Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
vorrebbe ?
l'Onnipotente vorrebbe, ma - evidentemente - non può...
ah, e l'Onnisciente non sapeva prima dell'accoglimento di quella tentazione, prima ancora di aver creato tutti ?
evidentemente, non SI SERVE, come affermavi prima; altrimenti produrrebbe un effetto diverso; e poi:
ah, certo...
e prima, si è sbagliato ? :asd: che dio pasticcione...
non meraviglia che il centro di questa idea si sia stabilito in Italia; o meglio, che gli italiani in particolare siano figli di questa ammuina, con tanto di condono cristologico; fatta la Legge, trovato l'inganno, e si aspetta tutti il condono, e 'nt'o cul a quelli che hanno ottemperato prima :asd:
Ne ero sicuro Axe. Volevo portarti fino a qua: il Condono è Gesù Cristo!!!
Paga Lui per tutte le volte che abbiamo detto no al Disegno di Dio. Prende Lui la colpa per tutte le volte che abbiamo preferito le nostre vie a quelle di Dio.
Beve Lui il veleno generato dalla nostra disubbidienza.
Ora: quand'è che ti danni veramente e finisci all'Inferno? Quando dici no anche al Condono. Quando ti rifiuti di accedere perfino al Condono della Colpa. Alla Redenzione, Axe. Al Perdono dei peccati. Lì puoi (possiamo) veramente scegliere la Morte eterna.
-
A proposito, il regno dei cieli è simile a un re che volle fare i conti con i suoi servi. 24 Incominciati i conti, gli fu presentato uno che gli era debitore di diecimila talenti. 25 Non avendo però costui il denaro da restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, con i figli e con quanto possedeva, e saldasse così il debito. 26 Allora quel servo, gettatosi a terra, lo supplicava: Signore, abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa. 27 Impietositosi del servo, il padrone lo lasciò andare e gli condonò il debito. 28 Appena uscito, quel servo trovò un altro servo come lui che gli doveva cento denari e, afferratolo, lo soffocava e diceva: Paga quel che devi! 29 Il suo compagno, gettatosi a terra, lo supplicava dicendo: Abbi pazienza con me e ti rifonderò il debito. 30 Ma egli non volle esaudirlo, andò e lo fece gettare in carcere, fino a che non avesse pagato il debito.
31 Visto quel che accadeva, gli altri servi furono addolorati e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto. 32 Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: Servo malvagio, io ti ho condonato tutto il debito perché mi hai pregato. 33 Non dovevi forse anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te? 34 E, sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non gli avesse restituito tutto il dovuto.
Matteo 18
Diecimila talenti, all'epoca, era una cifra enorme, incalcolabile, spropositata! Simboleggia il nostro debito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Diecimila talenti, all'epoca, era una cifra enorme, incalcolabile, spropositata! Simboleggia il nostro debito.
Le mele del giardino dell'Eden erano carissime.
Più di quelle d'oro delle Esperidi.
O é l'inflazione?
vassapé.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ne ero sicuro Axe. Volevo portarti fino a qua: il Condono è Gesù Cristo!!!
Paga Lui per tutte le volte che abbiamo detto no al Disegno di Dio. Prende Lui la colpa per tutte le volte che abbiamo preferito le nostre vie a quelle di Dio.
Beve Lui il veleno generato dalla nostra disubbidienza.
Ora: quand'è che ti danni veramente e finisci all'Inferno? Quando dici no anche al Condono. Quando ti rifiuti di accedere perfino al Condono della Colpa. Alla Redenzione, Axe. Al Perdono dei peccati. Lì puoi (possiamo) veramente scegliere la Morte eterna.
Il tutto, però, è concepibile per un governante italiano, un po' pasticcione, un po' furbacchione; a te, che italiano sei, pare normale; ai crucchi no, perché sono abituati alla coerenza;
un dio che condona per quelli premia i furbi e sbertuccia i creduloni che hanno obbedito alla Legge;
questo, nella tua non-logica, può ben essere un Padre buono; ma difficilmente rappresenta un aristotelico Creatore perfetto, cui obbedire, e un Giudice giusto;
niente di male, per carità;
ma, come ti ripeto, se vuoi una religione di sentimento più che di Legge, allora quel sentimento deve essere forte;
se finisce nell'imbuto di un moralismo sessualetto e meschinello da Bocca di rosa, hai perso già nel corridoio che porta dagli spogliatoi al campo.
-
C'è Uno, che è il Creatore del mondo e il Signore dell'universo intero, che scende sulla terra e viene a morire per te, Axeugene di porta Genova. Che si piglia tutti i tuoi peccati (i diecimila talenti) e ci tira una riga, li cancella e se li butta dietro le spalle e te gli dici "no guardi, lasci stare, non mi interessa, non cerco e non voglio perdono".
Come ti ho detto ieri, questa è la condizione che porta dritti all'Inferno. Senza scorciatoie o passaggi intermedi. È la bestemmia imperdonabile, la bestemmia contro lo Spirito Santo.
"In verità vi dico: tutti i peccati saranno perdonati ai figli degli uomini e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna".
Marco 3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
C'è Uno, che è il Creatore del mondo e il Signore dell'universo intero, che scende sulla terra e viene a morire per te, Axeugene di porta Genova. Che si piglia tutti i tuoi peccati (i diecimila talenti) e ci tira una riga, li cancella e se li butta dietro le spalle e te gli dici "no guardi, lasci stare, non mi interessa, non cerco e non voglio perdono".
Come ti ho detto ieri, questa è la condizione che porta dritti all'Inferno. Senza scorciatoie o passaggi intermedi. È la bestemmia imperdonabile, la bestemmia contro lo Spirito Santo.
"In verità vi dico: tutti i peccati saranno perdonati ai figli degli uomini e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna".
Marco 3
La vera bestemmia è che tutta questa cosa, che potrebbe pure avere un senso - che uno ci creda o meno - la usi per ficcare il naso tra le lenzuola della gente, per una tua personale afflizione;
puoi pure citare Cose Altissime con la cadenza di tiro di una MG-42, ma se il sentimento di fondo è quello, il risultato è miserabile;
ripeto: il mio non è un giudizio morale; io ho rispetto delle tue fragilità personali;
ma la realtà nuda e cruda è che tutto questo tirare in ballo cose sacre è evidentemente una specie di morfina che ti rende tollerabile il dolore che proviamo tutti di fronte alle rinunce che la libertà comporta;
avresti voluto, ma hai avuto umanissima paura; ma il desiderio ti è rimasto e per scacciare quel rimpianto lo devi censurare come "peccato" o ammonire;
sei il solito mimmoin maglietta sotto l'ombrellone che vorrebbe sguazzare felice come gli altri, ma è stato terrorizzato da una madre ansiosa e teme di bere o che gli brucino gli occhietti, e così sta lì col ditino a censurare quelli che vanno sotto, bevono, sputano, ma imparano a nuotare, liberi;
nessuno vorrebbe essere come quel bambino, e tanto meno avere un figlio tanto infelice;
a che mi serve tutta quella prosopopea, se poi il risultato è questo ?
-
Dai frutti si riconosce l'albero.....
Te hai fatto la tua scelta e vivi da solo, come io ho fatto la mia e vivo in coppia, rallegrato da figli e nipoti.
"A ciascuno sarà dato ciò che avrà scelto" dice il Siracide.
-
Non avrai scelto a senso unico, no? Se Cona, per qualche motivo, ti aveva fatto ciao, saresti in una situazione diversa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Dai frutti si riconosce l'albero.....
Te hai fatto la tua scelta e vivi da solo, come io ho fatto la mia e vivo in coppia, rallegrato da figli e nipoti.
"A ciascuno sarà dato ciò che avrà scelto" dice il Siracide.
rallegrato ?
e questa allegria ti porta a ravanare tra le lenzuola altrui...
scusa, ma tutto comunichi tranne che essere rallegrato; guardi le libertà altrui e ti contorci, vorrest dare un pugno a quello perché non si vuole accasare con la Lorella, ammonisci Dark su cose che non ti riguardano;
l'impressione è che tu soffra molto osservando che si possano fare scelte diverse dalle tue, e questo non è esattamente lo stato d'animo caratteristico delle persone appagate o rallegrate;
io questo frutto vedo, e mi attrae i'ggiusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non avrai scelto a senso unico, no? Se Cona, per qualche motivo, ti aveva fatto ciao, saresti in una situazione diversa.
Se....forse.... saresti ...mettiamo che.....
Dio parla coi fatti, non col condizionale. Ha fatto una STORIA precisa con noi. E tuttora la fa. Noi ne siamo solo spettatori, Laurina. Proprio oggi compio 65 anni: guardandomi indietro, tutti questi figli da dove sono venuti? Cona ed io siamo peccatori come e più degli altri. Non ci siamo messi a programmarli a tavolino, Dio ci ha ritenuti degni egualmente di essere genitori e nonni. Ci siamo solo fidati un pochettino ino ino di Lui. Mai avremmo immaginato questa sovrabbondanza del Suo Amore: mai! Abbiamo ricevuto, come dice il Vangelo, cento volte tanto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
rallegrato ?
e questa allegria ti porta a ravanare tra le lenzuola altrui...
scusa, ma tutto comunichi tranne che essere rallegrato; guardi le libertà altrui e ti contorci, vorrest dare un pugno a quello perché non si vuole accasare con la Lorella, ammonisci Dark su cose che non ti riguardano;
l'impressione è che tu soffra molto osservando che si possano fare scelte diverse dalle tue, e questo non è esattamente lo stato d'animo caratteristico delle persone appagate o rallegrate;
io questo frutto vedo, e mi attrae i'ggiusto.
Ma scusa, che ci stiamo a fare qua dentro? Forum: ognuno dice la sua. Ci si confronta, ci diciamo le cose, ci scontriamo a volte, dialoghiamo. Poi ognuno fa della sua Vita ciò che vuole...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma scusa, che ci stiamo a fare qua dentro? Forum: ognuno dice la sua. Ci si confronta, ci diciamo le cose, ci scontriamo a volte, dialoghiamo. Poi ognuno fa della sua Vita ciò che vuole...
e chi dice il contrario ?
io vedo che tu - in queste faccende - sei solo mosso da umanissima invidia, come quasi tutti noi maschietti; non è che io mi senta migliore di te, eh...
tu, come tutti, avresti voluto trombartene svariate, magari Lorella inclusa;
il tuo amico ti fa l'effetto di uno che lasci nel piatto roba che ti mangeresti volentieri, e perciò gli vuoi dare un umanissimo pugno; che non ti capisco ? :asd:
ma tirare in ballo Gesù Cristo per questi sentimenti e ricamarci sopra tutto quel florilegio mi pare piuttosto blasfemo;
dove la cosa esce un po' dalla farsa e mi fa davvero incazzare è quando da quella postura in fondo comunissima e perdonabile passi ad una in cui schiumi di rabbia quando la stessa libertà se la permette addirittura una donna !
non potendo argomentare di imperativi categorici - un vero motivo morale, assoluto - ammonisci Dark sull'eventuale, che accondiscende a quella morale disgustosa degli omuncoli che si passano parola;
ti dirai pure rallegrato, ma se questo è uno stato d'animo allegro, meglio il pallone Wilson nell'isola deserta :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Se....forse.... saresti ...mettiamo che.....
Dio parla coi fatti, non col condizionale. Ha fatto una STORIA precisa con noi. E tuttora la fa. Noi ne siamo solo spettatori, Laurina. Proprio oggi compio 65 anni: guardandomi indietro, tutti questi figli da dove sono venuti? Cona ed io siamo peccatori come e più degli altri. Non ci siamo messi a programmarli a tavolino, Dio ci ha ritenuti degni egualmente di essere genitori e nonni. Ci siamo solo fidati un pochettino ino ino di Lui. Mai avremmo immaginato questa sovrabbondanza del Suo Amore: mai! Abbiamo ricevuto, come dice il Vangelo, cento volte tanto.
Son venuti dal commercio di sé per farsi belli agli occhi dell'amico invisibile.
Senza contare che è tutto un dire di avere, ricevere in cambio qualcosa. Chiaramente c'è dell'opportunismo, ci sono degli interessi personali e per il proprio orticello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
e chi dice il contrario ?
io vedo che tu - in queste faccende - sei solo mosso da umanissima invidia, come quasi tutti noi maschietti; non è che io mi senta migliore di te, eh...
tu, come tutti, avresti voluto trombartene svariate, magari Lorella inclusa;
il tuo amico ti fa l'effetto di uno che lasci nel piatto roba che ti mangeresti volentieri, e perciò gli vuoi dare un umanissimo pugno; che non ti capisco ? :asd:
ma tirare in ballo Gesù Cristo per questi sentimenti e ricamarci sopra tutto quel florilegio mi pare piuttosto blasfemo;
dove la cosa esce un po' dalla farsa e mi fa davvero incazzare è quando da quella postura in fondo comunissima e perdonabile passi ad una in cui schiumi di rabbia quando la stessa libertà se la permette addirittura una donna !
non potendo argomentare di imperativi categorici - un vero motivo morale, assoluto - ammonisci Dark sull'eventuale, che accondiscende a quella morale disgustosa degli omuncoli che si passano parola;
ti dirai pure rallegrato, ma se questo è uno stato d'animo allegro, meglio il pallone Wilson nell'isola deserta :D
Sono felicemente sposatoda 32 anni, abbiamo 5 figli, una già in Cielo, siamo nonni, ancora in discreta salute, casa in campagna...e dovrei invidiare qualcuno???? Sarei da fulminare all'istante!!!! Abbiamo ricevuto "e grazia su grazia" come dice la Scrittura.
Quello che non ti entra in questa discussione, è la scelta che ognuno di noi è chiamato a fare nella Vita: guardare al Bene Comune o solamente a sé stessi? Al futuro delle giovani generazioni o alla mera fruizione del presente, poiché Dio non c'è e la vita è breve? Come vedi, Gesù Cristo c'entra eccome! Difendere, promuovere, salvaguardare e trasmettere la Vita o chiudersi in sé stessi, nell'individualismo più spinto, culle vuote, emergenza demografica, denatalità, tristezza, solitudine, avventure solo sporadiche, niente impegni, niente orizzonti, niente futuro? Dark è solo un esempio, un archetipo, uno stile di vita che va per la maggiore. Non ce l'ho certo con lei in quanto tale. È grande, ha più di quarant'anni cribbio! Stiamo parlando della nostra società.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Son venuti dal commercio di sé per farsi belli agli occhi dell'amico invisibile.
Senza contare che è tutto un dire di avere, ricevere in cambio qualcosa. Chiaramente c'è dell'opportunismo, ci sono degli interessi personali e per il proprio orticello.
Beh, se parli di commercio ci deve essere per forza qualcuno che vende e qualcuno che compra, scambia, baratta.....
Dio al contrario ci ha solo proposto di fidarci di Lui, senza scendere in particolari. "Venite e seguitemi". Se ci avesse detto avrete 6 figli, uno vi morirà dopo sofferenza e malattia, sperimenterete l'angoscia, il pianto e la disperazione, Claudio perderà il lavoro, dovrà fare il portiere di notte a Pisa.....saremmo scappati a gambe levate, credimi!
Adesso, dopo tanti anni, lo possiamo gridare ai quattro venti in giro per il mondo: Dio c'è! Dio ci ha voluto bene!!
Dio quel che promette lo mantiene!!!
E se l'ha fatto per noi, perché non dovrebbe farlo per te, per Bauxite, per Rdc, per Axe, per Dark, per Kanyu, per Efua, per Doxa, per Escolzia, per Ladyhawke, per Breakthru e per Follemente?
-
"Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta"
Matteo 6
-
Compravendita fra voi e dio, no? Almeno nell'ottica del credente, che agisce in base alla speranza di una remunerazione qui e dopo, concetto che appare sempre e nei tuoi discorsi, non manca mai.
Tutto questo darsi da fare in realtà è per la salvezza delle proprie chiappe più che per il prossimo.
Una figlia, scusami, se la sarebbe presa Dio per sua volontà, essendo padrone della vita e della morte come ci ricordi spesso. Ma che dio è uno che fa soffrire e morire i bambini?
Poi che fa, per far vedere il suo potere e piegare le persone verso di sè, dà il bastone e la carota? Come ho detto sempre, se fosse un essere umano a comportarsi così non saresti così contento ed accondiscendente.
Alla fine dei conti, tu ed altri siete semplicemente portatori di una mentalità assurda, veramente di cacca, spacciata per bene, per qualcosa di giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
"Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta"
Matteo 6
Se tu non avessi ritrovato lavoro, altro che affanno ti sarebbe venuto!
Raccontala ad altri la tiritera.
-
Dio parla coi fatti, Laurina. Te continui a parlare coi se e coi ma.
Nel Vangelo, Nostro Signore non manda le persone allo sbaraglio: le invita alla Fede! Non dice non lavorate, non studiate, state a braccia conserte tutto il giorno tanto ci sono io. Suggerisce di fidarsi di Lui. È molto diverso. E noi, dopo tutti questi anni, dopo tutti questi figli, dopo tutte queste vicissitudini..... possiamo dire con forza che Egli è stato di parola. Che non ci ha ingannati o preso in giro. Soprattutto possiamo dire che è Amore! Gesù Cristo è la personificazione stessa dell'Amore di Dio per l'uomo. L'Alfa e l'Omega di tutto. :love::love::love:
-
È che continui a girare la frittata e a raccontare dei beni materiali, dei soldi, lavoro & C. quando poi contano pure per Cono e famiglia, Dio o non Dio.
Ipocrisia a iosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono felicemente sposatoda 32 anni, abbiamo 5 figli, una già in Cielo, siamo nonni, ancora in discreta salute, casa in campagna...e dovrei invidiare qualcuno???? Sarei da fulminare all'istante!!!! Abbiamo ricevuto "e grazia su grazia" come dice la Scrittura.
beh, il tuo stato d'animo però è vistosamente quello di una persona angosciata dalle libertà altrui, che guarda e critica i piatti degli altri; una cosa che non succede a chi sia impegnato a gustare una cosa buona ordinata dal menu;
l'invidia - soprattutto quella sessuale, più o meno paludata - è un sentimento che proviamo tutti, ma anche quello più difficile da confessare;
ma lo sappiamo tutti benissimo, per quanto vogliamo rimuoverlo, e il tentativo è quasi sempre una barzelletta visto da fuori; il re è sempre nudo su queste cose;
Citazione:
Quello che non ti entra in questa discussione, è la scelta che ognuno di noi è chiamato a fare nella Vita: guardare al Bene Comune o solamente a sé stessi?
il punto è che tu falsifichi metodicamente i presupposti nella stessa domanda, che aggira il conflitto, perché vorrebbe surrettiziamente indicare la tua nozione di Bene comune come indiscussa;
in effetti, quando difendi un certo ordine, poi si vede che è quello che torna comodo a te; quindi è esattamente il Bene tuo, fatto valere come "comune"; l'ennesima barzelletta bertoldesca o, se preferisci, una retorica pretesca da Chichibio petrarchesco;
quello che mi stupisce e mi induce a continuare la conversazione è la tua capacità di isolarti dal sentire comune al punto di non percepire come vengono viste certe tue posizioni; non ne faccio nemmeno una questione "politica", ma proprio di ruolo:
se vogliamo giocare ai maschilisti da caserma, per un po' potrei pure recitare la parte, molto tra virgolette; ma il tuo dialogo con Dark sulla sua libertà è raccapricciante, e non per quello che dici, ma per come lo dici; sarebbe più tollerabile un rapper misogino che, va beh... abbraccia quella sua dannazione perché altro non sa fare; ma tu cerchi di versare del rum su tutta la cosa, che ha la forma, la consistenza e l'odore di una cosa che tutti vedono chiaramente essere quello che è; cioè, niente di particolarmente appetibile, se non per le mosche; potresti chiedere a Kafka come si fa a farci sentire tutti Gregor Samsa :asd:
io prendo sul serio solo la moralità - l'egoismo illuminato - di quei pochi che, potendo scegliere in completa libertà, fanno ciò che è contrario al loro interesse immediato in nome del famoso Bene comune.
-
Io non sono nessuno. Fossi solamente io a parlare di edonismo, individualismo, egocentrismo e narcisismo che hanno soppiantato il Bene Comune, il senso della collettività, la Coppia, il guardare e sovvenire gli Altri, il pensare a chi verrà dopo di noi.....sarei da internare immediatamente in un Gulag o a Guantanamo, Axe. Il "guaio" è che lo stanno dicendo tutti i più attenti sociologi, filosofi, analisti, scrittori, letterati della nostra epoca. Dei quali a più riprese ho linkato il pensiero.
Negare questo o ridurlo a una semplice diatriba fra utenti del web, significa solamente essere miopi. Soffrire di miopia intellettuale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
È che continui a girare la frittata e a raccontare dei beni materiali, dei soldi, lavoro & C. quando poi contano pure per Cono e famiglia, Dio o non Dio.
Ipocrisia a iosa.
Te hai di sicuro un problema con le uova....:D
Tutto è buono! Il lavoro, lo studio, la scienza, il denaro. È quando diventano idoli, totem, statue alle quali inchinarsi e sacrificare tutto, che cominciano i problemi. Al primo posto va messo il Signore, Laura. Poiché è dal Signore che tutto proviene....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Io non sono nessuno. Fossi solamente io a parlare di edonismo, individualismo, egocentrismo e narcisismo che hanno soppiantato il Bene Comune, il senso della collettività, la Coppia, il guardare e sovvenire gli Altri, il pensare a chi verrà dopo di noi.....sarei da internare immediatamente in un Gulag o a Guantanamo, Axe. Il "guaio" è che lo stanno dicendo tutti i più attenti sociologi, filosofi, analisti, scrittori, letterati della nostra epoca. Dei quali a più riprese ho linkato il pensiero.
Negare questo o ridurlo a una semplice diatriba fra utenti del web, significa solamente essere miopi. Soffrire di miopia intellettuale.
ma guarda che io non nego affatto la crisi;
la crisi è la NORMALITÀ dell'esistenza individuale e della storia collettiva;
quello che è sciocchino è l'illusione infantile di opporsi alla crisi nuotando controcorrente, per l'assurda presunzione - questa sì, auto-centrata - di essere l'ombelico dell'universo;
davvero non ti rendi conto del ridicolo e patetico puntare il dito sulle scelte esistenziali delle altre persone ? se qualcuno obiettasse sulle tue scelte io lo troverei altrettanto ridicolo e patetico, che io ne condivida il motivo o meno;
avrebbe qualche senso contestare il tuo stile di vita incentrato sulla fede perché un Odifreddi o qualche altro intellettuale ritengono il tutto "irrazionale" ?
sarebbe un'idiozia;
beh, renditi conto una volta per tutte che gli altri scelgono consapevolmente e quasi sempre in relativa buona fede e buona coscienza come vivere, esattamente come te; se una persona sperimenta libertà sessuale, è prudente nel coinvolgimento sentimentale o nella procreazione è perché questo risponde in quel momento ai suoi bisogni fondamentali, esattamente come una vita fondata sulla fede risponde ai tuoi;
non capire questa cosa è infantile, segno di immaturità; ma il mio non è un giudizio morale, sia chiaro;
è solo un'osservazione che potrebbe essere utile, magari nel momento in cui una persona cara si comporta in un modo che non capisci o non condividi; se prevale il Cono adulto, magari stai meglio; se prevale il bambino intollerante di fronte all'alterità, incapace di staccarsi da "tutto dovuto" della mamma fusionale, può essere un guaio e fonte di amarezza per tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Te hai di sicuro un problema con le uova....:D
Tutto è buono! Il lavoro, lo studio, la scienza, il denaro. È quando diventano idoli, totem, statue alle quali inchinarsi e sacrificare tutto, che cominciano i problemi. Al primo posto va messo il Signore, Laura. Poiché è dal Signore che tutto proviene....
E tu con padelle, frittate e comprendonio.
Il disinteressato, il finto povero, quello che cita versetti ma poi sotto sotto, i soldi ed i beni materiali non li disdegna, idolatria o no.
-
Perché si cita un versetto, un passo, un paragrafo della Parola di Dio? Perché lo si riscontra come vero nella Vita reale. Altrimenti, rifletti, resterebbe mero artefizio letterario. Fine a sé stesso.
La nostra esperienza di Vita ci porta a testimoniare che Dio c'è, Laura. Che Dio agisce. Che Dio ci ama e non ci lascia mai da soli o allo sbaraglio.
Poi, come in aula giudiziaria, tale testimonianza può essere accolta o rigettata. Di sicuro, non possiamo tacere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
ma guarda che io non nego affatto la crisi;
la crisi è la NORMALITÀ dell'esistenza individuale e della storia collettiva;
quello che è sciocchino è l'illusione infantile di opporsi alla crisi nuotando controcorrente, per l'assurda presunzione - questa sì, auto-centrata - di essere l'ombelico dell'universo;
davvero non ti rendi conto del ridicolo e patetico puntare il dito sulle scelte esistenziali delle altre persone ? se qualcuno obiettasse sulle tue scelte io lo troverei altrettanto ridicolo e patetico, che io ne condivida il motivo o meno;
avrebbe qualche senso contestare il tuo stile di vita incentrato sulla fede perché un Odifreddi o qualche altro intellettuale ritengono il tutto "irrazionale" ?
sarebbe un'idiozia;
beh, renditi conto una volta per tutte che gli altri scelgono consapevolmente e quasi sempre in relativa buona fede e buona coscienza come vivere, esattamente come te; se una persona sperimenta libertà sessuale, è prudente nel coinvolgimento sentimentale o nella procreazione è perché questo risponde in quel momento ai suoi bisogni fondamentali, esattamente come una vita fondata sulla fede risponde ai tuoi;
non capire questa cosa è infantile, segno di immaturità; ma il mio non è un giudizio morale, sia chiaro;
è solo un'osservazione che potrebbe essere utile, magari nel momento in cui una persona cara si comporta in un modo che non capisci o non condividi; se prevale il Cono adulto, magari stai meglio; se prevale il bambino intollerante di fronte all'alterità, incapace di staccarsi da "tutto dovuto" della mamma fusionale, può essere un guaio e fonte di amarezza per tutti.
Sei un intellettuale, sei di sinistra (ok, alquanto snob ) hai lavorato alla Camera.....e ti è estraneo il concetto di Bene Comune, Axe. Dài il primato all'individuo, al privato, come un qualsiasi destrorso.
Stiamo parlando dei mali che affliggono la società, poi ognuno fa' della sua vita ciò che vuole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Perché si cita un versetto, un passo, un paragrafo della Parola di Dio? Perché lo si riscontra come vero nella Vita reale. Altrimenti, rifletti, resterebbe mero artefizio letterario. Fine a sé stesso.
La nostra esperienza di Vita ci porta a testimoniare che Dio c'è, Laura. Che Dio agisce. Che Dio ci ama e non ci lascia mai da soli o allo sbaraglio.
Poi, come in aula giudiziaria, tale testimonianza può essere accolta o rigettata. Di sicuro, non possiamo tacere.
Fra il citare ed il fare c'è di mezzo il mare.:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sei un intellettuale, sei di sinistra (ok, alquanto snob ) hai lavorato alla Camera.....e ti è estraneo il concetto di Bene Comune, Axe. Dài il primato all'individuo, al privato, come un qualsiasi destrorso.
Stiamo parlando dei mali che affliggono la società, poi ognuno fa' della sua vita ciò che vuole.
non sono né intellettuale, né "di sinistra", nel senso che si intende abitualmente in Italia;
redigere leggi di questo paese mi ha insegnato esattamente che quel "Bene comune" è la posta di un negoziato permanente e conflittuale;
le tue sono legittime opinioni, che io non condivido; ma questo è irrilevante;
il dato rilevante, invece, è che quelle tue opinioni non hanno presa morale su persone normali;
magari per te io posso rappresentare l'incarnazione di una dissolutezza individualista, il che è già oggettivamente falso; alla mia età posso permettermi di dirlo, anche se conta zero;
ma qui ti rispondono picche un po' tutti, che non sono certo "intellettuali di sinistra"; se anche gli altri rifiutano la tua ribollita, un pensierino sull'eventualità che sia andata a male e preso d'acido lo farebbe anche l'Angiolino meno avvertito.
-
Condivisione, Perdono, Accoglienza reciproca, Fedeltà fra i coniugi, Educazione dei figli armonica e rispettosa dei diversi carismi, Sessualità come dono e non come merce
=
Ribollita
Che spazio c'è per proseguire la discussione? Se per te stiamo parlando da anni per "convincere" qualcuno o per appurare di chi è la maggioranza..... abbiamo perso solamente tempo. Ci pensi se a Gesù Cristo fossero importati gli applausi? I like? I mi piace? I consensi? Non avrebbe certo detto quelle parole.....
"Sarete odiati da tutti a causa del mio nome"