Visualizzazione Stampabile
-
Mi sembra che dica che non DEVE lasciarsi, costi quel che costi, e chi si lascia è perduto perché ha giurato davanti a Dio quando Gesù dice chiaramente di non giurare che vuol dire "non impegnare il nostro futuro" perché il nostro futuro è nelle mani di Dio e noi non lo conosciamo, infatti non dipende da noi.
Se poi siamo in due a giurare peggio che peggio.
Che la famiglia sia importante e che si fa del tutto per mantenerla questo è un altro discorso che posso condividere.
Quando si ha in mente un codice od uno schema credo sia difficile uscirne, se poi questo codice coinvolge pure il nostro prossimo allora è anche peggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma non leggi cosa dice Papa Francesco? Si costruisce giorno dopo giorno, Barbara. Confidando quotidianamente in Dio. E' Dio la calce che unisce i due mattoni.
No, non è vero. Dio se ne frega di noi, lo sai bene pure tu. La calce tra due persone che non stanno più bene insieme sono interessi, alcool e psicofarmaci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
No, non è vero. Dio se ne frega di noi, lo sai bene pure tu.
distratta miscredente ! e i giamaicani che li ha creati a fare, per sfondarsi di canne e scassare la minchia al prossimo tutto il giorno col reggae ? non credo proprio :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
axeUgene
distratta miscredente ! e i giamaicani che li ha creati a fare, per sfondarsi di canne e scassare la minchia al prossimo tutto il giorno col reggae ? non credo proprio :D
Non ho capito bene: sei giamaicano tu ? Una risorZa boldriniana ? Hai roba ? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Non ho capito bene: sei giamaicano tu ? Una risorZa boldriniana ? Hai roba ? :D
io ? sempre a buttarla sul personale, voi donne :D
posso garantire sulla rollatura di manufatti fumabili; sul resto, dovrei consultare i ricordi; mi serve un ripassino :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
No, non è vero. Dio se ne frega di noi, lo sai bene pure tu. La calce tra due persone che non stanno più bene insieme sono interessi, alcool e psicofarmaci.
Se se ne fregasse di noi, dimmi, avrebbe fatto la fine raffigurata nella foto?
"Giubilate, o cieli; rallegrati, o terra,
gridate di gioia, o monti,
perché il Signore consola il suo popolo
e ha pietà dei suoi miseri.
Sion ha detto: «Il Signore mi ha abbandonato,
il Signore mi ha dimenticato».
Si dimentica forse una donna del suo bambino,
così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere?
Anche se queste donne si dimenticassero,
io invece non ti dimenticherò mai.
Ecco, sulle palme delle mie mani
ti porto tatuata!"
ISAIA 49
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Se fosse come dici tu dopo la cerimonia e dopo aver "giurato" nessuno mai si lascerebbe. Ma cosa dici? Parli sul serio? :rotfl:
Serissimo! Dio si fa garante della Promessa degli sposi, Turbociclo. Il maestro Morricone e milioni di altre Coppie che sono rimaste insieme per sempre, oltrepassando ostacoli, guai, dolori e sofferenze, altro non fanno che testimoniare la Fedeltà di Dio.
Se i due si sposano e nel contempo pensano alla scappatoia eventuale del divorzio, già partono col piede sbagliato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Serissimo! Dio si fa garante della Promessa degli sposi, Turbociclo. Il maestro Morricone e milioni di altre Coppie che sono rimaste insieme per sempre, oltrepassando ostacoli, guai, dolori e sofferenze, altro non fanno che testimoniare la Fedeltà di Dio.
Se i due si sposano e nel contempo pensano alla scappatoia eventuale del divorzio, già partono col piede sbagliato.
Se si sposano ovviamente pensano di stare bene insieme e di poterci stare anche in futuro. Ma devo ripeterlo fino alla noia, a quanto pare...beato te che il futuro lo conosci!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nahui
Non ho capito bene: sei giamaicano tu ? Una risorZa boldriniana ? Hai roba ? :D
Quand'ero ragazzino tutte le mattine passava lo stracciaro che gridava: "Avete stracci, metalli, roba vecchia d vendere, donneee!". :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Se si sposano ovviamente pensano di stare bene insieme e di poterci stare anche in futuro. Ma devo ripeterlo fino alla noia, a quanto pare...beato te che il futuro lo conosci!!!
Non lo conoscevo! Non lo conoscevamo: Ci siamo fidàti di Dio. E abbiamo visto meraviglie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Non lo conoscevo! Non lo conoscevamo: Ci siamo fidàti di Dio. E abbiamo visto meraviglie!
Ti ricordo che "le vie del Signore sono infinite". E che non siamo noi a poter giudicare sul bene e sul male. E su quello che potrà accadere domani. Che ovviamente non possiamo conoscere.
https://www.iltuocounselor.it/wp-con...a-accadere.jpg
-
Sono d'accordo: Possiamo decidere cosa fare della nostra Vita, Turbociclo. O una cosa piccola, tutta raggomitolata su noi stessi o una cosa grande, mettendo al centro Dio e il Prossimo :)
-
Cioè tu sei espanso con Dio al centro e Turbociclo è raggomitolato perché a messo se stesso al centro del gomitolo. E' così?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Sono d'accordo: Possiamo decidere cosa fare della nostra Vita, Turbociclo. O una cosa piccola, tutta raggomitolata su noi stessi o una cosa grande, mettendo al centro Dio e il Prossimo :)
Con prossimo maiuscolo sembra che tu ti riferisca al Prossimo Dio, speriamo bene...
-
Forse perché ci sono vari tipi di prossimo qualcuno specificatamente meglio e qualcuno comunemente peggio:dentone:.
Se non partiamo dal basso rischiamo di cadere dall'alto a precipizio:asd:;......dopo son tutte minuscole:rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Doppio
Con prossimo maiuscolo sembra che tu ti riferisca al Prossimo Dio, speriamo bene...
Ahahahahahaha amare Dio e amare i Fratelli. Vediamo se così la faccenda è più chiara....
"Noi amiamo, perché Egli ci ha amati per primo. Se uno dicesse: «Io amo Dio», e odiasse il suo fratello, è un mentitore. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. Questo è il comandamento che abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello".
(1.lettera di Giovanni, 4)
-
Come può un cristiano odiare?
-
Se odia non è cristiano: Semplice.
-
E allora a maggior ragione il Dio dei cristiani non può odiare, non ti sembra?.
-
Ma parlo arabo? Aramaico? Sanscrito antico? Odia il peccato, non il peccatore. E come fa Dio, anche i cristiani.
"Odiate il male, voi che amate il Signore:
lui che custodisce la vita dei suoi fedeli
li strapperà dalle mani degli empi."
SALMO 97
-
Per non fare il male non c'è bisogno di odiarlo, basta non farlo; l'odio è un sentimento coinvolgente perché chi odia ne spiega anche il motivo come la chiesa ha spiegato il motivo delle crociate. Uccidere ed odiare in nome di Dio vuol dire non conoscere Dio, o per lo meno non conoscere il Dio predicato da Gesù.
L'interpretazione che io posso dare alla parola di odio espressa nella bibbia è di amare di meno.
Per farti un esempio:chi ama di più suo fratello o nel tuo caso la moglie più di Dio non può conosce a fondo Dio poiché l'amore per Dio è il primo sentimento fondamentale per conoscere Dio e non l'odio verso il prossimo.
E' inutile che dici che Dio odia l'omicidio e non l'omicida, infatti per odiare l'omicidio ci deve essere stato l'omicida.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ma parlo arabo? Aramaico? Sanscrito antico? Odia il peccato, non il peccatore. E come fa Dio, anche i cristiani.
"Odiate il male, voi che amate il Signore:
lui che custodisce la vita dei suoi fedeli
li strapperà dalle mani degli empi."
SALMO 97
Guarda che nel Vangelo questa cosa è spiegata, vale a dire l'uso del termine "odio" in certi casi:
"Il verbo "odiare" è utilizzato nel Vangelo secondo Luca anche con un significato differente, quando Gesù chiede a coloro che intendono diventare suoi discepoli, di odiare il proprio padre, la propria madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e la propria vita (cfr. Lc 14,26). In questo caso il verbo assume il valore di "mettere in secondo piano" l'attaccamento a tali relazioni, rispetto all'amore principale che viene richiesto nei confronti di Gesù Cristo". L'Enciclopedia cattolica ti va bene come fonte?
https://it.cathopedia.org/wiki/Odio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crepuscolo
Per non fare il male non c'è bisogno di odiarlo, basta non farlo; l'odio è un sentimento coinvolgente perché chi odia ne spiega anche il motivo come la chiesa ha spiegato il motivo delle crociate. Uccidere ed odiare in nome di Dio vuol dire non conoscere Dio, o per lo meno non conoscere il Dio predicato da Gesù.
L'interpretazione che io posso dare alla parola di odio espressa nella bibbia è di amare di meno.
Per farti un esempio:chi ama di più suo fratello o nel tuo caso la moglie più di Dio non può conosce a fondo Dio poiché l'amore per Dio è il primo sentimento fondamentale per conoscere Dio e non l'odio verso il prossimo.
E' inutile che dici che Dio odia l'omicidio e non l'omicida, infatti per odiare l'omicidio ci deve essere stato l'omicida.
Le solite capriole per rendere credibili affermazioni sbagliate.
Dio, prima di procedere alla creazione, bruciò tutti i mali. Abbiamo letto questo in un testo. Perché ti scandalizza che Dio odi il male? Perché pretendere che in Dio coesistano bene e male?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Guarda che nel Vangelo questa cosa è spiegata, vale a dire l'uso del termine "odio" in certi casi:
"Il verbo "odiare" è utilizzato nel Vangelo secondo Luca anche con un significato differente, quando Gesù chiede a coloro che intendono diventare suoi discepoli, di odiare il proprio padre, la propria madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e la propria vita (cfr. Lc 14,26). In questo caso il verbo assume il valore di "mettere in secondo piano" l'attaccamento a tali relazioni, rispetto all'amore principale che viene richiesto nei confronti di Gesù Cristo". L'Enciclopedia cattolica ti va bene come fonte?
https://it.cathopedia.org/wiki/Odio
Appunto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Le solite capriole
Senti, non mi va di fare le capriole con te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbociclo
Guarda che nel Vangelo questa cosa è spiegata, vale a dire l'uso del termine "odio" in certi casi:
"Il verbo "odiare" è utilizzato nel Vangelo secondo Luca anche con un significato differente, quando Gesù chiede a coloro che intendono diventare suoi discepoli, di odiare il proprio padre, la propria madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e la propria vita (cfr. Lc 14,26). In questo caso il verbo assume il valore di "mettere in secondo piano" l'attaccamento a tali relazioni, rispetto all'amore principale che viene richiesto nei confronti di Gesù Cristo". L'Enciclopedia cattolica ti va bene come fonte?
https://it.cathopedia.org/wiki/Odio
Intanto la citazione fatta da Cono è dai Salmi, A.T. Inoltre, non è detto che l'interpretazione data dall'Enciclopedia cattolica sia corretta. Se i parenti stretti si comportano male, si può anche arrivare ad odiarli a motivo della fede. I primi ad odiare, però, sono loro, criticando in continuazione l'attività del giusto e cercando di ostacolarlo e farlo cadere. Del resto è addirittura scritto che due sono in un letto: uno verrà preso, l'altro lasciato. Quindi, uno verrà salvato e l'altro no.
In famiglia ci si deve volere bene, ma si può arrivare all'odio per vari motivi.
Odiando il male sicuramente non si sbaglia. Quanto alle persone, bisogna cercare di farle ravvedere, se si può.
-
Odiare il male? Se non sbaglio qualcuno disse "Volgi l'altra guancia" quando ti viene fatto del male. Forse ho letto male. Cono, tu cosa ti ricordi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
non è detto che l'interpretazione data dall'Enciclopedia cattolica sia corretta.
Ovvio, siamo in un campo dove la libera interpretazione è aperta, ritenerne una corretta è dogmatismo e nulla di più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arcobaleno
Se i parenti stretti si comportano male, si può anche arrivare ad odiarli a motivo della fede. I primi ad odiare, però, sono loro, criticando in continuazione l'attività del giusto e cercando di ostacolarlo e farlo cadere.
Che siamo all'asilo? "Ha cominciato lui".
Siamo tutti responsabili del nostro e le colpe altrui sono ininfluenti rispetto al giudizio su di noi... che c'è scritto nella firma di Cono? E chi l'ha detto?
-
A proposito, visto che qualcuno combatte a colpi di scritture, eccone una che non mi pare consentire l'odio verso chi fa del male. Di Matteo vi fidate, Arco e Cono?
Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siete figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste (Mt 5, 43-48).
-
Bravo:), è la citazione giusta.
Interpretare vuol dire proprio questo, giusta osservazione alle persone giuste ed al giusto momento.
Poi se uno o due non riescono a leggere quello che hai scritto dovrebbero andare dall'oculista:dentone:.