credo che, come dici anche tu, la eccezionale durata della chiesa in quanto istituzione, si debba considerare come una ricompensa per il sacrificio di cristo. maggiore è il lutto maggiore è la gratificazione di coloro che quel lutto piangono.
Visualizzazione Stampabile
credo che, come dici anche tu, la eccezionale durata della chiesa in quanto istituzione, si debba considerare come una ricompensa per il sacrificio di cristo. maggiore è il lutto maggiore è la gratificazione di coloro che quel lutto piangono.
Cono dovresti riflettere si chi avete perseguitato e perseguitate voi. Non fare solo e sempre la vittima.
Considera, come già detto, tutti quelli nel mondo perseguitati per vari motivi.
Le tue profezie megalomani sull'essere perseguitati forse non hanno granché senso.
mi permetti una domanda? i cristiani che com'è noto sono stati perseguitati, chi perseguiterebbero?
mi sento perseguitato pure io ,
di recente ho preso del malato :v
hai una idea di quante vittime siano state fatte con la bandiera crociata cristiana ?...se è cosa passata analizziamo in presente :
se mi viene imposto di credere a qualcosa o qualcuno e senza la mia coscienza vengo battezzato cresimato e con il macigno del peccato da portare per tutta la vita questa non è persecuzione o costrizione ? oppure in un forum mi vengono imposti ideali religiosi continui e non richiesti questa non è persecuzione ?
questo è un tuo postulato di fede, rispettabilissimo;
ma non giustifica certo l'argomentazione cui ricorri, e cioè del risultato mondano;
soprattutto perché è la Chiesa stessa a negare questa logica, e per ottimi motivi dialettici;
il primo è proprio la rescissione del legame del Regno col mondo, che dovresti conoscere bene;
il secondo, più pragmatico, è che la storia mondana degli ultimi secoli della Chiesa è tutto un progressivo "crollo", come di un edificio di cui siano rimaste porzioni di facciata; scismi, secolarizzazione estrema, "fai da te" anche dei fedeli teoricamente tali e iscritti al club...
cose che dicono i vescovi, non certo io;
è un po' come se i tifosi del Genoa si gloriassero dei 9 scudetti vinti nei primissimi anni del secolo scorso e festeggiassero di essere ancora in A; niente di male: bellissima squadra e tradizione, ma nessun tifoso genoano si metterebbe a fare lo sbruffone coi tifosi della Roma o del Napoli, squadre con meno scudetti, ma con una probabilità maggiore di arrivare alla stella rispetto al Genoa a cui ne mancherebbe uno solo; per una questione di realtà del calcio;
poi, nulla vieta di sognare un riccone che si compri il genoa e riesca a battere i colossi ronaldati, per carità; ma siamo, appunto, nell'ambito della fede.
Mie?!?! O un te l'ho virgolettate le Parole del Cristo? Con tanto di Vangelo, di Capitolo e di Versetto Laurina.
Ma i telegiornali li ascolti? Li vedi? Continuano o non continuano a morire i Cristiani nel mondo?
E quando parlano di Matrimonio, di Amore, di Apertura alla Vita, di difesa e tutela del Bambino e del Malato....vengono lodati ed elogiati o vengono derisi e oltraggiati?
Mi rispondi per favore?
La Chiesa continua a produrre personalità come Giovanni Paolo secondo e come Papa Francesco e te dici che sta crollando?
Ahiahiahiahiahi.
Sorgono personaggi che fanno la Storia (quella grossa, non solo quella religiosa, amico mio) e te ne esci con tali affermazioni?
Ma poi, senza stare a scomodare i Papi, te pensa all'opera di un Don Ciotti nell'antimafia, a quella educativa negli Oratori, dove la Chiesa colma le lacune dello Stato, all'associazionismo cattolico, al volontariato nelle mense Caritas, all'accoglienza dei derelitti sui barconi.....
Io ci parlo più che volentieri con te, davvero. Ma a volte mi deludi tanto. "La Chiesa sta crollando" Mah!
questa è politica, ma l'opportunismo di tirarla in ballo ti smentisce;
anche perché sono i tuoi vescovi e tu stesso a lamentarti quotidianamente del "degrado", a deprecare l'allontanamento dei più dalla Chiesa, a constatare che gli stati di tradizione cristiana adottano legislazione opposte ai principi del Magistero;
non lo vuoi chiamare "crollo", ma "degrado" ? benissimo, ma il senso è quello; una ex-potenza politica e morale che nei fatti - misurabili con le leggi, coi comportamenti e le opinioni diffuse - perde sempre più la sua presa sulle opinioni delle persone, si tratti di famiglia in Europa, o di diritti umani ed economici negli USA, dove i cattolici organizzati parteggiano in stragrande maggioranza con i nemici del papa;
io fatico davvero a comprendere come tu possa aderire ad un criterio materialista e autolesionista di questo tipo, quando sarebbe molto più forte, coerente e cattolico prendere atto del mondo e della realtà, così come prendi atto del tempo che passa;
pensi di essere più credibile se accetti la tua condizione di uomo maturo, coi suoi limiti, oppure se ti atteggi a ventenne ?
Quella del forum te la potevi risparmiare… Nessuno ti obbliga a frequentare un forum di religioni e spiritualità, dove alcuni propongono ideali religiosi.
Non è vitale per te né per nessuno frequentare questo forum… a meno che uno raccolga dal forum informazioni che gli facciano cambiare vita o il modo di vedere le cose.
Se esistono i forum tematici, c'è un motivo. Se vuoi parlare di CR7, vai su un forum di calcio; se vuoi parlare di pasta, vai su un forum di cucina.
E' come se tu andassi in piscina e ti lamentassi di essere perseguitato dall'acqua!
Nessuno ti vieta di controbattere a opinioni che ritieni errate. Purtroppo ce ne sono tante di opinioni errate, alcune spacciate per ordini divini o preferenze divine.
Io, già da ragazzo, pensavo che fosse vomitevole ascoltare i peccati altrui in confessione. E che sia vomitevole istituire comunità omosessuali come quelle dei monaci, perché contro natura.
A distanza di decenni ho avuto la conferma che quello è anche il pensiero di Dio sulle due questioni, anche se espresso in modo più soft.
Si ma ora non esagerare col pensiero di dio , Dio pensa ?
Evidentemente abbiamo credi diversi. Per me pensa, non fa le cose di getto, senza riflettere.
Dio non è la religione e la religione non è Dio , voi nominate Dio come fosse il vicino di casa conosciuto , la vastità della creazione da la giusta proporzione di ciò che può essere Dio e di ciò che invece sono le nostre conoscenze , poi sei libero di credere in ciò che vuoi , ma non t incazzare se ci facciamo una risata
Fatti tutte le risate che vuoi. Dio si è fatto conoscere attraverso le Scritture, che esprimono il pensiero e le azioni di Dio, perciò il credente parla di qualcosa di conosciuto, non di un alieno.
Il pensiero si può esprimere "facilmente" attraverso la parola o attraverso lo scritto, che è parola messa nero su bianco.
Il ridicolo sei tu, quando fai domande come: Ma Dio ha mai parlato? Dio pensa?
Anche tu, come Axe, fai l'infiltrato: ti spacci per credente cristiano e metti in dubbio tutto ciò che è scritto sulla Bibbia. Tant'è che di quando in quando strizzi l'occhio a Vega, facendole intendere che anche tu sei qui per cercare di distruggere il credo dei credenti, proprio come lei.
Il vero credente in Dio cerca di costruire, non di distruggere le religioni, distruggendo la credibilità dei testi considerati sacri.
Che ci siano veri credenti e falsi credenti è testimoniato dal fatto che alcuni si associano, almeno spiritualmente, in base alla fede, pur se diversa o non coincidente; altri si associano solo nello scopo di distruggere la fede dei credenti. E in mezzo ci sta l'ondivago Crep.
Si , e ha costruito un universo con miliardi di galassie con miliardi di stelle con milioni di pianeti per gestire la tua anima...:D
Dai studia ancora un altro pochino prima di proclamarti sacerdote da forum
Io non ti sto parlando della mia anima, ma di un Dio che non si disinteressa della sua creazione, tant'è che vuole che ritorni a sé, dopo che si è allontanata.
senti, io non mi spaccio per nessuna cosa, dato che ho scritto chiaro e tondo come la penso;
il fatto che tu non sia in grado di capire, oppure faccia finta di non capire, perché hai bisogno di attaccare briga, non ti fa particolarmente onore;
del resto, io cerco solo di segnalare a chi espone idee bizzarre la necessità di dare a queste un ordine coerente, ma - al contrario di te - non voglio convertire nessuno.
Appunto.. quando nei testi appare: l' Iddio parla /
in quale idioma si "sarebbe" espresso: in aramaico, ebraico, greco, sumero ??????????
-------------------------------------------------
Tu scrivi: Anche tu, come Axe, fai l'infiltrato: ti spacci per credente cristiano e metti in dubbio tutto ciò che è scritto sulla Bibbia.
Ma è possibile che nessuno ti abba spiegato che i testi (sacri..) NON vanno letti e considerati "alla lettera" ???
Sei.. un appartenente a quelle bande (pardon.. congregazioni) dei millenaristi - ottusi, fanatici e visionari.. ossessionati da Belzebu' e/o Lucifero ??
Cosa volete ottenere.. che la gente creda alle vostre bizzarre teorie ( per non parlare delle vostre megagalattiche bufale - vere storielle alla Cappucetto rosso) di terrorizzare gli ingenui ?
Io ho preso atto del tuo modo di intendere i testi sacri, contestandoli. Forse anche tu dovresti prendere atto che altri li intendono in altro modo, credendoci.
Non è vero, comunque, che io prenda tutto alla lettera. La figura di Lucifero sì.
nel caso di Arcobaleno, non credo;
tu sei arrivato da poco e non hai avuto modo di leggere le sue considerazioni di "ragion pratica"; cose che personalmente condivido sempre al 99%, dette da una brava persona, piena di buon senso e temperanza, nonché spirito aperto;
evidentemente, è il suo modo di sentirsi investito di una missione, anche se a volte purtroppo il suo entusiasmo gli impedisce di "leggere" correttamente le idee altrui;
certo, l'argomento religioso spesso presenta implicazioni che possono sfuggire di mano, se manca prudenza e preparazione; ma tanto qui stiamo solo a chiacchierare un po'.
Beh, per una volta hai preso le mie difese. Ti ringrazio.