Visualizzazione Stampabile
-
Ma fa che a voi vi fa cccccccosa di dire pure il vostro nome e io dovrei spiattellare i fatti miei? :D
Mi offrii degli spunti di riflessione che mi aiutarono molto
A riflettere appunto
Purtroppo a 30 anni e non a 15
Ne avrebbe gioito pure la parte libertina :v
Con mia figlia mi regolo che non si consuma
Che le cose sentite e meditate vanno vissute, in piena consapevolezza
Tutte le esperienze arricchiscono
Se fatte con la capa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Tutte le esperienze arricchiscono
Se fatte con la capa.
Credo che su questo siamo tutti d'accordo...
-
Tu dici Dark?
Io mica ne sono tanto convinta :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Non avrei potuto dirlo meglio.
Qua ci avrei messo un like.
-
Meno male che i like non esistono :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Tu dici Dark?
Io mica ne sono tanto convinta :D
Beh che le esperienze sono arricchenti credo sia cosa condivisa da tutti.
A volte bisogna anche sbatterci la testa e farsi male per andare avanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Ma fa che a voi vi fa cccccccosa di dire pure il vostro nome e io dovrei spiattellare i fatti miei? :D
Mi offrii degli spunti di riflessione che mi aiutarono molto
A riflettere appunto
Purtroppo a 30 anni e non a 15
Ne avrebbe gioito pure la parte libertina :v
Con mia figlia mi regolo che non si consuma
Che le cose sentite e meditate vanno vissute, in piena consapevolezza
Tutte le esperienze arricchiscono
Se fatte con la capa.
Ma se di informazioni personali ne dai a bizzeffe :D
-
Ma perché io sono esattamente come mi si legge
Che vuoi fa
Mi viene spontaneo :v
Si ma il mio nome non lo sai :D
Se frequenti un luogo per stare in compagnia mi pare il minimo interagire portando chi sei
Altrimenti metti i like ;)
-
Comunque mi pare di capire che chi in gioventù è stato diciamo un po' costretto, per carattere o per educazione, a frequentare poco l'altro sesso, poi con l'età passa all'estremo opposto, o almeno ne ha il desiderio.
-
Ma forse ti pare pure male
Io ho frequentato il sesso quando me sono stata convinta
Per la prima volta e le successive
Non ho esperienze da annoverare tra quelle da dimenticare
E dico pure che scopate che si sta meglio di tutto :D
Questo in via generale
Quello che faccio io
It is my business :v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Ma perché io sono esattamente come mi si legge
Che vuoi fa
Mi viene spontaneo :v
Si ma il mio nome non lo sai :D
Se frequenti un luogo per stare in compagnia mi pare il minimo interagire portando chi sei
Altrimenti metti i like ;)
Va beh si può interagire anche portando idee e opinioni. Io metto i like perchè non faccio le foto a borse e vestiti (se cominci con le frecciatine, tiro fuori l'arco ;) )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Ma forse ti pare pure male
Io ho frequentato il sesso quando me sono stata convinta
Per la prima volta e le successive
Non ho esperienze da annoverare tra quelle da dimenticare
E dico pure che scopate che si sta meglio di tutto :D
Questo in via generale
Quello che faccio io
It is my business :v
Veramente stavo pensando ad Axe che mi pare ne abbia accennato in un post.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
Va beh si può interagire anche portando idee e opinioni. Io metto i like perchè non faccio le foto a borse e vestiti (se cominci con le frecciatine, tiro fuori l'arco ;) )
E quale è il problema di postare vestiti e borse?
Il forum è fatto pure di quello :D
Tranquilla, sta pacifica
Arco e frecce usale per gli uomini :v
-
Su ragazze, love and peace.
(disse quella che ha la collezione di pugnali in casa :asd: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
E quale è il problema di postare vestiti e borse?
Il forum è fatto pure di quello :D
Tranquilla, sta pacifica
Arco e frecce usale per gli uomini :v
Lo stesso problema che mettere i like. Sono tranquilla, mi sto divertendo un mondo.:v
Per gli uomini? Ah li catturi così?
-
Solitamente gli metto un cappio al collo e li trascino in caverna
Li finisco al chiuso :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Solitamente gli metto un cappio al collo e li trascino in caverna
Li finisco al chiuso :D
Se vuoi ti presto uno dei miei pugnali :asd:
-
Mister sei avvisato, statt' accuort' :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
Si ma non è che se ci sono alcune coppie disfunzionali tutte siano così. Continui a ragionare sulle eccezioni, mentre noi ragioniamo sulla normalità.
non sono tutte disfunzionali, ma l'attaccamento in tutte si basa - in misure diverse - sugli stessi due modelli di attaccamento, uno di tipo competitivo, l'altro di dipendenza, in cui le motivazioni di base sono le stesse, e producono la disfunzionalità oltre una certa intensità, come un principio attivo che da utile, diventa tossico;
Citazione:
E la normalità vuole, te lo ripeto per la milionesima volta, che uno che viene lasciato, se ama l'altra persona, soffre. E' un assunto semplicissimo, comprensibilissimo e senza giri di parole.
peccate che quel verbo "amare" resti vuoto, non significa nulla; per la milionesima volta mi ripeti, ma eviti di specificare di che si tratta;
anche perché se sei d'accordo con Magiostrina nel dire che l'amore on può esserci o sopravvivere senza corresponsione, stai ammettendo che questo non è per "quella persona" così com'è, ma per la gratificazione di essere corrisposti, che è il tornaconto egoistico;
Citazione:
Non c'entrano nulla i condizionamenti culturali. Anzi, i miei, di condizionamenti...
non mi permetto di parlare di te; ma qualsiasi materia psicologica e sociale, nonché la testimonianza retrospettiva delle persone di una certa esperienza dicono che i sentimenti vengono informati e condizionati proprio dai modelli culturali, sia per emulazione, sia per reazione e compensazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non sono tutte disfunzionali, ma l'attaccamento in tutte si basa - in misure diverse - sugli stessi due modelli di attaccamento, uno di tipo competitivo, l'altro di dipendenza, in cui le motivazioni di base sono le stesse, e producono la disfunzionalità oltre una certa intensità, come un principio attivo che da utile, diventa tossico;
peccate che quel verbo "amare" resti vuoto, non significa nulla; per la milionesima volta mi ripeti, ma eviti di specificare di che si tratta;
anche perché se sei d'accordo con Magiostrina nel dire che l'amore on può esserci o sopravvivere senza corresponsione, stai ammettendo che questo non è per "quella persona" così com'è, ma per la gratificazione di essere corrisposti, che è il tornaconto egoistico;
non mi permetto di parlare di te; ma qualsiasi materia psicologica e sociale, nonché la testimonianza retrospettiva delle persone di una certa esperienza dicono che i sentimenti vengono informati e condizionati proprio dai modelli culturali, sia per emulazione, sia per reazione e compensazione.
No, non ho detto questo e l'ho specificato. La persona così com'è, che ti amasse e tu la ricambiassi, se fosse impossibilitata o lo fossi tu allo scambio d'amore, non potrebbe fare altro che evitare di amarti. Come dicevo la distanza conta molto e se l'amore non è vissuto, non è amore propriamente detto, ma qualcos'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
Comunque mi pare di capire che chi in gioventù è stato diciamo un po' costretto, per carattere o per educazione, a frequentare poco l'altro sesso, poi con l'età passa all'estremo opposto, o almeno ne ha il desiderio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
Veramente stavo pensando ad Axe che mi pare ne abbia accennato in un post.
:asd: no, io vivevo in un ambiente - per l'epoca - infinitamente più liberale della media;
il mio rammarico non era per la quantità, ma per la capacità di essere presenti a se stessi e gestire le situazioni emotive disponendo di riferimenti che ho avuto solo con l'esperienza e la cultura, psicologica nella fattispecie;
se avessi ricevuto come educazione certe nozioni che ho appreso dopo, alcuni momenti difficili sarebbero stati molto meno devastanti, perché la sofferenza si sarebbe fissata su una rappresentazione concreta anziché sul vago e ingestibile della rappresentazione di "amore";
oltretutto, questa carenza culturale produce anche l'effetto di ingigantire le presunte colpe affettive dei genitori, perché tutta l'incapacità di limitare le ferite dei primi fallimenti, invece di essere elaborata secondo schemi propri, trasforma le pecche affettive dei genitori in una grande discarica, dove quelli diventano i grandi colpevoli, oltre le loro eventuali carenze.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
No, non ho detto questo e l'ho specificato. La persona così com'è, che ti amasse e tu la ricambiassi, se fosse impossibilitata o lo fossi tu allo scambio d'amore, non potrebbe fare altro che evitare di amarti. Come dicevo la distanza conta molto e se l'amore non è vissuto, non è amore propriamente detto, ma qualcos'altro.
può anche darsi, ma quello che tu definisci "qualcos'altro", la persona interessata lo chiama, a torto o a ragione, amore;
e la realtà in cui quella persona si muove, le sue emozioni e pensieri, sono condizionati da quella convinzione; che è quello che sto scrivendo più o meno in ogni post;
siccome quello che dici ha un senso, anche se andrebbe esplicitato - ma poi dici che voglio sezionare come un macellaio - io credo che quella persona che prova un sentimento fosse educata a pensarlo diversamente vivrebbe la circostanza in un altro modo; e sarebbe anche più avvertita mentre sta prendendo la strada che la porta a quella situazione, perché nel momento in cui si invaghisce di una persona lontana entra in funzione l'airbag razionale che le dice: perché mi sto infilando in una situazione del genere ?
è curioso come quando si parla di questi argomenti si incontrino sempre enormi blocchi psicologici, che sembrano cognitivi; persone dotate di media o elevata intelligenza rimuovono questioni palesi, perché evidentemente scardinano tutto un impianto di ruoli in cui sono abituate a vivere;
per esempio, che una maggioranza di persone, facendo i conti con le proprie insicurezze, si "accontenta" a monte di partner che sono seconde o terze scelte, magari per sottrarsi allo stress della competizione e sentirsi in posizione di controllo;
salvo poi rendersi conto dell'entusiasmo che scema, e accumulare rancore quando, nonostante essersi accontentati, il controllo sfugge; ma come ? ti ho scelta bruttarella o sfigatello perché nessuno ti portasse via, e ora mi lasci ?
e quella o quello lasciano proprio quando, a status metabolizzato, diventa loro cosciente ed esplicito di essere in quella coppia proprio perché svalutati, e i conti non tornano più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efua
Solitamente gli metto un cappio al collo e li trascino in caverna
Li finisco al chiuso :D
se fossi un Tycoon di Hollywood ti regalerei il baule originale di Pulp Fiction, così li tiri fuori alla bisogna, senza la necessità di finirli subito :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
non sono tutte disfunzionali, ma l'attaccamento in tutte si basa - in misure diverse - sugli stessi due modelli di attaccamento, uno di tipo competitivo, l'altro di dipendenza, in cui le motivazioni di base sono le stesse, e producono la disfunzionalità oltre una certa intensità, come un principio attivo che da utile, diventa tossico;
peccate che quel verbo "amare" resti vuoto, non significa nulla; per la milionesima volta mi ripeti, ma eviti di specificare di che si tratta;
anche perché se sei d'accordo con Magiostrina nel dire che l'amore on può esserci o sopravvivere senza corresponsione, stai ammettendo che questo non è per "quella persona" così com'è, ma per la gratificazione di essere corrisposti, che è il tornaconto egoistico;
non mi permetto di parlare di te; ma qualsiasi materia psicologica e sociale, nonché la testimonianza retrospettiva delle persone di una certa esperienza dicono che i sentimenti vengono informati e condizionati proprio dai modelli culturali, sia per emulazione, sia per reazione e compensazione.
La gratificazione non c'entra nulla. O forse ci sarà in certe tipologie di coppia ma non è la regola. Generalizzi troppo mentre ogni storia è a sé.
E non è neppure vero che l'attaccamento si basa sui presupposti che dici tu. Vi sono un sacco di presupposti differenti.
E non sto a specificarti di nuovo cosa intendo con amore perché te lo ho già scritto e non mi piace dare definizione ai sentimenti. Che non vengono affatto condizionati dai modelli culturali come dici tu. Proprio no. L'amore è amore, che la coppia sia africana, norvegese, cinese o australiana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
La gratificazione non c'entra nulla. O forse ci sarà in certe tipologie di coppia ma non è la regola.
e perché dovresti stare con una persona, se non ne trai una gratificazione ? guarda che per gratificazione si intende qualsiasi motivo che ti induca a fare qualcosa; chiamalo tornaconto o come ti pare; ma se lo chiami "amore", dovresti spiegare in che consiste, perché non basta;
Citazione:
Generalizzi troppo mentre ogni storia è a sé.
E non è neppure vero che l'attaccamento si basa sui presupposti che dici tu. Vi sono un sacco di presupposti differenti.
ho parlato di modalità; ma non è una mia opinione, bensì un filone ormai secolare di ricerca psicologica sulle dinamiche della coppia, i legami di dipendenza, ecc...
Citazione:
E non sto a specificarti di nuovo cosa intendo con amore perché te lo ho già scritto e non mi piace dare definizione ai sentimenti. Che non vengono affatto condizionati dai modelli culturali come dici tu. Proprio no. L'amore è amore, che la coppia sia africana, norvegese, cinese o australiana.
va bena, allora io ti dico che dipende tutto dal sarchiapone; il sarchiapone è il sarchiapone, e non si può definire... ma le cose sono come dico io !
come fai a discutere dell'amore senza definirlo ? :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dark lady
E non sto a specificarti di nuovo cosa intendo con amore perché te lo ho già scritto e non mi piace dare definizione ai sentimenti. Che non vengono affatto condizionati dai modelli culturali come dici tu. Proprio no. L'amore è amore, che la coppia sia africana, norvegese, cinese o australiana.
infatti, la Svezia è nota per il delitto d'onore; potremmo parlare della tradizione danese dell'infibulazione, che priva le ragazze del terminale del piacere; e che dire della facoltà degli uomini irlandesi di sposare fino a quattro mogli ?
naturalmente, le contadine vietnamite conoscono a menadito Bovary, Karenina, i loro mariti si atteggiano a Bel Ami, e il tipico coniuge francese concepisce il rapporto di coppia e le sue regole e aspettative esattamente come il benzinaio di una remota provincia iraniana; ogni padre tedesco sarebbe naturalmente incline a considerare ovvio scagliare la prima pietra della lapidazione della sua figlia adultera, ma purtroppo la legge impedisce che il sentimento faccia il suo corso :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Magiostrina
Non è che se l'amore smette di essere corrisposto, questo sentimento si spegne con uno schioccar di dita. A volte occorrono anni per far esaurire la candela ed è proprio quello che Axe non considera e confonde con lo spirito di sacrificio per un supposto egoismo delle persone, che rimarrebbero in una relazione contro il proprio desiderio.
Finchè la fiammella dell'amore non si esaurisce del tutto può passare molto tempo e le persone desiderano tenerla accesa.
l´accanimento nel voler rianimare a tutti i costi qualcosa che é morto fa piú danni al sé di qualsiasi altra cosa ..
hai presente il triceto che gira nella rotella..:D
https://www.blessyou.me/blog/strateg...are-il-passato
se si comincia invece ad avere il coraggio di analizzare cosa ci sta accadendo ,in che meccanismi siamo entrati..magari si vede ;
una gabbia..una rotella e noi dentro che corriamo corriamo senza andare da nessuna parte...;):v
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
...come fai a discutere dell'amore senza definirlo ? :asd:
mi é piaciuta molto una battuta che Monica Vitti disse nel film L´Avventura (mi sembra)
passeggiavano sulla spiaggia Gabriele Ferzetti e Monica Vitti e lui le chiede;
"ma il tuo ex ti capiva?"
e lei con lo sguardo assente rivolto al mare rispose ;
"finché ci si amava non c´era niente da capire"
:love:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
:asd: no, io vivevo in un ambiente - per l'epoca - infinitamente più liberale della media;
il mio rammarico non era per la quantità, ma per la capacità di essere presenti a se stessi e gestire le situazioni emotive disponendo di riferimenti che ho avuto solo con l'esperienza e la cultura, psicologica nella fattispecie;
se avessi ricevuto come educazione certe nozioni che ho appreso dopo, alcuni momenti difficili sarebbero stati molto meno devastanti, perché la sofferenza si sarebbe fissata su una rappresentazione concreta anziché sul vago e ingestibile della rappresentazione di "amore";
oltretutto, questa carenza culturale produce anche l'effetto di ingigantire le presunte colpe affettive dei genitori, perché tutta l'incapacità di limitare le ferite dei primi fallimenti, invece di essere elaborata secondo schemi propri, trasforma le pecche affettive dei genitori in una grande discarica, dove quelli diventano i grandi colpevoli, oltre le loro eventuali carenze.
Ahhhh. Ora mi spiego da dove viene tutta sta fissazione per il cambiare l'atteggiamento delle persone.
Con tutto il rispetto per la materia e per gli addetti ai lavori, ma perchè devo essere io a cambiare? Perchè alla fine è questo che fanno gli psicologi, ti dicono che in questa società da schifo che ci aliena da noi stessi, l'unico modo per sopravvivere è cambiare e diventare schifosi come essa la medesima. Non c'è più verso di fare uno sforzo collettivo per modificare la società a misura nostra...è la globalizzazione bellezza, basta che stai al passo.
Ma non ho ancora capito perchè, con tutto il rispetto per la categoria, i gay non devono più cambiare se stessi a suon di psicofarmaci e possono pretendere che sia la società ad adattarsi a loro, mentre noi altri poveri mortali dobbiamo sentirci sfigati e inadeguati e andare a sederci sulla poltrona dello psicologo per farci spiegare quanto siamo sbagliati e come cambiare.
-