Visualizzazione Stampabile
-
Tre scenari
Ritengo che l'evoluzione della politica italiana possa avvenire secondo uno di questi tre scenari:
1- Il PD insiste nella strategia di "nessun avversario a sinistra"stringendosi in alleanza con l'estreme e l'IDV (in buona sostanza un nuovo progetto "frontista"che
-
Durante una seduta, miracolosamente piena e completa di tutti gli onorevoli auspico il crollo spontaneo su se stesso dell' intero edificio. E la conseguente nuova formazione di una classe politica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
Durante una seduta, miracolosamente piena e completa di tutti gli onorevoli auspico il crollo spontaneo su se stesso dell' intero edificio. E la conseguente nuova formazione di una classe politica.
Ti capisco,questa volta nessuno dei tuoi
-
Nessuna preferenza.
La Sinistra (che non ho mai votato)
-
Ero innamorato dell'Ulivo di Prodi: Una grande coalizione delle forze riformiste. Ivi inclusa la Sinistra non ideologica. Da Rifondazione all'Italia dei Valori. Preso atto degli innumerevoli tiri al bersaglio incrociati dell'ultima volta, voto per il punto 2
-
[QUOTE=fabiosei;990909]Ti capisco,questa volta nessuno dei tuoi
-
Mi auguro che nessuno dei tre scenari prenda vita e che TUTTI gli attuali politici vadano a casa lasciando spazio ai giovani per cominciare a praticare una politica innovativa, onesta che rispetti i diritti di tutti i cittadini cosa che, a mio avviso, attualmente non pu
-
Citazione:
borgo_pio
nuova formazione di una classe politica.
[QUOTE]vincenzo.s
che TUTTI gli attuali politici vadano a casa lasciando spazio ai giovani per cominciare a praticare una politica innovativa, onesta che rispetti i diritti di tutti i cittadini cosa che, a mio avviso, attualmente non pu
-
[QUOTE=Enigma;990934]Nessuna preferenza.
La Sinistra (che non ho mai votato)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
conogelato
Ero innamorato dell'Ulivo di Prodi: Una grande coalizione delle forze riformiste. Ivi inclusa la Sinistra non ideologica. Da Rifondazione all'Italia dei Valori. Preso atto degli innumerevoli tiri al bersaglio incrociati dell'ultima volta, voto per il punto 2
Per uno di sinistra riformista
-
Una coalizione di centrosinistra Pd(con radicali e repubblicani)+Idv+Sinistra e Libertà.
L'Udc non c'azzecca nulla con la sinistra sono degli estremisti di centro simili all'Udeur di Mastella di cui ci si è già liberati fortunatamente.
Se proprio si dovesse fare un'alleanza al massimo lo si potrebbe fare esclusivamente con la Rosa Bianca di Tabacci che mi sembra una persona per bene ma non con tutta l'Udc dove ci sono persone condannate come Cufforo o fondamentalisti religiosi come Buttiglione.
I comunisti Rifondazione+Pdci allo stesso modo mi sembra che stiano prendendo una deriva antagonista e diventando specularmente non degli estremisti di centro ma estremisti di sinistra.
Se così non fosse e mi sbagliassi se ne potrebbe parlare.
In generale cmq credo serva una coalizione di centrosinistra di partiti riformisti propositivi(evitando quindi gli estremisti che sanno solo far problemi, protestare, dire di no a tutto e far cadere i governi; siano essi estremisti di centro o estremisti di sinistra) uniti da un'alleanza fondata su un programma unico chiaro ed alternativo/diverso rispetto a quello del centrodestra.
-
[QUOTE=Microemozioni;991091]Una coalizione di centrosinistra Pd(con radicali e repubblicani)+Idv+Sinistra e Libert
-
Citazione:
Microemozioni
In generale cmq credo serva una coalizione di centrosinistra di partiti riformisti propositivi... uniti da un'alleanza fondata su un programma unico chiaro ed alternativo/diverso rispetto a quello del centrodestra.
Posso chiederti che leader ci vedresti a capo di questa coalizione? non manca forse un leader tra le forze di centro-sinistra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
vota Casini allora...:rolleyes:
Ho appena finito di dire che per me l'Udc è un partito di estremisti di centro, sui temi etici hanno posizioni estremiste fondamentaliste da stato teocratico e non riescono nemmeno ad espellere dal loro partito uno come Cuffaro condannato per associazione mafiosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ARALE
Posso chiederti che leader ci vedresti a capo di questa coalizione? non manca forse un leader tra le forze di centro-sinistra?
Non ne ho idea il mio leader ideale sarebbe uno Zapatero italiano cioè qualcuno carismatico, abbastanza giovane, laico, riformista, capace, ma non sò se esista cmq qualcuno che si avvicini il più possibile a quel modello.
-
Cosa pensi di d'alema? se hai voglia di rispondere!
-
[QUOTE=Microemozioni;991105]Ho appena finito di dire che per me l'Udc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ARALE
Cosa pensi di d'alema? se hai voglia di rispondere!
No non mi piace per vari motivi.
Non porta novit
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
Durante una seduta, miracolosamente piena e completa di tutti gli onorevoli auspico il crollo spontaneo su se stesso dell' intero edificio. E la conseguente nuova formazione di una classe politica.
[QUOTE=fabiosei;990909]Ti capisco,questa volta nessuno dei tuoi
-
[QUOTE=borgo_pio;991108]e io non condivido gli "ESTREMISTI DI CENTRO SINISTRA" senza per
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Microemozioni
Per me invece la sinistra vera è quella riformista che propone che cerca di mandare a casa questo governo inqualificabile di Berlusconi e che cerca di cambiare questo paese al governo.
Si, ok ma in quella sinistra per me, pur avendo un livello culturale nettamente superiore (il che, significa avere un buon quinto Liceo vero di tempi andati) si affiancano elementi viscidi ambigui e opportunisti, che sono come lo schieramento opposto (o presunto tale). Uno su tutti Rutelli. Elementi del genere, nella nuova vera sinistra non dovrebbero esserci. Per questo auspico un partito estremista, che rinasce sulle ceneri della sinistra critica, di rifondazione comunista ecc...ecc....
-
Tornando a parlare del quadro politico esistente,io credo che se anche le prossime elezioni amministrative continueranno ad evidenziale una flessione del PD ed una tenuta dell'UDC,ipotesi queste le pi
-
[QUOTE=fabiosei;991115]Tornando a parlare del quadro politico esistente,io credo che se anche le prossime elezioni amministrative continueranno ad evidenziale una flessione del PD ed una tenuta dell'UDC,ipotesi queste le pi
-
Nessuno del Pdl che ha qualcosa da dire sul rapporto con la Lega e sulla mia ipotesi di inserire nell'alleanza l'UDC in funzione antilega ?
Nessuno del PD che abbia il coraggio di scegliere fra i tre scenari senza rifugiuarsi nella formula "dall'Udc a Rifondazione",formula eslusa da Casini e dall'estrema ?
-
Credo che la forza politica leghista abbia un elettorato (anche solido e molto fedele) legato più al territorio (del nord d'Italia), un pò localistico ed alquanto differente da quello dell'UDC (democristiani di destra, per semplificare), quindi le due compagini politiche difficilmente saranno in competizione per l'elettorato, come sarà abbastanza complicato per il centrodestra riuscire a vincere in diversi collegi elettorali del nord senza l'alleanza con la Lega Nord, che quindi sarà spesso determinante per garantire la tenuta della maggioranza parlamentare destrorsa, a prescindere dall'inserimento nell'alleanza dei democristiani dell'UDC ("cerchiobottisti" ed incoerenti da far paura, quindi per me pericolosi ed inadatti ad un governo serio di destra, come lo è lo stesso Berlusconi ed i suoi innumerevoli "leccapiedi" che non hanno alcuna attinenza con principi seri di destra, ovviamente).
Tengo a precisare che io sostengo la destra tendente all'estremismo (la destra vera quindi, anche se non razzista o xenofoba) e non sono un leghista nè, tantomeno, un sostenitore di un miserabile come Berlusconi e del centrodestra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sousuke
Credo che la forza politica leghista abbia un elettorato (anche solido e molto fedele) legato più al territorio (del nord d'Italia), un pò localistico ed alquanto differente da quello dell'UDC (democristiani di destra, per semplificare), quindi le due compagini politiche difficilmente saranno in competizione per l'elettorato, come sarà abbastanza complicato per il centrodestra riuscire a vincere in diversi collegi elettorali del nord senza l'alleanza con la Lega Nord, che quindi sarà spesso determinante per garantire la tenuta della maggioranza parlamentare destrorsa, a prescindere dall'inserimento nell'alleanza dei democristiani dell'UDC ("cerchiobottisti" ed incoerenti da far paura, quindi per me pericolosi ed inadatti ad un governo serio di destra, come lo è lo stesso Berlusconi ed i suoi innumerevoli "leccapiedi" che non hanno alcuna attinenza con principi seri di destra, ovviamente).
Tengo a precisare che io sostengo la destra tendente all'estremismo (la destra vera quindi, anche se non razzista o xenofoba) e non sono un leghista nè, tantomeno, un sostenitore di un miserabile come Berlusconi e del centrodestra.
Non è assolutamente vero, molti comuni del nord sono del PD Palermo per esempio, che non è certo al nord ha un sindaco leghista. Poi certo, è chiaro che molti voti li prende al nord...è ovvio.
-
Veramente la Lega Nord (o altra denominazione modificata e più recente) è il classico partito localistico e legato molto al territorio del nord d'Italia. Lo dice il nome stesso, d'altra parte, e lo si può ben comprendere anche dai suoi obiettivi a cui spesso inneggia.
Inoltre, se non erro, l'attuale sindaco di Palermo è Diego Cammarata (secondo mandato), appartenente a Forza Italia e non certo alla Lega Nord (com'è abbastanza prevedibile, dato che è un pò difficile che il partito leghista diventi quello più votato in una città siciliana come Palermo).
Visti i risultati delle ultime elezioni politiche direi che è un pò difficile che la stragrande maggioranza dei comuni del nord siano governati dal centrosinistra (di sicuro non la maggioranza, dato che è sufficiente notare chi è il presidente della regione Lombardia o del Veneto, ad esempio) ed è noto che il contributo della Lega Nord per vincere in diversi collegi è stato fondamentale, come ben sa Berlusconi.
-
La lega nord è come forza nuova, fa finta di mettere in mezzo la secessione e di essere un partito territoriale ma sono puttanate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiosei
Nessuno del Pdl che ha qualcosa da dire sul rapporto con la Lega e sulla mia ipotesi di inserire nell'alleanza l'UDC in funzione antilega ?
L'Udc non capisco molto che senso avrebbe come partito indipendente nel centrodestra.
Il Pdl
-
[QUOTE=Microemozioni;991204]L'Udc non capisco molto che senso avrebbe come partito indipendente nel centrodestra.
Il Pdl
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
borgo_pio
La lega nord è come forza nuova, fa finta di mettere in mezzo la secessione e di essere un partito territoriale ma sono puttanate.
Non esattamente. Il bacino elettorale della Lega Nord è strettamente legato al territorio e principalmente ad alcune aree specifiche del nord d'Italia (i dati elettorali lo dimostrano), come sono state dichiarate apertamente più volte le finalità secessioniste originarie, anche se costrette a cedere di fronte alle esigenze di alleanza e di governo (soprattutto nazionale) con altri partiti.
Forza Nuova non ha mai negato di essere un partito che propugna idee abbastanza xenofobe, razziste ed illiberali. Anzi, quasi se ne vanta ed anch'esso lo dichiara (comunque sono fortemente nazionalisti e l'esatto contrario della Lega Nord da tal punto di vista).