[QUOTE=erestor;560849]Salve a tutti!
Ho di recente finito di leggere la prima trilogia di Dune!
anzi lancio un appello a tutti i membri appassionati di fantasy, specie tolkien, perch
[QUOTE=erestor;560849]Salve a tutti!
Ho di recente finito di leggere la prima trilogia di Dune!
anzi lancio un appello a tutti i membri appassionati di fantasy, specie tolkien, perch
Mother, did it need to be so high?
Gli esclusi di Tim LaHaye - Jerry B. Jenkins, l'inizio è molto promettente
utente
opinionara
responsabile del mio pc
Che mondo sarebbe senza di me
In ritardo sull'uscita ( e dalla massa): ERAGON - Paolini
[I][COLOR=red][FONT=Century Gothic][SIZE=3][COLOR=seagreen][B]Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuer
Sto rileggendo "Profumo" di S
[SIZE="4"][B][FONT="Palatino Linotype"][COLOR="Teal"][I]"Solo due cose sono infinite : l'universo e la stupidit
Carlos Castaneda- Viaggio a Ixtlan
[SIZE="1"]Non pi
castaneda non passa mai di moda![]()
io ho iniziato ieri Il "cacciatore di acquiloni" di Hoesseini sotto consiglio di un amica ma non mi sta prendendo per niente....
Ultima modifica di L'alchimista; 13-02-2007 alle 11:20
[QUOTE=gnugno;566990]b
[SIZE="1"]Non pi
ora vado a dormire, domani ti mando un pm, intanto penso a quali libri consigliarti. in pi
No certo, di questa cosa mi sono resa subito conto. Leggere certe cose non rende per nulla, dai racconti di chi ha avuto più esperienze di me sento chiaramente che c'è qualcosa che mi sfugge e che è colmabile solo con l'esperienza diretta (poi ora sto leggendo Castaneda che si fa l'apprendistato dallo sciamano). Vuol dire che metterò in pratica nell'anno che ho a disposizione. Grazie anche per la dritta sulla sissc.![]()
[SIZE="1"]Non pi
Se una notte d'inverno un viaggiatore - Calvino
E' un libro davvero strano, scritto in seconda persona...davvero avvincente
ho appena finito "ho voglia di te" (finalmente l'ho letto pure io...)
dopo due letture pesantissime, mi ci voleva..![]()
per quanto si progetti, si pianifichi e si voglia, le cose vengono quando meno ce l'aspettiamo, dove mai penseremmo di trovarle
Elogio alla bruttezza
lo sono brutta. Lo sono sempre stata e non c'è speranza di avere il medesimo destino del brutto anatroccolo che poi si scopriva cigno. Una favola con la fregatura: ecco cos'è in realtà." Questo pensa di sé Marcella, quattordici anni ancora da compiere e gli esami di terza media che si avvicinano, due genitori alle prese con i propri problemi e un fratello maggiore bellissimo, baciato dalla fortuna, che si vergogna di lei e non le rivolge la parola. Ma le fregature le sa riconoscere per quello che sono: occasioni per vendicarsi, per riscrivere la storia dalla parte di chi baci non ne ha mai ricevuti, né dalla sorte né dal principe di turno. Così, Marcella sceglie di dedicare la sua tesina di fine anno a un "Elogio alla bruttezza", e insieme alla sua migliore amica Giorgia, anche lei una bruttina, chiamata "Enterprise" per il mega apparecchio che porta fisso ai denti, riversa sulle pagine scritte tutto il suo desiderio di rivalsa e il suo senso dell'umorismo. Anche la vita di fuori, però, le prepara alcune sorprese: proprio tra gli amici di suo fratello, i belli senz'anima, ci sarà qualcuno capace di guardarla con occhi diversi, e farle scoprire l'amore...
Ultima modifica di tiffany; 18-02-2007 alle 19:51
Vorrei essere nato al contrario per vedere dritto questo mondo storto. (Jim Morrison)
[B][FONT="Comic Sans MS"][I][SIZE="3"]