Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Che poi questa sovraesposizione sui social dei canoni di perfezione è un problema non in quanto tale, ma perché finisce per diventare un errato modello di vita, soprattutto per le giovanissime, che magari diventano anoressiche per cercare di imitare quanto vedono. O finiscono per vivere male con il proprio corpo e non accettarsi. Problema che comunque può subentrare anche in età più avanzata, tornando al discorso delle 50enni.
Concordo :approved:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
La condanni tu?
E chi sei tu?
Uno si mostra come vuole e come l’aggrada
Ma questo è pacifico, figurati. Chi condanna l'idolatria (al corpo, al denaro, al potere, alla carriera, al sesso eccetera) non è certo il sottoscritto, ma Dio nel primo Comandamento...
NON AVRAI ALTRO DIO ALL'INFUORI DI ME
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LadyHawke
Ma certo ognuno può fare come crede, finchè non fa del male a nessuno.
Essere "belli", piacenti o meglio piacersi prima di tutto, se non sfocia nel patologico interessa più o meno tutti, ad esempio anche il semplicemente truccarsi, tingersi i capelli per una donna fa parte della cura di se stessi per essere piacenti, non c'è nulla di male anche in età avanzata. A volte però la percezione che abbiamo di noi stessi può essere diversa da quella che hanno gli altri.
Quindi la bellezza per me è soggettiva.
Ottima anche questa considerazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma questo è pacifico, figurati. Chi condanna l'idolatria (al corpo, al denaro, al potere, alla carriera, al sesso eccetera) non è certo il sottoscritto, ma Dio nel primo Comandamento...
NON AVRAI ALTRO DIO ALL'INFUORI DI ME
Apposto
Meglio ricordarselo bene
Ci mancherebbe
-
Cono è qui a fare solo l'ambasciator che non porta pena. È Dio che ci rompe gli zebedei e basta!
Capito? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono è qui a fare solo l'ambasciator (di Dio) che non porta pena.
Fratel Cono ha avuto l'incarico dall'onnipotente di dare voce all'indicibile, di spiegare la compresenza del visibile e l'invisibile, il significato della parola e del silenzio.
"Così sai che esiste / l'incomprensibile / che tutti comprendono / perché ciò che è detto / è sempre il contrario /..." :mumble: :D
Caro Cono, non offenderti. Come al solito mi piace scherzare con te !:approved:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Cono è qui a fare solo l'ambasciator che non porta pena. È Dio che ci rompe gli zebedei e basta!
Capito? :D
Dio ci indica il Bene: amare Lui e il nostro Prossimo.
Il Maligno ci indica il Male: prostrarsi agli idoli, ai tantissimi vitelli d'oro che ci propone il mondo.
A noi scegliere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Fratel Cono ha avuto l'incarico dall'onnipotente di dare voce all'indicibile, di spiegare la compresenza del visibile e l'invisibile, il significato della parola e del silenzio.
"Così sai che esiste / l'incomprensibile / che tutti comprendono / perché ciò che è detto / è sempre il contrario /..." :mumble: :D
Caro Cono, non offenderti. Come al solito mi piace scherzare con te !:approved:
...e a me con te! :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dio ci indica il Bene: amare Lui e il nostro Prossimo.
Il Maligno ci indica il Male: prostrarsi agli idoli, ai tantissimi vitelli d'oro che ci propone il mondo.
A noi scegliere.
:v:v
Premesso che forse non capisci le battute o cerchi forse di far finta e rigiri i discorsi, tu non sei qui a fare l'ambasciator che non porta pena, quello che riporta solo il pensiero di un dio e stop. Prenditi una buona volta le tue responsabilità da adulto e non ti nascondere sempre dietro qualcosa, che di solito è un dito, mignolo per giunta, e che il tuo pensiero è uguale a quello dell'amico invisibile. Che più che dio, c'è un Conogelato che vuole indicare, secondo il suo sentire, quello che è bene e male.
-
Caro fratel Cono, “apostolo delle genti” e figlio diletto del tuo Dio inesistente (secondo chi non crede nella sua esistenza), sto pensando che quando sarà il lontano momento della tua dipartita da questo mondo “sorella Vega” :asd: farà incidere su marmo questo epitaffio a te dedicato:
https://image1.slideserve.com/304640...-fariseo-l.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
:v:v
Premesso che forse non capisci le battute o cerchi forse di far finta e rigiri i discorsi, tu non sei qui a fare l'ambasciator che non porta pena, quello che riporta solo il pensiero di un dio e stop. Prenditi una buona volta le tue responsabilità da adulto e non ti nascondere sempre dietro qualcosa, che di solito è un dito, mignolo per giunta, e che il tuo pensiero è uguale a quello dell'amico invisibile. Che più che dio, c'è un Conogelato che vuole indicare, secondo il suo sentire, quello che è bene e male.
Più che virgolettarla, linkarla e citarla, la Parola di Dio, non posso fare :dunno:
-
Tanto dietro la parola di Dio c'è Conogelato, con le sue di idee. Quindi che fai, getti ancora il sasso e nascondila mano e fai finta che tu non pensi tutto quello che scrivi e copi-incolli?
Come se non ce ne fossimo accorti dopo tutto questo tempo del Cono-pensiero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doxa
Caro fratel Cono,
“apostolo delle genti” e figlio diletto del tuo Dio inesistente (secondo chi non crede nella sua esistenza), sto pensando che quando sarà il lontano momento della tua dipartita da questo mondo “sorella Vega” :asd: farà incidere su marmo questo epitaffio a te dedicato:
https://image1.slideserve.com/304640...-fariseo-l.jpg
Paragonare il sottoscritto a San Paolo, sarebbe come mettere sullo stesso piano un pezzo di ferro arrugginito e una collana di perle preziose....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Tanto dietro la parola di Dio c'è Conogelato, con le sue di idee. Quindi che fai, getti ancora il sasso e nascondila mano e fai finta che tu non pensi tutto quello che scrivi e copi-incolli?
Come se non ce ne fossimo accorti dopo tutto questo tempo del Cono-pensiero.
Il Cristianesimo non è "un'idea", Laurina: ma stile di Vita! Si vive (si pensa e si scrive) secondo l'esempio di Cristo. Forse che San Francesco era un ideologo?