Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
@ Turbococlo
Difatti si tratta di teorie, ipotesi non dogmi o verità rivelate e per ora purtroppo tutto sulla carta e nei numeri sempre che sia possibile un domani poter verificare il multiverso se esiste.
@ Dietrologo
Mi spiace ma il sentimento personale che tu provi, questo si reale, non dimostra l'idea o l'intuizione che te lo provoca.
Le ricostruzioni fantastiche, metafisiche, esoteriche sull'universo e l'uomo restano quello che sono e non sono oggettive e reali.
La tua crociata proscienza non mi scalfisce :v mi irrita molto di più il religioso invadente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Scusa ma mi spieghi, caro restodelcarlino, che differenza fa se c'è solo un Universo o se ce ne sono di più?.
....mai mi permetterei (neanche per un instante) di pensare che questa non sia una domanda retorica e che quindi attenderesti una risposta....
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Scusa ma mi spieghi, caro restodelcarlino, che differenza fa se c'è solo un Universo o se ce ne sono di più?.
Forse la differenza la fanno i soldi buttati dalla comunità per la ricerca dell'impossibile: molte nuove ipotesi o idee e molti soldi della società per il mantenimento di tutto l'Ambaradan?
Quando mai riusciremo ad andare in un altro Universo? Non è neanche un sogno ma pura fantascienza alla Jack Williamson, che avviene solo sulla carta.
allora. a quanto ho modo di sapere se si dimostrasse l'esistenza di più universi, si potrebbe come dire "verificare" se mettiamo in due distinti universi vi siano lo stesso numero di pianeti, abitati dalla stessa gente, che fa le stesse cose, dice le stesse cose e "pensa" le stesse cose. e ciò ovviamente avrebbe inevitabili e forse auspicabili (da parte degli scientisti) ripercussioni su concetti "religiosi" come l'esistenza del libero arbitrio, il numero dei "creatori", che secondo le religioni non sono tanti ma solo uno ecc. insomma dire che gli scienziati "se ne fanno troppe" non è di per sé sbagliato. però penso che a volte, se mi permetti, ci azzeccano anche, almeno a livello di intenti...poi non so onestamente...
-
poi per ogni evenienza potete sempre chiedere a joda...
cioè quest'uomo qua...
https://mikeplato.myblog.it/wp-conte...7-1024x768.jpg
-
Nella prima frase del Vangelo di S. Giovanni la parola greca “archè” è stata tradotta con “In principio” e si può dire che ha questo significato, ma comprende pure altre interpretazioni valide, ben più significative, dell’idea che S. Giovanni voleva indicare. Questa parola significa: condizione elementare, sorgente principale, primo inizio, materia primordiale.
Vi fu un tempo in cui la scienza insisteva sull’immutabilità degli elementi, cioè che un atomo di ferro era sempre stato atomo di ferro da quando la terra esiste e che tale sarebbe rimasto fino alla fine dei tempi. Ci si beffava degli alchimisti, che erano considerati dei sognatori dall’immaginazione fantasiosa, o dei pazzi; ma da quando il prof. J. J. Thomson ha scoperto l’elettrone, la teoria della materia non può più difendersi a lungo. Il principio della radioattività ha più tardi vendicato gli alchimisti. La scienza e la Bibbia si accordano nel loro insegnamento che tutto quanto esiste proviene da una sola sostanza omogenea.
È il principio fondamentale che Giovanni definì “archè” materia primordiale. Il dizionario definisce l’archeologia come la scienza dell’origine (archè) delle cose. I Massoni designano Dio come il Grande Architetto, perché la parola greca “tektos” significa costruttore, e Dio è il costruttore supremo (tektos) di archè – la materia vergine primordiale, sorgente principale di ogni cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
allora. a quanto ho modo di sapere se si dimostrasse l'esistenza di più universi, si potrebbe come dire "verificare" se mettiamo in due distinti universi vi siano lo stesso numero di pianeti, abitati dalla stessa gente, che fa le stesse cose...etc ....etc ....etc...
La teoria del "multiverso" o del "paesaggio" sono una cosa...la fantasy, un'altra. Meglio non confondere. IMHO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Nella prima frase del Vangelo di S. Giovanni la parola greca “archè” è stata tradotta con “In principio” e si può dire che ha questo significato, ma comprende pure altre interpretazioni valide, ben più significative, dell’idea che S. Giovanni voleva indicare. Questa parola significa: condizione elementare, sorgente principale, primo inizio, materia primordiale.
Vi fu un tempo in cui la scienza insisteva sull’immutabilità degli elementi, cioè che un atomo di ferro era sempre stato atomo di ferro da quando la terra esiste e che tale sarebbe rimasto fino alla fine dei tempi. Ci si beffava degli alchimisti, che erano considerati dei sognatori dall’immaginazione fantasiosa, o dei pazzi; ma da quando il prof. J. J. Thomson ha scoperto l’elettrone, la teoria della materia non può più difendersi a lungo. Il principio della radioattività ha più tardi vendicato gli alchimisti. La scienza e la Bibbia si accordano nel loro insegnamento che tutto quanto esiste proviene da una sola sostanza omogenea.
È il principio fondamentale che Giovanni definì “archè” materia primordiale. Il dizionario definisce l’archeologia come la scienza dell’origine (archè) delle cose. I Massoni designano Dio come il Grande Architetto, perché la parola greca “tektos” significa costruttore, e Dio è il costruttore supremo (tektos) di archè – la materia vergine primordiale, sorgente principale di ogni cosa.
Non credo proprio che la,radioattività abbia vendicato gli alchimisti e confermato l'alchimia. Tutta un"altra storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Soldi buttati via son quelli per la Vaticano Spa e per spostare "madonnine" do qua e di là.
Che da ricerche e scoperte che a te paiono inutili poi vien fuori qualcosa che può essere di aiuto ed uso quotidiano domani.
Infatti non sono affatto d'accordo che questa chiesa maneggi i soldi; anche Gesù non lo era quando s'infuriò indirettamente con i mercanti ed i cambiavalute del tempio volendo direttamente colpire la corruzione di quella chiesa.
E questo modo di intendere dovrebbe qualificare il clero,... in fondo era quel traditore di Giuda che maneggiava i soldi con avidità e di soppiatto:asd:, ma ormai è morto e sepolto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Non credo proprio che la,radioattività abbia vendicato gli alchimisti e confermato l'alchimia. Tutta un"altra storia.
Cioè ? spiega con fatti concreti e chiari , non possiamo dialogare con è tutta fuffa e altre tue espressioni comuni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vega
Che da ricerche e scoperte che a te paiono inutili poi vien fuori qualcosa che può essere di aiuto ed uso quotidiano domani.
Non ho detto che le ritengo inutili, ma ci sono modi e momenti.
Io direi che quando c'è una situazione mondiale come questa, povertà diffusa, malattie, profughi, popoli che stanno malino, male , malissimo, io investirei sulla terra piuttosto che fuori, su questa povera terra che va in malora con i suoi futuri abitanti. A che serve cercare mondi irraggiungibili o mondi raggiungibili ma desolati?
La tecnologia potrebbe ripiegare su di un nostro futuro migliore e di investimenti da fare ce ne sarebbero, basterebbe cambiare indirizzo e da utente ignoto inviare i nostri soldi ad un utente noto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
....mai mi permetterei (neanche per un instante) di pensare che questa non sia una domanda retorica e che quindi attenderesti una risposta....
:D
risposta esatta!:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
allora. a quanto ho modo di sapere se si dimostrasse l'esistenza di più universi, si potrebbe come dire "verificare" se mettiamo in due distinti universi vi siano lo stesso numero di pianeti, abitati dalla stessa gente, che fa le stesse cose, dice le stesse cose e "pensa" le stesse cose. e ciò ovviamente avrebbe inevitabili e forse auspicabili (da parte degli scientisti) ripercussioni su concetti "religiosi" come l'esistenza del libero arbitrio, il numero dei "creatori", che secondo le religioni non sono tanti ma solo uno ecc. insomma dire che gli scienziati "se ne fanno troppe" non è di per sé sbagliato. però penso che a volte, se mi permetti, ci azzeccano anche, almeno a livello di intenti...poi non so onestamente...
Questi modi di vedere si ritrovano nei migliori libri di fantascienza in cui tutto potrebbe essere possibile; se è per questo senza scomodare gli universi diversi totalmente o paralleli o gemelli che siano, preferisco un universo miltidimensionale. In proposito consiglio il bel libro di Edwin A. Abbott intitolato Flatlandia, come racconto fantastico a più dimensioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
Un bel vecchietto sembra a posto e sereno,.... ma i denti li ha tutti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dietrologo
Cioè ? spiega con fatti concreti e chiari , non possiamo dialogare con è tutta fuffa e altre tue espressioni comuni
Tu dovresti innanzitutto spiegare dove la radioattività e la fisica riguardano l'alchimia, nigredo, rubedo e albedo, solve et coagula.
Fino a prova contraria non risulta un procedimento di decadimento che dal piombo si arrivi all'oro e senza considerare che siamo in un campo dove esistono instabilità isotopiche e certe tempistiche per ottenere, qualora avvenisse, quantità sufficienti del prezioso metallo.
-
Per ignoti......compresa la chiesa
Ti ha colpito la Veghite acuta?:asd:
Tu lo sai benissimo che sono per l'identificazione sempre più accurata del mio Gesù, come se fossi sulle sue orme: so che è passato di lì ma lui è ancora più avanti, quindo capisco e vivo attraverso il suo filtro, e non fatico a cogliere le stesse contraddizioni che hanno popolato il passato, vivendole oggi, e sono le stesse dalle quali Gesù metteva in guardia.
Morale
Può volere Gesù, indipendentemente che tu ci creda o no, o chiesa, oggi quello che non voleva ieri?
Fine.
Ps. Consiglio il film di Grillo su un ipotetico Gesù ed una non ipotetica chiesa.