Gli occhiali d'oro (1987) di Giuliano Montaldo. Trasposizione in perfetto stile Bassani, sfondo storico presente (Secondo preguerra, leggi di Norimberga contro gli ebrei, inizio della persecuzione ecc.) ma sempre in secondo piano rispetto alla storia vera e propria, come d'altronde avveniva nel Giardino dei Finzi Contini. La sceneggiatura ogni tanto non è il massimo, ma è interessante come affronta il tema dell'omosessualità. Noiret molto bravo, Everett abbastanza adatto ma sembra più il solito sex symbol messo lì per fare scena, brava la Valeria Golino, c'è anche Zingaretti nel ruolo di uno studente.
La parte centrale è noiosa e ripetitiva, poi verso la fine si fa più interessante perchè descrive lo stato di solitudine in cui è finito Noiret, poi la scena finale è la migliore di tutto il film. Musiche di Morricone. Direi un 6/7
[I][B][FONT="Century Gothic"][COLOR="Navy"]"...Cose errate che paiono giuste dapprima, ma per quanto ci
Come fosse antani....
utente
opinionara
responsabile del mio pc
Che mondo sarebbe senza di me
La bestia nel cuore con Giovanna Mezzogiorno.
Un film sugli abusi sessuali ai minorenni. Diciamo.....molto attuale, purtroppo.
Bel film, molto toccante...e poi ho un debole per la protagonista....la adoro![]()
Scanners (1981) di David Cronenberg. Di bello c'è che non eccede nello splatter, cosa che secondo me è avvenuta ne La mosca, e l'idea è molto originale, ma più in generale mi sembra che questa storia degli Scanners venga buttata un po' lì. Scena culto quella dell'esplosione della testa e la scena finale...
Blood Work (2002) di Clint Eastwood. Filmetto senile di passaggio per Eastwood che interpreta un personaggio simile alla sua condizione nella realtà. Buonissimo il soggetto, il romanzo di Connelly e la sceneggiatura non è da meno (forse qualcosa è stato cambiato). Privo di qualsiasi virtuosismo tecnico, ma piacevole
[I][B][FONT="Century Gothic"][COLOR="Navy"]"...Cose errate che paiono giuste dapprima, ma per quanto ci
Clerks 2, bellissimo quanto il primo.
utente
opinionara
responsabile del mio pc
Che mondo sarebbe senza di me
L'ultimo film è stato "Manuale d'amore 2"...è stato vermamente divertente!!!Ancora di + di qll precedente...e di voi chi l'ha visto?
Maratona al cinema.
Alcuni amico han cercato si svagarmi.
Visto:
Rocky Balboa
Non male, un po' meno azione e po' pi
Membro del Consiglio degli Admin
[RIGHT][I]L'ironia
Il magnifico cornuto, (1964) di Antonio Pietrangeli con Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Bernard Blier, Michèle Girardon, Paul Guers, Philippe Nicaud, Gian Maria Volontè e Susy Andersen.
Commedia quasi seria del grande Pietrangeli col perfetto Ugo Tognazzi e una Claudia Cardinale di abbagliante bellezza.
Moderatore Debate Square
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti"
- P. Conte -
Angst essen Seele auf
la marcia dei pinguini
"E quando avrai davanti agli occhi
altri due occhi da guardare
il mio silenzio lo sentirai gridare..."
"meglio una delusione vera che una gioia finta..."
"Scent of dried flowers and I'm walking through the fog, walking through the fog"
Manuale d'amore 2 - carino e lacrimevole