Tenebre di Dario Argento......da rizzarsi le carni....
Visualizzazione Stampabile
Tenebre di Dario Argento......da rizzarsi le carni....
Resident evil 2
Ti amo ti odio e....
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio...
Mentre cenavo:
Galline in fuga.
Bella la tecnica, simpatico il film.
Neverland
magico Deep..film malinconico ma molto bello..rivisitazione originale della favola di peter pan...
Stasera in dvd, in compagnia della mia donna preferita, la mia nipotina...
Il castello errante di Hawl... del mitico maestro Miyazaki
Non ci resta che piangere.....con Benigni e Troisi...
Che risate!!:D
The Libertine. Bravo Depp ma il film non mi è piaciuto granchè.
ieri sera la cinema manuale d'amore 2!!!!Carino...(Scamarcioooooooooo)
ieri sera, spaparanzato sul divano con grappa e sigarette di ordinanza:
"così parlò bellavista" di luciano de crescenzo.
un cult, da rivedere a cadenza trimestrale.
[QUOTE=in a space outta sound;555215]ieri sera, spaparanzato sul divano con grappa e sigarette di ordinanza:
"cos
Insomnia (Christopher Nolan, 2002): Sicuramente realizzato molto bene, la tecnica di Nolan si nota come al solito, ma la storia non mi ha preso un granché, ha un nonsoché che non mi convince, mi aspettavo di più...
Pacino e Williams grandissimi. La Swank un po' di contorno...
The Sleepers
Ocean's Twelve. Cast stellare e film interessante. Mi è piaciuto
Apocalypto
:clap: :clap: :clap:
davvero un bel film di Mel Gibson.. un p
Gli occhiali d'oro (1987) di Giuliano Montaldo. Trasposizione in perfetto stile Bassani, sfondo storico presente (Secondo preguerra, leggi di Norimberga contro gli ebrei, inizio della persecuzione ecc.) ma sempre in secondo piano rispetto alla storia vera e propria, come d'altronde avveniva nel Giardino dei Finzi Contini. La sceneggiatura ogni tanto non è il massimo, ma è interessante come affronta il tema dell'omosessualità. Noiret molto bravo, Everett abbastanza adatto ma sembra più il solito sex symbol messo lì per fare scena, brava la Valeria Golino, c'è anche Zingaretti nel ruolo di uno studente.
La parte centrale è noiosa e ripetitiva, poi verso la fine si fa più interessante perchè descrive lo stato di solitudine in cui è finito Noiret, poi la scena finale è la migliore di tutto il film. Musiche di Morricone. Direi un 6/7
Come fosse antani....
Inside Man
bellissimo.
La bestia nel cuore con Giovanna Mezzogiorno.
Un film sugli abusi sessuali ai minorenni. Diciamo.....molto attuale, purtroppo.
Bel film, molto toccante...e poi ho un debole per la protagonista....la adoro:love:
Scanners (1981) di David Cronenberg. Di bello c'è che non eccede nello splatter, cosa che secondo me è avvenuta ne La mosca, e l'idea è molto originale, ma più in generale mi sembra che questa storia degli Scanners venga buttata un po' lì. Scena culto quella dell'esplosione della testa e la scena finale...
Blood Work (2002) di Clint Eastwood. Filmetto senile di passaggio per Eastwood che interpreta un personaggio simile alla sua condizione nella realtà. Buonissimo il soggetto, il romanzo di Connelly e la sceneggiatura non è da meno (forse qualcosa è stato cambiato). Privo di qualsiasi virtuosismo tecnico, ma piacevole
Clerks 2, bellissimo quanto il primo.
L'ultimo film è stato "Manuale d'amore 2"...è stato vermamente divertente!!!Ancora di + di qll precedente...e di voi chi l'ha visto?
Maratona al cinema.
Alcuni amico han cercato si svagarmi.
Visto:
Rocky Balboa
Non male, un po' meno azione e po' pi
Il magnifico cornuto, (1964) di Antonio Pietrangeli con Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Bernard Blier, Michèle Girardon, Paul Guers, Philippe Nicaud, Gian Maria Volontè e Susy Andersen.
Commedia quasi seria del grande Pietrangeli col perfetto Ugo Tognazzi e una Claudia Cardinale di abbagliante bellezza.
la marcia dei pinguini
Manuale d'amore 2 - carino e lacrimevole