l'analogia era tra la desiderabilità dei pretendenti maschili per la sensibilità femminile, in relazione al comportamento precettato alle donne:
l'uomo che censura o cerca di condizionare la libertà femminile è ripugnante per la quasi totalità delle giovani donne; non è un giudizio morale, ma una constatazione; se vedi uno che apre una pizzeria in cui si offre la pizza come piace agli americani di provincia, gommosa e guarnita con le cose più improbabili, gli farai presente che difficilmente incontrerà il nostro gusto;
il piacere è una parte - il trucco che ci ha impedito di estinguerci - e non ho escluso altro; non manipolare; con me caschi male;quanto alla sessualità, sono contento che hai detto la parola "divertimento": finalmente l'abisso che separe la concezione cristiana della sessualità da quella del mondo, appare palese.
beh, la vostra nozione di sessualità reificata, come "dono", ha prodotto la prostituzione, al servizio della fortezza patrimoniale del matrimonio; un sistema di potere in cui i sentimenti hanno sempre avuto spazio esiguo, fino a pochi decenni fa; come si "divertono" tanti tradizionalissimi mariti lo vediamo;Per noi la sessualità è una grazia axegene, un dono prezioso, da curare e salvaguardare. E' intesa profonda, dialogo, comunicazione; per il mondo è una merce, uno strumento di piacere, un utilizzo usa e getta. Solo un divertimento, appunto. Bene bene, ci siamo arrivati
last: se io dovessi impegnarmi, sarei molto più felice di farlo con una donna che si è "divertita" liberamente; se sceglie me, lo farà in modo consapevole ed equilibrato, con maggior gratificazione anche mia;
ho una certa esperienza di donne educate tradizionalmente ad "amministrarsi", e so che quello è il portone dell'inferno di coppia.
c'� del lardo in Garfagnana
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Io riporto un testo. Non sono l'estensore. Quindi, puoi ridere o piangere quanto vuoi: mi é indifferente.
E' una conferma del tuo livello culturale.
Cio' vuol dire che ti sei fermato alla quarta riga, introduttiva? To', pensavo che l'avresti ignorato totalmente.
4 righe, meglio che niente.
Quindi, rotolandoti per terra dalle risate, non hai proseguito nella lettura.
Poi ti sei alzato, ricomposto e preso un testo di Costanzina; l'hai posato e cercato qualcosa di un super esperto domenicano o gesuita.
O di Cantalamessa.
Da copiare. Spacciandolo per tuo..
Bravo.
(Pur sapendo che é inutile, ti faccio notare che la frase che ha provocato la tua ilarità é conseguenza del fatto che abitualmente, in biologia, si parla di "regno" minerale, vegetale ed animale. Come ho scritto altrove: studia e riderai di meno. )
Ultima modifica di restodelcarlino; 13-09-2025 alle 08:39
Questo lo dovrebbero proprio leggere, quei due, Cono e Pace:
https://antemp.com/2021/03/21/umbert...20-marzo-2021/
Il problema è capirlo quello che c'è scritto, senza bende, nebbie e oppio.
Apro una piccola parentesi riguardo all'articolo.
Da un certo punto di vista non è nemmeno vero che l'animale non cerca un senso. Bisogna capire che senso o di che sensi si tratta.
Un animale ha i suoi bisogni, i suoi desideri. Uno degli esempi che forse rendono meglio, è pensare ai cani di casa, alle razze anche ed alle differenze fra queste. In generale al cane, meticcio o di razza che sia. Un animale sociale, lo dice il termine stesso, avrà bisogno di stare ed interagire con altri soggetti.
Un cane che non può fare il cane, non ha stimoli, non gioca, non "lavora" secondo quelle caratteristiche di razza o del suo mix da meticcio per cui è portato, non vede mai altri cani, sta chiuso in casa o in giardino o alla catena ecc... non sarà un animale felice ed equilibrato.
Il senso della vita del cane sarebbe poter fare il cane e nel caso del cane di casa, anche stare col proprio umano o branco umano e fare cose assieme.
Se anche l'animale non pensa a esseri astratti ed invisibili ad un senso universale del perché c'è la vita e l'universo, il suo mondo da cane dovrebbe poter esistere.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Ma gli uomini di cui Cono si lamenta, quelli che non stanno più al bar a parlare di donne sono gli stessi che si sono trasferiti su Phica.net o su MiaMoglie?
Quali prove e quali argomenti Laurina? Come mai ne stiamo parlando in Religione? Perché evidentemente non ci basta sapere che nostro padre è uno scimmione. Avvertiamo infatti che c'è qualcosa di più, che siamo qualcosa di più. Anche migliaia e migliaia di scienziati credenti vanno oltre lo scimmione: troppo diverse sono infatti le peculiarità umane per cavarsela con Darwin. Perché l'Uomo si è evoluto così aldisopra del regno animale? Perché si rende conto della sua straordinaria unicità? La Chiesa risponde che è perché soltanto nell'uomo è stata impressa l'immagine di Dio. Solo l'Uomo è stato creato a Immagine di Dio.
Che all'origine dell'Uomo non c'è Cita la scimmia: ma Dio-Padre!
Che solo l'Uomo è libero
Che solo l'Uomo è in grado di agire seguendo un'Etica, una Morale e una Coscienza
Che solo l'Uomo sarà sottoposto al Giudizio Finale. Non Cita, non Fufi, non Fido, non Loreto.
amate i vostri nemici
Sono burloni, provocatori e dicono sciocchezze anche gli scienziati credenti? Anche i Premi Nobel?
Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica 1984
«Parlare di origine del mondo porta inevitabilmente a pensare alla creazione e, guardando la natura, si scopre che esiste un ordine troppo preciso che non può essere il risultato di un “caso”, di scontri tra “forze” come noi fisici continuiamo a sostenere. Ma credo che sia più evidente in noi che in altri l’esistenza di un ordine prestabilito nelle cose. Noi arriviamo a Dio percorrendo la strada della ragione, altri seguono la strada dell’irrazionale» (citato in C. Fiore, “Scienza e fede”, elledici, Leumann (TO) 1986, p. 23).
https://www.uccronline.it/2012/01/04...atto-creativo/
Prova ad aprire in Scienze l'argomento "Il padre dell'uomo è uno scimmione"
S U C C E S S I V A M E N T E
Prova ad aprire in Religione l'argomento "Il padre dell'uomo è Dio"
e controlla quante pagine vengono riempite, cosa interessa di più alle persone.
Ciao, bona, a domani.
amate i vostri nemici
Ahahahahahaha questa è da incorniciare Break! Quegli uomini pasta frolla, carta velina e senza spessore dei quali abbiamo lungamente parlato prima delle ferie, sono finalmente assurti agli onori della cronaca, raggiungendo il loro punto più basso. Sarebbe bastato che i vari TG si fossero prima documentati sul nostro forum: oggi gli uomini veri, retti, responsabili, ancora attraenti per le donne, sono merce rara amica mia. Specie in via d'estinzione....
amate i vostri nemici
Ma il fiato dalla dentiera, le credenze degli scienziati non fanno testo. E non perché lo dice o lo crede Vega o altro utente di Discutere.
È proprio questione di metodo e prove.
Puoi tirare fuori per l'ennesima volta la tiritera degli scienziati credenti, ma tanto non porti nessuna prova a sostegno e nessuna ragione verso di te.
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple