Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
No Micro, l'anticlericalismo non se la sentiva di entrare in conflitto con una figura di santità quale era Karol Woytila: Non gli conveniva. ..
No è qui che sbagli, Karol non se lo meritava (altrimenti non vedo cosa azzo cambiava ai contestatori se c' era lui o Ben XVI, cosa mai avrebbe potuto fare di tanto diverso?????), e lui si, che era 1 Papa molto più somigliante al Dalai Lama. Stava sempre dove la gente soffriva, portava aiuti con sè e cercava di dargli sostegno.
Non ha quasi mai usato le residenze di lusso papali intorno Roma ( Ratzinger ci ha preso la residenza), non c' era mai, stava quasi sempre in giro e per quanto poca simpatia io nutra nei confronti del Vaticano, lo posso dire tranquillo lui si, era un esempio da seguire eccome se lo era, altro che "Natzinger". Ma tanto, finchè c' è questo diciamo beffardamente "pro-clericalesimo non vedente" a prescindere da chi diffonda il messaggio di "Dio", allora non c' è niente da fare.
Se dopo domani muore Ratzinger e viene sostituito con un cardinale-filosofo che fa partire le sue idee e argomentazioni direttamente Friedrich Nietzsche o anche dal Fhurer in persona, la gente andrebbe lo stesso a San Pietro, a sentire il suo messaggio di pace, qualsiasi esso sia, perchè lui è il Papa e non è contestabile, non può sbagliare e non è un uomo normale è il sicario di Dio sulla terra. Capite che pensandola così è 1 pò difficile argomentare qualsiasi argomento di contestazione con voi. Il papa non poteva innaugurare l' anno alla Sapienza, perchè è un capo di stato straniero, e non vedo cosa mai possa avere a che fare con l' anno accademico.
Per chi è credente e comunque sia tiene molto a cuore la parola papale è tempo di svegliarsi, il Vaticano è comunque uno stato straniero, e il Papa è il suo capo. Poi gli eventuali risvolti spirituali non hanno nulla a che fare con la politica, ne dovete sentirvi offesi o inquietati per eventuali contestazioni a lui rivolte. Perchè per molti la laicità dello stato è ancora una cosa importante. Anche questa è democrazia. E torno a ripetere comunque, che nessuno ha cucito le labbra al Papa, semplicemente non era ben accetto per il ruolo che gli era stato proposto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
Vega, uno antipatico e con idee diametralmente opposte alle tue ed alle mie, ha comunque il diritto di esprimere un opinione.
Ringraziando l'uomo, questa volta, e non Dio, la libertà di parola prescinde dalla simpatia e dal consenso.
Fosse altrimenti, uno come Berlusconi o peggio, un Calderoli, dovrebbero essere arsi vivi.....Diamo ancora oggi la possibilità di parlare ad uno che ci ha definito coglioni, per non parlare del razzista della lega...
Cerco di rispondere anche a Matthias.
Intanto ci sarebbe pure da chiedere anche qual'era l'intento del rettore nell'invitare il papa e se gli ha lasciato carta bianca o se era già al corrente dell'impostazione del suo intervento.
Credo che sia stato giusto da parte di alcuni docenti e studenti esprimere un'opinione, cioè sulla poca opportunità di invitare, ad un'inaugurazione dell'anno accademico, un personaggio del genere, personaggio che a più riprese si scaglia in realtà contro il Sapere, checchè lui ne dica...
Ora non credo abbiano fatto qualcosa di così nuovo ed eclatante perchè credo sia legittimo esprimere un dissenso, un'opinione, anche un non volere la presenza di qualcuno.
Non è la prima volta che viene fatto notare a qualcuno che la presenza di un certo personaggio stride con certi fatti, se non fatti umani addirittura (tipo il papa che riceve Pinochet).
Non credo si tratti di non dare diritto di parola a chi ha opinioni contrarie. E poi basta guardare al discorso che voleva fare e che ha fatto comunque conoscere. Qui si trattava, mescolando i discorsi (da una parte parla della verità, del sapere, da un'altra ci mescola discorsi religiosi), di ribattere alla fine, per l'ennesima volta, sulla supremazia della religione, sulla sua ultima ratio, insomma il solito tentativo di catechizzare e fare propaganda religiosa.
Che senso ha tutto ciò ed in quel contesto? Ed è pure lui che dice che è giusta la scuola laica!!!!
E' giusto il diritto di parola ma c'è un limite a tutto, soprattutto alla decenza.
Direi che più che le parole del papa pesava l'intento.
Basta col vittimismo sul papa!!!!
-
"Viva il Papa". Piu' volte e' risuonata questa esclamazione tra i presenti nell'aula magna de La Sapienza a conclusione della lettura dell'intervento, fatto pervenire, che Benedetto XVI aveva preparato in vista della sua partecipazione all'inaugurazione dell'anno accademico, poi saltata per le polemiche. Un lunghissimo applauso, durato alcuni minuti, ha suggellato la lettura del testo che Ratzinger aveva predisposto, una vera e propria 'standing ovation' da parte di docenti e personale de La Sapienza presenti nell'aula magna.
-
Poveri noi allora!!! Siamo proprio messi male.
-
Asd. Anche Berlusconi dice sempre di fare il tutto esaurito...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Credo che sia stato giusto da parte di alcuni docenti e studenti esprimere un'opinione, cioè sulla poca opportunità di invitare, ad un'inaugurazione dell'anno accademico, un personaggio del genere, personaggio che a più riprese si scaglia in realtà contro il Sapere, checchè lui ne dica...
Più che contro il Sapere* tout-court, la linea è contro il sapere autonomo. Libertà di coscienza e di pensiero sono i veri spauracchi. Sin da prima del Sillabo.
*Ora, cerchiamo di non platonizzare il tutto: non mi và di combattere un idolo per un altro idolo.
-
-
Dài Laura, prova a rileggere il discorso senza pregiudizi. Anche la tua posizione, almeno per me, e' piuttosto chiara. Possibile che non vi siano punti di convergenza fra te e lui? http://www.vocinelweb.it/faccine/fel...ci-set1/39.gif
-
[QUOTE=Vega;809190]Cerco di rispondere anche a Matthias.
Intanto ci sarebbe pure da chiedere anche qual'era l'intento del rettore nell'invitare il papa e se gli ha lasciato carta bianca o se era gi
-
[QUOTE=conogelato;809226]D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Poveri noi allora!!! Siamo proprio messi male.
Addirittura... manco fosse la reincarnazione di Ivan il Terribile.
-
Qualcuno ha forse impedito al Papa di partecipare alla cerimonia?
Rispondete a questa semplice domanda, altrimenti rischiamo di perdere del tempo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
artemis
Addirittura... manco fosse la reincarnazione di Ivan il Terribile.
Uhm... Difficile. Ivan IV mica imponeva il cristianesimo come unica via.
-
Si, l'intolleranza. Gli si e' fatto capire che non era gradito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mat612000
Qualcuno ha forse impedito al Papa di partecipare alla cerimonia?
Rispondete a questa semplice domanda, altrimenti rischiamo di perdere del tempo...
Beh Mat, nessuno ha la palla di vetro, ma le premesse non erano delle migliori.
Se fosse andato e fuori dall'universit
-
[QUOTE=Vega;809230]Forse uno 0.000001% ma devo ricontrollare!! :p
Cono, con tutto il rispetto, ma uno che viene a ribadire (o viene lasciato dire) che bisogna essere cristiani e che la fede
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Si, l'intolleranza. Gli si e' fatto capire che non era gradito.
:tajo:
-
[QUOTE=Vega;809190]Cerco di rispondere anche a Matthias.
Intanto ci sarebbe pure da chiedere anche qual'era l'intento del rettore nell'invitare il papa e se gli ha lasciato carta bianca o se era gi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
Concordo solo sull'ultima frase. Adesso tanti ci stanno marciando e sfruttano l'accaduto per un vittimismo che fa solo male al paese....ma tanto chi se ne fotte.
Per il resto, Vega, la pensiamo diversamente.....ma, come vedi, io non ti ho vietato di scrivere in questo post, non ti ho bannata perchè non sei d'accordo con me. Al massimo ti dico che non concordo con quanto asserisci e ti ripeto che per me la libertà di pensiero e di parole è ben altra cosa.
Ma se fosse andato, avrebbe parlato. Il Rettore non si è tirato inidietro disdicendo l'invito per le proteste di qualcuno. Poi si sarebbe preso le conseguenze della protesta. Invece, forte della sua potenza, adesso fa il cane bastonato e come pure tu dici, sta rigirando abilmente la frittata.
Ma se non c'era tutto questo puzzo dietro prima dell'incontro, ma si fosse beccato una protesta a sorpresa cosa sarebbe cambiato? Nulla secondo me. Tanto ci sarebbe stata la gogna mediatica nei confronti di chi contestava.
E' che questa è l'ennesima riprova che la Chiesa è intoccabile, è vietato il dissenso. Ti tarpano le ali subito.
-
:yawn:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. D.
:tajo:
cosa ti ridi?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagittario78
cosa ti ridi?!
Rido per l'elasticit
-
VEGA: "E' che questa è l'ennesima riprova che la Chiesa è intoccabile, è vietato il dissenso. Ti tarpano le ali subito"
Accontentiamoci degli "apprezzamenti" che riceve su discutere.it http://www.vocinelweb.it/faccine/fel...ci-set2/04.gif
-
VEGA : "Forse uno 0.000001% ma devo ricontrollare!!"
Ahahahahahaha ma lo sai che sei proprio tremenda eh?!?!http://www.vocinelweb.it/faccine/fel...ci-set2/04.gif
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Evil Twin
Beh Mat, nessuno ha la palla di vetro, ma le premesse non erano delle migliori.
Se fosse andato e fuori dall'università si fossero verificati scontri tra polizia ed eventuali manifestanti, adesso saremmo qui a leggere "quel bastardo del papa è andato anche se sapeva..."
Non credo che tu, onestamente, possa pensare una cosa del genere.
Gli studenti non erano migliaia e non avevano rilasciato dichiarazioni bellicose, mi pare.
A mio avviso la situazione era più che gestibile.
Ma è un'opinione, me ne rendo conto...
Citazione:
E' una voce importante a livello mondiale, aveva il diritto (dopo un invito formale) di esporre un pensiero, condivisibile o meno.
No, nessuno gli ha sbarrato l'ingresso....ma onestamente, finire in TV con scene di studenti che insultano il papa e davanti al mondo intero, è una cosa di cui l'italia non ha bisogno...non dopo le figure di merda internazionali che stiamo facendo ultimamente.
Io non sto negando l'autorità di studioso o spirituale del Papa ed il suo diritto ad esprimere il suo pensiero, ma il diritto degli studenti di contestare l'invito fatto dal Rettore dove lo mettiamo?
Per me hanno lo stesso identico peso, mi rendo conto che per Mussi e Veltroni non è così e spero tanto che alla prossima occasione li contestino come si meritano se non altro per la viscida sudditanza al Vaticano dimostrata in questa occasione.
Ebbene si, ho un debole per gli studenti che contestano non so che farci...
Ho un'antipatia istintiva per le gerarchie spirituali o economiche che siano, ma se il Papa o un ministro non lo contestano gli studenti universitari, chi diavolo li contesta?
I pensionati?
Nella hit parade delle italiche figure di merda, questa mi sembra abbastanza in fondo alla classifica e di sicuro non l'han fatta gli studenti.
-
[QUOTE=mat612000;809268]Non credo che tu, onestamente, possa pensare una cosa del genere.
Gli studenti non erano migliaia e non avevano rilasciato dichiarazioni bellicose, mi pare.
A mio avviso la situazione era pi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Basta col vittimismo sul papa!!!!
Ehm...va bene, lo slogan ha senso, ma spero tu non ti riferissi a me, ch
-
Tanto per diritto di cronaca mi sento di dire che contrariamente alle dichiarazioni dei tg oggi, Giovedì 17 Gennaio, i dissidenti non erano soltanto poche decine,ma erano circa 200 persone, forse qualcosa in più forse quancosa in meno.
Punto due sono volate anche delle botte papali, in quanto i cellerini hanno sbarrato l' accesso del campus al piccolo (rispetto alla mole che ha avuto la protesta) corteo. Durante tutto ciò, in aula magna si leggeva il discorso del Papa con varie personalità più o meno di spicco (in ambito della politica provinciale) dell' Udc Veltroni e qualche altro politico che, ritenevano l' accaduto una vergogna. Ma al Papa, alla fin fine nessuno ha impedito l' accesso all' Università, al corteo si e glie l' hanno impedito a suon di manganelli. Ma dato che la maggior parte dei manifestanti erano tutte persone civili, contro la violenza e molto colte hanno preferito lasciar perdere ed hanno risposto solo in minima parte alle rappresaglie. Un vero peccato, perchè se fosse successo qualcosa di serio (quindi scontri veri e propi) i media non avrebbero potuto insabbiare la verità in questo modo. Ma purtroppo gli studenti che erano lì erano quasi tutti pseudo pacifisti. Volevo anche far notare come, durante la protesta nessuno ha usato violenza a nessuno, ma come, coloro i quali danno ai protestanti dei fascisti contro la libertà di pensiero non ci pensano due volte a istigare a tal modo le forze dell' ordine contro un corteo che non aveva assolutamente cattive intenzioni, comica come cosa non trovate?
-
[QUOTE=AxelTexasRanger;809439]Ma purtroppo gli studenti che erano l
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matthias
Eh, che scarsi, molto meglio quelli convinti che spaccano tutto...
Meglio ancora quelli che quando vengono presi a manganellate si incazzano e rispondono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AxelTexasRanger
Meglio ancora quelli che quando vengono presi a manganellate si incazzano e rispondono...
...e prendono altre manganellate :asd:
Scherzo, dai, alla fine sono d'accordo nel ribellarsi agli abusi....resta da vedere se di abusi si trattava. Non lo so, non ho ancora visto il tg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AxelTexasRanger
Meglio ancora quelli che quando vengono presi a manganellate si incazzano e rispondono...
Uh, propio dei gegni...:rolleyes: