[QUOTE=mat612000;937314]Ho sempre meno tempo da perdere con te.
Leggiti la Costituzione prima di volerla cambiare.
La Costituzione si pu
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=mat612000;937314]Ho sempre meno tempo da perdere con te.
Leggiti la Costituzione prima di volerla cambiare.
La Costituzione si pu
Non ce la fai proprio.
Di cosa stai parlando?
Se avete da battibeccare passate ai pm.
Non fatemi leggere nessuna altra replica del genere qui.
Grazie.
[quote][QUOTE=rubyn;936989]Quindi se a qualcuno da fastidio che i maschi si baciano in pubblico, perch
[QUOTE=Xilinx23;937380]Se avete da battibeccare passate ai pm.
Non fatemi leggere nessuna altra replica del genere qui.
Grazie.
Okno ha gi
[QUOTE=rubyn;937397]Inoltre, tu pensi che i ragazzi siano capaci: e cosa ne penseresti se i ragazzi preferirebbero :no:mettere una foto di Mussolini, del Che, o addirittura svastica e falce e martello al posto del crocifisso? L
[QUOTE=rubyn;937397]Allora, anzitutto lo stato NON PUO' rappresentare l'intera popolazione, proprio perch
Xil...perdi il tuo tempo...non si può discutere con chi si rifiuta di ragionare.
Quindi se il paese, o almeno buona maggioranza, vuole il crocifisso esposto, non è giusto perchè ci sono persone non cattoliche.
Bene, la vediamo in modo mooooolto diverso. Non c'è niente da discutere.
Non e' che sto cercando di convincerti, abbi pazienza rub. Se lo Stato siamo noi, allora lo Stato siamo anche io e tu. Ma io e tu non la pensiamo in modo uguale. L'unico modo per sentirci rappresentare appieno e' quello di fare in modo che lo Stato sia il piu' imparziale possibile.
L'Italia non e' un paese di cattolici juventini mangiatori di pastasciutta e quante altre maggioranze si possano esprimere nelle preferenze personali.
Il concetto che deve essere chiaro e' che lo Stato deve per forza di cose cercare di rappresentare il piu' possibile il singolo, tenendo ben presente quali sono i paletti posti dalla Costituzione, testo sempre piu' "fastidioso" di questi tempi.
Prima ancora di conoscerne i contenuti, bisogna capire qual'e' il suo ruolo, bisogna capire a cosa serve la Costituzione. Solo a questo punto si puo' pensare di leggerla e discutere di cosa c'e' che va o non va in essa.
Condivido appieno il ragionamento di okno.
Queste sono riflessioni ulteriori condivisibili.
Il problema alla base è però molto più semplice: trattandosi di edifici pubblici, non è lecito esporre simboli privati come quelli religiosi (ci metto dentro anche le bandiere della pace esposte nei municipi in occasione di manifestazioni private).
Il simbolo religioso cattolico poteva avere una giustificazione quando la religione cattolica era definita religione "ufficiale" dello stato.
Ora non lo è più (dopo la revisione dei patti tra stato e chiesa del 1984), quindi il simbolo non ha più ragione d'essere in un luogo pubblico.
Hai l'idea distorta che la democrazia sia la dittatura del popolo, rubyn.