Citazione Originariamente Scritto da Turbociclo Visualizza Messaggio
Guarda che nel Vangelo questa cosa è spiegata, vale a dire l'uso del termine "odio" in certi casi:

"Il verbo "odiare" è utilizzato nel Vangelo secondo Luca anche con un significato differente, quando Gesù chiede a coloro che intendono diventare suoi discepoli, di odiare il proprio padre, la propria madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e la propria vita (cfr. Lc 14,26). In questo caso il verbo assume il valore di "mettere in secondo piano" l'attaccamento a tali relazioni, rispetto all'amore principale che viene richiesto nei confronti di Gesù Cristo". L'Enciclopedia cattolica ti va bene come fonte?
https://it.cathopedia.org/wiki/Odio
Intanto la citazione fatta da Cono è dai Salmi, A.T. Inoltre, non è detto che l'interpretazione data dall'Enciclopedia cattolica sia corretta. Se i parenti stretti si comportano male, si può anche arrivare ad odiarli a motivo della fede. I primi ad odiare, però, sono loro, criticando in continuazione l'attività del giusto e cercando di ostacolarlo e farlo cadere. Del resto è addirittura scritto che due sono in un letto: uno verrà preso, l'altro lasciato. Quindi, uno verrà salvato e l'altro no.
In famiglia ci si deve volere bene, ma si può arrivare all'odio per vari motivi.
Odiando il male sicuramente non si sbaglia. Quanto alle persone, bisogna cercare di farle ravvedere, se si può.