Durante i concerti del 1 maggio un cantante,di cui non ricordo il nome,ha contestato il papa beccandosi una marea di fischi.
Non ho sentito tutto quello che ha detto ma su quel che ho sentito sono d'accordo:
La chiesa non si
Visualizzazione Stampabile
Durante i concerti del 1 maggio un cantante,di cui non ricordo il nome,ha contestato il papa beccandosi una marea di fischi.
Non ho sentito tutto quello che ha detto ma su quel che ho sentito sono d'accordo:
La chiesa non si
ad essere sincera erano fischi di approvazione...i mass-media ne hanno fatto un film...credo che non abbia detto nulla di male..anzi..
Osservatore Romano: ''E' terrorismo attaccare la Chiesa''
[url=http://www.rassegna.it/2007/attualita/articoli/primomaggio3.htm]Rassegna Online - Primo maggio 2007 / Andrea Rivera non
Era un comunista del ***** l'unico che non si è evoluto è lui e il suo partito!
[QUOTE=TheHack;625700]Era un comunista del ***** l'unico che non si
[QUOTE=TheHack;625702]la chiesa
[QUOTE=libero;625703]Che il suo partito non si
Ma perchè non ti limiti a controargomentare?
Aggiungo cosa,scusa non capisco
Comunque definire un terrorista uno che esprime le proprie idee mi sembra esagerato,che la chiesa non si è evoluta è vero,lo devono capire,e aggiungo che è infiltrata troppo nella politica.
Mi pare di avere già argomentato,la chiesa non si è evoluta ed è infiltrata nella politica.
In politica prima si ascolta la chiesa poi si fanno le campagne elettorali,te lo dico con certezza,vai sull'altro forum e chiedi a RobertoP.
Comunque,da cristiano,difendo sia la cristianità sia la chiesa ma la stessa deve,secondo me,cambiare atteggiamento.Con questo non voglio dare ragione a Ravera,do ragione solo per 2 cose che ha detto ( e una non era contro la chiesa )magari ha detto altre cose sulle quali non sono d'accordo,e volevo apere cosa ha detto,tutto qua
Io ho sentito quello che ha detto.
Innanzitutto da parte della folla c'è stata una decisa approvazione... anche io mi ritengo d'accordo sui contenuti, sebbene siano stati espressi con evidente cattivo gusto ("accanto a gesù nn c'erano due malati di sclerosi multipla, ma due ladroni" è una frase non ad effetto, non divertente e sinceramente bruttina).
In secondo luogo mi sembra doveroso sottolineare che la parola terrorismo ha un ben preciso significato che, sebbene negli ultimi tempi sia sempre meno chiaro e più allargato, poco si applica ad una battuta di cattivo gusto.
Le osservazioni dell'osservatore romano, invece, dato il loro contenuto di sottile minaccia verso chi osa criticare l'operato della chiesa, possono essere in questo senso definite di stampo terroristico.
Per rispondere a the hack, la chiesa non è pescatrice di elettori, ma sicuramente in italia per molti rappresenta un ottima (e necessaria) procacciatrice di voti
Bhe,la battuta su Gesù se la poteva risparmiare,quella è stata davvero di cattivo gusto.
Sul resto sono d'accordo su quello che hai detto sui voti.
Adesso che mi ricordo,Ravera aveva detto che trovava disgustoso il fatto che la chiesa non ha voluto fare i funerali a Welbi,sono d'accordo pure qu
Ha sottolineato anche come la chiesa avesse negato i funerali a welbi quando li ha invece concessi a pinochet...ma questa è una frase efficace e non di cattivo gusto
[QUOTE=errezerotre;625741]Ha sottolineato anche come la chiesa avesse negato i funerali a welbi quando li ha invece concessi a pinochet...ma questa
La Chiesa dovrebbe evolvere?
La Chiesa ha il compito, tra i tanti, di divulgare la Parola (con la P maiuscola) che è costante evoluzione verso l'Alto.
Non può assecondare i desideri malsani di alcune persone che vogliono involvere verso il basso.
Considerare eutanasia, aborto e tutto ciò che anti-umano come evoluzione è un equivoco creato ad arte dai laicisti. In realtà si tratta di involuzione.
Quando tu dici "la Chiesa dovrebbe evolvere" io ti rispondo che lo sta già facendo perche va in direzione del rispetto "sacrale" dell'uomo.
Piuttosto sono le persone che voglio eutanasia, aborto e tutta la paccottaglia disumana e immorale coloro che non stanno evolvendo.
Riguardo le critiche sui funerali di Welby , due cose:
1) I contestatori della Chiesa sono spesso atei o agnostici che considerano i riti ecclesiastici poco più di una supertizione. Perchè allora si preoccupano del fatto che sono stati negati a qualcuno?
2) Welby ha chiesto di essere ucciso. E' il mandante del suo proprio omicidio (suicidio) disprezzando così e sopprimendo una vita , la sua.
Ora, se un uomo uccide un altro uomo, poi se ne può anche pentire o comunque ha il tempo per farlo e si può supporre, nel dubbio, che l'abbia fatto.
Se uno si suicida l'ultimo atto cosciente della sua vita è un atto di morte dopo il quale non ha più tempo di fare o pensare nulla, probabilmente neanche di pentirsi.
Esiste anche la remota possibilità che il suicida nell'ultimo milionesimo di secondo della sua vita si penta e questa è l'unica possibilità per lui di avere l'anima salva.
La Chiesa concede molte volte ai suicidi i funerali religiosi sperando in quest'ultima remota possibilità. Con Welby la cosa è più difficile perchè ha espresso più volte la sua intenzione di suicidarsi, con fermezza, senza tentennamenti.
E' come una persona lanciata con un 'auto verso un muro, una persona che non da il minimo segno di voler scartare l'olstacolo.
Da qui la decisione della Chiesa di negare i funerali religiosi. Decisione rispettosa anche degli altri disgraziati che essendo nelle stesse condizioni di Welby cercano però di conservare la vita perchè dono proveniente dall'Alto.
Dio scruta i nostro cuori, è magnanimo e ci usa sempre quantitativi enormi di misericordia. Vuole la nostra salvezza ma se noi, essendo liberi, ci sottraiamo al suo abbraccio alla fine ne paghiamo le conseguenze.
Ci ha fatto nascere in un mondo di merda, almeno in confronto a quello che dovrebbe essere stato l'eden. Questo perch
[QUOTE=TheHack;625700]Era un comunista del ***** l'unico che non si
I figli non pagano i peccati dei padri.
Ogni uomo paga la colpa di appartenere all'umanità che in passato cadde, colpa lavata col battesimo, e paga le proprie colpe che sono innumerevoli, anche quando non ci rendiamo conto di averle. E' per questo che esiste la confessione che lava pure queste.
Riguardo alle difficoltà della vita è perchè viviamo nell'aldiqua.
Il mondo è intriso di male che è stato sconfitto da Cristo ma a cui fino all'ultimo giorno verrà permesso di creare problemi ad ogni singolo uomo.
Le grazie che Dio da per permettere la salvezza sono doni ma ogni uomo verrà comunque "saggiato con il fuoco".
Questa persona, al lato pratico, desidera l'omicidio anche se lo maschera a se stesso.Citazione:
Quello su cui dovrebbe adeguarsi, e quello che non hai capito neanche tu, è che non è vero che chi è contrario agli insegnamenti (anatemi diciamo...) della Chiesa desidera l'omicidio: semplicemente non considera vita quello che consideri vita tu. Secondo me, il feto di una settimana non è vivo. Secondo me, una persona che soffre le pene dell'inferno in attesa della morte non vive la vita.
Un feto ha un cuore che batte, ha la vita in sè e ha la potenzialità di divenire un essere completo come me e te.
Se lo risucchio dall'utero con una pompa, lo ammazzo e basta.
Un uomo gravemente ammalato anche se colpito da sofferenze ha in sè la vita, gli è stata data e lui non può togliersela.
Chi lo uccide, anche se su "richiesta", commette omicidio.
Forse la Chiesa ha usato una parola un po' troppo ad effetto ma neanche tanto, in fin dei conti.Citazione:
Quindi che continui a predicare ciò che vuole, senza dare di terrorista a chi esercita il diritto di critica nei confronti di un ente che fa molto di più che "dare opinioni"
E' in corso una campagna mediatica da parte dei mezzi d'informazione laicisti (quasi tutti) tendenti alla denigrazione dell'istutuzione ecclesiastica con lo scopo di scaldare gli animi e raccogliere consensi. Il risultato finale è che qualche esagitato poi potrebbe anche agire.
Il percorso propaganda->incitazione all'odio->azione s'è già visto in Italia negli anni '70 e si vede oggi in molti paesi islamici.
Non sarà proprio terrorismo ma ci va vicino...
Secondo me l Osservatore Romano ha sbagliato cosi come la CEI , proprio una settimana fa ha sbagliato a definire l'aborto un atto terroristico
pur reputando quest'ultimo un atto abominevole
voglio dire IL TERRORISMO in queste due vicendere c'entra come i cavoli a merenda , è insomma un altra cosa .
I proiettili a MonS Bagnasco sono terrorismo
le bombe carta sono terrorismo
le telefonate anonime minatorie sono terrorismo
ma non un coglione ubriaco (ha ammesso lui stesso sul corriere che aveva bevuto troppe birre) che su un palco dice quello che il popolino ignorante per lo piu pensa NON E' TERRORISMO , è un coglione ubriaco !
e come dice un vecchio adagio recentemente rispolverato da Mons Ruini : I RAGLI D'ASINO NON ARRIVANO IN CIELO .
IL buon rivera (che si auto dichiara cattolico però anti chiesarolo , troppe birre riv troppe birre ) ha fatto delle affermazioni che per moda o fede ateista , sono condivise in molti luoghi ed ambienti , ciò non toglie che se un idea è condivisa quest'idea sia anche giusta. COmunismo e Nazifascismo stanno proprio li a testimoniare l'esatto contrario.
Oggi spalare merda sul vaticano è lo sport migliore della gente , fa tendenza essere laici(sti) e quel tizio si è sentito in obbligo di pompare un po le decine di migliaia di persone presenti al 1° maggio
Quale occasione migliore per tirare fuori il cadavere i welby , che se ben ricordo non si definiva cattolico ma anzi lottava contro il catechismo della chiesa cattolica ?
quale appuntamento piu azzeccato del primo maggio ricordare che la chiesa non è un associzione al passo con i tempi e che la ns fiducia va riposta solo nello stato che si indigna per le morti bianche però ASSOLVE GLI ASSASSINI DI PORTO MARGHERA.
Insomma come sempre in questi appuntmenti , MINESTRONE E CAZZATE PER TUTTI.
Sono d'accordo con chi ha criticato i toni usati dall'Osservatore Romano, e in piu aggiungo che dedicare un quarto d'ora di Telegiornale ad ogni scritta sui muri contro Bagnasco o il Papa serve soltanto a solleticare la voglia di celebrità di qualcuno.
Aver dato così tanto spazio alle parole di Rivera (si chiama così?) è la prova (come se ce ne fosse bisogno) che nei prossimi anni lo "scontro" tra sostenitori della Chiesa (non, per forza di cosa, credenti) e i contestatori di essa sarà l'argomento principale di cui parlare. I mass media son già lì pronti a buttare benzina sul fuoco, come si è già visto.
C'è chi dice che, finita l'era di Berlusconi-Blair-Bush, il nuovo "cattivo" da prendere di mira è Papa Ratzinger. Sarà così?
Vi dirò la verità: sono contento per questo. Perchè se ricevi un proiettile in busta, se sei preso di mira da tutti, dal contestatore con la bomboletta spray all'intellettuale o al ministro, significa che conti qualcosa, che stai facendo qualcosa che dà fastidio a qualcuno, che sei ATTIVO, che non sei un relitto da museo senza arte nè parte.
si ma tra una pallottola in busta e una contestazione pubblica mi pare la differenza sia abissale... mi sembra che più che il papa questa pallottola l'abbia ricevuto il cantante: mittente osservatore romano.
Sia il comizio di Rivera che la reazione del giornale vaticano sono state esagerate, per conto mio.
La Chiesa sta riproponendo con la sua autorit