Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Va bè, visto che io non faccio distinzione tra il Gesù storico ed il Gesù della fede, me lo tengo così come lo penso; voi pensatela pure come vi pare:asd:.
Comunque quello che dici mi risulta strano perché non ho molta simpatia per quello che predica Paolo, è troppo ecclesiastico di massa:rotfl:. sembra di sentire un prete dal pulpito. Forse va bene a cono:rotfl:
ho capito;
ma se ti piace il Gesù della tradizione, non ha senso contestare Paolo, perché il primo discende dal secondo;
il Gesù storico è un ebreo iper-devoto alla Legge, e così dovrebbe essere chi si proclami suo seguace;
altrimenti, sono boni tutti a farsi il proprio personal Jesus a sentimento.
-
Scusa Axe, se leggendo i Vangeli mi metto in uno stato d'animo che le lettre di Paolo non mi provocano evidentemente ci troverò qualcosa di diverso, no?
Chi te lo ha detto che Gesù era iperdevoto, e poi cosa intendi per iperdevoto? Per me uno che rispetta il sabato a modo suo facendo quello che gli altri pensano non si possa fare, o che tocca i lebbrosi, ecc. per carità dov' è questa iperdevozione?
Se vuoi in questo modo possiamo continuare fino a domani:asd:.
Quindi secondo te anche Paolo era un iperdevoto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
altrimenti, sono boni tutti a farsi il proprio personal Jesus a sentimento.
Non credo proprio, è più difficile che ragionarci sù.
E' istintivo. O ci sei o non ci sei:D.
E poi non mi proclamo suo seguace, visto che non faccio adepti in quanto sono da solo a pensarla così. E questo mi rende unico:asd:.
Tu puoi chiamarmi simpatizzante od amico di Gesù se vuoi:rotfl:.
-
Che fine a fatto Vega?
Bisognerebbe chiederlo a cono che sa tutto :asd:
A più tardi.:mahciao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Scusa Axe, se leggendo i Vangeli mi metto in uno stato d'animo che le lettre di Paolo non mi provocano evidentemente ci troverò qualcosa di diverso, no?
perché leggi tanto, ma senza metodo e salti le questioni rilevanti, conservando quei pregiudizi che sono talmente radicati da non vedere più nemmeno le elementari scansioni temporali, come la successione tra Paolo e gli evangelisti;
Citazione:
Chi te lo ha detto che Gesù era iperdevoto, e poi cosa intendi per iperdevoto?
un ebreo osservante, che diceva di non voler abolire la Legge, di predicare ai suoi correligionari, ecc...
Citazione:
Quindi secondo te anche Paolo era un iperdevoto.
direi di no;
Paolo era uno che voleva inventare una religione nuova, sulla base delle vecchia, un po' come Arco;
è stato fortunato, e pure intelligente, anche se, senza accorgersene, assieme alla religione ebraica ha affossato tutte le successive e connesse, almeno quanto a capacità di presentarsi efficacemente come l'unica "vera";
o acchiappi tutti con la tua cola, e fai monopolio; oppure, con gli stessi argomenti di Paolo contro gli originali monoteisti, finisci nello stesso scaffale di bevande dispensabili, alternative tra loro, e ti ritrovi il gallinaio dei credenti, dove nessuno è più autorevole e tutti si contestano a vicenda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché leggi tanto, ma senza metodo e salti le questioni rilevanti, conservando quei pregiudizi che sono talmente radicati da non vedere più nemmeno le elementari scansioni temporali, come la successione tra Paolo e gli evangelisti;
un ebreo osservante, che diceva di non voler abolire la Legge, di predicare ai suoi correligionari, ecc...
direi di no;
Paolo era uno che voleva inventare una religione nuova, sulla base delle vecchia, un po' come Arco;
è stato fortunato, e pure intelligente, anche se, senza accorgersene, assieme alla religione ebraica ha affossato tutte le successive e connesse, almeno quanto a capacità di presentarsi efficacemente come l'unica "vera";
o acchiappi tutti con la tua cola, e fai monopolio; oppure, con gli stessi argomenti di Paolo contro gli originali monoteisti, finisci nello stesso scaffale di bevande dispensabili, alternative tra loro, e ti ritrovi il gallinaio dei credenti, dove nessuno è più autorevole e tutti si contestano a vicenda.
Che poi il nostro Crep, con tutte le sue esegesi, non riesce a vedere il nesso tra la clamorosa disputa di Pietro e Paolo, con relativo scazzo tra paolini e la chiesa di Gerusalemme, e il Gesù "differenziato" che ne viene fuori... :D
-
[QUOTE=axeUgene;1834309]perché leggi tanto, ma senza metodo e salti le questioni rilevanti, conservando quei pregiudizi che sono talmente radicati da non vedere più nemmeno le elementari scansioni temporali, come la successione tra Paolo e gli evangelisti;
/QUOTE]
Questo lo pensi tu e la tua amica: "par una sol voce", due amiconi strada facendo...che mi ricordano qualcuno:asd:.
Se volete possiamo percorrere insieme la strada:asd: sragionando sulla suddetta successione, che a me pare una seccessione:rotfl: dato che un evangelista ha abbandonato la sgradita compagnia di Paolo, che stava diventando insopportabile per il suo complesso gesuano, e lo abbandonò di brutto, ritornando sui suoi passi.
Di che scansioni temporali vuoi parlare con uno come Paolo che era sicuro di diventare come gli angeli del cielo da un momento all'altro.
L'evangelista, che ci stava con la testa ed era anche dottore, cosa vuoi che abbia pensato:eek:?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
un ebreo osservante, che diceva di non voler abolire la Legge, di predicare ai suoi correligionari, ecc...
E' ovvio, visto che l'aveva emanata suo padre:asd:, erano gli Israeliti schiavizzanti e schiavizzati dalla Legge, visto che era un popolo ribelle. Lui, figlio del padre:D si esentava da solo:asd:. Ma che invidia generava nei dirigenti della Legge e negli arruffoni del Tempio:wall:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
direi di no;
Paolo era uno che voleva inventare una religione nuova, sulla base delle vecchia, un po' come Arco;
è stato fortunato, e pure intelligente, anche se, senza accorgersene, assieme alla religione ebraica ha affossato tutte le successive e connesse, almeno quanto a capacità di presentarsi efficacemente come l'unica "vera";
o acchiappi tutti con la tua cola, e fai monopolio; oppure, con gli stessi argomenti di Paolo contro gli originali monoteisti, finisci nello stesso scaffale di bevande dispensabili, alternative tra loro, e ti ritrovi il gallinaio dei credenti, dove nessuno è più autorevole e tutti si contestano a vicenda.
Insomma dici un Gesù superdevoto, e Paolo no.
Il primo non lo era ed oggi tutti lo ammirano come spirito ribelle all'autorità costituita ed ingiusta. Il secondo ha tramandato una gran confusione ed ancora oggi dopo 2.000 anni di ragionamenti nessuno lo capisce ancota. Insomma:asd:.
Tra i due scelgo il primo.
Nel gallinaio, quindi, è meglio fare il solitario invece che stare dietro alle galline:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Che poi il nostro Crep, con tutte le sue esegesi, non riesce a vedere il nesso tra la clamorosa disputa di Pietro e Paolo, con relativo scazzo tra paolini e la chiesa di Gerusalemme, e il Gesù "differenziato" che ne viene fuori... :D
Infatti tra un Pietro che aveva le visioni e sognava le tavole imbandite e un caduto da cavallo con chioppo temporale , non so proprio che cosa potesse uscirne di differenziato:asd:. Per fortuna che il differenziato c'era prima:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Di che scansioni temporali vuoi parlare con uno come Paolo che era sicuro di diventare come gli angeli del cielo da un momento all'altro.
L'evangelista, che ci stava con la testa ed era anche dottore, cosa vuoi che abbia pensato:eek:?
del fatto semplicissimo che Paolo sistema le cose decenni prima degli evangelisti, e che questi seguono lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E' ovvio, visto che l'aveva emanata suo padre:asd:, erano gli Israeliti schiavizzanti e schiavizzati dalla Legge, visto che era un popolo ribelle
quelli erano ribelli ai romani, e contro i preti troppo tiepidi, come sempre in questi casi, in cui i ribelli sono estremisti religiosi contro i preti collaborazionisti e poco "puri", corrotti; in Medioriente funziona ancora così, dopo due millenni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Insomma dici un Gesù superdevoto, e Paolo no.
Il primo non lo era ed oggi tutti lo ammirano come spirito ribelle all'autorità costituita ed ingiusta
guarda che la devozione era alla sua Legge, la religione ebraica, non ai preti tiepidi e opportunisti, poco devoti;
ma il senso del tutto non è che Gesù - quello vero - fosse meno ebreo e meno osservante, ma al contrario, che lo era di più è in modo radicale;
è Paolo, che volendo inventare una nuova religione, commestibile per i pagani analfabeti e ingenui, si è inventato un Gesù meno ebreo, o proprio non ebreo del tutto, che è quello che ti hanno insegnato i preti, e che hanno insegnato per secoli, generando tanta confusione e ignoranza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
del fatto semplicissimo che Paolo sistema le cose decenni prima degli evangelisti, e che questi seguono lui.
Allora vatti a rileggere quello che ho scritto riguardo "Le lettere sacre ai Corinzi", poco tempo fa, quindi non me lo sono inventato io ma se l'è inventato "Carsten Thiede" eminente esperto di manoscritti, archeologia del primo secolo. Ha insegnato all'università di Oxford, Londra e Ginevra. E' membro del consiglio del Deutsches Istitut fur Bildung und Wissen. Non ti sto ad indicare i libri che ha scritto ma quello al quale mi riferisco ce l'ho ed è intitolato" Gesù, storia o leggenda?"
Se non è attendibile lui chi è attendibile i tuo professore di storia che dovrei leggere?:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
quelli erano ribelli ai romani, e contro i preti troppo tiepidi, come sempre in questi casi, in cui i ribelli sono estremisti religiosi contro i preti collaborazionisti e poco "puri", corrotti; in Medioriente funziona ancora così, dopo due millenni.
E tra quelli c'era un certo Gesù di Nazaret, che non era in facinoroso estremista come gli zeloti ma un uomo giusto e saggio che ebbe cordiali rapporti con in centurione romano lodandolo davanti a tutti. Non mi sembra che tu nella tua parziale mente sappia molto distinguere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
guarda che la devozione era alla sua Legge, la religione ebraica, non ai preti tiepidi e opportunisti, poco devoti;
ma il senso del tutto non è che Gesù - quello vero - fosse meno ebreo e meno osservante
Invece quello falso ci scommetto che è quello che ho in mente io:asd:.
Buona notte e sogni d'oro.:mahciao:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Allora vatti a rileggere quello che ho scritto riguardo "Le lettere sacre ai Corinzi", poco tempo fa, quindi non me lo sono inventato io ma se l'è inventato "Carsten Thiede" eminente esperto di manoscritti, archeologia del primo secolo. Ha insegnato all'università di Oxford, Londra e Ginevra. E' membro del consiglio del Deutsches Istitut fur Bildung und Wissen. Non ti sto ad indicare i libri che ha scritto ma quello al quale mi riferisco ce l'ho ed è intitolato" Gesù, storia o leggenda?"
Se non è attendibile lui chi è attendibile i tuo professore di storia che dovrei leggere?:asd:
non saprei...
nei testi accademici di storia antica non si azzarda a descrivere, visto che non ci sono fonti attendibili;
altrimenti, ci sarebbero trilioni di volumi prodotti da istituti universitari, per primi quelli confessionali;
invece, niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
E tra quelli c'era un certo Gesù di Nazaret, che non era in facinoroso estremista come gli zeloti ma un uomo giusto e saggio che ebbe cordiali rapporti con in centurione romano lodandolo davanti a tutti. Non mi sembra che tu nella tua parziale mente sappia molto distinguere.
non mi pare rilevante, perché sempre un racconto di terza mano;
se non vuoi un Gesù zelota, lo puoi pensare tipo prete di strada di oggi; ora, non è che don Ciotti è meno cristiano del papa o vuole fondare una religione diversa;
e nemmeno esprime una sensibilità diversa da quella di tanti fedeli;
tu non fossi imprigionato dalle storielle dei preti e catechisti, questo ragionamento ti verrebbe naturale, e immagineresti un Gesù, se non zelota - più probabile storicamente - come un rabbino di strada;
certamente non meno convintamente ebreo, così come qualsiasi religioso che contesti i vertici;
un Gesù come quello che ti hanno rifilato i preti avrebbe avuto meno seguaci di Arco, se in misura anche minima avesse rinnegato la legge ebraica, come per tanti secoli si è dato da bere al popol bue;
ora, capisco che rivedere certe cose sia faticoso; nessuno te lo chiede;
ma almeno non raccontare favolette goffe come fossero credibili e fondate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
- il Gesù che conosci tu è quello dei vangeli, redatti da gente sulla base degli scritti di Paolo, che è la vera fonte di quella narrazione...
- l'unica alternativa è il Gesù storico _ ma quello è un ebreo devotissimo, e così dovrebbero essere i suoi seguaci -
Concordo con quanto hai postato.
E questo lo sostengo propro i piu' autorevoli specialisti, catto-cristiani (!), di quel pittoresco personaggio "tarsiota".
Ovvero i biblisti Barbaglio e R.Penna /cosi' almeno nel mondo accademico.
Da ricordare anche che negli anni 2008/2009 si tenne il famoso "anno paolino", quel giubileo per onorare il bimillenario del tarsiota.
Fu un anno di continue conferenze/convegni/seminari.. per lo piu' tenute in quella chiesa a lui dedicata (Fuori le mura) _ ove sta anche la statua del truce tarsiota.. armato di spada pronta a squartare Vivi quelli che rifiutavano la sua stravagante dottrina "ispirata" dal cielo.
Tradizionalmente per il catto-cristianesimo detta chiesa conserverebbe le sante reliquie dello zelota.. colui che si attivo' intensamente come postulatore della causa di divinizzazione del (futuro) dio-cristiano !
Ora proprio nel corso di detto sublime giubileo E' stato piu' che mai confermato l' assoluta e decisiva importanza del tarsiota, colui che getto' i 2 pilastri fondanti della nuova religione (ovvero: la parola della croce + la resurrezione).
Scriveva a tal proposito lo - scomodo alla gerarchia romana - teologo Hans Kueng:
- Senza Paolo _ niente cristianesimo,
- senza Paolo NON ci sarebbe stata la famosa patristica "ellenista" !
Ovviamente NON cosi' per i granitici e piu' coerenti credenti nell' Abba' _ quello pseudo-zelota di Tarso è stato il piu' grande apostata, colui che ha stravolto "IL" plurisecolare monoteismo ebraico-giudaico.
Infatti il personaggio carnale Jeshua ben Joseph fu integerrimo osservante, ligio praticante e MAI contesto' la dottrina dei padri _ essendo egli stesso UN "figlio della Torah" !
Tutto avverra' DOPO la sua scomparsa da questo mondo _ ovvero per volonta' umana venne esaltato/osannato come IL futuro new-dio consustanziale + trinitario !
MA MA di quale "personaggio" - quale entita' venne dichiarato addirittura "di matrice Divina" ?
Bisogna per forza di cose affidarsi all' autore dei primissimi scritti.. e chi puo' essere stato SE NON il misogino-apostata-zelota di Tarso ? Cosi' per gli incorruttibili credenti nell' Abba' e i correligionari del Gesu' "ebreo" per sempre !)
Curioso che lo stesso baldanzoso primo dottrinario, nelle sue lettere.. che si auto-designa come espertissimo architetto dottrinario, riporta quanto sia del tutto "Insignificante e/o Irrilevante conoscere e/o aver conosciuto" il Gesu' della carne (sic !).
Piuttosto adesso prioritario e fondamentale, alfine di essere annoverato come:
- Nuovo figlio della luce +
- appartenente alla Nuova santa comunita' dei "veri" credenti..
è quello di porre LA fede NEL messia-divinizzato !
MA non è finita!
Infatti il "grande di Tarso", copiando-incollando il passo di Esodo (popolo primogenito _ 4.22), lo conferisce ai Nuovi devoti, a coloro che sarebbero addirittura stati PRE-scelti dall' iddio monoteista (sic !).. e GIA' considerati (matematicamente) Salvati !
Ma da dove è uscito "quel" messia-figlio dell' Abba'.. avente una matrice divina ??
Trattasi del "messia/unto/consacrato":
- "quello" che sarebbe RI-tornato vivente (pneumaticamente),
- quello stesso che sarebbe "apparso" al truce zelota di Tarso su quella leggendaria e celeberrima via verso Damasco..
Come ben si sa il super-dottrinario fu protagonista di un increscioso incidente.. MA che sara' fatale quanto devastante per i successivi secoli !
Infatti quando il sole era nella fase piu' calda della giornata.. il malaticcio tarsiota fu vittima di una terrificante botta alla testa, per via di una rovinosa caduta (e lo scrupoloso portaborse autore di Atti riporta quell' increscioso incidente ben 3 volte).
Proprio i postumi di quel gravissimo evento _ saranno la causa scatenante del suo "delirio mistico" (cosi' secondo il gia' postato a suo tempo.. Pepe Rodriguez, direttore della clinica madrilena per i pericolosi "pazzi mentali", che giurano e spergiurano di colloquiare sovente con i membri della sacra corte celeste..)
E comunque quella sonora batosta fu interpretata, dallo stesso apostata, come IL Segno divino !!!!
Tutto il seguito è ben noto...
DOPO decenni (!) di quelle sue sublimi ed edificanti lettere.. sorgeranno una miriadi di "buone novelle" _ impregnate di "tarsismo"..
Successivamente i nuovi strateghi (Ireneo e company) stabiliranno che, tra le tante edizioni di quelle "gioiose novelle", SOLO 4 sarebbero state veramente Ispirate dal (futuro) terzo-dio consustanziale/trinitario..
Questo, in estrema sintesi... la fondamentale differenza TRA:
- Jeshua ben Joseph (il personaggio "carnale/terreno/storico") e il nuovo
- "dio" (il messia/cristo/consacrato della - NUOVA - fede)
Aggiungo un' acuta osservazione del citato teologo Hans Kueng..
"Messia/Cristo/Consacrato" è SOLO un Titolo (alquanto abituale nell' ebraismo antico) per significare:
- "agente dell' iddio" + "cristo/unto" dell' Abba'.
Il "capolavoro" del tarsiota (se cosi' si puo' dire..) è quello di aver fatto credere, ai nuovi convertiti alla (sua) nuova dottrina salvifica, di diventare credenti NELL' Unto/Cristo _ quello pneumatico e NON Nella "persona carnale" del Gesu' terreno, quell' entita' corporea del tutto insignificante (seppur nato da donna.. alla favoleggiante Pienezza dei tempi).
Infatti i nuovi credenti saranno etichettati come cristiani (ovvero devoti di "quell' Agente/cristo/unto dell' Abba') e
NON "gesuani" _ devoti della persona Storica (!)
E come ben si sa l' epiteto cristiani _ verra' affibbiato ai fuorusciti (ellenisti !) riparati ad Antiochia (cosi' almeno per il gia' menzionato autore di Atti / 11.26).
Pertanto i Nuovi devoti esaltano, pregano, si inginocchiano e "mangiano" l' Agente dell' Abba' (IL "titolo" affibiatogli)!
- H.Kueng _ Cristianesimo della Rizzoli.
Invece l' autore (ebreo) R.Calimani _ riporta nel suo testo: Paolo, l' ebreo che fondo' il cristianesimo / Mondadori _
che nel "Plurisecolare" ebraismo detto specifico titolo di Unto/Messia/Consacrato compare, in tutto il Tanak, SOLO 39 volte (!).
Ben diverso dal convalescente di Tarso che nelle sue esaltanti ed "ispirate (??) lettere - "quel" sacro titolo compare addirittura per
ben 351 volte.
L' effetto della botta alla testa veramente l' aveva fortemente stordito......
link:
https://www.paulus.net/annopaolino/S...no2008_ita.pdf
--
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non mi pare rilevante, perché sempre un racconto di terza mano;
se non vuoi un Gesù zelota, lo puoi pensare tipo prete di strada di oggi; ora, non è che don Ciotti è meno cristiano del papa o vuole fondare una religione diversa;
e nemmeno esprime una sensibilità diversa da quella di tanti fedeli;
tu non fossi imprigionato dalle storielle dei preti e catechisti, questo ragionamento ti verrebbe naturale, e immagineresti un Gesù, se non zelota - più probabile storicamente - come un rabbino di strada;
certamente non meno convintamente ebreo, così come qualsiasi religioso che contesti i vertici;
un Gesù come quello che ti hanno rifilato i preti avrebbe avuto meno seguaci di Arco, se in misura anche minima avesse rinnegato la legge ebraica, come per tanti secoli si è dato da bere al popol bue;
ora, capisco che rivedere certe cose sia faticoso; nessuno te lo chiede;
ma almeno non raccontare favolette goffe come fossero credibili e fondate.
Non mi piacciono i paragoni, quindi catechismo o no mi sono elaborato un Gesù che mi piace e con il quale ho vissuto per tutta la vita, e nei momenti cruciali, con un buon amico, non mi ha mai tradito. Poi tu o voi potete pensare ciò che volete visto che i piatti, a detta rua, sono a piacimento del consumatore; se a me piace la pizza napoletana con capperi ovviamente non ci posso fare niente.
E se a qualcuno piace la napoletana come a me sono ben contento altrimenti ciccia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Va bè, visto che io non faccio distinzione tra il Gesù storico ed il Gesù della fede, me lo tengo così come lo penso; voi pensatela pure come vi pare:asd:.
Comunque quello che dici mi risulta strano perché non ho molta simpatia per quello che predica Paolo, è troppo ecclesiastico di massa:rotfl:. sembra di sentire un prete dal pulpito. Forse va bene a cono visto che sta sempre e citarlo come fosse Gesù Cristo:rotfl:
E' Parola di Dio, Crep! Vangeli e Lettere di Paolo provengono da Dio....sono ispirati da Dio....
Che senso ha accettare ciò che ci aggrada di più e rifiutare ciò che non ci torna? La Bibbia trasmette un Messaggio Divino Universale, non ha compartimenti stagni slegati fra loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' Parola di Dio, Crep! Vangeli e Lettere di Paolo provengono da Dio....sono ispirati da Dio....
Che senso ha accettare ciò che ci aggrada di più e rifiutare ciò che non ci torna? La Bibbia trasmette un Messaggio Divino Universale, non ha compartimenti stagni slegati fra loro.
:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' Parola di Dio, Crep! Vangeli e Lettere di Paolo provengono da Dio....sono ispirati da Dio....
Che senso ha accettare ciò che ci aggrada di più e rifiutare ciò che non ci torna? La Bibbia trasmette un Messaggio Divino Universale, non ha compartimenti stagni slegati fra loro.
Le vostre certezze sono le nostre incertezze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' Parola di Dio, Crep! Vangeli e Lettere di Paolo provengono da Dio....sono ispirati da Dio....
Che senso ha accettare ciò che ci aggrada di più e rifiutare ciò che non ci torna? La Bibbia trasmette un Messaggio Divino Universale, non ha compartimenti stagni slegati fra loro.
Cono, qui non siamo mica in chiesa!
Per fortuna siamo liberi di pensare e di dire quello che crediamo giusto; non dico vero perché, come sopra, ognuno ha il suo vero. .
E' la fine che dimostrerà ogni cosa, non durante il viaggio, perché mentre camminiamo siamo liberi di scegliere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
- Vangeli e Lettere di Paolo provengono da Dio....sono ispirati da Dio.... -
Anche gli (anonimi) autori che per secoli hanno incoraggiato l' odio/il disprezzo (e la soppressione) nei confronti::
- del diverso, della donna, di chi la pensava e/o professava un' altra fede... sarebbero stati "ispirati" da quell' enfatizzato "spirito dell' iddio" ?
Cosi' fu per il primo monoteismo _ e cosi' per l' auto-designatasi religione piu' perfetta in assoluto.
Per tornare alla religione della croce.. come dar credito all' apostata tarsiota _ che durante i suoi frequenti deliri mistici rinnegava i suoi stessi correligionari.. introducendovi, nelle new "sacre" scritture, il nocivo virus dell' Anti ?
Come dar credito a detto misogino tarsiota _ che secondo la sua taroccata ispirazione celeste riportava la piu' terrificante scemenza biblica Contro la donna ?
Ovvero semmai Ella intedesse "salvarsi" (?) deve, sempre e SOLO, attivarsi come Fattrice _ e nulla piu' !!
Puo' essere vero che la colombella consustanziale abbia ispirato l' 0ttuso autore di quel famigerato passo ?
E ancora... solo un megalomane poteva auto-attribuirsi quei titoli miranti a pavoneggiarsi di fronte alla grande comunita' [che costituiva il "santo corpo della sposa.. pure, casta e senza rughe], come :
- IL ministro, L' esperto architetto dottrinario, IL Mandato, IL Chiamato, L' Incaricato, IL maestro, IL dottore, L' araldo, L' amministratore, L' ambasciatore, IL PRE-scelto (dall' ex-dioTribale), L' approvato (dall' Abba') e.. infine quello che piu' ambiva in assoluto, piu' che altro per soddisfare il suo (represso) Ego:
- quello di super "apostolo" del Pneumatico Vivente.
E dunque perchè mai dar credito..
- ai vari Visionari-ispirati,
- a questo paziente tarsiota e/o
- agli altri (anonimi)autori della gioiosa novella ?
-------------------------------------------
-
[QUOTE=crepuscolo;1834478] - Cono, qui non siamo mica in chiesa ! - [QUOTE]
Infatti..... il catechismo, ormai è sepolto da un pezzo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Cono, qui non siamo mica in chiesa!
Per fortuna siamo liberi di pensare e di dire quello che crediamo giusto; non dico vero perché, come sopra, ognuno ha il suo vero. .
E' la fine che dimostrerà ogni cosa, non durante il viaggio, perché mentre camminiamo siamo liberi di scegliere.
Certo! Ma te ti sei costruito un dio tutto tuo, Crepuscolo. Personale, particolare. Che niente ha a che fare col Dio biblico, col Dio che soprattutto ci ha rivelato Suo Figlio Gesù Cristo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Certo! Ma te ti sei costruito un dio tutto tuo, Crepuscolo. Personale, particolare. Che niente ha a che fare col Dio biblico, col Dio che soprattutto ci ha rivelato Suo Figlio Gesù Cristo.
No, anche qui ti sbagli:D: è Lui che ha costruito me.
-
Si. E ti ha detto di non ascoltare la Sua Parola, di non fare mai la Comunione, di non confessarti, di separarti dalla moglie eccetera: molto interessante. Un Gesù davvero singolare, guarda. Un Gesù....crepuscolare:D
-
Non voglio fare polemica, rispondo solo all'ultima illazione; non è un Gesù....crepuscolo, ma è un crepuscolo....Gesù, perché?
Per due motivi, primo perché mi sono sforzato per capirlo e metterlo in pratica nonostante tutto; secondo perché non c'è nessun altro che possa prendere il suo posto.:mahciao: