Il cous cous con pollo e verdure avanzato da ieri, perch� faceva schifo.
Visualizzazione Stampabile
Il cous cous con pollo e verdure avanzato da ieri, perch� faceva schifo.
Insalatona. Stasera ho un concerto e finch� non finiamo non si manger�. Poi per� ci si butta sul rinfresco!
Toh, guarda... Cous cous wustel e zucchine grigliate, con curcuma, fatto ieri e rovinato dalla consistenza gommosa della semola di pessima qualit�: potevo farci ottimi arancini. O palline da tennis :v
-insalata russa col tonno?
+s� alla piemontese
-no guarda non metterci il tonno
+allora non te la faccio
Carbonara e insalata mista
Carbonara con sto caldo? Come hai fatto?
Io - appetito zero - ho mangiato a forza una mozzarella, delle carote crude condite con olio evo e un frullato di frutta. In compenso bevo acqua come un cammello.
Carbonara? Massimo rispetto, sorella pazza!
L'ho magnata perch� l'ho trovata gi� pronta in tavola. Non mi restava che mandarla gi�. Mi sono fatta aiutare da un Riesling fresco fresco...
Un barberino, terrona!
Okno, se mi scivoli sulla barbera... :asd:
Io ho mangiato insalata e fiocchi di latte light ma ingrasso lo stesso, quindi forse tanto vale scialarsela... :v
Meglio dire la Barbera. Per� devo dissentire da Nahui: la barbera uccide la carbonara, ci vuole un vino pi� delicato...
http://www.treccani.it/enciclopedia/...ica_italiana)/
Allora eh!
Comunque alla prima occasione chiedo lumi al mi babbo, io sono terrone ma lui no.
Infatti c'� scritto che l'uso pi� comune � quello col "la", che � poi quello usato in quasi tutto il Piemonte... L'uso con "il" � pi� della Lombardia. Entrambe le forme sono comunque accettabili ma io, essendo piemontese, dico che � meglio usare "la"... ;)
Scoprir� di essere l'unico in tutto il Piemonte a usare il maschile e nessuno mi ha mai corretto per paura di farmi arrabbiare :afraid:
fresella di grano, cozze con il rosso calabro, foglie d'incappucciata (iceberg) e cocomero, pi� estivo di cosi...
Leggi bene: ho scritto QUASI tutto il Piemonte. Si vede che nella tua zona si usa "il"...
Per ammazzare la carbonara ce ne vuole, eh... :asd: Mica ho suggerito il nebbiolo :v
Entrambi i modi sono corretti.
Non sono sommelier, forse amo i contrasti: con l'uovo in bocca mi piace un gusto che "sgrassi" :D
Un frascatello robusto "sgrassa" meglio... ;)