Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
come interpreti se degli abitanti di una regione confinante al nostro paese chiedesse la secessione essendo disposti a tutto per ottenerla
Non é un caso ipotetico, ma é storia. L'Alto Adige. La situazione é stata risolta con un accordo. Rispettato. A onore del governo italiano dell'epoca e dei cittadini altoatesini. Che oggi si dichiarano (con orgoglio) "Cittadini italiani di lingua tedesca". Ma era un affare interno italiano e l'UE non c'era, né altri...non dico altro.
Non faccio paragoni con gli accordi (2) di Minsk, per carità. Cosi, tanto per dare un'informazione di storia italica nell'oblio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Premettendo che vanno sempre condannate queste forme di violenza che comportano lutti e sofferenze, ti faccio una domanda Pazza di Acerra come interpreti se degli abitanti di una regione confinante al nostro paese chiedesse la secessione essendo disposti a tutto per ottenerla. Nessuno nega che il battaglione Azov sia composto da neonazisti e che hanno perpetrato stragi, come le forze armate russe bombardano ospedali pediatrici, asili, e in toto le abitazioni della popolazione civile. Come ho riportato precedentemente neppure Putin disdegna nelle sue schiere la partecipazioni volontari stranieri dichiaratamente appartenenti a movimenti di estrema destra che sono equiparabili ai volontari stranieri pro Ucraina. Le informazioni cerco di apprenderle da più fonti, poi mi faccio un'idea con beneficio d'inventario fino a prova contraria. Poi riguardo agli omicidi di giornalisti russi che non sono allineati al regime non è che facciano una bella fine come pure semplici cittadini che dimostrano di essere contro questa guerra che per edulcorarla Putin la ha denominata operazione speciale.
Durante, ti devo informare che la popolazione del Donbass non ha affatto chiesto la secessione. Le proteste sono iniziate a seguito della decisione del nuovo governo ucraino di proibire l'uso della lingua russa nelle regioni russofone del paese. Per rimanere sull'0esempio di Carlino, è come se l'Italia impedisse agli altoasini di usare il tedesco e mandasse la Folgore a fare strage di chi non si adegua. La Crimea e il Donbass per ragioni storiche e culturali hanno sempre avuto una maggioranza di parlanti (anche ucraini!) la lingua russa e sono le decisioni naziste del governo ucraino che hanno creato il casus belli. Io al posto di Putin l'esercito l'avrei mandato ben prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pazza_di_Acerra
Durante, ti devo informare che la popolazione del Donbass non ha affatto chiesto la secessione. Le proteste sono iniziate a seguito della decisione del nuovo governo ucraino di proibire l'uso della lingua russa nelle regioni russofone del paese. Per rimanere sull'0esempio di Carlino, è come se l'Italia impedisse agli altoasini di usare il tedesco e mandasse la Folgore a fare strage di chi non si adegua. La Crimea e il Donbass per ragioni storiche e culturali hanno sempre avuto una maggioranza di parlanti (anche ucraini!) la lingua russa e sono le decisioni naziste del governo ucraino che hanno creato il casus belli. Io al posto di Putin l'esercito l'avrei mandato ben prima.
E' quanto mai vero Pazza! Ma più che l'esercito avrei mandato dei mercenari di professione e torturatori e violentatori di indole ... bene ha fatto Putin a costituire un vero esercito fatto di soldati entusiasti di difendere i loro confini attaccando quello degli altri... felici di lasciare le loro famiglie ... e quelli che sono scappati è per una mancanza di vero amor patrio ... liberando le prigioni Putin ha voluto restaurare l'ordine e dare lustro all'esercito russo ... questo grande esercito Russo che dopo più di un anno ha conquistato .... Backmut! ... la guerra in Ucraina è stata veramente una missione ... molto speciale! :D
-
Come saprai Resto Del Carlino Vienna venne presa dai sovietici il 13 aprile del 1945 e nelle trattative con gli alleati inizialmente i russi vantavano che una parte consistente dell'Austria facesse parte del nascente embrione del patto di Varsavia, l'Italia di contro richiese in base agli accordi dopo la prima guerra mondiale gli spettava di diritto Il Tirolo del sud, quindi sia gli U.S.A. sia il regno unito che i francesi prima di assegnarlo alla Russia preferirono scegliere l'Italia per ovvi motivi.
Entrando nel merito del Donbass dove sono sorte le repubbliche del Donetsk e di Lugansk, zone particolarmente industriali e dove sussistono enormi giacimenti di minerali strategicamente importanti per cui i russi ci hanno messo sopra gli occhi, forse non gli sono sufficienti i loro giacimenti nel loro vasto territorio? O desiderano una espansione territoriale maggiore come hanno gia fatto con la Georgia? Purtroppo i combattimenti si protrarranno ancora con vittime da ambo le parti e come già scritto precedentemente con la partecipazione di brigate internazionali da parte ucraina e da parte di Putin dei mercenari della brigata Wagner e dei tagliagole islamisti ceceni, è una guerra senza esclusione di colpi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Come saprai Resto Del Carlino Vienna venne presa dai sovietici il 13 aprile del 1945 ....etc....
Io parlo del secondo accordo di autonomia, che chiude il contenzioso (la notte dei fuochi, ti dice qualcosa?) nel 1972 dopo il lavoro del comitato dei 19 ed il famoco "pacchetto".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Anche la Russia prima della guerra vendeva milioni di tonnellate di ferro e altri minerali a Hitler, come gli Usa gli vendevano tecnologia, come la Gran Bretagna gli vendeva enormi quantità di olii speciali per i motori di aerei, non credo che costoro pensassero che alla Germania gli servisse per fare asili o scuole. Gli interessi non guardano in faccia niente e nessuno, tutto il resto di sorrisi e strette di mano è pura scena.
Durante.
Mi pare un po' strano che la GB vendesse a Hitler oli per motori di aerei
per far bombardare Londra ancora di piu'. Che razza di affari erano? Qua
nessuno é un agnello immacolato, nessuno é senza colpe, mio fratello , i suoi
amici, ed io ci siamo scocciati di Zelensky, non sappiamo ancora perché la UE
se lo tenga così caro, si é ficcato ovunque pure nel G7.
Dicono cha la premier Meloni, giorni fa, ha risposto a Vespa sui soldi degli ita
liani che finiscono in Ucraina, io non l'ho vista, non posso stare sempre davanti
alla TV, ho letto i giornali. Quindi la Meloni dice che é assolutamente falso che gli
italiani abbiano inviato soldi e armi a Zelensky ( ha capito che siamo cretini e ci
dice qualunque idiozia, visto che l'abbiamo pure votata...)erano armi vecchie, insomma
inutili, e quindi le abbiamo date all'Ucraina, ora ci dovremo comprare le armi nuove,
per fare che? Crosetto dice che per formare un soldato servono 6 mesi, La Russa vuole
rimettere un servizio militare di 45 giorni...ma per fare che? Insomma da calcoli risulta
che per l'Ucraina sono stati spesi fino a gennaio, tenendo conto dei soldi versati anche da Draghi
circa 1 miliardo di euro, tra armamenti, soldi per armamenti, vestiario, cibo, ecc, ecc, io sono
stufa di pagare le tasse per dare i soldi all'Ucraina, e per fortuna si é scongiurato il default USA,
Ucraina é incolpevole? La dott.ssa Pazza non ha tutti i torti quando dice che Putin doveva mandare
l'esercito prima a fare tabula rasa di tutti quei nazisti ucraini.
La barzelletta della Meloni non se la sono bevuta tutti , non siamo così idioti in fin dei conti, ma ha cercato di
farci capire che non diamo soldi all'Ucraina ma solo armi vecchie, e taluni ministri dicono che dovremo
ricomprarle nuove per difenderci, e da chi?
Ma questi la nostra Costituzione non l'hanno letta? Art. 11 recita; L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa
alla libertà degli altri popoli,
e di risoluzione delle controversie internazionali.
In realta' la guerra di difesa non é vietata, ma vi sono certuni tra i quali mio fratello e gli amici che non toccherebbero
mai un'arma, infatti fecero tutti il servizio civile. Se poi sono appassionati di poligoni di tiro, si iscrivono, vanno la' e
sparano .E giocano.
In teoria possiamo dare armi e uomini al paese indifeso che viene privato della liberta' da una potenza soverchiante, ma chi puo' dire
chi ha ragione? Adesso il Papa ha mandato quel vecchietto diplomatico a fare la pace. Comunque sia, ci siamo scocciati di Zelensky
e non vogliamo tirare piu' fuori un centesimo per le guerre cretine che ha scatenato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
Io parlo del secondo accordo di autonomia, che chiude il contenzioso (la notte dei fuochi, ti dice qualcosa?) nel 1972 dopo il lavoro del comitato dei 19 ed il famoco "pacchetto".
Non comprendo quanto inficia l'accordo di cui fai riferimento con la rivendicazione che vantava l'Unione Sovietica dopo l'occupazione dell'Austria da parte delle proprie truppe armate, non sussiste attinenza tra le due realtà.
-
@Durante
Proviamo a fare ordine?
Io sono intervenuto a commento della tua frase
"come interpreti se degli abitanti di una regione confinante al nostro paese chiedesse la secessione "
ed ho ricordato il problema interno italiano "Sud tiroler /alto adige" degli anni 50/60. Risolto con un accordo rispettato da entrambe le parti. Ed é a proposito del termine "rispettato" che ho citato gli accordi di Minsk. Il tutto, senza alcun riferimento né all'Austria, né all' URSS, né alla seconda guerra mondiale, né al Degasperi-Gruber
Questo, per dire che un problema di autonomia, irredentismo, secessione o come si vuole chiamare, é possibile risolverlo con un negoziato. Definitivamente. Come é stato fatto in Italia. Certo, non in qualche giorno. Ma nemmeno il padreterno, in sei giorni é riescito a fare le cose bene :D
Se si vuole, naturalmente.
-
Più dura la guerra, più ci sono guadagni: per tutti.
-
Fiammetta stenti a credere che gli U.S.A . la G.B. e l'Unione Sovietica facessero affari con l'allora Germania hitleriana riguardo alle vendite di materiale che serviva alla ricostruzione di armamenti. Di fronte a enormi interessi la morale lascia il tempo che trova, vale la frase che pronunciò Vespasiano, pecunia non olet. Ti ricordo che durante la crisi U.S.A., nei confronti dell'Iran, era il periodo del governo Spadolini negli anni 1981/82, gli statunitensi dettero ordini tassativi che nessun paese occidentale doveva commerciare e quindi inviare armi all'Iran per la tensione in corso, così fu fatto. Con stupore poi fu rivelato che gli U.S .A. stessi inviavano sottobanco armamenti nella fattispecie missili di ultima generazione all'Iran ad un prezzo molto superiore al suo reale costo. Spadolini fece una dichiarazione in tv con una espressione tra incredulità e sgomento riguardo all'accaduto. Fiammetta questo è un solo caso che riporto tra le decine avvenuti. Gli embarghi vengono aggirati con semplicità.
-
mess
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Fiammetta stenti a credere che gli U.S.A . la G.B. e l'Unione Sovietica facessero affari con l'allora Germania hitleriana riguardo alle vendite di materiale che serviva alla ricostruzione di armamenti. Di fronte a enormi interessi la morale lascia il tempo che trova, vale la frase che pronunciò Vespasiano, pecunia non olet. Ti ricordo che durante la crisi U.S.A., nei confronti dell'Iran, era il periodo del governo Spadolini negli anni 1981/82, gli statunitensi dettero ordini tassativi che nessun paese occidentale doveva commerciare e quindi inviare armi all'Iran per la tensione in corso, così fu fatto. Con stupore poi fu rivelato che gli U.S .A. stessi inviavano sottobanco armamenti nella fattispecie missili di ultima generazione all'Iran ad un prezzo molto superiore al suo reale costo. Spadolini fece una dichiarazione in tv con una espressione tra incredulità e sgomento riguardo all'accaduto. Fiammetta questo è un solo caso che riporto tra le decine avvenuti. Gli embarghi vengono aggirati con semplicità.
@ Durante.
Pensa che avevo letto nel tuo post che gli altri Stati facevano affari con i nazisti
trascurando il tuo inciso, nel periodo interbellico, certo ma mi pare strano lo stesso
perché la GB caccio' in pratica l'ex Re e sua amante Wallis Simpson dall'Inghilterra
accusati di essere spie al servizio del Reich e li confinò in una villa a Parigi poi com
prata da Fayed per restaurarla. Capisco, ipocrisia ovunque, l'ex Re cacciato e loro
facevano affari con i nazisti.
Ora hanno calcolato che per la ricostruzione dell'Ucraina servono 450 miliardi di euro
e le potenze che vogliono spartirsi la torta si fanno avanti, per mettersi buona parte dei
soldi dei contribuenti in tasca.
-
Ti confermo che le vendite di. materiale attinente alla ricostituzione dell'armamento bellico tedesco da parte delle tre nazioni già citate è accaduto, in uno dei post precedenti riportai che l'industriale di veicoli Henry Ford fino al 1938 per meriti addirittura fu Hitler in persona a consegnarli una onorificenza per il lavoro svolto nella costruzione di veicoli militari. L'economia mercantile questo è nel bene e nel male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
@ Durante.
Pensa che avevo letto nel tuo post che gli altri Stati facevano affari con i nazisti
trascurando il tuo inciso, nel periodo interbellico, certo ma mi pare strano lo stesso
perché la GB caccio' in pratica l'ex Re e sua amante Wallis Simpson dall'Inghilterra
accusati di essere spie al servizio del Reich e li confinò in una villa a Parigi poi com
prata da Fayed per restaurarla. Capisco, ipocrisia ovunque, l'ex Re cacciato e loro
facevano affari con i nazisti.
Che confusione, cara fiammetta (tim?). Non è mai accaduto che una nazione a regime monarchico destituisse il proprio re per volontà del popolo. La GB fu decimata nel II conflitto e sicuramente l'ultima cosa che interessava a re Edoardo era, anziché riuscire a rimanere a cavallo di un paese che rischiava di essere schiavizzato, scendere a patti col nemico e così sottomettersi al prepotere germanico. Che poi la guerra e soprattutto i suoi esiti fossero stati decisi ben prima che si desse luogo alle ostilità, questo a mio parere ci può anche stare. Tutto il resto, a parte il sangue versato da quasi tutti i popoli del mondo in quella guerra, costituisce un qualcosa che deve essere presente nella memoria storica del Paese, ma solo perché non si ripeta.
Per tornare all'Inghilterra, facciamo una panoramica dei personaggi della sit com. Prima parliamo di Re Carlo III il quale, accecato dalla smania di salire su quel trono ha fatto una marea di cazzate quando ancora non era re, tra le quali sposare una plebea, flirtare in costanza di matrimonio con l'amica "nobile" e "compagna di liceo", adottare dei figli non suoi, di cui uno un po' con la testa per aria e l'altro che somiglia a un gigolò più che a un principe. Poi la Regina Elisabetta che trattava il futuro re al pari di come nei Simpson il direttore Skinner è trattato dalla propria madre. La vecchia non voleva proprio morire. Alla fine, divenuto re, mi pare che il povero non ci si ritrovi, dico nel ruolo della sit com che interpreta. La nuora, la "mezzocartone" fa il gioco della spiona ma non capisce niente perché forse si è divertita troppo da giovane. Quanto poi alla discendenza del nuovo principe lasciamo perdere. Si parla di bambini che avrebbero bisogno di un padre e di una madre che al momento latitano. Spero comunque nella Grazia di Dio che salva solo i veri re (e le vere Regine).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Ora hanno calcolato che per la ricostruzione dell'Ucraina servono 450 miliardi di euro
e le potenze che vogliono spartirsi la torta si fanno avanti, per mettersi buona parte dei
soldi dei contribuenti in tasca.
fattacci loro.
-
Restodelcarlino che la situazione altoatesina sia difficile nessuno lo mette in dubbio, con tutti gli accordi possibili e immaginabili sussistono all'interno del Tirolo delle forze centrifughe che cercano di destabilizzare i trattati preesistenti fino all'ultimo del 2021. Ci sono a revanscisti schutzen, e Eva Klotz con il suo partito Sudtiroler Freiheit, quando si trova in sedute ufficiali e viene suonato l'inno d'Italia si nota l'insofferenza. Pure l'Austria nella figura dell'ex premier Sebastian Kurz propose la doppia nazionalità per i tirolesi di lingua tedesca che facessero richiesta. In modo silente da parte degli abitanti con caratteristiche di cui sopra già citati sono molti anni che hanno acquistato casa nel Tirolo del nord quindi austriaco e questa la dice lunga cosa aleggia nei loro animi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
@ Durante.
Pensa che avevo letto nel tuo post che gli altri Stati facevano affari con i nazisti
trascurando il tuo inciso, nel periodo interbellico, certo ma mi pare strano lo stesso
perché la GB caccio' in pratica l'ex Re e sua amante Wallis Simpson dall'Inghilterra
accusati di essere spie al servizio del Reich e li confinò in una villa a Parigi poi com
prata da Fayed per restaurarla. Capisco, ipocrisia ovunque, l'ex Re cacciato e loro
facevano affari con i nazisti.
Ora hanno calcolato che per la ricostruzione dell'Ucraina servono 450 miliardi di euro
e le potenze che vogliono spartirsi la torta si fanno avanti, per mettersi buona parte dei
soldi dei contribuenti in tasca.
La guerra: grande motore dell'economia mondiale....
Dopo i morti e dopo le macerie.... c'è infatti da ricostruire: ci mancherebbe!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Restodelcarlino che la situazione altoatesina sia difficile.......omissis...
Hai ragione. Scrissi
Citazione:
Originariamente Scritto da
restodelcarlino
.....Definitivamente. Come é stato fatto in Italia..
In effetti, di "definitivo" c'é solo la morte.
:joker:
(resto, comunque, convinto che la guerra é la maniera peggiore per risolvere un contenzioso, quale che sia)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
La guerra: grande motore dell'economia mondiale....
Dopo i morti e dopo le macerie.... c'è infatti da ricostruire: ci mancherebbe!!!
Forse ti sei dimenticato dell'economia in tempo di pace.
Considera il fatto che le spese per gli armamenti militari distruggono il motore più importante dello sviluppo economico, ovverosia il capitale umano. Per molti anni “fare il militare” era un sostituto al mondo della scuola. Per imparare...la scelta era quella di andare all'università o fare il militare.
Ma l'educazione è l'unico motore di sviluppo possibile, ed è del tutto dimostrabile. Infatti e' solo con l'educazione che riusciamo ad avere innovazione – una delle grandi parole chiave della nostra epoca – e solo con l'innovazione riusciamo ad avere una crescita. Un altro elemento da prendere in considerazione è il fatto che la conoscenza soddisfa certamente nuovi bisogni e necessità, ma solo se lo si fa nell'immediato. I militari ... le spese necessarie per sostenere eventuali guerre o per difendersi da altrettanto eventuali nemici ... ritardano l'innovazione, e creano problemi e scompensi economici. Questo per un motivo molto semplice: mentre chi sperimenta e' guidato dal desiderio di creare qualcosa che serva subito, non necessariamente avviene lo stesso in ambito militare dove prima mi invento qualcosa e solo poi aspetto e vedo se si presenta la situazione per cui quella cosa mi può servire. Negli Stati Uniti ci sono tantissimi brevetti di natura civile bloccati dal Pentagono perché non suscettibili di avere un qualche utilizzo a livello militare.
Le spese militari infine sono appannaggio di quelle nazioni che se le possono permettere... ma ció aumenta le diseguaglianze!
-
Avevo preconizzato.... Putin non vedrà
il 2024!
Infatti si stanno formando gruppi di partigiani russi anti Putin che si sono uniti all'Ucraina per combattere il regime ... e le incursioni in territorio russo si stanno intensificando.
Putin di sta guadagnando nuovi nemici nel suo territorio ... ma questi si sono attrezzati per ... fargli la pelle, noi li chiamiamo partigiani, loro ( Putin&C) li chiamano terroristi... sì quelli che non si adeguano ai diktat dello Zar sono terroristi ... ma se si guardasse bene allo specchio della verità... il terrorista per antonomasia si rivelerebbe proprio lui!
Ma ora si impone una domanda ...dove punterà i suoi missili nucleari PUTIN ... nello stesso territorio russo ... il pericolo vero per lo Zar superstar non viene dalla NATO ma dall'interno!🤔
Putin il 2024 di avvicina ... e con ciò la tua fine (almeno dal punto di vista politico)😇👍😅
-
Ultime news.
Putin ormai è alla paranoia e la caccia alle streghe continua ... ora il pazzo ex spia del kgb ha messo sotto processo 3 dei suoi fisici che lavoravano ai missili ipersonici... sì proprio quelli che il lavativo Medvedev minacciava che
avrebbero potuto distruggere la Norvegia in pochi minuti e l'Inghilterra in una dozzina di minuti ... ebbene sono stati regolarmente abbattuti dai sistemi antimissile Ucraini.
L'accusa è quella di alto tradimento ... ricorda molto Hitler che non si fidava neppure della sua ombra!
Putin sembra ormai uscito di senno ... vede traditori da tutte le parti è come se fosse circondato da nemici e se continua così diventerà una realtà e non più una psicopatia ... gli psichiatri la chiamano paranoia!🤔🙄😅😇🤣🤣🤣
-
Gilian mi son rifatto ben tre volte nel risponderti e su tutte quando ho inviato non è avvenuta la edizione, mi sono accorto che questo succede quando scrivo un poco più a lungo. Conosci un sistema per evitare questo inconveniente? Ho provato pure a scrivere su WordPad e fare copia incolla, l'edizione avviene ma quando invio non registra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Gilian mi son rifatto ben tre volte nel risponderti e su tutte quando ho inviato non è avvenuta la edizione, mi sono accorto che questo succede quando scrivo un poco più a lungo. Conosci un sistema per evitare questo inconveniente? Ho provato pure a scrivere su WordPad e fare copia incolla, l'edizione avviene ma quando invio non registra.
Allora devi sapere che fra le poche pecche del sito ma importante è la seguente:
se tu stai scrivendo ... anche se scrivi in continuazione e quindi sei attivo ... I'll sistema dopo tot. minuti ti disconnette e quando cerchi di salvare il sistema ti dice che non hai il permesso ... VERAMENTE RIDICOLO!
ALLORA che fare: o aggiornarni in continuazione il tuo documento e rientri in modifica oppure ancora meglio ... prima di aggiornare seleziona tutto e copia , negli appunti il tuo scritto è salvato... anche se sei disconnesso... ti riconnetti ... vai nel punto dove dovevi scrivere ed incolli!👍😅
Se ciò non dovesse funzionare ... il tuo Pad ha dei problemi, ciò che e scritto negli APPUNTI rimane fino a quando non spegni il PC o Il PAD/Cellulare!🌟👍
-
Gillian mi viene un dubbio, il motivo dell'invasione dell'Ucraina da parte delle forze armate russe diceva che la N.A.T.O. si era inoltrata nei paesi ex Patto di Varsavia, è ovvio scanso equivoci su richiesta delle medesime nazioni. Con la sua iniziativa il rais russo non ha fatto altro che fare aderire al Patto Atlantico quest'anno la Finlandia e forse in un prossimo futuro la neutrale Svezia. Per riprendere il discorso della sicurezza della Russia riguardo a un avvicinamento e poi a una ipotetica adesione alla C.E. da parte dell'Ucraina e probabilmente il prossimo passo di far parte della N.A.T.O. di mettere a rischio la Russia. Mi domando: con tutti i missili intercontinentali a testata multiple atomiche dove sussiste la vicinanza di paesi ostili a Putin? Probabilmente ha timore che i paesi confinanti facciano percepire un modo di stile di vita diverso ai suoi cittadini, non con questo che le democrazie siano perfette ma concedano delle opportunità maggiori di pensiero nei vari popoli in cui sussiste, se pure diverse le une dalle altre che però si intersecano tra loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Durante
Gillian mi viene un dubbio, il motivo dell'invasione dell'Ucraina da parte delle forze armate russe diceva che la N.A.T.O. si era inoltrata nei paesi ex Patto di Varsavia, è ovvio scanso equivoci su richiesta delle medesime nazioni. Con la sua iniziativa il rais russo non ha fatto altro che fare aderire al Patto Atlantico quest'anno la Finlandia e forse in un prossimo futuro la neutrale Svezia. Per riprendere il discorso della sicurezza della Russia riguardo a un avvicinamento e poi a una ipotetica adesione alla C.E. da parte dell'Ucraina e probabilmente il prossimo passo di far parte della N.A.T.O. di mettere a rischio la Russia. Mi domando: con tutti i missili intercontinentali a testata multiple atomiche dove sussiste la vicinanza di paesi ostili a Putin? Probabilmente ha timore che i paesi confinanti facciano percepire un modo di stile di vita diverso ai suoi cittadini, non con questo che le democrazie siano perfette ma concedano delle opportunità maggiori di pensiero nei vari popoli in cui sussiste, se pure diverse le une dalle altre che però si intersecano tra loro.
Non di dubbio ... parlerei di certezza ... basta vedere le riforme fatte al Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa nota come FSB a partire dallo smantellamento del KGB del 1992 ... Putin con leggi sucessive ha accentrato tutti i poteri su quest'ultima che è diventata il tessuto connettivo del potere di Putin ... ma ad un prezzo enorme sia come costi ma anche per la incredibile serie di lotte interne che ha visto una quantità non precisabile di arresti eccellenti e di morti.
Putin non è solo nato in questa cultura di continuo disprezzo delle libertà altrui e anche di diffidenza reciproca fino a diventarne l'attore principale ... e si può ben affermare che il potere di Putin ha le sue fondamenta su questo istituto di controllo su ogni attività dei singoli cittadini oltre che quella di antiterrorismo e di spionaggio e controspionaggio!
Di conseguenza ... fin dall'inizio della sua carriera Putin ha visto mal volentieri (per usare un eufemismo) l'avvicinarsi dei costumi liberisti occidentali .... nella Russia che nella sua concezione doveva ritornare ai vecchi schemi di autoritarismo totalitario in aperta opposizione alla penetrazione ormai inevitabile di una colonizzazione culturale!
Questo è il vero motivo della guerra assurda da lui iniziata non tanto per il timore di essere assediato dal punto di vista della minaccia delle armi nucleari, come molto asseriscono, quanto quello che la Russia potesse perdere la sua identità di potenza egemonica come antitesi ad un nemico che ha voluto LUi stesso ricreare ... infatti i patti di controllo bilaterale degli armamenti erano già iniziati ... ma bruscamente interrotti!
Putin è un personaggio antistorico ... e come tutti questi, senza eccezione, sono destinati a soccombere .... è solo questione di tempo!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
Che confusione, cara fiammetta (tim?). Non è mai accaduto che una nazione a regime monarchico destituisse il proprio re per volontà del popolo. La GB fu decimata nel II conflitto e sicuramente l'ultima cosa che interessava a re Edoardo era, anziché riuscire a rimanere a cavallo di un paese che rischiava di essere schiavizzato, scendere a patti col nemico e così sottomettersi al prepotere germanico. Che poi la guerra e soprattutto i suoi esiti fossero stati decisi ben prima che si desse luogo alle ostilità, questo a mio parere ci può anche stare. Tutto il resto, a parte il sangue versato da quasi tutti i popoli del mondo in quella guerra, costituisce un qualcosa che deve essere presente nella memoria storica del Paese, ma solo perché non si ripeta.
Per tornare all'Inghilterra, facciamo una panoramica dei personaggi della sit com. Prima parliamo di Re Carlo III il quale, accecato dalla smania di salire su quel trono ha fatto una marea di cazzate quando ancora non era re, tra le quali sposare una plebea, flirtare in costanza di matrimonio con l'amica "nobile" e "compagna di liceo", adottare dei figli non suoi, di cui uno un po' con la testa per aria e l'altro che somiglia a un gigolò più che a un principe. Poi la Regina Elisabetta che trattava il futuro re al pari di come nei Simpson il direttore Skinner è trattato dalla propria madre. La vecchia non voleva proprio morire. Alla fine, divenuto re, mi pare che il povero non ci si ritrovi, dico nel ruolo della sit com che interpreta. La nuora, la "mezzocartone" fa il gioco della spiona ma non capisce niente perché forse si è divertita troppo da giovane. Quanto poi alla discendenza del nuovo principe lasciamo perdere. Si parla di bambini che avrebbero bisogno di un padre e di una madre che al momento latitano. Spero comunque nella Grazia di Dio che salva solo i veri re (e le vere Regine).
fattacci loro.
Caro Sandor, potrei dire , che confusione fai. Dove hai letto che una nazione a regime monarchico non
abbia mai ucciso il suo re? Tenendo fuori la Rivoluzione di Francia, parliamo dell'Inghilterra. Ebbene é
avvenuto con Re Carlo I Stuart il nipote di Mary Stuart, nato nel 1600, morto nel 1649 per decapitazione.
Questi voleva perfino annullare La Magna Charta Libertatum, voleva un regime dispotico, il popolo si ribello'
e lo decapitò. Quindi é accaduto. Edoardo VIII abdico', e Carlo III sta qui, non so chi sia per te la plebea che
sposò, forse Lady Diana Spencer? Aveva piu' sangue puro inglese lei del principe di Galles che sposava, che
era effettivamente un sassone .Per le altre cose ti devi spiegare, i principi non sono figli del Re? e si fa il
test del DNA ma poi chi se ne importa. Buonanotte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gillian
Forse ti sei dimenticato dell'economia in tempo di pace.
Considera il fatto che le spese per gli armamenti militari distruggono il motore più importante dello sviluppo economico, ovverosia il capitale umano. Per molti anni “fare il militare” era un sostituto al mondo della scuola. Per imparare...la scelta era quella di andare all'università o fare il militare.
Ma l'educazione è l'unico motore di sviluppo possibile, ed è del tutto dimostrabile. Infatti e' solo con l'educazione che riusciamo ad avere innovazione – una delle grandi parole chiave della nostra epoca – e solo con l'innovazione riusciamo ad avere una crescita. Un altro elemento da prendere in considerazione è il fatto che la conoscenza soddisfa certamente nuovi bisogni e necessità, ma solo se lo si fa nell'immediato. I militari ... le spese necessarie per sostenere eventuali guerre o per difendersi da altrettanto eventuali nemici ... ritardano l'innovazione, e creano problemi e scompensi economici. Questo per un motivo molto semplice: mentre chi sperimenta e' guidato dal desiderio di creare qualcosa che serva subito, non necessariamente avviene lo stesso in ambito militare dove prima mi invento qualcosa e solo poi aspetto e vedo se si presenta la situazione per cui quella cosa mi può servire. Negli Stati Uniti ci sono tantissimi brevetti di natura civile bloccati dal Pentagono perché non suscettibili di avere un qualche utilizzo a livello militare.
Le spese militari infine sono appannaggio di quelle nazioni che se le possono permettere... ma ció aumenta le diseguaglianze!
Perfetto
-
Mentre i signori della guerra raddoppiano i loro guadagni, la povera gente continua a soffrire pene inenarrabili...
La distruzione della diga di Kakhovka ha causato un disastro ambientale: centinaia di migliaia di persone sono senza acqua potabile e senza energia elettrica. Migliaia hanno dovuto abbandonare le proprie case. Un territorio molto vasto è inquinato da petrolio, pesticidi e lubrificanti e la bomba ecologica minaccia di estendersi oltre il mar Nero con pesantissime conseguenze. Mosca e Kiev continuano ad accusarsi a vicenda di aver provocato questa catastrofe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Caro Sandor, potrei dire , che confusione fai.
e dici male.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Dove hai letto che una nazione a regime monarchico non
abbia mai ucciso il suo re?
non è quello che volevo dire. quello che volevo dire è che di re uccisi per beghe di palazzo ce ne sono stati tanti. ma nessun popolo è mai giunto al punto di ottenere con la forza la caduta di un re. se poi mi vuoi parlare sempre restando alla Gran Bretagna, allora l'episodio di cromwell e delle rivoluzioni gloriose (1668/1688) può testimoniare non di un odio popolare ma di un colpo di stato ben organizzato in un momento di debolezza cerebrale del monarca Giorgio I, il quale in quanto pazzo venne infine decapitato. ma sono eccezioni che si verificano sempre quando il potere vigente è in situazione di precarietà.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Tenendo fuori la Rivoluzione di Francia, parliamo dell'Inghilterra. Ebbene é
avvenuto con Re Carlo I Stuart il nipote di Mary Stuart,
nato nel 1600, morto nel 1649 per decapitazione.
ti ripeto che Carlo Stewart non è il nome. Il nome è Giorgio I e Maria Stewart stava in Scozia, dove la morte la colse per mano di un sicario inviato dalla "Bloody Mary". Niente a che fare con le vicende monarchiche o parlamentari delle istituzioni inglesi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Questi voleva perfino annullare La Magna Charta Libertatum, voleva un regime dispotico, il popolo si ribello'
e lo decapitò. Quindi é accaduto.
non è accaduto. il re in questione, cioè colui che concesse la magna charta era Giovanni Senzaterra, e il Paese in questione era la francia e non l'Inghilterra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Edoardo VIII abdico',
tra abdicare e destituiure c'è differenza. l'abdicazione è volontaria. la destituzione non lo è.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
e Carlo III sta qui,
Dio salvi il Re. Perché se non lo salva Dio chissà come va a finire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
non so chi sia per te la plebea che
sposò, forse Lady Diana Spencer?
fu costretto dalla madre che per parte sua aveva un concetto della sovranità e della carità abbastanza peculiare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Aveva piu' sangue puro inglese lei del principe di Galles
infatti il galles è il cesso dell'arcipelago.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
che sposava, che
era effettivamente un sassone.
i sassoni vengono prima dei gallesi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Per le altre cose ti devi spiegare, i principi non sono figli del Re?
c'è chi i figli li fa e chi li adotta. miserie della nobiltà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
e si fa il
test del DNA ma poi chi se ne importa. Buonanotte.
se non ti importa non fa niente. grazie per l'interlocuzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sandor
e dici male.
non è quello che volevo dire. quello che volevo dire è che di re uccisi per beghe di palazzo ce ne sono stati tanti. ma nessun popolo è mai giunto al punto di ottenere con la forza la caduta di un re. se poi mi vuoi parlare sempre restando alla Gran Bretagna, allora l'episodio di cromwell e delle rivoluzioni gloriose (1668/1688) può testimoniare non di un odio popolare ma di un colpo di stato ben organizzato in un momento di debolezza cerebrale del monarca Giorgio I, il quale in quanto pazzo venne infine decapitato. ma sono eccezioni che si verificano sempre quando il potere vigente è in situazione di precarietà.
ti ripeto che Carlo Stewart non è il nome. Il nome è Giorgio I e Maria Stewart stava in Scozia, dove la morte la colse per mano di un sicario inviato dalla "Bloody Mary". Niente a che fare con le vicende monarchiche o parlamentari delle istituzioni inglesi.
non è accaduto. il re in questione, cioè colui che concesse la magna charta era Giovanni Senzaterra, e il Paese in questione era la francia e non l'Inghilterra.
tra abdicare e destituiure c'è differenza. l'abdicazione è volontaria. la destituzione non lo è.
Dio salvi il Re. Perché se non lo salva Dio chissà come va a finire.
fu costretto dalla madre che per parte sua aveva un concetto della sovranità e della carità abbastanza peculiare.
infatti il galles è il cesso dell'arcipelago.
i sassoni vengono prima dei gallesi.
c'è chi i figli li fa e chi li adotta. miserie della nobiltà...
se non ti importa non fa niente. grazie per l'interlocuzione.
Rgregio Sandor,
che patsrocchio hai scritto?
Cominciamo0 dalla Magna Charta, essa fu concessa ai baroni inglesi il 15 giugno del 1215
appunto da Giovanni Senzaterra, fratello di Riccardo Cuor di Leone che era partito per una
crociata e annego' in un fiumicello. La Magna Charta limitava la sovranita' del Re ed é inglese,
e forse se l'avessero fatta in Francia non avremmo avuto la Rivoluzione Francese.
Mary Stuart é la nonna di Carlo I e fu decapitata dalla Regina Elisabetta I e non da Maria la sanguinaria.
Tutte e tre le regine riposano ora nella stessa cripta di Westminster Abbey.
Buonasera.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Rgregio Sandor,
che patsrocchio hai scritto?
Cominciamo0 dalla Magna Charta, essa fu concessa ai baroni inglesi il 15 giugno del 1215
appunto da Giovanni Senzaterra, fratello di Riccardo Cuor di Leone che era partito per una
crociata e annego' in un fiumicello.
hai ragione per quanto riguarda la magna charta. meno ragione sulla morte del cuor di leone. ad annegare in un guado non fu lui ma federico il barbarossa dopo essere stato addormentato con un sedativo e gettato in pasto ai pesci.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
La Magna Charta limitava la sovranita' del Re ed é inglese,
la magna charta fu soltanto il riconoscimento da parte del re di alcuni privilegi, soprattutto riguardo ai diritti sui terreni infeudati. il monarca è sempre il monarca, se no non si chiamerebbe così. monarca da "monos" cioè singolo e "archia" ossia dominio di un singolo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Mary Stuart é la nonna di Carlo I e fu decapitata dalla Regina Elisabetta I e non da Maria la sanguinaria.
e daglie. maria stuarda era regina di Scozia e avanzava pretese al trono inglese. la sanguinaria le inviò un sicario che la fece letteralmente fuori. morta la sanguinaria subentrò Elisabetta prima, che divenne regina dopo essersi fatta 5 anni di torre a pane e acqua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Tutte e tre le regine riposano ora nella stessa cripta di Westminster Abbey.
su questo lasciami il beneficio del dubbio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fiammetta
Buonasera.
Buonanotte.