[QUOTE=erestor;560849]Salve a tutti!
Ho di recente finito di leggere la prima trilogia di Dune!
anzi lancio un appello a tutti i membri appassionati di fantasy, specie tolkien, perch
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=erestor;560849]Salve a tutti!
Ho di recente finito di leggere la prima trilogia di Dune!
anzi lancio un appello a tutti i membri appassionati di fantasy, specie tolkien, perch
Gli esclusi di Tim LaHaye - Jerry B. Jenkins, l'inizio è molto promettente
In ritardo sull'uscita ( e dalla massa): ERAGON - Paolini
Sto rileggendo "Profumo" di S
Carlos Castaneda- Viaggio a Ixtlan
castaneda non passa mai di moda;)
io ho iniziato ieri Il "cacciatore di acquiloni" di Hoesseini sotto consiglio di un amica ma non mi sta prendendo per niente....
b
[QUOTE=gnugno;566990]b
ora vado a dormire, domani ti mando un pm, intanto penso a quali libri consigliarti. in pi
No certo, di questa cosa mi sono resa subito conto. Leggere certe cose non rende per nulla, dai racconti di chi ha avuto più esperienze di me sento chiaramente che c'è qualcosa che mi sfugge e che è colmabile solo con l'esperienza diretta (poi ora sto leggendo Castaneda che si fa l'apprendistato dallo sciamano). Vuol dire che metterò in pratica nell'anno che ho a disposizione. Grazie anche per la dritta sulla sissc. :)
"shopaholic and baby" - sophie kinsella
Se una notte d'inverno un viaggiatore - Calvino
E' un libro davvero strano, scritto in seconda persona...davvero avvincente
ho appena finito "ho voglia di te" (finalmente l'ho letto pure io...:look:)
dopo due letture pesantissime, mi ci voleva..:)
Elogio alla bruttezza
lo sono brutta. Lo sono sempre stata e non c'è speranza di avere il medesimo destino del brutto anatroccolo che poi si scopriva cigno. Una favola con la fregatura: ecco cos'è in realtà." Questo pensa di sé Marcella, quattordici anni ancora da compiere e gli esami di terza media che si avvicinano, due genitori alle prese con i propri problemi e un fratello maggiore bellissimo, baciato dalla fortuna, che si vergogna di lei e non le rivolge la parola. Ma le fregature le sa riconoscere per quello che sono: occasioni per vendicarsi, per riscrivere la storia dalla parte di chi baci non ne ha mai ricevuti, né dalla sorte né dal principe di turno. Così, Marcella sceglie di dedicare la sua tesina di fine anno a un "Elogio alla bruttezza", e insieme alla sua migliore amica Giorgia, anche lei una bruttina, chiamata "Enterprise" per il mega apparecchio che porta fisso ai denti, riversa sulle pagine scritte tutto il suo desiderio di rivalsa e il suo senso dell'umorismo. Anche la vita di fuori, però, le prepara alcune sorprese: proprio tra gli amici di suo fratello, i belli senz'anima, ci sarà qualcuno capace di guardarla con occhi diversi, e farle scoprire l'amore...