[QUOTE=Artemis;988413]Haha. Davvero divertente.
Non ho bisogno di dimostrare nulla a nessuno, tantomeno a chi non riesce a vedere al di l
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Artemis;988413]Haha. Davvero divertente.
Non ho bisogno di dimostrare nulla a nessuno, tantomeno a chi non riesce a vedere al di l
Letto tutto. Davvero concetti nuovi e interessanti, mi congratulo. Capisco ancora di piu' perche' certi settori della chiesa si rinchiudano a riccio nel loro conservatorismo. Mi viene in mente la celeberrima canzone di Antoine e Gianpieretti: "Se sei bello, ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. Qualunque cosa fai ecc.ecc.ecc."
Invece di tentare un'analisi del fenomeno Chiesa e del suo incredibile sopravvivere alle numerose contraddizioni al suo interno, ci si rifugia nel trito e ritrito anticlericalismo. Anche un po' snob. Pazienza, sarà per un'altra volta.
Più concreto di così si muore.
Io non faccio l'elemosina a chi ha perso il lavoro o a chi, lavorando non riesce ad arrivare a fine mese avendo una famiglia numerosa per l'ubbidienza a santa romana chiesa, a quelli deve pensare lo Stato ( che dovremmo essere noi:asd:), se, chi comanda, vuole essere rispettato da tutti.Io faccio l'elemosina come s. Tommaso, a quelli che vedo e che tocco, ad un povero disgraziato che mi si para davanti, che ha bisogno di aiuto, ridotto ormai a mendicare nei marciapiedi cittadini
Non vedo perché un paese come il nostro, che sta tra i G20, non trovi un sistema sociale per risolverlo.
A volte, e lo dico per impicciosità della chiesa, farsi i cacchi altrui può risultare alla fine controproducente ed essere motivo di ritardo se non addirittura di impedimento per la soluzione di problemi sociali ad ampio raggio.
Per ultimo; a chi, eventualmente, verrebbero erogati tali denari a prestito a filocomunisti, atei,ecc od a cattolici?:rotfl:
@Erin
Ah, quindi non le pensate queste cose. Ho capito.
Resterò con i dubbi. Anche perchè un'opinione dovrebbe implicare per logica altre considerazioni, e non mi sembra così impossibile che la vostra opinione implichi quanto ho scritto :sticazzi: Mi sbaglierò.
Beh. Intanto non era una battuta. Converrai che nessuno aveva detto le parole che avevi riportato.
Poi:
- Vengono continuamente citati dati (fonte CEI) sulle ricchezze del vaticano, mica illazioni.
- Nessuno di voi mai sa dare una risposta davanti a dei dati. C'è sempre il silenzio.
- La Chiesa neanche ha coperto con il proprio partimonio una semplice operazione di prestito (e sì che si sarebbe potuto osservare che quei soldi li poteva anche regalare ai bisognosi, ma tant'è) ma usa soldi dei fedeli che alla fine andranno ad aumentare il suo patrimonio perché se li terrà.
Adesso, puoi avere le tue lecite opinioni, ma se sei una persona che ha studiato, basta avere la capacità di leggere e comprendere un testo per verificare ciò che ho detto semplicemente rileggendo. Non sono opinioni, non queste, e non si parla di anime o di mistero della fede.
Se continui a negare delle cose banalissime come queste, perché parlare di paraocchi riferito agli altri?
Tanto per cambiare, senza neanche argomentare dove starebbe questo paraocchi? :)
[QUOTE=conogelato;988420]
Invece di tentare un'analisi del fenomeno Chiesa e del suo incredibile sopravvivere alle numerose contraddizioni al suo interno, ci si rifugia nel trito e ritrito anticlericalismo. Anche un po' snob. Pazienza, sar
[QUOTE=nahui;988430]Io penso che sia anche una reazione emotiva all'invadenza eccessiva della chiesa nel nostro stato che - come da Costituzione - dovrebbe essere laico. Laico non significa ateo, ma con una doverosa distinzione tra la morale religiosa e la legge civile, che vale per tutti i cittadini.
Io sono incazzata per questo, ed ogni dichiarazione ed iniziativa conferma questo senso di oppressione e mi fa arrabbiare ancora di pi
Non hai + il dogma della falce e martello, cugino? Ohibo'.
Allora, forse non mi sono spiegata bene.
Io non ho mai detto in vita mia che il Vaticano non abbia soldi. Non l'ho mai detto.
Quello che non capisco io
Per parlare parla anche troppo ...
che altro vuole ? l'applauso ?
Molti qui si augurano la scomparsa del Vaticano e della Chiesa Cattolica
per tutta un'infinita serie di motivi e di circostanze che si ripetono in
continuazione, molti vedono la fine della chiesa cattolica come l'unico
prerequisito per costruire finalmente un paese normale.
Credo che voi cattolici dovreste cominciare a porvi il problema se schierarvi
con la chiesa o con Cristo ...
la chiesa in effetti sta trascinando nel fango anche Cristo e ci
[QUOTE=Artemis;988443]Allora, forse non mi sono spiegata bene.
Io non ho mai detto in vita mia che il Vaticano non abbia soldi. Non l'ho mai detto.
Quello che non capisco io
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;988451]Per parlare parla anche troppo ...
che altro vuole ? l'applauso ?
Molti qui si augurano la scomparsa del Vaticano e della Chiesa Cattolica
per tutta un'infinita serie di motivi e di circostanze che si ripetono in
continuazione, molti vedono la fine della chiesa cattolica come l'unico
prerequisito per costruire finalmente un paese normale.
Credo che voi cattolici dovreste cominciare a porvi il problema se schierarvi
con la chiesa o con Cristo ...
la chiesa in effetti sta trascinando nel fango anche Cristo e ci
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;988457]Non
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;988463]No, Cono, la tua
Quoto le ultime tre parole.
[QUOTE=Boyakki;988488]Ineffetti Marx non aveva capito un accidenti... solo un povero illuso poteva predicare l'uguaglianza tra gli uomini
La Chiesa
Anche l'Induismo non
Bene, allora non ti resta che attendere.
Abbi pazienza con me, sprovveduto, che credo nel Dio che ama i peccatori! Che compie la storia anche servendosi di persone fragilissime...
Io faccio poco e niente, per questo non mi permetto il lusso di criticare chi invece, anche se per il motivo sbagliato, nella realtà aiuta persone bisognose.
Il fatto, comunque, che tu non abbia un'autonomia economica non ti esimerebbe dal donare il tuo tempo a favore dei bisognosi, ad esempio.
O no?
Forse però è troppo faticoso, meglio discettare su cosa farebbe Lutero...
Sul resto non colgo in cosa le mie affermazioni remerebbero contro il "buon senso".
Dovresti rimandarmi a qualche post in cui contesto le opere di carità della chiesa.
Io non metto in dubbio che ci possano essere "dietro" anche fini poco nobili dell'istituzione (che non amo di sicuro), però mi sembrano quelli di tanti, bei discorsi moralistici fatti sulla pelle degli altri.
Ripeto: attualmente in Italia esistono famiglie e persone veramente in situazioni sociali ed economiche precarie e devastanti, criticare un'iniziativa simile "a prescindere" senza offrire nulla di validamente alternativo, la trovo una posizione preconcetta e ideologica, giusto per essere in sintonia con una presunzione di falso e ipocrita interessamento alle disgrazie altrui da parte della chiesa.
Comunque, ti ribadisco l'invito a segnalarmi miei interventi nel senso che tu hai indicato.
[QUOTE=Artemis;988345]Ok, sintetizziamo dicendo che se non ci fosse la Chiesa nessuno pi
[QUOTE=Piotr Aleksejevic;988457]Non