Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
questo è la tua verità..poi ne esistono altre , ma non ti agitare le Religioni sono tante e variegate la tua è una di queste
Sono tante, variegate e bellissime! Ma nessuna come il Cristianesimo ha questo potere liberante, Michele. Tu ed io, Vega, Crepuscolo, Pazza, Meogatto, Cornolio, Follemente, Yele, Bumble....tutti amati profondamente da Dio! Dio ha dato la Vita per ognuno di noi, ci pensi? Ma che meraviglia è mai questa, amici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono tante, variegate e bellissime! Ma nessuna come il Cristianesimo ha questo potere liberante, Michele. Tu ed io, Vega, Crepuscolo, Pazza, Meogatto, Cornolio, Follemente, Yele, Bumble....tutti amati profondamente da Dio! Dio ha dato la Vita per ognuno di noi, ci pensi? Ma che meraviglia è mai questa, amici?
La smetti di citarmi a vanvera?
-
Si sente in-vestito, per non dire in uni-forme:rotfl:.
Anch'io non amo essere citato da altri.
ma cono quando miete fa sempre di tutta un erba un fascio, e la cordicella per legarla è sempre come la vede lui.
-
Nemmeno io essere coinvolto in improbabili elucubrazioni altrui.
-
E poi che offesa per tutti quelli che non ci sono:rotfl:
A me piace abbreviare e spesso dicevo io,tu,lei,noi,voi,essi. Va a capire chi sono:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono tante, variegate e bellissime! Ma nessuna come il Cristianesimo ha questo potere liberante, Michele. Tu ed io, Vega, Crepuscolo, Pazza, Meogatto, Cornolio, Follemente, Yele, Bumble....tutti amati profondamente da Dio! Dio ha dato la Vita per ognuno di noi, ci pensi? Ma che meraviglia è mai questa, amici?
Ma chi ti autorizza a parlare in nome suo ?
-
-
Non ho mai preteso di esporre il pensiero di Dio o la sua parola come fa quell'altro , caso mai tiro fuori del mio già che si fa per discutere :D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Mi sa che fra tutti...:D
Il discorso vale anche per chi la pensi diversamente.
E' difficile, per quanto riguarda cono, sapere come la pensa poiché presenta ogni suo pensiero sempre dietro l'immagine di un Dio quasi sempre accomodante, chi, per lui non è accomodante è l'"essere umano" sempre peccatore; pensa tu che soddisfazione potrebbe dare il suo Dio non solo a chi la pensa diversamente ma anche a chi la pensa come lui ma cerca di migliorarsi, e tutti sappiamo quale sforzo si compia nel miglioramento personale. Se poi il suo Dio perdona tutti, gli sforzi di chi ha sempre cercato di essere in sincronia con Gesù vanno certamente alle ortiche.
Quello non è il mio modo di pensare come credente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Infatti la materia è caos mentre Dio è ordine.
Leggiti la creazione.
eh, ma quel caos chi l'avrebbe creato ? se postuli un qualcosa di estraneo a Dio, il quale sarebbe intervenuto ad ordinare, non hai più un Creatore assoluto, ma il trasformatore di qulcosa che era già, e che devi spiegare in termini di potenza relativa;
questo è un campo minato; se non hai la mappa, meglio non avventurarsi, perché si va per aria di sicuro :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
eh, ma quel caos chi l'avrebbe creato ?
Possibile che non vuoi usare la tua testa?
Il caos è in natura. Anche riguardo all'uomo si parla di creatività riferita sempre al trarre qualcosa di ordinato dal disordine. La successione dei numeri naturali è un continuo ordine tratto dal caos, disordine, casualità.
Per quanto riguarda il "chi l'avrebbe creato?" lo dovresti intuire dalla Bibbia, mica è un concetto che ho inventato io.
Quel Dio che tu hai in mente è il frutto del basso medio evo, periodo di concezione di nuovi pensieri tra il quali il concetto di nulla.
Leggiti "Il nulla eterno" di Master Eckart.:)
Prima di allora nessuno o forse qualche sfigato:rotfl: aveva in mente che potesse esistere il nulla; anche adesso è un concetto difficile da capire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Possibile che non vuoi usare la tua testa?
Il caos è in natura. Anche riguardo all'uomo si parla di creatività riferita sempre al trarre qualcosa di ordinato dal disordine. La successione dei numeri naturali è un continuo ordine tratto dal caos, disordine, casualità.
ah, io non userei la testa ?
se definisci Dio "creatore" - e non trasformatore di qualcosa che già c'è, evidentemente creato da qualcun altro - disegni una frattura tra l'Essere assoluto e la realtà materiale, che deve avere un'altra origine, indipendente; e questo annulla logicamente la prerogativa di assolutezza di quello che non è più il "creatore di tutte le cose";
guarda che ci arriva anche un bambino, eh...
ora, se ti piace così, a me va pure bene; ma poi ti ritrovi una serie infinita di conflitti logici, di cui magari a te non importa nulla, ma che si ripercuotono sulla credibilità di quel dio, che di volta in volta viene definito come creatore di qualcosa che non esisteva, principio primo assoluto, non relativo di una materia già esistente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
questo è un campo minato; se non hai la mappa, meglio non avventurarsi, perché si va per aria di sicuro :asd:
E' semplice basta ragionare con la testa di chi ci ha preceduto e non fargli pensare cose impensabili:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ah, io non userei la testa ?
se definisci Dio "creatore" - e non trasformatore di qualcosa che già c'è, evidentemente creato da qualcun altro - disegni una frattura tra l'Essere assoluto e la realtà
Allora sei duro di testa o non leggi bene quello che dico.
Non sono io a sostenerlo, è la Bibbia che lo dice, io al massimo posso capirlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Allora sei duro di testa o non leggi bene quello che dico.
Non sono io a sostenerlo, è la Bibbia che lo dice, io al massimo posso capirlo.
Effettivamente la Bibbia (Genesi 1) dice che gli Elohim trasformarono a loro vantaggio il cielo e la terra. Ciò significa che il creatore era entità diversa da quella che si cerca di contrabbandare oggi. Ma allora che ne è di "Dio creatore del cielo e della terra"'?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Allora sei duro di testa o non leggi bene quello che dico.
Non sono io a sostenerlo, è la Bibbia che lo dice, io al massimo posso capirlo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Effettivamente la Bibbia (Genesi 1) dice che gli Elohim trasformarono a loro vantaggio il cielo e la terra. Ciò significa che il creatore era entità diversa da quella che si cerca di contrabbandare oggi. Ma allora che ne è di "Dio creatore del cielo e della terra"'?
appunto, con tutto il corredo teologico che ne consegue; e non sono bruscolini, perché la questione riguarda la "residenza" di quel dio e la sua stessa natura di dominus assoluto del creato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto, con tutto il corredo teologico che ne consegue;
Lascia perdere il corredo quando ancora non si è ben capito chi è lo sposo:dentone:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
appunto, con tutto il corredo teologico che ne consegue;
Lascia perdere il corredo quando ancora non si è ben capito chi è lo sposo:dentone:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
perché la questione riguarda la "residenza" di quel dio e la sua stessa natura di dominus assoluto del creato.
Infatti si parla di creato, participio passato. E' la filosofia che osa andare dove la religione non va.
Che poi Dio stesse prima o nel caos nessuno può saperlo perché noi siamo stati appunto creati e viviamo in questa natura.
Se infine vuoi quadrare il tuo pensiero con la logica nessuno può impedirtelo è una pizza come un'altra.
-
Il fatto è che, se manca ogni logica, è impossibile imbastire un discorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Lascia perdere il corredo quando ancora non si è ben capito chi è lo sposo:dentone:.
Allora non sai nemmeno tu in chi credi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Il fatto è che, se manca ogni logica, è impossibile imbastire un discorso.
Beh, si,ma una cosa è usare la logica per una possibile soluzione su Dio e un'altra usarla per il solo gusto; in fondo è come assaggiare una pizza, c'è chi dice: "a me una Napoletana, a me una capricciosa" e poi uno a caso:dentone: che dice:"la capricciosa fa schifo!". Il fatto è che axeUgene svigola dalle regole altrui per poi farle lui, una vecchia volpe; :Dse io dico che c'è scritto nella Bibbia, nella Genesi quando si parla della creazione, e non ho inventato niente, dicendogli anche logicamente che il nulla allora non era concepito...................lui lo chiede a me come è possibile:dentone:; a questo punto, quando mi chiede di rendere conto logicamente, più che dirgli quello che gli ho detto, non saprei che dirgli; si può ragionare finché si vuole, senza dare niente per scontato ma da scontare. Nessuno di noi è Dio, quindi è inutile chiedere com'è, dove abita e che cosa vuole. Io, che cosa vuole da me il mio Dio, dico mio perché a questo punto come dice lui parliamo di gusti, credo di saperlo......e quando vado in pizzeria ordino sempre una napoletana:rotfl:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Infatti si parla di creato, participio passato. E' la filosofia che osa andare dove la religione non va.
Che poi Dio stesse prima o nel caos nessuno può saperlo perché noi siamo stati appunto creati e viviamo in questa natura.
Se infine vuoi quadrare il tuo pensiero con la logica nessuno può impedirtelo è una pizza come un'altra.
guarda he io non devo quadrare nulla, dato che non postulo alcuna trascendenza;
ti sto solo suggerendo dei modi per rendere credibile e forte quello che postuli tu; ma se la cosa non ti interessa, tanto meno riguarda me;
resta che l'impressione complessiva che trasmetti è di reticenza perché sei consapevole che stai propagandando qualcosa di surrettizio, che sarebbe discutibile se reso esplicito, e cioè tutte le questioni su temi cui alludi, e che poi rinvii in tribuna, come i carismi, il senso dei comandamenti, il fatto che la religione sia essenzialmente un sistema di valori morali inteso al pubblico apprezzamento, che si suppone migliore degli altri, ecc...
secondo me, un credente dovrebbe essere entusiasta nell'affermare le cose in cui crede e sostenerle, in modo esplicito e diretto; non c'è nulla di male e ti assicuro che io non mi sento superiore a nessuno che affermi di credere in qualcosa di trascendente;
ma quando la cosa si trasforma in ideologia morale - sistema di valori, qual è effettivamente - vorrei poterne discutere su un piano di chiarezza e per postulati espliciti, tipo: Dio vuole questo e quest'altro, e il resto è sbagliato...
dopodiché, si potrà discutere se la cosa ha un senso oppure no;
ma se non se ne può discutere così, siamo al venditore di acque miracolose dei film western di serie B.
-
Ho capito, però se tu, come hai fatto, affermi che Dio ha messo ordine nel caos, come se il caos fosse precedente, contraddici la nozione di un dio creatore. Se Dio è creatore, il caos l'ha creato lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Allora non sai nemmeno tu in chi credi.
Io so in chi credo questo è il bello, ma non posso sapere com'è; nessun credente può sapere com'è Dio.
Anche tu sei duretta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Ho capito, però se tu, come hai fatto, affermi che Dio ha messo ordine nel caos, come se il caos fosse precedente, contraddici la nozione di un dio creatore. Se Dio è creatore, il caos l'ha creato lui.
Non l'ho detto io è un discorso fatto dai teologi che si rifanno alla Bibbia.
Proverò a portare dei commenti, già ne ho uno in sospeso con te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Non l'ho detto io è un discorso fatto dai teologi che si rifanno alla Bibbia.
Proverò a portare dei commenti, già ne ho uno in sospeso con te.
Ma è proprio quello il punto: il teologi che si rifanno alla Bibbia mancano di ogni logica e traducono come gli pare. Il testo ebraico dice chiaramente che il cielo e la terra c'erano già e che gli Elohim (che i teologi traducono "Dio") li hanno modificati a loro vantaggio.
-
Infatti la Bibbia dice:
In principio crea Elohim i cieli e la terra.
E la terra era spogliazione e spopolamento e tenebra sopra
la faccia dell'abisso e spirito di Elohim sopra la faccia delle acque.
E dice Elohim...............
da ciò si suppone che il redattore avesse in mente qualcosa di già esistente.
Gli Elohim sono quindi considerati Dei tra i quali c'è anche IHWH creatore di 'aDaM e del suo mondo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Infatti dice:
In principio crea Elohim i cieli e la terra.
E la terra era spogliazione e spopolamento e tenebra sopra
la faccia dell'abisso e spirito di Elohim sopra la faccia delle acque.
E dice Elohim...............
da ciò si suppone che il redattore avesse in mente qualcosa di già esistente.
Gli Elohim sono quindi considerati dei tra i quale c'è anche IHWH
No, non dice "crea" ma "modifica". E non è per niente scontato che gli Elohim fossero dei. Infatti le traduzioni serie mantengono "Elohim". Che Yahwe fosse uno di loro non c'è dubbio, ma nella Bibbia ne trovi citati un'altra ventina.