Citazione Originariamente Scritto da PACE Visualizza Messaggio

Mi sfugge il nesso fra morale cattolica e burqa ma fa lo stesso;
l'analogia era tra la desiderabilità dei pretendenti maschili per la sensibilità femminile, in relazione al comportamento precettato alle donne:
l'uomo che censura o cerca di condizionare la libertà femminile è ripugnante per la quasi totalità delle giovani donne; non è un giudizio morale, ma una constatazione; se vedi uno che apre una pizzeria in cui si offre la pizza come piace agli americani di provincia, gommosa e guarnita con le cose più improbabili, gli farai presente che difficilmente incontrerà il nostro gusto;

quanto alla sessualità, sono contento che hai detto la parola "divertimento": finalmente l'abisso che separe la concezione cristiana della sessualità da quella del mondo, appare palese.
il piacere è una parte - il trucco che ci ha impedito di estinguerci - e non ho escluso altro; non manipolare; con me caschi male;
Per noi la sessualità è una grazia axegene, un dono prezioso, da curare e salvaguardare. E' intesa profonda, dialogo, comunicazione; per il mondo è una merce, uno strumento di piacere, un utilizzo usa e getta. Solo un divertimento, appunto. Bene bene, ci siamo arrivati
beh, la vostra nozione di sessualità reificata, come "dono", ha prodotto la prostituzione, al servizio della fortezza patrimoniale del matrimonio; un sistema di potere in cui i sentimenti hanno sempre avuto spazio esiguo, fino a pochi decenni fa; come si "divertono" tanti tradizionalissimi mariti lo vediamo;

last: se io dovessi impegnarmi, sarei molto più felice di farlo con una donna che si è "divertita" liberamente; se sceglie me, lo farà in modo consapevole ed equilibrato, con maggior gratificazione anche mia;
ho una certa esperienza di donne educate tradizionalmente ad "amministrarsi", e so che quello è il portone dell'inferno di coppia.