Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quali prove e quali argomenti Laurina? Come mai ne stiamo parlando in Religione? Perché evidentemente non ci basta sapere che nostro padre è uno scimmione. Avvertiamo infatti che c'è qualcosa di più, che siamo qualcosa di più. Anche migliaia e migliaia di scienziati credenti vanno oltre lo scimmione: troppo diverse sono infatti le peculiarità umane per cavarsela con Darwin. Perché l'Uomo si è evoluto così aldisopra del regno animale? Perché si rende conto della sua straordinaria unicità? La Chiesa risponde che è perché soltanto nell'uomo è stata impressa l'immagine di Dio. Solo l'Uomo è stato creato a Immagine di Dio.
Che all'origine dell'Uomo non c'è Cita la scimmia: ma Dio-Padre!
Che solo l'Uomo è libero
Che solo l'Uomo è in grado di agire seguendo un'Etica, una Morale e una Coscienza
Che solo l'Uomo sarà sottoposto al Giudizio Finale. Non Cita, non Fufi, non Fido, non Loreto.
Più che altro, riportando sciocchezze sull'uomo, La natura, la storia ecc... in religione, alla fine qui be discutiamo.
Sei tu che riporti nozioni criticabili e confutabili.
Per quanto abbiamo le nostre peculiarità e siamo sicuramente una specie particolare, il resto che tu affermi va dimostrato.
Il fatto di percepirci come altro rispetto alla natura non dimostra nulla.
Tante percezioni e credenze di vario tipo si sono rivelate false
Che attendibilità vuoi che abbia l'argomento che porti?
Nessuna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono burloni, provocatori e dicono sciocchezze anche gli scienziati credenti? Anche i Premi Nobel
Quando parlano di argomenti che esulano dalle loro competenze, si.
"L'Empoli é una squadrezza* di mezze calzette fallite, incapaci di distinguere un pallone da una carota", detto da Einstein, ti va?
Vuoi l'elenco di scienziati dichiaratamente atei "strong"?
Vuoi capire che tra accettare l'ipotesi di un "Ente primigenio" ed il confermare/credere il coacervo di credenze religiose c'é un abisso?
"Ipse dixit" é valido per Pitagora, quando parla di triangoli rettangoli.
*squadrezza= monnezza di squadretta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ahahahahahaha questa è da incorniciare Break! Quegli uomini pasta frolla, carta velina e senza spessore dei quali abbiamo lungamente parlato prima delle ferie, sono finalmente assurti agli onori della cronaca, raggiungendo il loro punto più basso. Sarebbe bastato che i vari TG si fossero prima documentati sul nostro forum: oggi gli uomini veri, retti, responsabili, ancora attraenti per le donne, sono merce rara amica mia. Specie in via d'estinzione....
Per prenderti ad esempio? :mumble:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Breakthru
Informati meglio, sulla sicurezza armata in Città del Vaticano e sui compagni armati che seguivano Gesù
Leggo questo
Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. Il traditore aveva dato loro questo segnale dicendo: «Quello che bacerò, è lui; arrestatelo!». E subito si avvicinò a Gesù e disse: «Salve, Rabbì!». E lo baciò. E Gesù gli disse: «Amico, per questo sei qui!». Allora si fecero avanti e misero le mani addosso a Gesù e lo arrestarono. Ed ecco, uno di quelli che erano con Gesù, messa mano alla spada, la estrasse e colpì il servo del sommo sacerdote staccandogli un orecchio.
Allora Gesù gli disse: «Rimetti la spada nel fodero, perché tutti quelli che mettono mano alla spada periranno di spada. Pensi forse che io non possa pregare il Padre mio, che mi darebbe subito più di dodici legioni di angeli? Ma come allora si adempirebbero le Scritture, secondo le quali così deve avvenire?». In quello stesso momento Gesù disse alla folla: «Siete usciti come contro un brigante, con spade e bastoni, per catturarmi. Ogni giorno stavo seduto nel tempio ad insegnare, e non mi avete arrestato. Ma tutto questo è avvenuto perché si adempissero le Scritture dei profeti». Allora tutti i discepoli, abbandonatolo, fuggirono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
I bonobo, tra qualche migliaio di anni, saranno una nuova etnia.
Esattamente come spiegi che Dio ha creato Adamo ed Eva e oggi siamo bianchi, gialli, rossi, neri e grigi (caucasici, sinogiapponesi, africani, indiani e nativi americani)?
Spiegami un po' di che colore ci ha creati e come mai oggi le colorazioni sono cinque.
Grazie
La creazione è statica o dinamica? Non troverai mai un fiore simile a un altro, astrid. Un filo d'erba simile a un altro filo d'erba. O un'ape, una ghianda....Dio crea tutto nella diversità e nella varietà degli elementi; ha una fantasia incredibile, Dio! Due gemelli si possono assomigliare, ma mai al 100%; rimangono sempre due persone diverse. La differenza la fa la loro anima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
l'analogia era tra la desiderabilità dei pretendenti maschili per la sensibilità femminile, in relazione al comportamento precettato alle donne:
l'uomo che censura o cerca di condizionare la libertà femminile è ripugnante per la quasi totalità delle giovani donne; non è un giudizio morale, ma una constatazione; se vedi uno che apre una pizzeria in cui si offre la pizza come piace agli americani di provincia, gommosa e guarnita con le cose più improbabili, gli farai presente che difficilmente incontrerà il nostro gusto;
il piacere è una parte - il trucco che ci ha impedito di estinguerci - e non ho escluso altro; non manipolare; con me caschi male;
beh, la vostra nozione di sessualità reificata, come "dono", ha prodotto la prostituzione, al servizio della fortezza patrimoniale del matrimonio; un sistema di potere in cui i sentimenti hanno sempre avuto spazio esiguo, fino a pochi decenni fa; come si "divertono" tanti tradizionalissimi mariti lo vediamo;
last: se io dovessi impegnarmi, sarei molto più felice di farlo con una donna che si è "divertita" liberamente; se sceglie me, lo farà in modo consapevole ed equilibrato, con maggior gratificazione anche mia;
ho una certa esperienza di donne educate tradizionalmente ad "amministrarsi", e so che quello è il portone dell'inferno di coppia.
Ma mi sembra di capire che sei rimasto solo; che il tuo modo di pensare, scegliere e preferire ti ha condotto - infine - alla solitudine. No, grazie: continuo a ritenere migliore l'opzione cristiana. L'uomo è fatto per entrare in relazione, per entrare in sintonìa profonda con l'altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Il problema è che tu non parli da persona neutrale ma sulla base della tua esperienza personale e fede religiosa :D
Avevo premesso che mi sarei spogliato del mio credo; se fossi equidistante, asettico - neutro, appunto - troverei molto più attraente e coinvolgente la visione cristiana della vita. Ripeto: con tutto il rispetto per lo yoga
-
Guarda che la mentalità tanto sbandierata è foriera di prostituzione. È non parlo di chi va con le prostitute quanto proprio di un atteggiamento che poi diventa prostituzione nel credente, nei rapporti di coppia e con la divinità.
Bigottismo, baciapilismo sono termini che da tempo esistono proprio per indicare pensieri e comportamenti. Se poi guardiamo alla donna, qui poi la prostituzione è proprio conclamata. Qui dentro non sono nuovi pensieri sull'uso del corpo femminile, colpevolizzazioni riguardo la maternità, doni di passere vergini (almeno la prima volta) ecc...
Tutta una serie di comportamenti volti ad ingraziarsi la divinità per vari benefici, anche con l'uso del corpo maschile e femminile in special modo
-
-
Si parlava di felicità o semplice contentezza; la visione cristiana della vita, della donna, della coppia, del matrimonio e della sessualità, può portare le due persone ad essere felici. Come ho scritto sopra ad axegene, siamo fatti per questo, per incontrarci con l'altro: altrimenti Dio avrebbe creato solo l'uomo o solo la donna, no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
La creazione è statica o dinamica? Non troverai mai un fiore simile a un altro, astrid. Un filo d'erba simile a un altro filo d'erba. O un'ape, una ghianda....Dio crea tutto nella diversità e nella varietà degli elementi; ha una fantasia incredibile, Dio! Due gemelli si possono assomigliare, ma mai al 100%; rimangono sempre due persone diverse. La differenza la fa la loro anima
Ma forse I suoi adoratori ne hanno molto meno di fantasia:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Più che altro, riportando sciocchezze sull'uomo, La natura, la storia ecc... in religione, alla fine qui be discutiamo.
Sei tu che riporti nozioni criticabili e confutabili.
Per quanto abbiamo le nostre peculiarità e siamo sicuramente una specie particolare, il resto che tu affermi va dimostrato.
Il fatto di percepirci come altro rispetto alla natura non dimostra nulla.
Tante percezioni e credenze di vario tipo si sono rivelate false
Che attendibilità vuoi che abbia l'argomento che porti?
Nessuna.
E' sicura, signora? Egualmente la scienza non può dimostrare la non esistenza di Dio....
"Storicamente, le conquiste scientifiche sono sembrate allontanare sempre più l'uomo dall'idea di Dio. Negli ultimi decenni questo atteggiamento si è invertito. «Per quattro secoli, da Copernico a Freud, passando per Galileo, Newton, Laplace e Darwin, la scienza è sembrata in grado di spiegare sempre più cose senza bisogno dell'ipotesi di Dio. Marx e Freud, che si dichiaravano scienziati, cercarono persino di far credere che la religione fosse tossica, “l’oppio dei popoli”. Tutto questo ha generato una corrente materialista e scientista che ha dominato il XIX e il XX secolo. Le cose sono cambiate con la scoperta della termodinamica, che dimostra che l'universo si sta logorando e dirigendo verso una morte termica. L'universo ha quindi avuto un inizio. E questa scoperta, successivamente confermata da molti altri approcci razionali, ha implicazioni immense perché, se c'è un inizio, c'è un Dio».
Alla base di questo cambiamento di prospettiva ci sono alcune conquiste scientifiche fondamentali. «Tre cose: in primo luogo, ora sappiamo con certezza che l'universo è composto da tempo, spazio e materia indissolubilmente legati; in secondo luogo, che sicuramente ha avuto un inizio assoluto; e in terzo luogo, che è straordinariamente regolato in tutti i suoi aspetti per consentire la vita complessa. Queste tre scoperte hanno enormi implicazioni, perché se il tempo, lo spazio e la materia, intimamente legati, hanno avuto un inizio, è perché la causa all'origine per definizione trascende il nostro universo, cioè è non spaziale, non temporale e non materiale, visto che ha avuto il potere di creare tutto ciò che esiste, e che lo ha anche regolato in modo che i quark e gli atomi potessero essere stabili con valori molto precisi (senza i quali non sarebbe possibile alcuna evoluzione complessa), che le stelle potessero bruciare per 10 miliardi di anni e che si potesse sviluppare la vita complessa. Con questi importantissimi e semplicissimi risultati, la scienza ci fornisce l'esatta definizione di ciò che tutte le filosofie e tutte le religioni classiche indicano come Dio, cioè un essere trascendente, esterno all'universo, che lo ha creato affinché un giorno potessero emergere la vita complessa e gli esseri umani».
La domanda di fondo del libro è se si possa credere in Dio su una base puramente razionale. «Si può, assolutamente, e sempre di più. A impedire una risposta a questa domanda sarebbe la mancanza di conoscenza che oggi però a livello generale progredisce a rotta di collo grazie alla scienza, a Internet, agli scambi internazionali e ai mezzi di informazione. È un po’ come quando si alza la marea o si dirada la nebbia: la realtà sul campo appare a poco a poco e rivela un paesaggio inaspettato, che cambia tutto. Da soli sarebbe difficile arrivare a una conclusione, ma siamo come Newton che ripeteva: «Ho potuto andare più lontano perché ero appollaiato sulle spalle dei giganti che mi hanno preceduto». Vale anche per noi oggi, grazie agli studiosi, ai filosofi, ai santi e ora agli scienziati. Possiamo dire che non ci sono mai state così tante prove dell'esistenza di Dio».
https://www.avvenire.it/opinioni/pag...tore-in-un-uni
-
Ma sai, ipotizzare è un conto, spacciare verità un altro.
Lo scienziato credente in questi ambiti, a maggior ragione nel trascendente e nel sovrannaturale, è al pari di tutti, non ha maggior voce in capitolo e nemmeno autorevolezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
Ma mi sembra di capire che sei rimasto solo; che il tuo modo di pensare, scegliere e preferire ti ha condotto - infine - alla solitudine.
beh, ti pare male:
rimane "solo" anche un vedovo; io ho avuto diverse relazioni, con persone molto belle e alle quali sono molto grato; questo è stato il frutto del "mio modo di pensare, scegliere..."
Citazione:
No, grazie: continuo a ritenere migliore l'opzione cristiana. L'uomo è fatto per entrare in relazione, per entrare in sintonìa profonda con l'altro
entrare in relazione non equivale a condividere lo spazio domestico con una che ti carica la lavatrice; posto che tu non sai con chi entro in relazione, io non posso sapere se quello che mi viene raccontato è vero o no; cioè, in effetti in buona misura posso pure, ma non mi interessa
che la mia vita sia imperfetta non ho alcuna difficoltà ad ammetterlo; credo la frase che mi è stata più rivolta quando ero un bambino sia: l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re; sono stato educato a gestire la frustrazione;
mi sarebbe piaciuto stare ancora in coppia ? certo che sì ! avrei voluto pagare questa condizione al prezzo di un rattrappimento nevrotico e dell'imposizione della mia persona a una donna che sacrifica i suoi bisogni o desideri in un compromesso del genere ? credo di no; caricare la lavatrice è un piccolo prezzo per non essere di ostacolo al benessere altrui;
magari, fossi stato uno squilibrato o un mitomane avrei potuto raccontare chissà quali fandonie e vanterie di successi, figli e stile di vita prestigioso, morale e gratificante, e allora non avresti avuto nemmeno modo di far leva su questa cosa della "solitudine"; purtroppo, sarei troppo pigro anche per questo :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PACE
E' sicura, signora? Egualmente la scienza non può dimostrare la non esistenza di Dio....
se è per questo, nemmeno che l'universo non sia contenuto nei pantaloncini di Eta-Beta;
boh... servirebbe un filosofo per categorizzare l'anacoluto logico, invece di parlare di stupidità di seconda mano.