Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Eeeeeeeh, ai voglia a tentativi ! :asd: Tentiamo, tentiamo, tra un pò arriviamo ai pannoloni... La stagione dell'amore è finita ! Andate in pace ! :asd:
Ieri sono andata ad un evento mondano, da sola, perché lui sta coi suoi cilici edilizi, o hobbies, non so, non pervenuto, ed io in questi ultimi anni buoni prima di qualche tumore ho voglia di prendere aria: tantissime donne della mia età, sole. Ci sorridevamo, alzando il calice. Prosit !
Insomma, avete gettato la spugna: A cinquant'anni! Issato bandiera bianca, rinunciato a credere ancora possibile l'Amore, fra voi.
Perdonami Barbara, ti prego: Ma è veramente triste. Il pannolone si mette a 90, cavolo! Voi siete ancora giovani. Cosa è successo a un certo punto che non sia, in qualche modo, recuperabile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non ti stupire della donnina pettegola che a bottega chiede se son tutti figli di Cona!:D
Io spero sempre nel fake o nell'utente buontempone.
Ma Dio è stato più al fianco di Cona o tuo? Perché sai, con 5 figli la vedo dura riuscire a dormire sempre e bene per i più svariati motivi. C'è gente che con un figlio solo già tribola e c'è chi alla fine per disperazione fa fare il giro in auto al neonato la notte perché non si calma o si addormenta e col dondolio dell'auto sì.
Se ci vuoi dire che anche tu hai fatto il tuo dovere e la tua parte in notturna (ed in diurna) bene, ma raccontala per come è, aiuti dei parenti compresi. In caso contrario credo tu ci stia a prendere in giro. La vedo dura per una donna con bambini piccoli, mettici un nuovo nato in casa, mentre la controparte dorme serena (o ci si sacrifica per farla dormire) sopperire a tutto in nome dell'amico invisibile...e sopravvivere!:v
E' proprio questo il punto! Dio non è invisibile, Laura. Dio agisce CONCRETAMENTE nella Vita delle Persone....
Prima, conoscevamo Dio per sentito dire...per convenzione....per tradizione...
Dopo, Lo abbiamo visto: Toccato con mano!
Chi ce li ha dati tutti questi Figli? Chi li ha tirati sù, amica mia? La nostra bravura? Le nostre forze? La nostra capacità? Il nostro savoir faire?
Siamo stati (siamo ogni giorno) spettatori di un'opera di Dio! Di un miracolo di Dio.
Possono provare a imprigionarci, a torturarci, financo ad ucciderci: Ma non riusciranno a farci dire che Dio non esiste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Ma dove lo vedi l'amore in questa citazione, c'è una povera donna usata come incubatrice da sette fratelli, ma hanno chiesto a lei che ne pensava? Tutti e sette la amavano e lei ha amato tutti e sette... sarà, ma io ci leggo solo l'esigenza di avere dei discendenti e l'oggettificazione della donna (espressione che non uso spesso, in quanto la ritendo abusata, ma qui c'è, senza se e senza ma)
Quei sadducei usano un paradosso: E' ovvio. Tendono una trappola a Gesù proprio sulla natura dei rapporti interpersonali, Doppio. La risposta del Maestro li zittisce: Nel senso che adesso, qua, sotto le stelle, i rapporti di genere (per quanto possano essere belli ed edificanti) sono inficiati e contaminati dal peccato. Le gelosie, i sospetti, i rancori, i giudizi reciproci eccetera. Dopo, nell'Aldilà, liberi dal peccato, tornerà l'Armonia e la Perfezione iniziale. Rileggi bene: Saremo simili agli Angeli! Gusteremo e vivremo l'Amore nella sua totalità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
E' proprio questo il punto! Dio non è invisibile, Laura. Dio agisce CONCRETAMENTE nella Vita delle Persone....
Prima, conoscevamo Dio per sentito dire...per convenzione....per tradizione...
Dopo, Lo abbiamo visto: Toccato con mano!
Chi ce li ha dati tutti questi Figli? Chi li ha tirati sù, amica mia? La nostra bravura? Le nostre forze? La nostra capacità? Il nostro savoir faire?
Siamo stati (siamo ogni giorno) spettatori di un'opera di Dio! Di un miracolo di Dio.
Possono provare a imprigionarci, a torturarci, financo ad ucciderci: Ma non riusciranno a farci dire che Dio non esiste.
E che risposta è? Il tappabuco alla Cono? Se ne vendi un tanto al chilo diventi milionario!:D
Via, ma che ti costa fare l'essere umano normale e raccontare come si tirano su 5 figli. Se non hai sposato Wonder Woman, avrai fatto anche tu la tua parte (sonno mancato compreso), vi avranno aiutati i parenti, come tante volte e normalmente avviene.
Spero sempre tu stia a prenderci tutti per i fondelli quando dai le risposte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Quei sadducei usano un paradosso: E' ovvio. Tendono una trappola a Gesù proprio sulla natura dei rapporti interpersonali, Doppio. La risposta del Maestro li zittisce: Nel senso che adesso, qua, sotto le stelle, i rapporti di genere (per quanto possano essere belli ed edificanti) sono inficiati e contaminati dal peccato. Le gelosie, i sospetti, i rancori, i giudizi reciproci eccetera. Dopo, nell'Aldilà, liberi dal peccato, tornerà l'Armonia e la Perfezione iniziale. Rileggi bene: Saremo simili agli Angeli! Gusteremo e vivremo l'Amore nella sua totalità.
Perciò le relazioni tra partner non sono per sempre, mi sembrava averti sentito dire il contrario.
-
Lo sono! L'Amore non finisce. Quaggiù però è sempre soggetto all'imperfezione. Dopo, ne vivremo la Pienezza! Ritroveremo l'Armonia. Col Creato, con noi stessi, con gli Altri e con Dio! :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
E che risposta è? Il tappabuco alla Cono? Se ne vendi un tanto al chilo diventi milionario!:D
Via, ma che ti costa fare l'essere umano normale e raccontare come si tirano su 5 figli. Se non hai sposato Wonder Woman, avrai fatto anche tu la tua parte (sonno mancato compreso), vi avranno aiutati i parenti, come tante volte e normalmente avviene.
Spero sempre tu stia a prenderci tutti per i fondelli quando dai le risposte.
Di certo Dio non fa piovere dal Cielo assegni e banconote....
Tutto è Dono! Ma è necessario avere occhi capaci di vedere.
Un solo stipendio, la cassa integrazione, la malattia e la morte di una Figlia: Eppure siamo andati avanti. Credendo e vedendo ogni giorno la Provvidenza di Dio.
"Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta."
MATTEO 6
Una storiellina per Bambini? Tutta teoria come dice Astrid?
Per noi queste Parole son state Vita Vissuta!
-
Io parlavo più che altro di gestione dei figli visto che avevi detto che hai sempre dormito, che ci si adopera in nome di dio, facendo quasi intendere che moglie abbia retto e sopperito a tutto o quasi mentre tu dormivi beato o in altre faccende affaccendato. Comunque vedo che la questione soldi, non nominati in questo caso, ti dà qualche tormento o senso di colpa.
Siccome non siamo grulli né sprovveduti e c'è chi di figlie ne ha, è fantascienza pensare che una donna da sola, soprattutto durante una gravidanza e col nuovo nato, possa farcela a fare tutto e stare dietro agli altri figli, non certo tutti maggiorenni, riposo compreso, mentre tu dormi beato o sei in altre faccende affaccendato. Ora non c'è nulla di strano o di anormale nel dire che non si è dormito sempre, che ci si è alzati la notte per aiutare, che si è aiutato di giorno, che ci sono stati i nonni o chi vuoi tu che hanno dato una mano in casa.
Perché rispondere a bischero e con discorsi e versetti buttati lì compulsivamente (salvo prese di 'ulo)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lo sono! L'Amore non finisce. Quaggiù però è sempre soggetto all'imperfezione. Dopo, ne vivremo la Pienezza! Ritroveremo l'Armonia. Col Creato, con noi stessi, con gli Altri e con Dio! :love:
Perciò i poliamorosi sono un sacco avanti.
Comunque questa pienezza di amore che coinvolgerà uomini, donne, bambini, divinità, il creato stesso (animali, vegetali e minerali?)... non è una cosa un po' gay?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Perciò i poliamorosi sono un sacco avanti.
Comunque questa pienezza di amore che coinvolgerà uomini, donne, bambini, divinità, il creato stesso (animali, vegetali e minerali?)... non è una cosa un po' gay?
:asd:
O da figli dei fiori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Lo sono! L'Amore non finisce. Quaggiù però è sempre soggetto all'imperfezione. Dopo, ne vivremo la Pienezza! Ritroveremo l'Armonia. Col Creato, con noi stessi, con gli Altri e con Dio! :love:
Piano con la storia che l'Amore non finisce altrimenti chi, vedovo, si risposa finisce che è bigamo per davvero - o peggio fedifrago -.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da conogelato
Tutta teoria come dice Astrid?
Per noi queste Parole son state Vita Vissuta!
Sarebbe molto bello che tu, Cono, ogni tanto, di questa vita vissuta, narrassi episodi, aneddoti, pragmaticità. Non solo filosofeggio.
E' molto facile insegnare basandosi su ideali, molto teorici.
Chi ha molto vissuto, chissà perchè ha mille dubbi e, soprattutto, non va in giro a predicare verità assolute. Tutt'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
follemente
:asd:
O da figli dei fiori?
E' Parola di Dio. Rivelazione di Dio, amici ed amiche. La riporto tale e quale....
"Le sofferenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi.
La creazione stessa attende con impazienza la rivelazione dei figli di Dio; essa infatti è stata sottomessa alla caducità e nutre la speranza di essere lei pure liberata dalla schiavitù della corruzione, per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. Sappiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non è la sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo."
ROMANI 8
Cose grandi: Immense! Altro che new age e figli dei fiori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Piano con la storia che l'Amore non finisce altrimenti chi, vedovo, si risposa finisce che è bigamo per davvero - o peggio fedifrago -.
Non hai capito le Parole del Cristo. Nè la spiegazione. Ciò che adesso viviamo è solo un surrogato della pienezza d'Amore che ci avvolgerà! Noi (come quei Sadducei) diamo molta importanza al legalismo ("Di chi sarà moglie nell'aldilà?". Cristo và molto oltre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Sarebbe molto bello che tu, Cono, ogni tanto, di questa vita vissuta, narrassi episodi, aneddoti, pragmaticità. Non solo filosofeggio.
E' molto facile insegnare basandosi su ideali, molto teorici.
Chi ha molto vissuto, chissà perchè ha mille dubbi e, soprattutto, non va in giro a predicare verità assolute. Tutt'altro.
Come dicevo a Vega, tutto è Dono! Ma è necessario avere occhi capaci di vedere....
Il giorno è fatto di 24 ore. Nelle quali i Coniugi si aiutano, si sovvengono e si dividono i compiti nel crescere e nell'accudire i Figli. E così è avvenuto per noi. Man mano che crescevano, anche i Figli più grandicelli ci hanno dato una mano: Tutti ci siamo sentiti coinvolti. Poi, giorno per giorno, proprio come suggerisce il Signore ("a ciascun giorno basta la sua pena") abbiamo incontrato tanti altri aiuti (Doni) dai parenti, dagli amici, dalla parrocchia eccetera. La nostra è diventata una sorta di Famiglia Allargata! Dove mai ci siamo sentiti soli o abbandonati a noi stessi. Anche nei momenti difficili (la malattia e la morte di una Figlia in tenera età, la perdita del lavoro, la cassa integrazione, la trasformazione da ragioniere a portiere di notte ecc.) anzi, forse soprattutto in quelli, Dio si è sempre rivelato per quello che è: Un Padre! Quando recitiamo il Padre Nostro, voglio dire, sappiamo cosa diciamo. Abbiamo ben presente chi stiamo invocando. :dentone:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non hai capito le Parole del Cristo. Nè la spiegazione. Ciò che adesso viviamo è solo un surrogato della pienezza d'Amore che ci avvolgerà! Noi (come quei Sadducei) diamo molta importanza al legalismo ("Di chi sarà moglie nell'aldilà?". Cristo và molto oltre.
Allora mi devi spiegare in che modo questa regola della monogamia vitalizia sia così rilevante a livello spirituale. Se il "vero amore" abbraccia il mondo intero perché quello che noi esseri imperfetti siamo chiamati a provare deve esprimersi in questa maniera limitante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non hai capito le Parole del Cristo. Nè la spiegazione. Ciò che adesso viviamo è solo un surrogato della pienezza d'Amore che ci avvolgerà! Noi (come quei Sadducei) diamo molta importanza al legalismo ("Di chi sarà moglie nell'aldilà?". Cristo và molto oltre.
Ero ironica - capita spesso che io lo sia: unico neo sta nel fatto che i miei interlocutori 99 volte su 100 non capiscono, o fanno finta di non cogliere -.
Se l'amore è infinito e non finisce c'è qualche incongruenza nel tuo ragionamento.
Comunque per come la vedo, e mi riguarda, mi sta bene sia che se non finisce in terra possa beatamente trapassare nell'aldilà con "noi".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Come dicevo a Vega, tutto è Dono! Ma è necessario avere occhi capaci di vedere....
Il giorno è fatto di 24 ore. Nelle quali i Coniugi si aiutano, si sovvengono e si dividono i compiti nel crescere e nell'accudire i Figli. E così è avvenuto per noi. Man mano che crescevano, anche i Figli più grandicelli ci hanno dato una mano: Tutti ci siamo sentiti coinvolti. Poi, giorno per giorno, proprio come suggerisce il Signore ("a ciascun giorno basta la sua pena") abbiamo incontrato tanti altri aiuti (Doni) dai parenti, dagli amici, dalla parrocchia eccetera. La nostra è diventata una sorta di Famiglia Allargata! Dove mai ci siamo sentiti soli o abbandonati a noi stessi. Anche nei momenti difficili (la malattia e la morte di una Figlia in tenera età, la perdita del lavoro, la cassa integrazione, la trasformazione da ragioniere a portiere di notte ecc.) anzi, forse soprattutto in quelli, Dio si è sempre rivelato per quello che è: Un Padre! Quando recitiamo il Padre Nostro, voglio dire, sappiamo cosa diciamo. Abbiamo ben presente chi stiamo invocando. :dentone:
Magari sono io... non so. A me pare che quando c'è da parlare di cose personali tu lo faccia in maniera distaccata, non partecipata. Come se narrassi di qualcuno che conosci di vista e ne parli da "fuori".
La vita coniugale è fatta di aneddoti, ricordi, fatti particolari. Anche scemenze o disavventure, ma rimaste nella storia.
"Voi" nulla. Tutto tipo cronache dall'isolato a fianco...
La vita non è una radiocronaca del C.V. di uno e dell'iter domestico dell'altra.
Il "noi", di solito è fatto di aneddoti di coppia, assieme. E di te non se ne leggono mai...
Non è una critica, è una costatazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Ero ironica - capita spesso che io lo sia: unico neo sta nel fatto che i miei interlocutori 99 volte su 100 non capiscono, o fanno finta di non cogliere -.
Off-topic!
Una curiosità, usi poco o niente le emoji? Pure io vengo preso sul serio spesso quando sono ironico vengo preso sul serio e mi sono detto che dipende in gran parte dal mio nono usare quasi mai le emoji anche nella messaggistica istantanea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Magari sono io... non so. A me pare che quando c'è da parlare di cose personali tu lo faccia in maniera distaccata, non partecipata. Come se narrassi di qualcuno che conosci di vista e ne parli da "fuori".
La vita coniugale è fatta di aneddoti, ricordi, fatti particolari. Anche scemenze o disavventure, ma rimaste nella storia.
"Voi" nulla. Tutto tipo cronache dall'isolato a fianco...
La vita non è una radiocronaca del C.V. di uno e dell'iter domestico dell'altra.
Il "noi", di solito è fatto di aneddoti di coppia, assieme. E di te non se ne leggono mai...
Non è una critica, è una costatazione.
povero Cono, io lo capisco: in quel quotidiano saranno certamente accumulati tutti gli indizi di quel dubbio che gli genera angoscia, come le attitudini e opinioni divergenti dei figli, ecc... il suo carattere gli impone di inquadrare tutto in formule statiche per tenere sotto controllo l'imprevedibilità dell'esistenza, le ambivalenze dei sentimenti, ecc...
ma lo facciamo tutti, solo in modi un po' meno vistosi e più elaborati;
io, malgrado tante idee che non condivido, mi sono fatto un'idea piuttosto positiva del Cono padre-di-famiglia; se, come non c'è ragione di dubitare, ha portato due figli - di cui una femmina, non è irrilevante - a laurearsi in medicina, deve essere stato - assieme a Cona - davvero bravo e ammirevole, per niente maschilista o arretrato, come si potrebbe supporre dalle sovrastrutture ideologiche che sbandiera, più un sostituto della psicanalisi che una reale ideologia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Allora mi devi spiegare in che modo questa regola della monogamia vitalizia sia così rilevante a livello spirituale. Se il "vero amore" abbraccia il mondo intero perché quello che noi esseri imperfetti siamo chiamati a provare deve esprimersi in questa maniera limitante?
Limitante?!?! Il Matrimonio è figura dell'Unione Sponsale fra Cristo e la Chiesa, Doppio.
Lo troviamo, il Matrimonio, da che mondo è mondo. In tutte le epoche storiche e in tutte le diverse culture. L'Uomo cerca la Donna, la Donna cerca l'Uomo. Da soli, cioè, si è incompleti. Mancanti. Infelici.
Il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile». (Genesi 2)
"Voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei!" (Efesini 5)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Ero ironica - capita spesso che io lo sia: unico neo sta nel fatto che i miei interlocutori 99 volte su 100 non capiscono, o fanno finta di non cogliere -.
Se l'amore è infinito e non finisce c'è qualche incongruenza nel tuo ragionamento.
Comunque per come la vedo, e mi riguarda, mi sta bene sia che se non finisce in terra possa beatamente trapassare nell'aldilà con "noi".
Alleluja! Avverrà proprio così, Astrid. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Magari sono io... non so. A me pare che quando c'è da parlare di cose personali tu lo faccia in maniera distaccata, non partecipata. Come se narrassi di qualcuno che conosci di vista e ne parli da "fuori".
La vita coniugale è fatta di aneddoti, ricordi, fatti particolari. Anche scemenze o disavventure, ma rimaste nella storia.
"Voi" nulla. Tutto tipo cronache dall'isolato a fianco...
La vita non è una radiocronaca del C.V. di uno e dell'iter domestico dell'altra.
Il "noi", di solito è fatto di aneddoti di coppia, assieme. E di te non se ne leggono mai...
Non è una critica, è una costatazione.
Sono coinvolte Persone precise. Persone che hanno un nome e un cognome, Astrid. Ed anche una privacy. Te metteresti su un Forum pubblico, senza il loro consenso, fatti che li riguardano profondamente e intimamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
povero Cono, io lo capisco: in quel quotidiano saranno certamente accumulati tutti gli indizi di quel dubbio che gli genera angoscia, come le attitudini e opinioni divergenti dei figli, ecc... il suo carattere gli impone di inquadrare tutto in formule statiche per tenere sotto controllo l'imprevedibilità dell'esistenza, le ambivalenze dei sentimenti, ecc...
ma lo facciamo tutti, solo in modi un po' meno vistosi e più elaborati;
io, malgrado tante idee che non condivido, mi sono fatto un'idea piuttosto positiva del Cono padre-di-famiglia; se, come non c'è ragione di dubitare, ha portato due figli - di cui una femmina, non è irrilevante - a laurearsi in medicina, deve essere stato - assieme a Cona - davvero bravo e ammirevole, per niente maschilista o arretrato, come si potrebbe supporre dalle sovrastrutture ideologiche che sbandiera, più un sostituto della psicanalisi che una reale ideologia.
"Nè chi semina, nè che irriga è qualche cosa. Ma Dio che fa crescere!"
Lo ripeto a te come a tutti: Siamo stati servi inutili. Spettatori di un'opera di Dio. :love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Nè chi semina, nè che irriga è qualche cosa. Ma Dio che fa crescere!"
Lo ripeto a te come a tutti: Siamo stati servi inutili. Spettatori di un'opera di Dio. :love:
quindi, il famoso Libero arbitrio ? :rotfl:
non vedi che ti contraddici a sezioni alternate ? è questa la tua in interpretazione del non sappia la destra... ? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Alleluja! Avverrà proprio così, Astrid. :)
Se sarà così ne sono felice, visto che si tratta di una convinzione profonda - radicata nella mia energia interiore, affettiva e mentale -, della cui origine non ho memoria. Ma mi piace credere che sia così...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono coinvolte Persone precise. Persone che hanno un nome e un cognome, Astrid. Ed anche una privacy. Te metteresti su un Forum pubblico, senza il loro consenso, fatti che li riguardano profondamente e intimamente?
Abbi pazienza Cono ma forse non sei la persona più adatta a parlare di privacy (visto che ho letto che chiami per nome diversi utenti...).
Anni fa, su un vecchissimo forum che frequentavo (qualche vita virtuale fa) c'era un'utentessa bravissima a raccogliere informazioni e rielabolarle, investigando per riuscire a capire chi fosse nel reale i nick con cui interagiva. Non ho mai capito se lo facesse per genuina ingenuità o a causa di qualche sindrome schizzoide grave.
Io sono particolarmente "gelosa" della mia privacy ma di fatti personali ne ho raccontati parecchi...
Se si ama la privacy non ci si logga a "mille" forum con lo stesso nick, ad esempio.
Se si ama la privacy non si sbandiera la propria data di nascita, o dove si abita...
Ti garantisco che bastano 2 minuti a uno bravo per venirti a consegnare un Glovo omaggio all'uscio di casa o nell'oratorio della parrocchia che frequenti abitualmente. ;-)
Quello che voglio dire è che la privacy, come scusa, non regge molto. Anzi per nulla.
Si può raccontare tutto... basta omettere i dati sensibili o camuffarli. :-)
Quel che serve, innanzitutto, per raccontarsi, è consapevolezza personale - ben scissa da ideali perfezionisti -.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
povero Cono, io lo capisco: in quel quotidiano saranno certamente accumulati tutti gli indizi di quel dubbio che gli genera angoscia, come le attitudini e opinioni divergenti dei figli, ecc... il suo carattere gli impone di inquadrare tutto in formule statiche per tenere sotto controllo l'imprevedibilità dell'esistenza, le ambivalenze dei sentimenti, ecc...
ma lo facciamo tutti, solo in modi un po' meno vistosi e più elaborati;
io, malgrado tante idee che non condivido, mi sono fatto un'idea piuttosto positiva del Cono padre-di-famiglia; se, come non c'è ragione di dubitare, ha portato due figli - di cui una femmina, non è irrilevante - a laurearsi in medicina, deve essere stato - assieme a Cona - davvero bravo e ammirevole, per niente maschilista o arretrato, come si potrebbe supporre dalle sovrastrutture ideologiche che sbandiera, più un sostituto della psicanalisi che una reale ideologia.
Io lo spero tanto che Cono abbia dei dubbi e che si renda conto delle incongruenze che tutti viviamo, proprio in vece della nostra umana imperfezione.
Il suo modo di pensare è schematico e inquadrato, è vero. E ha incrollabili certezze tipiche dei ggiovani. Oltre a essere un po' provocatore (un cicinin... XD), vagamente ultras. Tanto lo sa che qui nessuno la bannerebbe mai, qui. ;-)
Io sono, ahimè, che sono nata vecchia - non è una battuta gratuita -, le certezze le ho rincorse tutta la vita (ma le cercavo nei posti e nelle persone sbagliate) e le ho trovate, per caso, quando ho smesso di voler raddrizzare l'in-radrizzabile (non è una battuta pornografica, è solo una battuta in stile fabbro ferraio) e ho (cercato) di gettare alle ortiche il perfezionismo e "gli altri".
La coerenza, ora, nella mia vita, riveste un posto rilevante - anzi predominante -. Consapevolezza e coerenza sono due gemelle siamesi che vivono in simbiosi... capisco però che talvolta una si possa addormentare e l'altra distrarsi.
Anche secondo me è stato un bravo padre di famiglia, molto più pratico con i figli di quanto non è qui, sul forum, con noi poveri utenti. XDD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Nè chi semina, nè che irriga è qualche cosa. Ma Dio che fa crescere!"
Lo ripeto a te come a tutti: Siamo stati servi inutili. Spettatori di un'opera di Dio. :love:
Cono, senza zappa e senza acqua non c'è pianticella che se la possa cavare da sola nel deserto. E neppure senza una mano amica che in inverno riponga l'amato vaso di succulente in un angolo riscaldato e luminoso della casa.
Se siamo servi inutili o spettatori sordi e ciechi che senso ha avuto Dio a crearci? Così, per fare qualcosa di inutile e passivo?
Se dici che siamo imperfetti va bene - ammesso che la perfezione possa esistere - in teoria, almeno -.
Se dici che siamo inutili no. Non ci sto. Anche il più sbagliato di noi ha qualcosa di buono (mio nonno diceva che ha sempre imparato di più da chi la pensava diversamente da lui perchè gli dava modo di dar riscontro al suo modo di vedere, pensare, agire e che comunque, spesso, gli rinfrancava le sue "certezze" su determinati temi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astrid
Io lo spero tanto che Cono abbia dei dubbi e che si renda conto delle incongruenze che tutti viviamo, proprio in vece della nostra umana imperfezione.
Il suo modo di pensare è schematico e inquadrato, è vero. E ha incrollabili certezze tipiche dei ggiovani. Oltre a essere un po' provocatore (un cicinin... XD), vagamente ultras.
beh, la sua è una costruzione superfetata, di terza o quarta mano; non è che ci crede, ma la dà ad intendere a se stesso, per placare l'angoscia di qualche trauma originario, credo infantile da abbandono, o qualcosa del genere; cioè, lui ha bisogno di dare una certa rappresentazione della realtà per confortarsi di una parvenza di controllo sulla tante circostanze che gli sfuggono; è solo un po' più accentuato rispetto alla nostra angoscia "normale" :D
solo che questo produce una specie di effetto "psicosi", che tale non è; mica è scemo, anzi... credo sia piuttosto intelligente; solo che ha necessità di queste rimozioni estreme di una realtà che senza questo farmaco teme di non saper affrontare;
Citazione:
Io sono, ahimè, che sono nata vecchia - non è una battuta gratuita -, le certezze le ho rincorse tutta la vita (ma le cercavo nei posti e nelle persone sbagliate) e le ho trovate, per caso, quando ho smesso di voler raddrizzare l'in-radrizzabile (non è una battuta pornografica...
mica sei l'unica a darsi della nata vecchia; e nemmeno a scrivere schizzoide, con due zeta; o forse sì :D
sarà un lapis :D freudiano, ma secondo me - che sono un grezzo materialista - quasi sempre il centro di molto, se non del tutto, sta proprio nella pancia, e i guai cominciano quando il cervello pretende troppo di darle ordini, e generare scontento nel corpo, che non mente mai;
se la pancia è scontenta, ogni altro peso della promiscuità si moltiplica x 100 e prima o poi ci si esaurisce.