Visualizzazione Stampabile
-
Parla quello che in cassa integrazione si lamentava che non sapeva come come avrebbe fatto per mantenere la famiglia. Conino, tu la smettessi di fare questi discorsi assurdi e ipocriti, che tanto quando tocca al tuo di culo, ti si pone eccome il problema di quello che metti nel piatto ed i soldi per comprarlo. Facile dare fiato alla dentiera.
Che poi se Gesù c'è, che ci sia davvero per tutti e non solo per alcuni a cui poi le cose si sistemano.
Guarda quanta gente sta male nel mondo e quanti hanno poco o nulla da mangiare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ter
Ho capito. Ti fai tentare anche tu dalla filosofia postcannetta, di cui sopra :D?
Però c'è da considerare che magari uno/a ha aspirazioni diverse dalle tue, vuoi per una ragione o per l'altra (tra cui voglia di riscatto sociale), e valori diversi. Per cui vive per accrescere il proprio patrimonio. È un valore anche questo. Se pensi ai risultati. Se ciò viene combinato con una vita effettivamente agiata e questa ricchezza è sicura, pulita, (non legata al crimine organizzato, ecc.) e collegata a qualcosa che ci piaceva fare, ad un nostro talento (che poi ci ha anche fruttato nei soldini), non vedo le controindicazioni.
Infatti Gesù parlava senza guardare in faccia a nessuno, come invece non facevano quelli importanti dei suoi tempi ma stavano attenti a quello che dicevano ed a chi lo dicevano. Gesù no. Per questo era apprezzato il suoi giudizio. Quelli che accumulano denari foss'anche in tutta onestà non saprà mai quanto il prossimo lo ami per se stesso o per i suoi denari, compresi tra il prossimo parenti familiari ed amici. La difficoltà d'intendere per una persona ricca genera il continuo bisogno di prove di fedeltà degli altri a se stesso per capire le varie intensità. Se non vuoi isolarti devi vivere continuamente del giudizio altrui, ed in fondo è proprio quello ti rivela sempre più chi sei, da sola non ce la faresti.
-
Mi pare esagerato, mediamente hai il 50% pro e il 50% contro e, qualunque cosa fai, sempre pietre in faccia prenderai.
Fanculo gli altri.
-
Prendi il discorso di un Tiziano Terzani sul mondo della materia e l'affannarsi per i soldi, per produrre. E capisci che magari certe parole vien più facile proferirle quando si ha avuto una certa dose di esperienze materiali, del mondo. Quando si è avanti con gli anta.
Tra materialismo (si, pero, non eccessivo, alla "sesso , droga e rock roll") e nichilismo depressivo di questo tenore preferisco il materialismo. Se penso che nella vita uno scopo, qualcosa che ti entusiasma, ce lo devi avere, sennò. Sennò dopo vai a scassare e a fare certa morale a chi è giovane, o mostra segni di vitalità, perché tu, ormai, c'hai un piede nella fossa.
Se voleva criticare i ritmi di produzione occidentali, vabe. Non viviamo d'aria e finora la moneta di scambio per avere beni di prima necessità e voluttà è il denaro. Mi dovrebbe dimostrare che con il baratto non si possa finire lo stesso in certi pantani.
-
Memento mori e Polvere siete, polvere ritornerete è una sapienza intrinseca più o meno a tutti, ma che c'entra??
-
E comunque l'interregno va gestito, altrimenti ti siedi e aspetti la morte.
Il fatto che sia certa non implica che, finche' sei vivo, non debba regolarti secondo le prassi dei vivi.
Anche perche' un dopo morti non garantisce niente, sicuramente meno di una vita sofferente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ter
Cono e la solita "saggezza post cannetta". :asd:
Saggezza del "non ho bisogno del superfluo, addirittura del necessario (vestiario-tetto-cibo), perché ho dio e il thc di divina provenienza mi fa vedere tutte le cose non ho, quindi non devo affannarmi a procurarmele nella realtà". Fare paragoni, analogie tra umani e gigli vien da sé, a questi livelli...
E' ora di parlare chiaro fra noi, amica Ter: Gesù Cristo non dice che le cose materiali non servano. Che bisogna disfarsene o buttarle a mare....
Ci invita piuttosto a farne buon uso. A non mettere il denaro al centro della nostra Vita. In cima a tutti i nostri pensieri...
Non leggi come conclude la Sua riflessione? "Cercate prima il Regno di Dio!" L'Uomo infatti, non vive di solo pane. Ha molti, moltissimi altri bisogni. Esistenziali. Ontologici. Profondi! Com'è possibile ridurlo a un numero? A ciò che possiede? Al suo conto corrente bancario?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Parla quello che in cassa integrazione si lamentava che non sapeva come come avrebbe fatto per mantenere la famiglia. Conino, tu la smettessi di fare questi discorsi assurdi e ipocriti, che tanto quando tocca al tuo di culo, ti si pone eccome il problema di quello che metti nel piatto ed i soldi per comprarlo. Facile dare fiato alla dentiera.
Che poi se Gesù c'è, che ci sia davvero per tutti e non solo per alcuni a cui poi le cose si sistemano.
Guarda quanta gente sta male nel mondo e quanti hanno poco o nulla da mangiare.
E' il peccato dell'Uomo, che causa la sofferenza dell'Uomo: Non Dio!
Sono gli egoismi umani che non sanno ripartire equamente le risorse disponibili....
Te pensa che nel mondo 8 uomini, da soli, posseggono 426 miliardi di dollari, la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, ossia 3,6 miliardi di persone. Ed è dal 2015 che l’1% più ricco dell’umanità possiede più del restante 99%. L’attuale sistema economico favorisce l’accumulo di risorse nelle mani di una élite super privilegiata ai danni dei più poveri (in maggioranza donne). E l’Italia non fa eccezione se, stando ai dati del 2016, l’1% più facoltoso della popolazione ha nelle mani il 25% della ricchezza nazionale netta. Sono alcuni dei dati sulla disuguaglianza contenuti nel rapporto Un’economia per il 99% della ong britannica Oxfam, diffusi alla vigilia del World Economic Forum di Davos, in Svizzera.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...mondo/3319323/
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' ora di parlare chiaro fra noi, amica Ter: Gesù Cristo non dice che le cose materiali non servano. Che bisogna disfarsene o buttarle a mare....
Ci invita piuttosto a farne buon uso. A non mettere il denaro al centro della nostra Vita. In cima a tutti i nostri pensieri...
Non leggi come conclude la Sua riflessione? "Cercate prima il Regno di Dio!" L'Uomo infatti, non vive di solo pane. Ha molti, moltissimi altri bisogni. Esistenziali. Ontologici. Profondi! Com'è possibile ridurlo a un numero? A ciò che possiede? Al suo conto corrente bancario?
Sì, cono.... ma mi chiedo pure se a volte qualche risorsa materiale in più non serva a rinfrancare lo spirito.;)
Allegato 28570
Allegato 28571
C'è materia e materia. :v I più furbi scelgono bene, non li tentano paradisi artificiali o spiritualità asfittiche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' il peccato dell'Uomo, che causa la sofferenza dell'Uomo: Non Dio!
Sono gli egoismi umani che non sanno ripartire equamente le risorse disponibili....
Te pensa che nel mondo 8 uomini, da soli, posseggono 426 miliardi di dollari, la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, ossia 3,6 miliardi di persone. Ed è dal 2015 che l’1% più ricco dell’umanità possiede più del restante 99%. L’attuale sistema economico favorisce l’accumulo di risorse nelle mani di una élite super privilegiata ai danni dei più poveri (
in maggioranza donne). E l’Italia non fa eccezione se, stando ai dati del 2016, l’1% più facoltoso della popolazione ha nelle mani il 25% della ricchezza nazionale netta. Sono alcuni dei dati sulla disuguaglianza contenuti nel rapporto Un’economia per il 99% della ong britannica Oxfam, diffusi alla vigilia del World Economic Forum di Davos, in Svizzera.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...mondo/3319323/
Bravo! Finalmente. È questo il vantaggio maschile attualmente detenuto sulle femmine (dai 9 ai 99 anni). Che al maschietto fin da piccolo gli insegnano a sviluppare calcolo, senso dell'utile e degli affari, spirito pratico. E a noi non resta che la fetta più misera della torta. Bisogna partire dall'educazione nelle scuole ed in famiglia per far in modo che i livelli di disuguaglianza tra i generi vengano ridotti drasticamente. La mente può cambiare tante cose.
[Con la mente (e l'educazione) cambi la realtà intorno a te. 4 anni fa vedevi ostacoli da ogni parte, eri timido/a, lasciavi pericolosi portali su di te aperti alle piu banali insidie, oggi è tutto cambiato.]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ter
Sì, cono.... ma mi chiedo pure se a volte qualche risorsa materiale in più non serva a rinfrancare lo spirito.;)
Allegato 28570
Allegato 28571
C'è materia e materia. :v I più furbi scelgono bene, non li tentano paradisi artificiali o spiritualità asfittiche.
Bene, su questo ci troviamo d'accordo: C'è anche chi ne fa buon uso, del denaro. La riflessione di Nostro Signore dovrebbe portarci a capire quelli che sono gli inganni della nostra società, amica Ter. Per denaro si programmano e si fanno le guerre, si pianificano le crisi economiche, si comprano mediante la droga le vite dei nostri ragazzi.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' il peccato dell'Uomo, che causa la sofferenza dell'Uomo: Non Dio!
Sono gli egoismi umani che non sanno ripartire equamente le risorse disponibili....
Te pensa che nel mondo 8 uomini, da soli, posseggono 426 miliardi di dollari, la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, ossia 3,6 miliardi di persone. Ed è dal 2015 che l’1% più ricco dell’umanità possiede più del restante 99%. L’attuale sistema economico favorisce l’accumulo di risorse nelle mani di una élite super privilegiata ai danni dei più poveri (in maggioranza donne). E l’Italia non fa eccezione se, stando ai dati del 2016, l’1% più facoltoso della popolazione ha nelle mani il 25% della ricchezza nazionale netta. Sono alcuni dei dati sulla disuguaglianza contenuti nel rapporto Un’economia per il 99% della ong britannica Oxfam, diffusi alla vigilia del World Economic Forum di Davos, in Svizzera.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...mondo/3319323/
Indipendemente dal fatto di chi sia la colpa, se tu stai sempre a incollare frasi fatte e vedere le farfalline con la provvidenza, non ti puoi meravigliare se ti viene fatto notare come questa provvidenza non c'è o non c'è per tutti. Hai voglia a dire canta che ti passa e spera, che ti sarà dato, quando poi non arriva. Altrimenti dovremmo essere tanti, ma tanti meno in condizioni poco buone su questo pianeta se dio si adoperasse quanto dici.
-
Non ci arriva a ragionare per conto suo
-
"Si prende Vega e la si lascia cuocere nel suo brodo. Alquanto insipido e andato a male...."
:asd:
-
Naaaaaaaaa, rimango sempre stoppacciosa!! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Indipendemente dal fatto di chi sia la colpa, se tu stai sempre a incollare frasi fatte e vedere le farfalline con la provvidenza, non ti puoi meravigliare se ti viene fatto notare come questa provvidenza non c'è o non c'è per tutti. Hai voglia a dire canta che ti passa e spera, che ti sarà dato, quando poi non arriva. Altrimenti dovremmo essere tanti, ma tanti meno in condizioni poco buone su questo pianeta se dio si adoperasse quanto dici.
Si è "adoperato" dando la Vita per noi, Laura. Morendo dissanguato, deriso, sputacchiato e crocifisso per ognuno di noi.....
"Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie. Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio." (Giovanni 3)
-
Ma qui mi sembrava si parlasse dell'aldiquà non dell'aldilà. La provvidenza dovrebbe servire qui ed ora no?
Il confidare in dio dovrebbe dare speranza di un suo aiuto.
Per l'aldilà c'è tempo!
Riuscirai mai una volta a rispondere come si deve?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ter
Memento mori e Polvere siete, polvere ritornerete è una sapienza intrinseca più o meno a tutti, ma che c'entra??
Esseri eravamo?
Ma la polvere compressa è quasi petrolio.
Il ciclo dell'essere: polvere, petrolio e gas naturali per quelli che seguono, per riscaldarli ed accendergli qualche lampadina...........nel cervello!:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Ma qui mi sembrava si parlasse dell'aldiquà non dell'aldilà. La provvidenza dovrebbe servire qui ed ora no?
Il confidare in dio dovrebbe dare speranza di un suo aiuto.
Per l'aldilà c'è tempo!
Riuscirai mai una volta a rispondere come si deve?
Carissima, se intendi Gesù Cristo come un semplice liberatore sociale, come un giustiziere invincibile che ami e favorisca i buoni contro i ricchi, potenti e cattivi del mondo...di Lui non hai proprio capito niente.....
Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. (Matteo 5)
Cristo ci chiama alla Fede, Laurina. Quaggiù, sotto le stelle, sempre saremo soggetti a precarietà e debolezza....
Verrà il Giorno, Glorioso! nel quale non ci sarà più spazio per l'ingiustizia. Allora, gli Ultimi del mondo siederanno alla destra di Dio.
-
Allora stai dicendo che la provvidenza in realtà ce n'è poca o non per tutti. Prima dici che bisogna credere e confidare che tutto si sistemerà, chi la provvidenza arriverà. Poi fatto notare quanto sia scarsa, ecco che allora arriva la scusa pronta, di un dio che praticamente qui non ti aiuta tanto ma spera di piu nell'aldilà.
Che paraculaggine infinita!
-
E' esatto! Dalla culla alla bara l'Uomo è soggetto a debolezza e fragilità. All'ingiustizia del mondo.
Gesù Cristo cosa fà? Si carica Lui sulle spalle tale ingiustizia. La assume in sè stesso, capisci? Prende su di sè i Peccati del mondo! E nel contempo ci spalanca le Porte Eterne del Paradiso :love:
Lì si, che vivremo la vera Pace...la vera Giustizia, Laura. Il vero Amore! E per sempre!!!
-
No cono non si capisce. La tua religione spiega le cose in maniera assurda, poco chiara.
Se parliamo di provvidenza, stiamo facendo riferimento alla vita qui e presume un intervento di dio ad aiutare chi ha bisogno e confida in lui. Se poi nel far notare quanto sia scarsa questa provvidenza, giri come sempre la frittata, son atteggiamenti tuoi scorretti.
Il dopo è il dopo, ma non ti meravigliare se ci son dubbi e scetticismi sull'operato divino nella vita terrena e la sua giustizia.
-
La vita terrena è un soffio...un attimo...un breve sbatter di ciglia: Quella che ci attende oltre questa...è Eterna, Laura! Il credente vive quaggiù lottando per il Bene, ma punta tutte le sue fìchès su quella di Lassù. Dove ingiustizie, prevaricazioni, guerre, lacrime e dolore non esisteranno più :)
'Ecco la dimora di Dio con gli uomini!
Egli dimorerà tra di loro
ed essi saranno suo popolo
ed egli sarà il 'Dio-con-loro'.
E tergerà ogni lacrima dai loro occhi;
non ci sarà più la morte,
né lutto, né lamento, né affanno,
perché le cose di prima sono passate'.
Io sono l'Alfa e l'Omega,
il Principio e la Fine.
A colui che ha sete darò gratuitamente
acqua della fonte della vita.
Chi sarà vittorioso erediterà questi beni;
io sarò il suo Dio ed egli sarà mio figlio. (Apocalisse 21)
-
Ecco vedi, non c'è un motivo per cui ciò non debba avvenire anche qui oltre che là. Soffio o no, questa dimensione materiale l'ha voluta il tuo dio.
Tutto questo casino l'ha generato ed amplificato dio poiché ha fatto in modo di creare esseri che andassero contro il suo volere, ha previsto il male come possibilità insieme al bene, non ha fermato il diavolo, ha fatto in modo di punire tutta l'umanità con morte e malattie, invece di redarguire solo coloro che avevano fatto uno sbaglio, centellina aiuti e così via.
Perché lasci andare tutto così è assurdo.
-
Perchè ci ha creati LIBERI! E gli uomini possono scegliere il Bene o il Male. Ogni giorno. La Vita non è "un casino", ma una Meraviglia proprio per questo :love:
Se abbiamo Fede in Dio, ciò che aneliamo tutti quanti (la Pace, l'Amore, la Giustizia e la Concordia fra i popoli) un Giorno si compirà perfettamente!
-
Meraviglia del menga scusa. Siamo qui pure a patire e proprio perché dio non ha mosso un dito, anzi, avrebbe creato più confusione lui non fermando il diavolo, creando morte e malattie, somministrando una giustizia strana e che tanto giusta non è come per Adamo ed Eva, condanna ndo tutti quelli a venire.
-
" Non c'è dunque più nessuna condanna per quelli che sono in Cristo Gesù. Poiché la legge dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù ti ha liberato dalla legge del peccato e della morte. Infatti ciò che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva impotente, Dio lo ha reso possibile: mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato e in vista del peccato, egli ha condannato il peccato nella carne, perché la giustizia della legge si adempisse in noi, che non camminiamo secondo la carne ma secondo lo Spirito!" (Romani 8)
Laurina, se conserviamo la Fede in Cristo, se combattiamo la Buona Battaglia della Fede... "il momentaneo, leggero peso della nostra tribolazione, ci procura una quantità smisurata ed eterna di gloria, perché noi non fissiamo lo sguardo sulle cose visibili, ma su quelle invisibili. Le cose visibili sono d'un momento, quelle invisibili sono eterne". (2.Corinzi, 4)
Se invece "noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto in questa vita, siamo da compiangere più di tutti gli uomini". (1.Corinzi, 15)
-
Non parlare di momentaneo leggero peso. La magagna restaz l'ingiustizia resta, la mancanza dell'intervento divino resta e parlo soprattutto dell'inizio.
Tirare in ballo la libertà nostra o del diavolo non ha senso poiché se spunta il male, in teoria ed in pratica, dovrebbe porvi rimedio. È come se in virtù della libertà del ladro lasciassimo correre e non ci fosse nessun intervento per fermarlo ed arrestarlo.
Senza contare poi che ormai l'ho detto tante volte, il male è una possibilità voluta da dio.
Questo mondo che lui ha creato, che volva per perfetto, lasciato andare così. Mah.....
-
Il Male non ha più l'ultima parola, sulla vita dell'Uomo! Ha un potere grande, è vero: Ma limitato a questo mondo, Laurina. E il mondo passa....Tutto, passa.
"Se dunque siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio; pensate alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio! Quando si manifesterà Cristo, la vostra vita, allora anche voi sarete manifestati con lui nella gloria". (Colossesi 3)
Coraggio dunque! Animo Laura: Animo!!!
-
Macchissene dell'ultima parola!!!
Ma lo vuoi capireeeeeeeeeeeeeeee? Questo cazzo di male non ha senso che esista se dio non lo vuole, però ce lo mette e ce lo lascia, dandobpoi la colpa a tutti gli altri.