Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io la sto seguendo, sì trovo sia una ricostruzione dei fatti molto accurata.
Credo nessuno di noi potesse immaginare la reale portata e neanche chi abitava in quelle zone. Ricordo all'epoca avevo la bimba di neanche due anni e il passaggio al latte a lunga conservazione al posto del latte fresco, sconsigliato o ritirato, non ricordo, e altre precauzioni da prendere riguardanti orti privati e lo stare all'aperto. Nessuno immaginava quello che realmente è accaduto, grazie a questa ricostruzione anche chi era molto piccolo o è nato successivamente ora può conoscere.
-
La sere dedicata a Chernobyl mi è piaciuta molto, sia per l'accuratezza della ricostruzione storia e per la fotografia, la consiglio vivamente.
Vorrei aggiungere altri commenti, ma ho paura di fare degli spoiler.
-
IL RAPIMENTO GETTY è un'altra serie che ho apprezzato molto. È ambientato in Italia e parla di un rapimento di un rampollo di una ricchissima famiglia americana. Un fatto realmente accaduto. Ci sono anche attori italiani, molto bravi.
-
Nessuno segue le serie HBO, tipo "Game of Thrones" o AMC "Breaking bad" ? Quest'ultima non è recentissima ma molto bella.
-
"Breaking bad"
Vista qualche tempo fa
-
"Bitter Sweet" Ingredienti d'amore, è una storia intrigante tra una giovane cuoca e il suo bel datore di lavoro che non lo sanno ancora ma sono... innamorati! :shy:
-
"Breaking bad" è una serie famosissima, mi è piaciuta ben fatta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Nessuno segue le serie HBO, tipo "Game of Thrones" o AMC "Breaking bad" ? Quest'ultima non è recentissima ma molto bella.
Io GoT l'ho guardata fino alla terza stagione. Poi ho iniziato a leggere i libri e il paragone non reggeva manco lontanamente, quindi ho smesso.
Ora ne sto guardando una molto leggera e divertente, su Netflix: The Client List.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Io GoT l'ho guardata fino alla terza stagione. Poi ho iniziato a leggere i libri e il paragone non reggeva manco lontanamente, quindi ho smesso.
Ora ne sto guardando una molto leggera e divertente, su Netflix: The Client List.
Allora forse hai visto anche la serie di Vikings, non eccezionale a mio avviso.
Per quanto concerne GoT anch'io ho letto tutti i libri di R.R. Martin, ma le "Cronache del Giaccio e del Fuoco" non le ha mai terminate. L'ultimo che ha scritto nonostante avesse garantito la fine di questa serie di otto libri è stato un prequel "Fuoco e Sangue" che narra la storia dei Targaryen. Discreto.
Non è il mio scrittore Fantasy preferito, mi piacciono molto di più Gemmel, Vance o Arbercrombie.
-
Altra serie che mi è piaciuta è Westworld, per chi amasse il genere S.F. è molto buona anche se in tutto sono 2 stagioni. A chi interessasse informo che dovrebbe essere in programmazione una prossima stagione, penso per fine anno.
-
Sto seguendo la serie tv su Sky "Riviera" .
Trama:
Dopo che il miliardario e collezionista di opere d'arte Constantine Clios viene ucciso in un'esplosione di uno yacht, sua moglie Georgina rimane sconvolta e decide di indagare; ma ben presto scoprirà i segreti di suo marito e si accorgerà di essere circondata da violenze, menzogne e omicidi. Allora sarà costretta a proteggere la sua famiglia e lei stessa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Allora forse hai visto anche la serie di Vikings, non eccezionale a mio avviso.
Per quanto concerne GoT anch'io ho letto tutti i libri di R.R. Martin, ma le "Cronache del Giaccio e del Fuoco" non le ha mai terminate. L'ultimo che ha scritto nonostante avesse garantito la fine di questa serie di otto libri è stato un prequel "Fuoco e Sangue" che narra la storia dei Targaryen. Discreto.
Non è il mio scrittore Fantasy preferito, mi piacciono molto di più Gemmel, Vance o Arbercrombie.
Non dirmi nulla, che sono ferma da anni al 5 libro in attesa che escano i prossimi. :cry: E' una sofferenza per me. Lo trovo molto talentuoso, soprattutto per la sua capacità di costruire un'epoca storica da zero. Io credo che sia all'altezza di grandi autori epici. Invece il prequel non lo ho ancora letto.
Vikings sì, l'ho guardata e condivido le tue perplessità. In realtà le basi erano anche buone, ma la storia non l'hanno sviluppata benissimo, a mio avviso.
Per quanto riguarda gli altri tre che mi citi, ho letto solo qualcosa di Abercrombie, mentre degli altri due non ho letto nulla. Meritano?
-
Io comunque sto aspettando con trepidazione che arrivi su Netflix la terza stagione de "La casa di carta", che è una delle serie tv che ho adorato maggiormente negli ultimi anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Non dirmi nulla, che sono ferma da anni al 5 libro in attesa che escano i prossimi. :cry: E' una sofferenza per me. Lo trovo molto talentuoso, soprattutto per la sua capacità di costruire un'epoca storica da zero. Io credo che sia all'altezza di grandi autori epici. Invece il prequel non lo ho ancora letto.
Vikings sì, l'ho guardata e condivido le tue perplessità. In realtà le basi erano anche buone, ma la storia non l'hanno sviluppata benissimo, a mio avviso.
Per quanto riguarda gli altri tre che mi citi, ho letto solo qualcosa di Abercrombie, mentre degli altri due non ho letto nulla. Meritano?
Certo meritano e sono validi.
Gemmel lo preferisco a Vance. Ha scritto parecchie saghe ed è uno dei migliori scrittori di sword and sorcery che io conosca.
Purtroppo sia lui che Vance non scrivono più in quanto passati a miglior vita da tempo. I libri sono nelle edizioni Nord e Fanucci. Delle ristampe le trovi ora edite dalla Delos book.
Le edizioni migliori si trovano comunque su comprovendolibri.it (edizioni originali, alle volte usate. Non esiste un prezzo medio in quanto dipende dalla rarità del volume, si va dai 5 ai 50 €).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Certo meritano e sono validi.
Gemmel lo preferisco a Vance. Ha scritto parecchie saghe ed è uno dei migliori scrittori di sword and sorcery che io conosca.
Purtroppo sia lui che Vance non scrivono più in quanto passati a miglior vita da tempo. I libri sono nelle edizioni Nord e Fanucci. Delle ristampe le trovi ora edite dalla Delos book.
Le edizioni migliori si trovano comunque su comprovendolibri.it (edizioni originali, alle volte usate. Non esiste un prezzo medio in quanto dipende dalla rarità del volume, si va dai 5 ai 50 €).
Grazie delle info!
-
-
Finito di vedere la terza stagione de 'La casa di carta'. Come sempre, ti lasciano col fiato sospeso. Credo sia una delle migliori serie tv da anni a questa parte.
Aspetto con ansia la 4 stagione.
-
Mi sto guardando l’ultima stagione di “Orange is the New Black”
Bella, dissacratoria :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Host eria
Mi sto guardando l’ultima stagione di “Orange is the New Black”
Bella, dissacratoria :v
Preziosa segnalazione!;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Finito di vedere la terza stagione de 'La casa di carta'. Come sempre, ti lasciano col fiato sospeso. Credo sia una delle migliori serie tv da anni a questa parte.
Aspetto con ansia la 4 stagione.
Concordo; spero che nella prossima stagione non ci sia più la nuova cattiva
-
Io sto sniffando la 4° serie di Boardwork Empire, con Steve Buscemi... su Sky, mentre su Netfix sto vedendo la seconda stagione della serie Marco Polo.
-
Io sto guardando la terza stagione de Las chicas del Cable, in lingua. Assolutamente avvincente.
-
Ho iniziato una serie su Prime Video, Hanna. Azione e spionaggio. Molto avvincente.
-
Ho iniziato la seconda serie di Mindhunter, mi piace un sacco Holt McCallany
-
Sto guardando una serie tv spagnola, Vis a Vis, su Netlfix, in lingua originale. Ci sono una delle protagonista de La casa de papel e una di quelle di Las chicas del cable. Anche questa serie è molto avvincente, ricca di colpi di scena. Mi sta piacendo assai.
E' ambientata in un carcere femminile, ma scordatevi Orange is the new black (di cui avevo visto una puntata ma che proprio non mi piace). Questa ha molti risvolti thriller e polizieschi, suspense ad ogni minuto. Veramente gradevole.
-
Terminata Carniwal Row, ho appena iniziato con una nuova serie tv fantascientifica, The Gift, ambientata tra Istanbul e l'Anatolia. Sembra promettere bene, ma vedremo. E' la prima serie tv turca che guardo.
-
Ho visto insieme a mia moglie le prime due puntante di POLDARK, :love: 5° e ultima stagione... la mia serie preferita... ma sto anche guardando Cougar Town (2° stagione), Girls, poi ho visto Taboo... insomma tutta la serie che offre sky on demand box!!
-
Ho visto recentemente Modern Love, una serie costituta da otto episodi che raccontano ciascuno una storia diversa. Vi consiglio in particolare le puntate tre e cinque, che toccano argomenti molto delicati riguardanti problematiche mentali.
-
Qualcuno ha visto, o sta vedendo, la serie di Amazon Prime "L'uomo nell'alto castello (The Man in the High Castle)"?. E' basata sul romanzo ucronico distopico S.F. di Philip K. Dick "la svastica sul sole" (di cui tempo fa abbiamo letto il libro, proposto nel nostro gruppo di lettura). Io sono a 1\2 della terza stagione, voi cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kanyu
Qualcuno ha visto, o sta vedendo, la serie di Amazon Prime "L'uomo nell'alto castello (The Man in the High Castle)"?. E' basata sul romanzo ucronico distopico S.F. di Philip K. Dick "la svastica sul sole" (di cui tempo fa abbiamo letto il libro, proposto nel nostro gruppo di lettura). Io sono a 1\2 della terza stagione, voi cosa ne pensate?
Non avevo visto questo. E' una delle serie che ho in programma di guardare, prima o poi.
In compenso ho guardato la 4ª stagione de La casa de papel, e li odio perché hanno lasciato tutto in sospeso nel finale. E ora chissà quando arriverà la quinta :cry:
Comunque sempre incredibile, entusiasmante e piena di colpi di scena. Piena di azione ma anche di una buona dose di introspezione. La amo.