Hancock, la finiamo?
Visualizzazione Stampabile
Hancock, la finiamo?
In realt
[QUOTE=Userro;1069815]In realt
brava brava :sisi:
sono anche carino :sisi:
[QUOTE=hancock;1069755]Gi
In effetti se ragioniamo un po' ci sono due tesi contrastanti:asd:, qualcuno forse lo sapeva già; ma una parte, non credo che sia per democrazia o per laicità dello stato, è convinta che l'uomo sia autosufficiente e possa tranquillamente, anche se sul tranquillamente ho seri dubbi, fare a meno di Dio, come se Dio fosse un impedimento verso il futuro perché guarda solo al passato; l'altra parte invece è tradizionalista e pensa sia meglio non staccarsi dal passato in considerazione che il mondo sta andando sempre peggio,forse in malora, anche se codesto mondo attuale ha la costituzione laica, infatti non mancano, anzi aumentano rapine, delitti, soprusi, incoscienza, povertà, disoccupazione, stupri, perversioni ecc, ecc .
A questo punto premetto che c'è una bella differenza tra spirito e religione, altrimenti qualcuno mi potrebbe prendere per un prete, infatti non lo sono.
Detto questo mi viene in mente una cosa: che cazzo c'entra quel povero cristo, che come ho detto in precedenza non gliene fragasse un cazzo ( scusate il termine) considerando che dal quel crocifisso si è tolto da un bel pezzo:asd:.
Ergo non è colpa del crocifisso che noi discutiamo ma il suddetto è una banale scusa, una emerita scusa, sia per il primo gruppo che ama il freddo ragionamento e sia per il secondo che ama il caldo sentimento; anche se in teoria dovrebbe essere esattamente il contrario in quanto i primi darebbero volentieri fuoco al sempre suddetto crocifisso, mentre i secondi amerebbero raffreddarsi per non incorrere in una religione facilmente ricattabile ed un po' iconoclasta.
Il problema, crepuscolo, non è tanto essere credenti o meno.
Il punto qui è solo la laicità dello stato, sancita per legge. Laicità che taluni (stando ai sondaggi di Repubblica e Corsera non sono neppure la maggioranza) non vogliono rispettare.
Tra l'altro, notizia di oggi: in provincia di Monza, multa per gli edifici scolastici che non espongono il crocifisso
[QUOTE=crepuscolo;1070041]In effetti se ragioniamo un po' ci sono due tesi contrastanti:asd:, qualcuno forse lo sapeva gi
Il mio discorso era solo un appello alla tolleranza reciproca, evidentemente ho estremizzato gli estremi per poter meglio evidenziare questa caratteristica. Possibile che non esista un bene comune?
Per quanto riguarda me, ho imparato dalla vita ad accontentarmi di come sono e di quello che ho, per
Forse il bene comune va trovato diversamente che non con un simbolo che è di parte e che è li per via di altri motivi che non sono certo il consenso unanime e felice di tutti ma un'imposizione. E basta per cortesia con i soliti discorsi da catechismo.
è un simbolo di pace; non un simbolo di parte.