Visualizzazione Stampabile
-
Come si fa a credere che tanta gente adesso creda alla terra piatta e prima che una supposta ragazza magrebina facesse un supposto testo riportato suppostamente da arbitrari titoli di supposti giornali di cui nessuno sa il nome (la prima generazione di giornali a dare notizia di "una magrebina"), e solo perché i telegiornali e qualche blog anonimo in rete fa tam tam sentirsi inseriti nella questione? Misteri per me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiberio
ecco la minch***ta giornaliera, si arriva subito a insultare. Cacchio c'entra? Non esiste "il copernicanesimo", quella è LA VERITA'
non sai quello che dici
Esatto.
Ho fatto male a tornare, a leggere sta roba mi faccio del nervoso, non concepisco tanta stupidità, ma perché, che ci guadagnano?
Il successo si spiega col fatto che la gente è cretina e loro hanno un marketing aggressivo, te li trovi dappertutto, come i testimoni di geova e gli adepti di lotta comunista e forza nuova, sono pochi ma sembrano tanti
il tibro gorgogliante quando piove molto esonda e lì son ca*** (suoi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Io non me ne vanterei.
perché usare mille parole quando ne bastano 12?
-
Citazione:
Io vado a fare il consulente per magnasghèi, c'è un partito troppo grosso di gente anticomplottista a priori per non mungere, mi perdoneranno gli elfi
Difficile che un affarista di professione, infatti dispone di notevoli risorse, indice di acume, almeno nel suo campo, metta mano al portafoglio per pagare qualcuno che non sia concretamente in grado di muovere materialmente masse significative indirizzandole verso un fine definito, magari pure estraneo agli interessi personali di quelle masse.
-
Ma la gente è malleabilissima! Guarda come prendono parola su ogni questione di scontro collettivamente imposta! Faccio i milardi altroché!
-
Spendono una parola che nulla costa e non certo spendono 1 euro per diffonderla, o cercare di darle concretezza.
Vedi il prodotto di 20 secoli di predicazione cattolica, quanti ne trovi che vendono tutto il proprio per regalare il ricavato ai poveri, piuttosto che aprire le porte di casa propria al pellegrino sconosciuto?
Chi opera sul serio ha apparati di disinformazione professionale che implicano capacita' di alto livello che intervengono su equilibri di massa nati in proprio e fragili dove si spostano, eventualmente, interessi notevoli, es il cosiddetto Russian gate.
Non si in comodano certo per tesi teoriche senza riflessi pratici.
Salvo pure a volte eliminare chi nel concreto è con mezzi adeguati li contrasta, es Kasogi.
-
Manco per i no Vax le multinazionali del farmaco hanno messo mano al portafoglio perche' tacesero.
-
Infatti non voglio convincere né i boccaloni complottisti internet né tantomeno chi si è costruito un'identità dandogli contro a buon mercato: io porto voti!!!! :D
-
Debbono essere aggiuntivi e dimostrabili.
Se non si detiene gia' un potere del genere difficili entrare negli staff professionali gia' preposti a cio'.
-
Renzi ha assunto l'organizzatore della campagna elettorale di Obama, ma i risulti non sono stati felici.
Tanto per dire che certe operazioni non sono semplici e implicano gli adatti contesti.
-
Citazione:
farete la fine che meritate, puoi giocartici la casa e la chiesa
Un anatema vecchio e inflazionato di predicatori senza successo che si riduce allo stantivo:
Voi morirete tutti... e malamente,.... ma, se farete cio' che dico io e crederete con ferma fede in cio' che affermo io.... vi salverete :asd:is
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
Un anatema vecchio e inflazionato di predicatori senza successo che si riduce allo stantivo:
Voi morirete tutti... e malamente,.... ma, se farete cio' che dico io e crederete con ferma fede in cio' che affermo io.... vi salverete :asd:is
mi rivolgevo a tiberio perché ho l'impressione che abbia inclinazione peligrose, ogn uom fa storia a sé :sisi:
-
Certo, ma il morirete tutti, etc ha una sua storia che prescinde dalla particolare applicazione visto il suo ampio uso in condizioni simili.
Per altro una affermazione, nel caso pure materiale va supportata.
Gli antichi greci avevano il concetto di atomo, al tempo inutilizzabile, poi nei millenni si arrivo' al modello di bhor, parziale rispetto alla realta', ma sufficientemente approssimato da realizzarci un esplosivo nucleare che esplose.
Diversamente gli effetti avrebbero contraddetto l'ipotesi.
Lo stesso vale per tutto il mondo materiale e immateriale, ma reale.
-
cosa avevano in comune shakespeare e philip dick? (a parte il pendaglio)
-
E che mi frega.
Per altro pure tante affermazioni, tipicamente sull'allunaggio, l'11 settembre e le scie chimiche, pur alimentando un possibile battibecco virtuale in momenti vuoti, sono irrilevanti nel quotidiano dove le bollette arrivano e conta la fonte di reddito.
Poi, trovandosi a gestire missioni spaziali, certi concetti sono visibili e assodati per ovvi motivi ed evidenze tecniche e strumentali.
Nel caso specifico da illo tempore abbiamo foto e rilievi fisici da fonti multiple e indipendenti, fermo il fatto che la situazione e' rilevabile su un volo di linea dove, per altro e' misurabile un diverso scorrimento del tempo rispetto alla quota 0 sul ldm.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
Come si fa a credere che tanta gente adesso creda alla terra piatta e prima che una supposta ragazza magrebina facesse un supposto testo riportato suppostamente da arbitrari titoli di supposti giornali di cui nessuno sa il nome (la prima generazione di giornali a dare notizia di "una magrebina"), e solo perché i telegiornali e qualche blog anonimo in rete fa tam tam sentirsi inseriti nella questione? Misteri per me.
Non è questione di gridare all'Apocalisse per chi crede alla terra piatta, pochi o tanti che siano, ma è il fenomeno in sé che incuriosisce e dove ci infili oltre alla terra piatta, quella cava, i vaccini, le scie chimiche, 11 settembre, tumori e vaccini, creazionismo e disegno intelligente, UFO e contattisti e tutto quello che razzola intorno a roba del genere.
Ogni tanto qualche influenza questa roba ce l'ha se nelle scuole cassi l'insegnamento dell'evoluzione o se i politici spendono tempo e nostri soldi per le voci sui vaccini o se qualcuno si adopera contro. Se non erro erano spuntate perfino le scie chimiche in parlamento.
Il " medioevo mentale" non è passato.
-
Se il quotidiano e' fatto di situazioni impellenti e banali poco ti cambia delle situazioni a te lontane secoli luce con cui mai avrai lontanamente a che fare se non per cultura generale e buon senso.
Certo che ne emerge una forma mentis per cui sorgerebbero dubbi anche per un posto da usciere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non è questione di gridare all'Apocalisse per chi crede alla terra piatta, pochi o tanti che siano, ma è il fenomeno in sé che incuriosisce e dove ci infili oltre alla terra piatta, quella cava, i vaccini, le scie chimiche, 11 settembre, tumori e vaccini, creazionismo e disegno intelligente, UFO e contattisti e tutto quello che razzola intorno a roba del genere.
Ogni tanto qualche influenza questa roba ce l'ha se nelle scuole cassi l'insegnamento dell'evoluzione o se i politici spendono tempo e nostri soldi per le voci sui vaccini o se qualcuno si adopera contro. Se non erro erano spuntate perfino le scie chimiche in parlamento.
Il " medioevo mentale" non è passato.
E' qui che ti sbagli. E' nel livellamento mentale nelle persone di queste e molte altre ipotesi che farà comodo, di volta in volta, definire minoritarie, in modo da escludere ogni livello di dialogo entro la questione, spostandola tra sì o no, complottista o no.
Per esempio, io non sono mai stato né No-Vax né Free-Vax. La penso come te? No. Vedo che i farmaci, come i cibi in vendita, di cui sicuramente sarai lieta di poter sapere ingredienti e luoghi di produzione per esempio, dato che sai che tra i cibi del tutto legali c'è anche cibo spazzatura che bene non ti fa.
Sarebbe stato bello potersi documentare allo stesso modo sui vaccini, chiedere a che merito fare alcuni, chiedere la composizione e le alternative, dato che poniamo tanti limiti all'industria alimentare.
Invece le informazioni sui vaccini spaziano da affermazioni che scienza non sono, ma comunicazione politica fatta da politici laureati in medicina, oppure i vari orrori di "controinformazione" sui vaccini che entrambi ben conosciamo.
Ed esce una lista di 12 vaccini, la più alta d'Europa al tempo se non erro ma correggimi se sbaglio.
E qui qualche Pro-vaccino si sarà chiesto che cosa c'entrava con la propria causa.
Sono stati tutti presi in giro, compreso Tiberio, Okno, tu eccetera. E' stata spostata ad arte una questione da "cosa mi metti nel vaccino" e "quanti me ne fai fare" dati gli evidenti interessi in mezzo, a "Vaccinisti vs Antivaccinisti". Si o No, invece che quando e cosa. Gran furbata.
Adesso puoi scegliere un infermiere anziché un altro imbranato per farti fare una puntura a casa e ti pare giusto, però ti ritrovi con una lista di vaccini che chi ha promosso i vaccini contro gli antivaccinisti non capisce. Non sai se mangi insalata o würstel, non c'è l'informazione che abbiamo su cosa mangiare e cosa evitare.
Alla stessa maniera possono e provano a manovrare le scelte collettive, a volte singoli centri di interesse, a volte coalizioni più ampie e più o meno spontanee.
Questa è la principale arena di gioco del futuro dell'umanità, la logica. E' stata chiamata "scienza" un algoritmo di false deduzioni e accostamenti che di scientifico non hanno niente, anche perché sul fronte No-vax l'ignoranza non manca mai. Sempre analizzare, mai unire rettiliani, scie chimiche e Bilderberg, perché come le metti sotto un'etichetta, tu permetti che sotto la stessa etichetta poi verranno poste tutte le questioni più o meno scomode a qualcuno che ha più influenza di te.
-
Acque, un conto sono scrupoli e discussioni su cibi, medicine ecc...fatti in modo intelligente, passandomi il termine, un conto andare alla deriva con le fobie sull'autismo e vaccini o come novella causa di tutti i mali, il politico che fa o tenta di riformare piani di studio dove toglie ad arte certe materie o certi contenuti oppure farsi due risate su teorie vecchie o strampalate che si diffondono e chi le diffonde. L'accento è più sulla parte pittoresca del fenomeno più qualche potenziale risvolto serio.
-
Ci sono pure le conoscenze semplici e consolidate e le conoscenze dove, per valure, si necessita di specifiche competenze.
Nei vaccini es, a parte il principio di base, intuitivo, si pone la questione che i vaccini di 40 anni fa non sono gli stessi attuali e cio' attraversa il processo di industrializzazione di scala che non ha niente a che fare con il principio, tuttavia se una linea di produzione funziona male sono problemi sotto tanti punti di vista.
Si aggiunge il marketing e la valutazione del rischio, diverso da chi decide industrialmente e politicamente per i grandi numeri e chi decide per se, nel caso lo stesso per ricadute sui tutti.
Direi simile al bollino nero per le autostrade, I gestori operativo e politico non le chiude, magari vieta il traffico pesante, ma l'utente puo' decidere di non viaggiare.
Tuttavia vuole l'autostrada aperta anche se, statisticamente, tutti quelli che partono non arrivano e sono piu' dei casi avversi nei vaccini per altro di gravita' inferiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Acque, un conto sono scrupoli e discussioni su cibi, medicine ecc...fatti in modo intelligente, passandomi il termine, un conto andare alla deriva con le fobie sull'autismo e vaccini o come novella causa di tutti i mali, il politico che fa o tenta di riformare piani di studio dove toglie ad arte certe materie o certi contenuti oppure farsi due risate su teorie vecchie o strampalate che si diffondono e chi le diffonde. L'accento è più sulla parte pittoresca del fenomeno più qualche potenziale risvolto serio.
Nel cibo che mangi, mettono roba che fa schifo alla salute. Costa meno. Non sempre, spessissimo. Complotto? No, ricerca del risparmio, economia. Fa solo ricordare che l'utente finale è parte di ciò che viene chiamato merce. Per questo esistono associazioni di consumatori, per questo sai e sappiamo molte cose che non sapremmo.
Il fatto è che quanto sia opinabile aggiungere un vaccino in più o se determinati ingredienti che sono utilizzati da noi e illegali altrove, la stessa risibilità delle opinioni di chi ci vede il pesto di catrame nei vaccini, si estende a ogni altra valutazione anche seria che potrebbe essere fatta. Voi che in questa guerra sbagliata e atta a manipolare le vostre menti come quelle di chi vede solo il peggio per paranoia.
E qualsiasi forzatura alla stregua dell'uso di pesticidi o vaccini negli alimenti, in campo sanitario non si saprà. Per colpa di chi ha acconsentito a schierarsi in questa questione malposta vaccino si/no.
Chi è obiettivo dovrebbe sfuggire queste querelles. Poi non puoi lamentarti più di nulla. Ci sono software e analisti di comunicazione che hanno studiato i vostri moti del tutto emotivi quando litigavate vaccino si/no e ora non se ne può più parlare serenamente né chiedere nulla, nemmeno precisazioni, senza essere "antivaccinista"
Hanno tolto la licenza a medici per aver sconsigliato un vaccino in una determinata situazione, senza sconsigliarne l'uso nella popolazione generale. Questo avete creato, voi Guelfi e Ghibellini.
O nell'industria sanitaria non può succedere quello che succede nell'industria alimentare? Perché?
-
in questa materia, come in tutte quelle in cui agiscono e concorrono pluralità di fattori complessi all'elaborazione delle scelte, la strategia ottimizzatrice di approccio da parte del singolo per valutare la propria interazione con l'informazione, le scelte, ecc... è sempre metodica, complessa, e quasi sempre contro-intuitiva; come le utilità attese, le teorie dei giochi, le ponderazioni negli investimenti;
ovviamente, questo crea stress e disagio, perché richiede un grande sforzo, o l'affidamento a giudizi altrui, come quando si va da un avvocato o un medico; soprattutto, però, lo sforzo di astrazione necessario per non ragionare in termini di attribuzione di intenzionalità, riduzione del plurale, evitare l'appiattimento sugli assoluti - cioè, non accettare l'ipotesi del margine di errore in termini quantitativi - è innaturale se non si è formati a ragionare in quei termini;
perciò è molto facile che un'informazione suggestiva, che presenti un legame forte di causa-effetto, raggiunga un destinatario privo dei riflessi condizionati di vaglio del rischio;
che è un po' quello che succede alle vittime delle truffe: questi sono sempre convinti di saperla più lunga degli altri, pecoroni che si fidano dei percorsi regolari; sono gratificati dal fatto di essersi accorti della potenzialità di un grande utile, ignoto ai pecoroni; il truffatore lo sa e incentiva la gratificazione: tu sei uno sveglio, abituato a cogliere l'opportunità; non hai bisogno di un consulente...
-
Citazione:
O nell'industria sanitaria non può succedere quello che succede nell'industria alimentare? Perché?
Perche' ci sono in gioco conseguenze e interessi talmente rilevanti per cui il collaudo di un farmaco e' diverso da quello du un nuovo modello di panda.
Tuttavia la diffusione di massa portera' alla luce dati che un campione limitato non rileva.
Il mezzo aereo e' il piu' sicuro, ma sui miliardi di mezzi e voli qualcuno casca anche per fattori estemporaei, come un pilota suicida.
Per altro i vaccini non si fanno in situazioni di immunodepressione, pero', tolti i casi conclamati, va a sapere se tu sei immudepresso asintomatico al momento e un controllo individuale specifico renderebbe il complesso dell'azione non economicamente abbordabile.
Fermo restando che, fare, causa meno danni del non fare sui grandi numeri.
-
Non hai capito, non c'entra fare o non fare. E hai scambiato alimenti con motori.
-
Sempre soldi sono, solo che sono diversi gli effetti e la loro diluizione e visibilità, cosa che determina lo scrupolo con cui li si diffonde, al netto della quantita' di operatori coinvolti che, nei cibi sono decine di migliaglia, in altri campi unita', un dettaglio che sconsiglia essere coinvolti in danni seri a terzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acquerapide
E qualsiasi forzatura alla stregua dell'uso di pesticidi o vaccini negli alimenti, in campo sanitario non si saprà. Per colpa di chi ha acconsentito a schierarsi in questa questione malposta vaccino si/no.
Chi è obiettivo dovrebbe sfuggire queste querelles. Poi non puoi lamentarti più di nulla. Ci sono software e analisti di comunicazione che hanno studiato i vostri moti del tutto emotivi quando litigavate vaccino si/no e ora non se ne può più parlare serenamente né chiedere nulla, nemmeno precisazioni, senza essere "antivaccinista"
Hanno tolto la licenza a medici per aver sconsigliato un vaccino in una determinata situazione, senza sconsigliarne l'uso nella popolazione generale. Questo avete creato, voi Guelfi e Ghibellini.
O nell'industria sanitaria non può succedere quello che succede nell'industria alimentare? Perché?
prima di tutto perché il fenomeno di cui parli è solo italiano, mentre la ricerca e il vaglio sono internazionali;
si vaccinano anche i figli delle élites, e si parla di decine di milioni persone coinvolte; se ci fossero informazioni di particolare rischio occultate ai più, quanto potrebbe resistere questo "segreto" ? neanche un privilegiato che defeziona, un leak ?
poi, lo stesso fatto che una polemica di questo tipo non si sia verificata altrove, dovrebbe dirla lunga sulle sue reali cause e su cosa l'abbia innescata;
solo qui si è creata una constituency che effettivamente ha coagulato in forma politica istanze diverse, tra cui una legittima preoccupazione per i meccanismi di controllo su certe scelte, assieme a cose ridicole, tutto nello stesso calderone, con persone poco qualificate legittimate a pronunciarsi su quelle questioni, trovando su Internet una cassa di risonanza;
magari Burioni è antipatico e avrà modi eccessivi, ma non è certo lui ad influenzare tutte le dinamiche che presiedono al controllo incrociato mondiale sulla produzione farmaceutica;
oltretutto, nel settore opera un fattore allo stesso tempo di benchmark e calmiere potentissimo: Cina e India se ne strabattono dei diritti di proprietà e clonano i principi attivi, vaccini inclusi, per produrre a costo quasi-zero, dovendo fornire un bacino di 4 miliardi di persone e operando un controllo protocollare non influenzabile da eventuali complotti di Big-Pharma.
-
Gli alimenti sono sempre incerti, fra tanti distributori di olio non sai chi da in toto, o in parte olio tunisino importato per ragioni politiche e che non ti stecchisce sul momento.
E anche una produzione propria dipende da cosa gli piove sopra da una atmosra che e' una discarica per materiali invisibili.
Per i vaccini ad una difettosita' medica dagli effetti commerciali devastanti e' Preferibile operare sul lato prezzi dove gli accordi sono riservati e poco interessano gli utenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meogatto
E che mi frega.
Per altro pure tante affermazioni, tipicamente sull'allunaggio, l'11 settembre e le scie chimiche, pur alimentando un possibile battibecco virtuale in momenti vuoti, sono irrilevanti nel quotidiano dove le bollette arrivano e conta la fonte di reddito.
Poi, trovandosi a gestire missioni spaziali, certi concetti sono visibili e assodati per ovvi motivi ed evidenze tecniche e strumentali.
Nel caso specifico da illo tempore abbiamo foto e rilievi fisici da fonti multiple e indipendenti, fermo il fatto che la situazione e' rilevabile su un volo di linea dove, per altro e' misurabile un diverso scorrimento del tempo rispetto alla quota 0 sul ldm.
balle interstellari scritte in piena consapevolezza, il marcio verrà a galla e i marchanti non saranno ben visti
-
Nel reale si incontrano simili e ben difficilmente c'e' una qualche relazione fra diversi.
-
Beh, comincia col descriverci la tua realta' nei vari settori, destinata a dominare e soppiantare l'attuale concezione di cio' che ci circonda da vicino e lontano.
-
"L'italiana Hacking Team coinvolta nel caso Khashoggi". Il Wp coinvolge l'azienda già sospettata per Regeni e attaccata da Wikileaks"L'italiana Hacking Team coinvolta nel caso Khashoggi". Il Wp coinvolge l'azienda già sospettata per Regeni e attaccata da Wikileaks
La Turchia ha chiesto l'arresto dei killer di Jamal Khashoggi (ansa)
La denuncia del columnist David Ignatius del Washington Post: "In Arabia Saudita costruito un network di sorveglianza e di manipolazione dei social media per far avanzare l'agenda del principe e sopprimere i suoi nemici"
https://www.repubblica.it/esteri/201...-C8-P2-S1.8-T1