l'aliante o sbaglio strada su una vetta ghiacciata mi ammazzo.
Non si può trascurare questo particolare parlando di pericolosità.
ok.
un'amica di famiglia ha subito un'incidente in una pista da sci (falciata da uno snowboardista). ha subito una lesione alla colonna vertebrale che per una questione millimetrica non le ha comportato paralisi.
un errore in pista da sci si paga caro, eppure non mi sembra che un neopadre che va a sciare sia visto dal mondo come un derelitto egoista assetato di adrenalina che non pensa al futuro di chi gli sta attorno.
confondete l'imprevisto con la norma.