Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Io non sto attribuendo a te, leggi bene, l'illogicità, ma alle fedi ed al credere.
E' proprio l'inverso .
La tua disamina, basata sulla razionalità delle idee, perché sono solo idee neanche del tutto incarnate ( cioè rese manifeste attraverso l'applicazione della realtà), non si può razionalizzare l'irrazionale poiché credere è irrazionale, va contro ogni logica e realtà.
Non sto quindi evidenziando la tua illogicità ma sto dicendo che la materia religiosa risulterebbe illogica ed anche non sperimentale dato che nel religioso due cose non si ripetono mai.
Arrivando alla conclusione, mentre tu sei logico razionale, di solito chi crede, quindi me compreso, non è né logico e né razionale, tutt'al più la logica e la razionalità emergono solo nello svolgere le cose di questo mondo.
guarda che non hai capito il senso di quanto avevo scritto, forse perché non hai seguito la discussione e hai immaginato a partire da una suggestione:
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
A parte che questo lo hai scritto tu:
"però poi, una volta ammessa l'ipotesi della "verità" posso domandare della coerenza dello scritto, e soprattutto se la realtà mi pone di fronte a masse - non individui eccentrici - che interpretano diversamente;"
la contrapposizione masse vs individui si riferiva al fatto che - solo per fare un esempio - a partire dalle stesse scritture un miliardo di fedeli cristiani - non pochi eccentrici - non crede al libero arbitrio; o al matrimonio come sacramento, ecc...
pertanto, al sostenitore di una verità - le Scritture, Gesù, ecc... precettano questo in virtù di un sistema, una cosmogonia, un'idea della creazione, del peccato, ecc... - devo fare presente che quella versione è contestata in modo massiccio da un'altra, che non è la somma di individualismi, ma un pensiero strutturato, esegetico, motivato e argomentato, consapevolmente da grandi masse;
ora, ripeto: la fede è irrazionale; può pure postulare una resurrezione come "verità";
ma il percorso che da uno scritto desume un precetto, o anche solo un atteggiamento esistenziale - perché questo fanno i religiosi, gerarchi e credenti, tutti - deve essere razionale, per forza; non foss'altro perché si avvale del linguaggio, il quale deve necessariamente rispettare i principi aristotelici;
altrimenti saremmo al nonsense, e il Vangelo potrebbe essere una specie di manuale del mago Silvan su come moltiplicare i pesci, oppure un sistema a sei triple per la schedina del Totocalcio;
non capisco proprio le tue osservazioni in relazione alla circostanza - ordinaria, la normalità, quasi esclusiva - per cui un credente postula nozioni morali all'indirizzo del mondo come "giuste"; cioè, le vincola ad un sistema di valori, che non può essere irrazionale, ma, al contrario, implica intrinsecamente un costrutto, che sia attribuito a "Dio" o alla tua sensibilità è irrilevante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Te devi guardare a Gesù Cristo! E' Lui che ti chiama alla Fede, Laura. Non è il Papa, non sono i Vescovi nè, tantomeno, un povero nessuno come me. Chi ti sta chiamando, chi vuol farsi conoscere da te è unicamente Colui che vedi esanime quì accanto, fra le braccia di Sua Madre....
Mah...qui e altrove stai a portare la tua esperienza, la testimonianza, come vi piace dire e siccome non c'è dio che viene a dialogare direttamente ma tu ed altri credenti, più un libro che è stato scritto sempre da esseri umani, hai poco da girare la frittata con la fede e le chiamate.
Che a forza di chiamare siam diventati sordi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
non si può razionalizzare l'irrazionale poiché credere è irrazionale, va contro ogni logica e realtà.
...
Non sto quindi evidenziando la tua illogicità ma sto dicendo che la materia religiosa risulterebbe illogica
Queste sono tue opinioni personali sulle quali non concordo per nulla.
Tutte le discussioni che sto postando, a mio parere, seguono un percorso logico e razionale. Si possono mettere in pratica, anche se i risultati conseguenti non risultano immediatamente visibili. Anzi, spesso i risultati sono rimandati a un domani lontano o addirittura a una vita successiva.
E' illogico e irrazionale attendere i risultati in un domani lontano o in una vita successiva?
Se uno crede al domani e a una vita successiva, no. Basta credere ai testi rivelati.
Se uno non ci crede o ci crede a metà, tutto diventa illogico e irrazionale su quella via.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mah...qui e altrove stai a portare la tua esperienza, la testimonianza, come vi piace dire e siccome non c'è dio che viene a dialogare direttamente ma tu ed altri credenti, più un libro che è stato scritto sempre da esseri umani, hai poco da girare la frittata con la fede e le chiamate.
Che a forza di chiamare siam diventati sordi.
Conosci un po' Sant'Agostino? Era nella tua identica condizione, Laura.
Tardi ti ho amato,
bellezza così antica e così nuova,
tardi ti ho amato.
Tu eri dentro di me, e io fuori.
E là ti cercavo.
Deforme, mi gettavo
sulle belle forme delle tue creature.
Tu eri con me, ma io non ero con te.
Mi tenevano lontano da te
quelle creature che non esisterebbero
se non esistessero in te.
Mi hai chiamato,
e il tuo grido ha squarciato la mia sordità.
Hai mandato un baleno,
e il tuo splendore
ha dissipato la mia cecità.
Hai effuso il tuo profumo;
l'ho aspirato e ora anelo a te.
Ti ho gustato,
e ora ho fame e sete di te.
Mi hai toccato,
e ora ardo dal desiderio della tua pace.
(Confessioni 10,27)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
è come dire che l'amputazione degli arti è un bene per un grande obeso, che così ha perso peso;
a che ti è servita la circolazione dell'idea della dieta se le gerarchie ci arrivano dopo secoli, quando il danno è fatto, il paziente diabetico ha subito le amputazioni ?
qui, siamo tutti stati educati in un contesto cattolico, persino un miscredente nato come me;
una domandina sul perché non trovi una persona che sia una, tra tante, che sia d'accordo con la tua idea di conformità evangelica te la vorrai pur porre, no ?
siamo tutti in contromano in autostrada, o sei tu ad aver imboccato l'ingresso sbagliato ?
"Sarete odiati DA TUTTI, a causa del mio nome"
Chi segue Gesù Cristo non si aspetta certo il successo, Axe. I like, gli applausi, le ovazioni.....anzi, spesso va incontro a dileggi e sberleffi: Si compie la Parola. Come sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Conosci un po' Sant'Agostino? Era nella tua identica condizione, Laura.
Tardi ti ho amato,
bellezza così antica e così nuova,
tardi ti ho amato.
Tu eri dentro di me, e io fuori.
E là ti cercavo.
Deforme, mi gettavo
sulle belle forme delle tue creature.
Tu eri con me, ma io non ero con te.
Mi tenevano lontano da te
quelle creature che non esisterebbero
se non esistessero in te.
Mi hai chiamato,
e il tuo grido ha squarciato la mia sordità.
Hai mandato un baleno,
e il tuo splendore
ha dissipato la mia cecità.
Hai effuso il tuo profumo;
l'ho aspirato e ora anelo a te.
Ti ho gustato,
e ora ho fame e sete di te.
Mi hai toccato,
e ora ardo dal desiderio della tua pace.
(Confessioni 10,27)
Frega gnente di s. Agostino né dei deliri mistici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Sarete odiati DA TUTTI, a causa del mio nome"
Chi segue Gesù Cristo non si aspetta certo il successo, Axe. I like, gli applausi, le ovazioni.....anzi, spesso va incontro a dileggi e sberleffi: Si compie la Parola. Come sempre.
Cono, ti confondi:
quelli sono gli juventini, a causa del nome di Moggi e tanti sicofanti :asd:
del passato, va detto; oggi è diventata una squadra come le altre;
ma chi ti odia qui ? crep ? Dark ?
e, soprattutto, chi odia Cristo tra le persone che leggi qui ? e in questo paese ?
c'è qualcuno che viene a casa tua a contestare le tue scelte, qualcuno che vorrebbe impedire ai cattolici fedeli al Magistero di esserlo ?
non puoi raccontare come odio il dissenso di gente che si definisce cristiana come te, ma legge il Vangelo in un modo diverso e non obbedisce al Magistero, o quello di liberali che tutelano la tua libertà di credente come quella di chi non crede;
così appari come un bambino capriccioso che si sente odiato dai genitori perché rifiutano di cedere ai suoi capricci e lo trattano come i fratelli, invece che da privilegiato; ti pare un modo sensato di esporre idee evangeliche, di attrarre ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
la contrapposizione masse vs individui si riferiva al fatto che - solo per fare un esempio - a partire dalle stesse scritture un miliardo di fedeli cristiani - non pochi eccentrici - non crede al libero arbitrio; o al matrimonio come sacramento, ecc...
Cioè o non credono veramente o per loro Dio è ovunque, quindi il libero arbitrio sarebbe in coincidenza con Dio e in Dio ( massima libertà), almeno dovrebbero credere a questo.
E' anche ovvio che, se Dio è ovunque e l'intensità della presenza dipenderebbe dalla distanza, è anche al posto del prete, anche se il prete nel rito dovrebbe essere trasparente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ora, ripeto: la fede è irrazionale; può pure postulare una resurrezione come "verità";
ma il percorso che da uno scritto desume un precetto, o anche solo un atteggiamento esistenziale - perché questo fanno i religiosi, gerarchi e credenti, tutti - deve essere razionale, per forza; non foss'altro perché si avvale del linguaggio, il quale deve necessariamente rispettare i principi aristotelici;
Mentre Gesù invita ad entrare ed a rimanere in lui è questo rimanere in lui che si perde per strada razionalizzando, perché? Perché la maggioranza degli impegnati, sentendosi investiti di ruoli, escono da Gesù, che potremmo paragonare all'uscita dall'Io, ho studiato i motivi ed i dominanti sono a mio avviso due, e cioè per codardia ma non sono proprio sicuro di ciò, o per paura della solitudine; il risultato è quello di circoscriversi all'interno del più apparentemente soddisfacente Ego.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
altrimenti saremmo al nonsense,
Anche i sogni erano un nonsense prima che se ne scoprisse la chiave.
Comunque hai ragione quanti cristiani giocano al lotto perché glielo ha suggerito san Gennaro o si è sognato il tal santo che faceva tali cose,ma a questo punto l'irrazionalità non è nella cabala ma in chi ci crede.
Anche i santi nella loro irrazionalità erano razionali, e cioè probabilmente nella loro mente, minimo, vi sarebbe potuto essere stato tale ragionamento logico: tanto dovrò morire, meglio morire per un motivo, cioè Dio, che non si sa perché o per chi:).
Ps. A Natale devo giocare il 25 ruota di Napoli:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Cioè o non credono veramente o per loro Dio è ovunque, quindi il libero arbitrio sarebbe in coincidenza con Dio e in Dio ( massima libertà), almeno dovrebbero credere a questo.
che è esattamente credere nell'onnipotenza e onniscienza, le quali, in caso contrario, sarebbero negate;
il tutto sulla base delle Scritture;
non ti dimenticare che si parte sempre da lì;
Citazione:
E' anche ovvio che, se Dio è ovunque e l'intensità della presenza dipenderebbe dalla distanza
no, questa della distanza è un'idea inammissibile, perché implicherebbe la soggezione divina ad un vincolo materiale;
ti sconsiglierei di lanciarti in considerazioni metafisiche con questa leggerezza, perché la materia è rigorosissima in termini logici;
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Mentre Gesù invita ad entrare ed a rimanere in lui
dove, come, quando ? citami il passo;
Citazione:
è questo rimanere in lui che si perde per strada razionalizzando
se è Gesù che invita - come sostieni - lo fa mediante una parabola o un'esortazione; linguaggio, razionale; 'nteso ?
se tu mi citi il passo in cui Gesù inviterebbe ad entrare in lui e io leggo che c'è scritto abracadabra! o ogni scarrafone è bell'a mamma sòia poi discutiamo del senso;
Citazione:
perché? Perché la maggioranza degli impegnati, sentendosi investiti di ruoli, escono da Gesù, che potremmo paragonare all'uscita dall'Io, ho studiato i motivi ed i dominanti sono a mio avviso due, e cioè per codardia ma non sono proprio sicuro di ciò, o per paura della solitudine; il risultato è quello di circoscriversi all'interno del più apparentemente soddisfacente Ego.
boh... qui esprimi una tua opinione fondata non si sa su cosa;
parti dal Vangelo e vediamo cosa avrebbe effettivamente detto Gesù, secondo gli estensori di quegli scritti; così vediamo se è materia da cui si possa evincere un seno "forte", e, eventualmente, quale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
che è esattamente credere nell'onnipotenza e onniscienza, le quali, in caso contrario, sarebbero negate;
il tutto sulla base delle Scritture;
non ti dimenticare che si parte sempre da lì;
.
Si, per intenderci dovrebbe essere così; siamo nel razionale, ma ti confesso che a volte mi piacerebbe sconfinare nell'irrazionale, forse è nella mia natura, come andare a pesca senza esca, per te non prenderei alcun pesce, ma forse in fondo in fondo non era quello il mio scopo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
no, questa della distanza è un'idea inammissibile, perché implicherebbe la soggezione divina ad un vincolo materiale;
ti sconsiglierei di lanciarti in considerazioni metafisiche con questa leggerezza, perché la materia è rigorosissima in termini logici;
Bè, se consideriamo che Gesù ha parlato del nostro corpo come tempio di Dio, allora io aggiungo è evidente che se Dio ci si trova bene, viene e rimane, ma se io non lo tratto come il più riguardevole ospite so che ci rimarrebbe male come è rimasto male Gesù a casa di Simone il fariseo che non lo aveva accolto con tutti i riguardi riservati all'ospite.
A a livello metafisico e spirituale non credo esistano spazio e tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Frega gnente di s. Agostino né dei deliri mistici.
Ma allora perchè parli di Spiritualità dal 4 maggio del 2005? Cosa ti turba? Uno, dopo un po', in genere si stanca....
Cosa cerchi veramente, Laura?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
Cono, ti confondi:
quelli sono gli juventini, a causa del nome di Moggi e tanti sicofanti :asd:
del passato, va detto; oggi è diventata una squadra come le altre;
ma chi ti odia qui ? crep ? Dark ?
e, soprattutto, chi odia Cristo tra le persone che leggi qui ? e in questo paese ?
c'è qualcuno che viene a casa tua a contestare le tue scelte, qualcuno che vorrebbe impedire ai cattolici fedeli al Magistero di esserlo ?
non puoi raccontare come odio il dissenso di gente che si definisce cristiana come te, ma legge il Vangelo in un modo diverso e non obbedisce al Magistero, o quello di liberali che tutelano la tua libertà di credente come quella di chi non crede;
così appari come un bambino capriccioso che si sente odiato dai genitori perché rifiutano di cedere ai suoi capricci e lo trattano come i fratelli, invece che da privilegiato; ti pare un modo sensato di esporre idee evangeliche, di attrarre ?
Usa proprio quel termine, Gesù Cristo: Non a caso. Fin dal loro sorgere, i Cristiani son stati perseguitati, martirizzati, uccisi, vilipesi, dileggiati.....odiati, appunto. Anche quando si vuol edulcorare e addolcire la cosa come fai te, in realtà si hanno in odio Gesù Cristo, le Sue Parole, chi vive seguendo le Sue Parole e la Chiesa Cattolica da Lui fondata.
"Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma tutto questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato."
GIOVANNI 15
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma allora perchè parli di Spiritualità dal 4 maggio del 2005? Cosa ti turba? Uno, dopo un po', in genere si stanca....
Cosa cerchi veramente, Laura?
Chissà icchè cerco!:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Usa proprio quel termine, Gesù Cristo: Non a caso. Fin dal loro sorgere, i Cristiani son stati perseguitati, martirizzati, uccisi, vilipesi, dileggiati.....odiati, appunto. Anche quando si vuol edulcorare e addolcire la cosa come fai te, in realtà si hanno in odio Gesù Cristo, le Sue Parole, chi vive seguendo le Sue Parole e la Chiesa Cattolica da Lui fondata.
"Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma io vi ho scelti dal mondo, per questo il mondo vi odia. Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma tutto questo vi faranno a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato."
GIOVANNI 15
Pi pi pi gnè gnè gnè!!
Io sono buono e voi tutti cattivi!:D
Te lo ripeto, tu trova etnie, credenze, idee e ideologie, usi e costumi che in lungo ed in largo non abbiano avuto i loro detrattori e persecutori.
Pensa poi ai casini di voi cristiani ed il male che avete fatto. Hai voglia a gongolare nelle profezie e fare il martire!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Usa proprio quel termine, Gesù Cristo: Non a caso. Fin dal loro sorgere, i Cristiani son stati perseguitati, martirizzati, uccisi, vilipesi, dileggiati.....odiati, appunto. Anche quando si vuol edulcorare e addolcire la cosa come fai te, in realtà si hanno in odio Gesù Cristo, le Sue Parole, chi vive seguendo le Sue Parole e la Chiesa Cattolica da Lui fondata.
cioè, stai sostenendo che le persone che qui argomentano un pensiero diverso dal tuo, lo farebbero per "odio" ?
insomma, ti odia chi ha un'opinione diversa sul messaggio evangelico e, pur non venendo a questionare le tue personali scelte, semplicemente rifiuta di obbedire ai tuoi ordini di conformarvisi, e argomenta il perché;
questo, secondo te, sarebbe "odio"; crep odia Cristo, Dark pure, ecc...
odiano Cristo i protestanti, gli ortodossi, i cattolici dissidenti, ecc...
e meno male che citi l'ecumenismo e il dialogo post-conciliare... :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Chissà icchè cerco!:rotfl:
Appunto: Diccelo. Riflettici sopra.
Io credo che tu, fondamentalmente, stia cercando tre sole risposte: Dio c'è o non c'è? E se c'è, mi vuole bene o non mi vuole bene? E babbo? L'ho perso per sempre o lo rivedrò?
Dimmi se sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
cioè, stai sostenendo che le persone che qui argomentano un pensiero diverso dal tuo, lo farebbero per "odio" ?
insomma, ti odia chi ha un'opinione diversa sul messaggio evangelico e, pur non venendo a questionare le tue personali scelte, semplicemente rifiuta di obbedire ai tuoi ordini di conformarvisi, e argomenta il perché;
questo, secondo te, sarebbe "odio"; crep odia Cristo, Dark pure, ecc...
odiano Cristo i protestanti, gli ortodossi, i cattolici dissidenti, ecc...
e meno male che citi l'ecumenismo e il dialogo post-conciliare... :rotfl:
Si. E' così. A base di tutto non c'è l'odio personale verso tizio, verso caio o verso sempronio, ma quello profondo e viscerale contro la Chiesa e ciò che Essa annuncia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Si. E' così. A base di tutto non c'è l'odio personale verso tizio, verso caio o verso sempronio, ma quello profondo e viscerale contro la Chiesa e ciò che Essa annuncia.
come dire che se uno la domenica va all'Ardenza a tifare Livorno, oppure tifa Atalanta, nonostante le tue autorevoli esortazioni a veni' con te al Castellani è perché odia l'Empoli e il calcio :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Appunto: Diccelo. Riflettici sopra.
Io credo che tu, fondamentalmente, stia cercando tre sole risposte: Dio c'è o non c'è? E se c'è, mi vuole bene o non mi vuole bene? E babbo? L'ho perso per sempre o lo rivedrò?
Dimmi se sbaglio.
:D
Sbagli, sbagli.
A parte che di dio non ci sarebbe solo il tuo, poi ho già accantonato esseri immateriali ed invisibili con superpoter e le presunte benevolenze e tripudi d'amore (si fa per dire) di questi verso l'umanità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Si. E' così. A base di tutto non c'è l'odio personale verso tizio, verso caio o verso sempronio, ma quello profondo e viscerale contro la Chiesa e ciò che Essa annuncia.
Non credo che la gente in generale ce l'abbia con la chiesa se la chiesa seguisse alla lettera ciò che ha custodito per 2.000 anni in seno, cioè il Vangelo di Gesù Cristo; io credo che la gente ce l'abbia con la chiesa quando è la chiesa stessa a deviare dai suoi compiti.
Se la chiesa fa del bene, chi può odiarla? Solo uno sciocco o psicopatico.
Perché io ed altri dovremmo odiare la chiesa quando agisce bene; la chiesa viene corretta, ma un cattolico praticante non lo accetterebbe mai., come se la correzione verso i fratelli ecclesiastici fosse una scomunica.
Infatti in chiesa o la pensi così o sei un rompicoglioni.
Questo è l'ambiente interno visto da uno che c'è stato e ne è uscito e non se ne rammarica.
Se la chiesa dimostrasse di seguire le tracce di Cristo, anche fossero sulla sabbia, mi unirei alla ricerca.
Forse una spruzzatina d'odio può girare nell'aria quando si pensa a ciò che la chiesa avrebbe potuto fare e non ha fatto.
Se dopo 2.000 anni di Gesù Cristo questo è il risultato io direi di ricominciare tutto dall'inizio:birre:.
-
La mente è uno strumento della Coscienza per manifestarsi nella dimensione fisica e, come tutti gli strumenti, ha le sue peculiarità ed i suoi limiti.
In ultima analisi è funzionale a sperimentare stati di coscienza sempre più allargati, creando situazioni che ritornano con effetti, i quali, determinano "impressioni" che vanno a marcare l'unico vero veicolo dell'Individuo-Individualità: Il corpo akasico o corpo della Coscienza, o come lo si voglia chiamare.
Pace e bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
come dire che se uno la domenica va all'Ardenza a tifare Livorno, oppure tifa Atalanta, nonostante le tue autorevoli esortazioni a veni' con te al Castellani è perché odia l'Empoli e il calcio :rotfl:
Non essere sciocco. Quì in ballo c'è molto più che 22 uomini in mutande che corrono dietro a una zucca, credimi.
"Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli soffre violenza e i violenti se ne impadroniscono. Chi ha orecchi intenda." (Matteo 11)
Il Vangelo non l'ho scritto io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:D
Sbagli, sbagli.
A parte che di dio non ci sarebbe solo il tuo, poi ho già accantonato esseri immateriali ed invisibili con superpoter e le presunte benevolenze e tripudi d'amore (si fa per dire) di questi verso l'umanità.
E dunque Gli hai già detto di no. Perchè continuare? Se il tuo intento è solo confutare il Dio rivelato da Gesù Cristo...che cos'altro ti muove? Come mai senti la necessità di farlo tutti i santi giorni? Addirittura appena ti alzi dal letto la mattina presto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non credo che la gente in generale ce l'abbia con la chiesa se la chiesa seguisse alla lettera ciò che ha custodito per 2.000 anni in seno, cioè il Vangelo di Gesù Cristo; io credo che la gente ce l'abbia con la chiesa quando è la chiesa stessa a deviare dai suoi compiti.
Se la chiesa fa del bene, chi può odiarla? Solo uno sciocco o psicopatico.
Perché io ed altri dovremmo odiare la chiesa quando agisce bene; la chiesa viene corretta, ma un cattolico praticante non lo accetterebbe mai., come se la correzione verso i fratelli ecclesiastici fosse una scomunica.
Infatti in chiesa o la pensi così o sei un rompicoglioni.
Questo è l'ambiente interno visto da uno che c'è stato e ne è uscito e non se ne rammarica.
Se la chiesa dimostrasse di seguire le tracce di Cristo, anche fossero sulla sabbia, mi unirei alla ricerca.
Forse una spruzzatina d'odio può girare nell'aria quando si pensa a ciò che la chiesa avrebbe potuto fare e non ha fatto.
Se dopo 2.000 anni di Gesù Cristo questo è il risultato io direi di ricominciare tutto dall'inizio:birre:.
Se vuoi posso scrivere direttamente a Papa Francesco, tanto risponde sempre a tutti: Un mio amico che si chiama Crepuscolo dice che bisogna ricominciare tutto da capo. E vediamo cosa risponde, ok? :approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E dunque Gli hai già detto di no. Perchè continuare? Se il tuo intento è solo confutare il Dio rivelato da Gesù Cristo...che cos'altro ti muove? Come mai senti la necessità di farlo tutti i santi giorni? Addirittura appena ti alzi dal letto la mattina presto?
Devo riempire i tempi morti nella giornata!:D
Cono abbi pazienza, cosa muove te? I punti premio per la suite in questa missione di copia-incollaggio?
Se tu o chi per te viene a spacciare verità, che verità non sono, devo o dobbiamo stare tutti zitti?
Tu ed altri avreste il diritto di dire e gli altri no?
Si capisce benissimo che la modalità socera pettegola è l'insicurezza verso la debolezza del proprio credo e pensiero. E di problemi ne son venuti fuori a iosa nelle discussioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli soffre violenza e i violenti se ne impadroniscono. Chi ha orecchi intenda." (Matteo 11)
Ma infatti, Matteo sta parlando della Chiesa Cattolica, mica di altro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se vuoi posso scrivere direttamente a Papa Francesco, tanto risponde sempre a tutti: Un mio amico che si chiama Crepuscolo dice che bisogna ricominciare tutto da capo. E vediamo cosa risponde, ok? :approved:
Se risponde a tutti, pur non essendo raccomandato, posso scrivere io: caro Papa Francesco, stai o no tornando indietro con la Chiesa al guinzaglio, scrollandoti di dosso tutte le maceria accumulate in 2.000 anni di sfacelo?
Sarei curioso di sapere che cosa mi risponderebbe, dato che ha preso il nome di Francesco, colui che ha ripudiato il mondo e la chiesa ufficiale per essere tutto, senza alcun pezzo in meno, in Cristo.
Ancora Francesco papa ha qualche pezzettino appiccicato al clero che si sta cercando di levare ma la strada è buona.
Quindi caro cono, analizzandolo psicologicamente papa Francesco mi avrebbe dato ragione, sei rimasto solo tu che vuole andare avanti quando il ritorno è ancora possibile.
Potrei anche dire che più la chiesa è stata mondana e più si è allontanata dal messaggio che l'ha messa in moto, in scienza è direttamente proporzionale: più mondana più lontana.
Ormai è a folle perché quello che non ha capito è che deve andare in salita, la discesa è finita, è ora che ingrani la prima, e se non ci riuscisse, la marcia che si merita è la retromarcia:mmh?: : per vedere tutti i danni combinati venirgli incontro dal passato.
Purtroppo è a folle:asd:.